RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Comici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comici. Mostra tutti i post

domenica 8 giugno 2025

Presentato Al Teatro de’ Servi tutti gli eventi 2025- 2026 per TUTTI I GUSTI +1

 

Rosalba Lupo

Il Teatro de’ Servi  ha presentato  la nuova stagione2025/2026 come ogni anno ci sono  gli attori di ogni commedia che hanno recitato, interpretato il loro ruolo. La serata molto divertente, standing ovation dal pubblico e applausi agli artisti. Il Teatro de’ Servi da sempre, è il luogo del confronto, delle riflessioni, delle emozioni “vere”, della risata intelligente, delle scoperte, delle molteplici storie. Il Teatro de’ Servi si conferma da anni come il tempio romano della commedia, il luogo dove la risata e il buon teatro convivono cercando di venire in contro alle esigenze più disparate del pubblico, a tutti i gusti e di più.

Tutti i gusti più uno è, infatti, il claim della nuova stagione 2025- 2026 che prevede ben 12 commedie a lunga tenitura (I coni classici) e  9 commedie a breve tenitura (Mix di gusti) per un totale di 21 spettacoli, in cui si alterneranno grandi nomi del teatro e compagnie più giovani.  Le commedie, la loro ironia, le loro situazioni e personaggi brillanti, ci nutrono e ci dilettano proprio come gustare un gelato prelibato, mixando diversi gusti, assaggiando diverse combinazioni, e questo può avvenire solo al Teatro de’ Servi, da sempre “casa” della commedia per eccellenza. Non mancheranno poi eventi speciali, serate di stand-up comedy.La nuova stagione è online all’indirizzo www.teatroservi.it 

 STAGIONE 2025/2026  COMMEDIEI CON I CLASSICI: PROSA – Commedie in abbonamento fisso

30 SETTEMBRE - 12 OTTOBRE 2025

SESSO A PARTE TUTTO BENE Una commedia di Nuvola Produzioni

Regia di Marco Fragnelli Scritto da Michele Ciardulli

con Gaia Carmagnani, Claudio Pellerito, Denise M. Brambillasca, Chiara Serangeli,  CARMELO CRISAFULLI, KAI

 

 

21 OTTOBRE - 02 NOVEMBRE 2025

VA TUTTO QUASI BENE

di Andrea Bizzarri  regia di Andrea Bizzarri  con Alida Sacoor, Andrea Bizzarri, Giuseppe Abramo, Guido Goitre

11 NOVEMBRE - 30 NOVEMBRE 2025

BENE, BRAVI, BIS

di Gianni Clementi regia di Matteo Vacca  con Matteo Vacca, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Valeria Monetti, Floriana Corlito (cast da definire)

 

02 DICEMBRE - 14 DICEMBRE 2025

I RAGAZZI DELLA STRADA

di Riccardo D’Alessandro e Gabriele Fiore  regia di Riccardo D’Alessandro con Andrea

 

26 DICEMBRE - 11 GENNAIO 2026

SUORE FUORI CONTROLLO

di N.L.White    regia di Luca Ferrini con Andrea Lintozzi, Antonia Di Francesco, Luca Ferrini, Alessandra Mortelliti, Giovanni Prosperi, Paola Rinaldi

 

13 GENNAIO - 25 GENNAIO 2026

GLI ALLEGRI CHIRURGHI

di Ray Cooney   regia di Matteo Vacca con Matteo Vacca, Marco Fiorini, Alessandro Bevilacqua, Fabrizio Pallotta

03 FEBBRAIO - 15 FEBBRAIO 2026

UN AMORE DI PESO

scritto e diretto da Marco Cavallaro   con Marco Cavallaro, Stella Pecollo, Rosario Petix,

 

24 FEBBRAIO - 08 MARZO 2026

SCAPPATI DI CASA   di Cinzia Berni e Guido Polito  regia di Nicola Pistoia con Giancarlo Fares, Andrea Catarinozzi, Valeriolerio Giombetti, Stefano Tomassini

