di Rosalba Lupo
Qualche giorno fa si è svolta la conferenza stampa presso la Regione Lazio per la presentazione del programma “VIVI IL CASTELLO di Santa Severa 2025” e il titolo della rassegna stampa ospitata dalla fortezza laziale promossa dalla Regione Lazio con l’organizzazione di LAZIOcrea e la direzione artistica di ATCL dal 1 luglio al 31 agosto 2025. Oltre al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca Assessore alla cultura Simona Baldassarre, sono intervenuti: il Presidente di LAZIOCrea Marco Buttarelli, il Sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei, Presidente Commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo del Consiglio regionale del Lazio Luciano Crea, l’Assessore alla mobilità, trasporti, demanio e patrimonio della Regione Lazio Fabrizio è Giancarlo Righini Assessore al Bilancio, Il castello di Santa Severa farà da cornice a un ricco programma di eventi estivi, tra il primo luglio e il 31 agosto.
Dopo il successo della prima settimana della rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa 2025”, che ha trasformato l’area spettacolo vista mare in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto, la seconda settimana si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili.Tra gli eventi di spicco, la mostra “Warhol e Banksy”, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, sarà visitabile fino al 18 settembre 2025. Patrocinata dalla Regione Lazio, realizzata in collaborazione con LAZIOcrea e prodotta da Metamorfosi Eventi ed Emergence Festival, la mostra propone un confronto inedito tra due figure iconiche dell’arte contemporanea: Andy Warhol, l’artista più fotografato al mondo, simbolo del pop e della celebrità, e Banksy, l’anonimo writer che ha trasformato la street art in un fenomeno globale. Per la rassegna Le dive della Titanus alle 21:00 il grande cinema all’aperto, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia –Cineteca Nazionale e Titanus con in programma la celebrazione di due dive che hanno fatto la storia del cinema italiano: l’ 8 luglio Gina Lollobrigida Pane, amore e fantasia(1953) di Luigi Comencini e il 9 luglio Sophia Loren Il segno di Venere(1954) di Dino Risi. Il 10 luglio lo Showcooking, La salute vien mangiando con Alessandro Circiello volto dei programmi sulla sana alimentazione in Rai, realizzerà uno show cooking sulla sana e corretta alimentazione, il sabato mattina cura una rubrica di alimentazione al programma di Rai1 “Buongiorno Benessere” e su Rai Radio1 “ Il pranzo perfetto”. Esperto di cucina basata sulla sana alimentazione, in questo evento di parlerà di mangiare a colori, utilizzando i 5 colori di frutta e verdura un modo sana per alimentarsi durante la giornata ed assimilare al meglio tutte le vitamine di frutta e verdura. Dall’ 11 al 13 luglio Torneo torneo sportivo di Bridge, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Klover Bridge si pone l’obiettivo di promuovere il bridge come sport della mente e di diffondere la passione per questa disciplina riconosciuta dal CONI in tutto il territorio nazionale e dal CIO a livello mondiale. L’evento è aperto a tutti, con un’attenzione speciale ai giovani: la partecipazione sarà gratuita per gli Under 40, con l’intento di incentivare l’interesse verso gli sport della mente anche tra i più giovani. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno della Federazione Italiana Gioco Bridge (FIGB) e al contributo fondamentale della Regione Lazio, fortemente impegnata nel promuovere politiche sportive per i giovani. In contemporanea ritorna come ogni anno il Surf Expo sulla spiaggia in programma dal 11 al 13 luglio. Questo evento iconico è l’appuntamento imperdibile per chi ama il mare, lo sport e la cultura del surfing! Italia Surf Expo si propone di celebrare la passione per il surfing, la cultura sportiva e del mare, avvicinando un pubblico sempre più vasto e attento alle questioni ambientali . Con attese di circa 25mila presenze, il Surf Expo 2025 promette divertimento, emozioni e tanto stile di vita sano. Infine, domenica 13 luglio, per la rassegna letteraria “Libri e Calici”, alle ore 19:00, Daniela Alibrandi presenterà il suo ultimo romanzo I delitti della vergine (Morellini Editore). L’autrice intreccia magistralmente storia antica e crimine contemporaneo. I sotterranei di Roma diventano un labirinto di terrore, dove passato e presente si fondono in un racconto mozzafiato che esplora i temi della purezza, della vendetta e della redenzione. L’incontro, moderato da Francesca Lazzeri, è il secondo appuntamento della rassegna, in programma ogni domenica fino al 31 agosto nella suggestiva Piazza delle Barrozze. Gli autori dialogheranno con il pubblico in un’atmosfera informale, accompagnati da degustazioni di vini del territorio, come il Lazio Rosso IGT Orione ’22 (Colle di Maggio, Velletri) e il il Pantaleone IGT Lazio Rosso ’24 (Muscari Tomajoli, Tarquinia), grazie alla collaborazione con Arsial, partner dell’iniziativa, promossa da LAZIOcra. “Libri e Calici”, giunta alla sua terza edizione, arricchisce anche quest’anno l’estate con una serie di appuntamenti dedicati alla lettura, al confronto culturale e alla scoperta delle eccellenze enologiche regionali,Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, salvo dove diversamente indicato, i biglietti a pagamento sono disponibili esclusivamente on line su TicketOne. La prenotazione anche per gli eventi gratuiti è obbligatoria su Eventbrite. Gli spettacoli e il cinema iniziano sempre alle ore 21, la rassegna letteraria Libri e calici alle ore 19. All’interno dell’area spettacolo con vista mare e con ingresso libero è presente un’ area food aperta dalle 18.30 in poi. Il castello, complesso monumentale di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea, d’intesa con il Ministero della Cultura (MiC) e il Comune di Santa Marinella.Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.castellodisantasevera.it, la prenotazione per gli eventi gratuiti è su https://www.eventbrite.it/o/castello-di-santa-severa-67235052753 per gli spettacoli a pagamento su www.ticketone.it.I biglietti della mostra presso la biglietteria del Castello ( chiude alle 23.00 ) oppure online su liveticket.it/warholbanksy
Nessun commento:
Posta un commento