RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Anna Fendi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anna Fendi. Mostra tutti i post

sabato 20 aprile 2019

XV edizione dell'evento L’arte nell’Uovo di Pasqua al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo 2019


Bianca Lami      Sergio Valente     Anna Fendi

di Rosalba Lupo
Grande successo per la XV edizione dell'evento L’arte nell’Uovo di Pasqua. IL Reale Circolo Canottieri Tevere Remo ha aperto i suoi prestigiosi saloni per ospitare questa iniziativa dedicata alla beneficenza.
L'evento è stato fortemente voluto dall'ideatore Sergio Valente il noto coiffeur romano, che con tenacia riunisce artisti di fama nazionale e internazionale per realizzare ogni anno L'Arte nell'Uovo di Pasqua, un appuntamento mondano molto atteso dedicato alla solidarietà.

Ogni anno grazie alla sensibilità di artisti, pittori, scultori e designer, vengono raccolte circa 40 opere che hanno come soggetto l’uovo liberamente interpretato e modellato secondo la sensibilità estetica degli artisti coinvolti.

Gabriella Carlucci     Enrica Bonaccorti
Tantissimi gli artisti che, esprimendo il proprio gesto di solidarietà, hanno deciso di collaborare alla riuscita di questa quindicesima edizione:

Accademia di Costume e Moda, Accademia Koefia, Artmare, Francesco Bruscia, Erika Calesini, Giuliano Cardellini, Gianmarco Chieregato, Natino Chirico, Ferdinando Codognotto, Giuliano d’Elia, Mirandolina Di Pietrantonio, Lello Esposito, Massimiliano Ferragina,
Tosca D'Aquino     Laura Pieralisi
Laura Pieralisi, Carlo Marchetti, Alessandra Fiordaliso, Gian Paolo Giannotti, Fabio Grassi, Nicola Guerraz, Nino Lettieri, Vita Malvaso, Andrea Paulicelli - Mama Design Lab, Massimiliano Mastronardi, Marco Mazzei, Massimo Melchiorri, Enrico Miglio, Monica Palermo, Daniele Papuli, Federico Paris, Sabrina Persechino, Adriano Radeglia, Eugenio Rattà, Tobia Ravà, Fabio Rotella, Elia Sabato, Chicca Savino, Talò Design di Anna Piazzolla,

Stefano Tonelli, Irene Veschi. Alla serata inaugurale ha partecipato la signora della moda internazionale Anna Fendi, ad introdurre la serata inaugurale è stata la giornalista della LA7 Cinzia Malvini.


Le opere esposte sono state battute all'asta da Fabio Massimo Bertolo della Casa d'Aste Finarte, affiancato dall’attrice Tosca D’Aquino, il ricavato è stato donato ad Emergenza Sorrisi, Ong di cui è presidente il Chirurgo Plastico e Maxillo-Facciale, Dr. Fabio Massimo Abenavoli. Emergenza Sorrisi negli ultimi 12 anni ha compiuto missioni chirurgiche nei paesi più poveri del mondo restituendo la speranza di un sorriso e di un futuro a oltre 4.900 bambini.
 Nei 23 Paesi dove è presente l’organizzazione nascere con una malformazione del volto significa prima di tutto emarginazione. I piccoli pazienti accompagnati dalle loro famiglie affrontano viaggi difficili per sottoporsi alle operazioni chirurgiche. Per questi bambini e per le loro famiglie iniziare a sorridere vuol dire avere la speranza di un futuro. Emergenza Sorrisi apre loro le porte di un mondo più sereno, assieme alla possibilità di ripartire da zero, di lasciarsi alle spalle il dolore: una vera e propria rinascita. Emergenza Sorrisi sostiene nei Paesi dove opera la creazione di Centri di Eccellenza, in cui i medici locali nel tempo sono diventati completamente autonomi e capaci di garantire ottimi standard qualitativi per le operazioni chirurgiche.
Mariapia Garavaglia   Anna Fendi  Sergio Valente 
Tutte le missioni prevedono, infatti, una intensa attività di formazione. In molti Paesi (Iraq, Afghanistan, Burkina Faso, Benin, Congo, Guinea, Somalia, Libia) Emergenza Sorrisi ha creato strutture specializzate di alto profilo all’interno degli ospedali che ospitano le missioni chirurgiche promosse dall’organizzazione. In totale i professionisti locali formati sono stati 580 per un totale di 4.000 ore erogate.


martedì 15 marzo 2016

L’Arte nell’Uovo di Pasqua di Sergio Valente

di Rosalba Lupo
Forma perfetta, emblema universale di fecondità e vita eterna “l’uovo” è diventato negli ultimi anni anche simbolo di “solidarietà” grazie al progetto “L’Arte nell’Uovo di Pasqua” ideato nel 2002 dall’hair stylist Sergio Valente.
L’iniziativa, realizzata grazie al supporto di Iv San Bernard, rappresenta per le sue finalità, uno degli appuntamenti più importante di aggregazione artistica e sociale della Capitale.
L’Edizione 2016, prenderà vita il 22 marzo nella Sede dell’Accademia di Costume e Moda di Roma e si avvarrà: per la direzione artistica dell’esperienza di Eduardo Tasca, per il coordinamento generale della professionalità di Francesco Stella attore e regista di livello nazionale, mentre il vernissage sarà a cura di Elenora Cosi della Oliver&Co di Roma.


Protagoniste della serata, saranno oltre quaranta creazioni e interpretazioni artistiche, che avranno come fonte d’ispirazione “l’uovo d’autore”. Opere inedite realizzate per l’occasione da: pittori, scultori e designer di rilevanza nazionale ed internazionale, che rimarranno esposte all’interno dell’Accademia di Costume e Moda fino al 24 marzo.
L’organizzazione individuata quest’anno dall’Associazione Sergio Valente a cui saranno destinati i fondi ricavati dalla vendita delle opere sarà: l’OIPA Italia Onlus (Organizzazione Internazionale Protezione Animali, www.oipa.org) attiva dal 1981 nella difesa dei diritti degli animali e impegnata quotidianamente nel recupero, cura e adozione degli animali senza famiglia. L’OIPA è presente in 53 stati sui 5 continenti con 198 leghe membro e numerose delegazioni nazionali. In Italia è attiva con 150 sezioni locali e 50 nuclei di guardie zoofile distribuiti su tutto il territorio italiano.
Madrina della manifestazione sarà la Sig.ra Anna Fendi. Alla serata condotta da Cinzia Malvini e Janet de Nardis, è atteso un parterre ricco di personalità del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, fra questi hanno confermato la loro presenza: Silvia Verdone De Sica, Enrica Bonaccorti, Marisa Laurito, Ana Laura Ribas, Marina Ripa di Meana, Candida Morvillo, Tosca D’Aquino, Simona Borioni, Gabriella Germani, Elisabetta Pellini e Beppe Convertini.