Auditorium
Parco della Musica ha
presentato in conferenza stampa il programma dal
1 settembre al 30giugno
2014.
Palinsesto ricchissimo per tutti i gusti, un palcoscenico aperto sul
mondo dove la cultura, lo spettacolo, l'arte e la musica sono i veri
protagonisti, un volano per tutti gli imprenditori che investono
nella musica, sull'editoria, sul cinema è con questo obbiettivo
comune hanno partecipato alla conferenza stampa l'Assessore alla
Cultura Regione Lazio Lidia
Ravera,
l'Assessore alla Cultura Comune di Roma Flavia
Barca
insieme al Presidente Fondazione Musica Per Roma Aurelio
Regina
e Carlo
Fuortes
Amministratore delegato.
Ambrogio Sparagna
In
cartellone concerti imperdibili (Elvis
Costello, Yoko Ono, Nick Cave, Pat Metheny, Chick Corea, Tori Amos,
Ben Harper),
ma anche rassegne e festival originali, dalla musica contemporanea al
jazz, dalla nuova danza, al teatro, dalla letteratura, alle grandi
mostre, alle scienze. Tra le molte novità, da segnalare l'incontro
con Noam
Chomsky,
i progetti di Emma
Dante,
di Pippo
Delbono,
di Andrea
Camilleri,
la mostra di Herb
Ritts.
Per
ottobre, ai box di partenza il Festival Flamenco (Carmen Linares, Eva
Yerbabuena),
il Roma Jazz Festival (inizia con Joshua
Redman
insieme a Paolo
Rossi),
l'omaggio al
Gruppo 63 (Sergio Rubini, Iaia Forte, Nanni Balestrini, Achille
Bonito Oliva).A
conclusione la stampa e ospiti hanno degustato in un viaggio
affascinante,
Chef Carmelo Chiaramonte
la scoperta dei sapori del famoso chef Carmelo
Chiaramonte,
ecco un assaggio: quadrucci in brodo di gallina con castagne
melograno e porcini; stufato di cinta senese e patate alla maniera
contadina; insalata cruda di erbe con pioggia di pecorino e fave;
pere con ricotta con salsa di mandarino e mandorle; mousse di cachi
il tutto innaffiato da vino rosso e spremute autentiche di mandarino.
Nessun commento:
Posta un commento