RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta OFFICINE FARNETO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OFFICINE FARNETO. Mostra tutti i post

sabato 7 febbraio 2015

Street Food alle Officine Farneto

di Rosalba Lupo


La crisi ci attanaglia? E allora i giovani diventano imprenditori con la nuova moda del piacere autentico del cibo di strada Street Food. Alle Officine Farneto il 7 e l'8 febbraio ecco a voi il primo evento Street Food firmato Le Cool Roma, mini ristoranti vi aspettano nelle mitiche “apette”.
Due giorni all'Officina Farneto con tante golosità preparate al momento, dal supplì filante, tranci di pizza con la “mortazza”, 
c'è anche una “apetta” pensate, con il forno, la prima in Italia che vi sfornerà con tanto di pala una bellissima pizza fumante proprio come in pizzeria, ma in questi due giorni ci sarà anche, arte, moda e musica. Insomma benvenuti al “Be(e) Happy Fest”, il primo festival urbano organizzato da Le Cool Roma. Ci sono circa 20 Ape Piaggio che prepareranno il classico cibo da strada, panini gourmet, fritti vari, aperitivi particolari, dolci, frutta, pizza tutto di altissima qualità e rigorosamente preparato a bordo delle apette. 
Camilla Morabito assaggia uno Street Food
Ma non solo, a scendere in strada sarà anche la Moda, con le Api che spesso si vedono in giro a Roma e in altre città, che proporranno pezzi di abbigliamento, accessori, gioielli tutti fatti a mano e nel segno del Made in Italy (tra le altre, “Bee…Joux”, “Le mie Ragazze”, “Ai-du” e “Jolecreo”). Fantastica idea lo Street Food, una grande opportunità di lavoro in questo momento di crisi, per noi una opportunità di degustare un ottimo cibo artigianale preparato da piccoli chef del mordi e fuggi.

sabato 22 settembre 2012

“CUCINE D’ITALIA EXPERIENCE”



FILIPPO  LA  MANTIA      TOSCA  D'AQUINO       TIZIANA  ROCCA
I più rinomati chef stellati e grandi firme si alterneranno in un ricco calendario di appuntamenti tutto questo all’OFFICINE FARNETO l’evento è “CUCINE D’ITALIA EXPERIENCE” un appuntamento glamour fatto di sapori italiani in cui design, estetica, arte gastronomica e musica d’autore, si sono alternate ad un ritmo incalzante. Al taglio del nastro, l’ideatrice Silvia Famà, Tiziana Rocca, responsabile della comunicazione e organizzatrice della serata e l’On. Giorgio Stefano Masino, Vicepresidente Assemblea Capitolina. Circa seicento ospiti sono intervenuti  all’ happenig lasciando spazio alle vere protagoniste della serata: le cucine. Molti i vip che hanno partecipato.
L'intramontabile  attrice  SANDRA  MILO
 Tra loro: Sandra Milo, Alessandro Di Pietro, Alessandra Canale, Giulio Base, Brando Giorgi, Marco Vivio, Vittorio Sgarbi, Tosca D’Aquino, Yvonne Sciò, Elena Russo, Roberto CiufoliStefania Orlando, Manuela Morabito, Gabriella Germani, Pamela Saino, Carlo Giovannelli, Elsa Martinelli, Daniele Costantini, Luca Litrico, Vincent Candela, Fatima Scialdone, Livia Azzariti.
BRANDO  GIORGI

A divertire gli ospiti presenti è stato lo show cooking tra lo Chef siciliano, Filippo La Mantia e Tosca D’Aquino che, insieme, hanno preparato un ottimo piatto di pasta con un condimento stagionale a base di uva, patate e sedano frullati. Al termine dello show gli ospiti hanno potuto deliziare il piatto prelibato assaporandone la bontà.
CONFETTI    di  ROSEMARIE 

Durante la serata, oltre allo show cooking, si sono svolti anche altri eventi tra cui la Performance di “Gastropittura” a cura dell’artista romano Riccardo Natili, “Video Arte e Performance” a cura della Digital Artist, Francesca Fini, lezioni di “Bon Ton: Il Galateo a Tavola, di Mita Luciani Ranier, la Camaleont Art di  Francesco Cinelli e lo Show Cooking Artistico di Beppe Tonon che ha mostrato agli ospiti le sue “opere d’arte” di frutta.
ADRIANA RUSSO  con lo chef  FILIPPO  LA  MANTIA

PERFORMANCE
 L’obiettivo è quello di divulgare l’eccellenza del Made in Italy e di mettere in contatto l’alto potenziale italiano di designer, architetti, produttori e creativi con  la migliore imprenditorialità italiana, creando un intenso sistema di relazioni in una grande esposizione di cucine design, tra cantine di ultima generazione e rivoluzionari forni in pietra lavica. Arte, cultura, performance, laboratori, musica, enogastronomia di qualità ed un Concorso Nazionale promosso dall'Ordine degli Architetti per progettare la cucina del futuro.
CUCINE D’ITALIA è un evento itinerante, animato da protagonisti assoluti: designer e creativi, musicisti e chef, architetti e artisti italiani, aziende produttrici innovative come TM Italia, Strato Cucine, Cantine Ellemme, VG New Trend.
                      OFFICINE    FARNETO