 17 MARZO - 29 MARZO 2026

VI AMO DA MORIRE

da un’dea di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi

regia di Andrea Palotto con Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Valeria Monetti, Simone Giacinti

 07 APRILE - 19 APRILE 2026

 TUTTI GIÙ PER TERRA

scritto e diretto da Luca Franco

con Roberta Scardola, Fabrizio Pallotta, Marco Russo, Monica Falconi

 28 APRILE - 10 MAGGIO 2026

 A CENA... TUTTI  TRANNE LUI

scritto e diretto da Andrea De Rosa

con Celeste Savino, Renato Solpietro, Chiara Mastalli, Andre De Rosa

 19 MAGGIO - 31 MAGGIO 2026

UNA FAMIGLIA QUASI PERFETTA

di Valeria Cavalli   regia di Alberto Oliva   con Monica Faggiano, Arturo di Tullio, Flavia Marchionni

COMMEDIE MIX DI GUSTI: PROSA – Commedie brevi, in abbonamento libero

 

16 OTTOBRE - 19 OTTOBRE 2025

GIOBBE COVATTA

Riassunto delle puntate precedenti  di e con Giobbe Covatta

06 NOVEMBRE - 09 NOVEMBRE 2025

ABILI IN AMORE

di Vita Rosati e Gabriele Granito

regia di Vanessa Gasbarri

con Emy Bergamo, Vita Rosati, Antonia Di Francesco, Alessandro Salvatori

18 DICEMBRE - 21 DICEMBRE 2025

 ATTACCO AL VATICANO

di Gianmarco Crò  regia di Roberto Ciufoli e Simone Colombari

con Gianmarco Crò, Simone Gallo, Alessandro Nistri, Federico Maria Isaia

 29 GENNAIO - 01 FEBBRAIO 2026

SYRIA

Perché non canti più | Contributo a Gabriella Ferri

regia di Pino Strabioli   con Massimo Germini alla chitarra

 19 FEBBRAIO - 22 FEBBRAIO 2026

SEMPRE FIORI, MAI UN FIORAIO

Omaggio a Paolo Poli  con Pino strabioli e con Marcello Fiori alla fisarmonica

 

12 MARZO - 15 MARZO 2026

MATRIMONIO E ALTRE CATASTROFI

di N.L. White direttO e interpretato da Alessandra Mortelliti e Luca Ferrini

 02 APRILE - 05 APRILE 2026

LEI

regia Riccardo D’Alessandro  con Riccardo Alemanni, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore

 14 MAGGIO - 17 MAGGIO 2026

 CARTA STRACCIA

di Mario Gelardi  regia di Pino Strabioli  con Pino Strabioli, Sabrina Knaflitz, Giampiero De Concilio

 

giovedì 24 giugno 2021

Teatro Olimpico STAGIONE 2021/2022 “… di nuovo insieme”

 

 

di Rosalba Lupo

Conferenza stampa al Teatro Olimpico…con” di nuovo insieme”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico di Roma per presentare la Stagione 2021–2022. Sul palcoscenico del Teatro Olimpico si sono alternati i diversi artisti stellati che hanno presentato i loro spettacoli, emozionati dopo questo anno burrascoso, finalmente su questo palcoscenico romano per regalare tanti sorrisi. La nuova Stagione ri-nasce, quindi, con una nuova e incoraggiante spinta, sotto il segno della creazione e dell’eccellenza artistica ma anche della varietà̀ come afferma il direttore artistico del teatro Lucia Bocca Montefoschi: “… di nuovo insieme”, una bellissima avventura da vivere ancora! Per moltissimo tempo abbiamo desiderato un ritorno alla normalità e, questa volta, ci siamo. Un cartellone importante con nuove compagnie, abbiamo rafforzato la collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana che ha scelto il nostro teatro per festeggiare il bicentenario della sua fondazione. 

Si parte il 14 ottobre con ‘Duum – Il salto verso la bellezza’. Il successo europeo dei Sonics arriva al Teatro Olimpico di Roma. Rinnovato nelle scene, nei costumi e nelle musiche, ricco di nuove e avvincenti evoluzioni acrobatiche. 

