Pagine

giovedì 20 marzo 2014

Maison Omega concerti all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

di Rosalba Lupo


Da oltre 150 anni, l’orologio Omega è sinonimo di eccellenza, innovazione e precisione, caratteristiche che gli hanno permesso di conquistare lo spazio: nel 1969 l’orologio OMEGA Speedmaster è diventato “Moon Watch”, primo e unico ad essere indossato sulla luna al polso degli astronauti.  Omega è stato il dispositivo di cronometraggio ufficiale dei Giochi Olimpici dal 1932. James Bond lo ha indossato nel film dal 1995. Altri famosi personaggi che hanno portato Omega, passati e presenti, includono John F. Kennedy, il principe William e Buzz Aldrin.  La prestigiosa Maison OMEGA fa parte di Swatch Group, il gruppo orologiero leader mondiale. OMEGA è partner di SolarImpulse, un progetto il cui scopo è circumnavigare la terra con un aereo alimentato a energia solare.
OMEGA segna il tempo di importanti appuntamenti sportivi: è stato un orologio OMEGA l’Official Timekeeper di ventiquattro edizioni dei Giochi Olimpici (la prima volta a Los Angeles nel 1932)  a Londra 2012, a Sochi 2014 e Rio 2016. La storia di Omega è ricca di aspetti innovativi, come dimostra l'introduzione nel 1999, per la prima volta in un orologio di OMEGA, del rivoluzionario scappamento Co-Axial, sviluppato dall'orologiaio britannico George Daniels. Sicuramente una delle più importanti invenzioni nel mondo delle lancette nel ventesimo secolo.
 
 
 
Dopo tanti traguardi la Maison Omega di Via Condotti a Roma ha voluto omaggiare i propri clienti con un Party esclusivo e un invito speciale ai clienti Omega invitandoli a dei concerti di musica classica nel tempio dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i concerti saranno eseguiti dai più grandi direttori d'orchestra del panorama mondiale.

Nessun commento:

Posta un commento