di ROSALBA LUPO
Continua lo Show nella giornata del 20 luglio in passerella le Star dell’Haute Couture e Prêt-à-Couture di ALV by Alviero Martini, Franco Ciambella, Michele Miglionico, Gianni Sapone, Gabriele Fiorucci Bucciarelli e Nino Lettieri. Nella loro arte di vestire le donne, ognuno di loro con le loro peculiarità sono il Made in Italy, con il loro glamour raffinato hanno incantato il mondo, i loro abiti hanno una vestibilità impeccabile eseguiti con tessuti sofisticati. Si accendono le luci, inizia la musica lo spettacolo inizia va in scena la bellezza.
La
kermesse è stata condotta dalla bellissima Raffaella
Ligorio, modella e volto celebre del programma Tv Temptation Island.
A seguire Franco Ciambella con la sua “Venere”. Un omaggio al mito e alla vita. Il corpo imperfetto della Venere di Milo nelle sue mutilazioni non ha mai smesso di rappresentare la bellezza pertetta. "Vestiti da sogno" dai colori vivaci con lavorazioni in 3D di fiori dipinti a mano, fili e ricami dorati. L'oro, simbolo di eternità e del sacro, si fonde con i colori per rappresentare la passione e la forza di vivere e la pulsione per il sacro.
Gianni Sapone con la sua Skandal Diva ci ha riportato nella
magia dei mitici anni ‘70 allo Studio 54 di New York, dove non esistevano
scandali ma pura normalità.
Queens della notte sfilano in abiti preziosi di haute couture dalla
simil pelle in coccodrillo alla saia lurex per illuminare le tenebre. Punta di diamante della collezione, l’abito
da sposa, completamente ricamato in cristalli puri austriaci, cappello
maschile a falda larga e bandana bianca completano il look. Testimonial di Gianni Sapone la
bellissima ex modella adesso fotografa e scrittrice di successo Adriana SOARES, una bellezza di Rio de
Janeiro che ha calcato tutte le passerelle dell'alta moda italiana ed
internazionale, una bellezza assoluta, senza tempo.
Jungle 2000 la collezione di Gabriele Fiorucci Bucciarelli, una
giungla grigia e infuocata, luminosa giorno e notte, avvolta da strani campi
magnetici, intrappolata in vecchi binari e strutture antiche che non
corrispondono più alle nuove forme di vita. È un mondo completamente diverso
quello degli anni 2000, dove tutto dovrebbe essere più semplice, qui si muove la donna Gabriele Fiorucci
Bucciarelli, una donna forte, che ama indossare capi speciali pregiati e
studiati, costruiti, pensati in ogni dettaglio fin nelle grafiche tutte
esclusive.
Una donna che non rinuncia neanche oggi
a sentirsi “bella” nel senso vero del termine, consapevole della sua
femminilità.
A seguire Michele Miglionico con quindici outfit, suddivisi tra giorno, cocktail e sera, tutti
ispirati alla couture degli anni ’80 ma riletti in chiave contemporanea. Le silhouette sono nette, pulite: caban
ampi e pantaloni in taffetas croccante, orli delle gonne ricamate sopra il
ginocchio, mussole e georgette di seta intrecciate
a fili di lurex dorato fil coupé per la sera. Il pizzo di lana, frutto
della tradizione artigianale lucana, rievoca le radici dello stilista e dona
intensità materica ai capi.
A chiudere la kermesse Nino Lettieri che ha presentato la sua collezione Alta Moda A/I 2025/2026, con otto creazioni total white e sette, in contrapposizione, total black.
Sia per i bianchi che per i neri sono stati
utilizzati svariati tessuti preziosi come organza, chiffon, pizzi ricamati,
mikado e piume di gallo thailandese. I volumi sono contenuti in alcuni casi e
oversize in altri che lasciano la silhouette libera e leggera.
L’evento ha visto una grande affluenza di pubblico e celebrities, e di addetti ai lavori, con oltre 650 presenze nelle due giornate. Tra i tanti Vip Loredana Cannata reduce dall'Isola dei Famosi.