Dopo lo straordinario successo di ‘Ridi con me’, Antonello Costa torna al Teatro Olimpico con un nuovissimo varietà. Dal 19 ottobre l'attore siciliano è in scena con ‘Gran Casinò’. Un formidabile corpo di ballo, la soubrette Annalisa Costa, Gianpiero Perone, spalla esilarante e complice, accompagnano l'artista in questa nuova peripezia scenica. 

 Dal 26 ottobre Emiliano Pellisari porta in scena ‘No Gravity Dance Theatre – Inferno 2021’. In questa nuova edizione il corpo danzatori, atleti e acrobati sfidano la gravità ed immagini straordinarie appaiono dal buio in una carrellata senza sosta di effetti.  

Dal 13 novembre un grande ritorno quello di ‘Shine Pink Floyd Moon’. tra musica rock e musica classica. Spazio alla risata dal 16 novembre con un one-woman show d'eccezione: quello di Francesca Reggiani, sul palco con ‘Gatta Morta’.  Novembre è il mese del divertimento: dal 24 ridiamo insieme a Uccio De Santis con ‘Stasera con Uccio’ un mix esplosivo di monologhi. Dal 5 dicembre spazio alla danza classica con ‘Lo Schiaccianoci’. Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. Un grande e atteso ritorno quello di Vittorio Sgarbi con una nuova riflessione sull’arte mescolata quest'anno alla figura di Dante Alighieri.    Il suo quinto spettacolo ‘Dante Giotto’, in scena dall'8 dicembreLe festività natalizie hanno come protagonista il grande Maurizio Battista. Risate garantite con il mattatore romano in scena con il suo nuovo spettacolo. Dal 14 dicembre l'artista torna al Teatro Olimpico con la sua irresistibile comicità. ‘A Modo Mio’ è il titolo di questo nuovo show. Giunge alla diciottesima edizione il Festival di Magia firmato Supermagic. Dal 27 gennaio in scena con ‘Segreti’, il titolo del nuovo imperdibile spettacolo nato per divertire e sognare con i migliori illusionisti, prestigiatori, mentalisti e campioni nazionali e internazionali. Dall'8 febbraio ‘Parsons Dance’. Dal 15 febbraio in scena Riccardo Rossi. Dopo ‘W le donne’. Dall'8 marzo tornano le fantastiche gag dei nostri supereroi preferiti per una seconda stagione tutta da scoprire! Lillo & Greg, in ‘Gagmen Upgrade’, insieme a moltissime novità. La primavera si apre con Vincenzo Salemme dal 29 marzo con ‘Napoletano? E famme 'na pizza’. Ma non mancheranno altre novità. Alziamo il Sipario si comincia.

venerdì 10 gennaio 2014

Maurizio Battista al Teatro Brancaccio

Maurizio Battista il comico romano sarà al Teatro Brancaccio fino al 19 gennaio con lo spettacolo Combinati per le feste. 
Scritto da Maurizio Battista e Riccardo Graziosi, la regia è di Maurizio Battista. Il comico è affiancato dalla voce portentosa di Manuela Villa accompagnata da tre musicisti. Maurizio racconta in questo spettacolo la quotidianità della vita del romano de Roma, battute, aneddoti, fatti che accadono tutti i giorni, il pubblico ride si diverte e partecipa alle sue battute. Uno spettacolo autentico dove il pubblico è protagonista a sua volta, perché dice Lui il romano in fondo è simpatico,semplice e anche un po' geniale.
Gran finale emozionante con Manuela Villa che duetta nella famosa canzone Un Amore così Grande con lo sfondo il filmato del padre il grande cantante romano Claudio Villa. Lo spettacolo si conclude con uno una lettera di Maurizio dedicata a sua madre scomparsa da molti anni, in questa lettera la immagina seduta in terza fila a guardare lo spettacolo contenta del suo successo. Finale con foto tra il pubblico che applaude.

di Rosalba Lupo