RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Acrobati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Acrobati. Mostra tutti i post

mercoledì 2 febbraio 2022

al Teatro Brancaccio ALICE IN WONDERLAND e le geometrie del sogno

 

di Rosalba lupo

Dopo il grande successo con tre settimane di tutto esaurito torna al Teatro Brancaccio Dall’ 8 al 13 febbraio 2022  il Circus - Theatre Elysium di Kiev con Alice in Wonderland, tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol. Uno spettacolo unico al mondo, sofisticato ed elegante. 30 atleti, acrobati e ballerini internazionali racconteranno attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie, intrecciando molteplici discipline: la ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza, in un’atmosfera fiabesca grazie alle musiche e alle proiezioni di scenari onirici.

In scena i personaggi della fiaba, Alice, il Cappellaio matto, il Bianconiglio, la Regina di Cuori, la Regina bianca, lo Stregatto e i soldati eseguiranno stupefacenti numeri di acrobazie circensi a terra e aere, sullo sfondo di impressionanti scene 3D. Alice in wonderland è una favola strabiliante. Circus - Theatre Elysium è stato fondato nel 2012 come circo collettivo che abbraccia i più esperti produttori, i migliori registi e attori della scena internazionale. Inizia come “Fairytale Show” uno spettacolo sold-out in Francia, per arrivare ad “Alice in Wonderland”, oggi applaudito anche in Ucraina, Russia, Bielorussia, Francia e Cina.

Un progetto artistico nato dall’ispirazione di Oleg Apelfed che ha riunito un cast di professionisti di respiro internazionale dando vita a un circo moderno e unico, mostrandone per primo le potenzialità sceniche, con il contributo artistico di Maria Remneva, direttrice pluripremiata del Circo Nazionale dell’Ucraina che, con più di vent’anni di esperienza, è stata vincitrice della competizione internazionale degli artisti circensi a Parigi, oltre ad aver vinto altri prestigiosi premi tra cui tre medaglie d’oro.

mercoledì 10 aprile 2019

Teatro Olimpico presenta lo spettacolo “Steam” con la compagnia acrobatica dei Sonics

di Rosalba Lupo
Al teatro Olimpico conferenza stampa per la presentazione del nuovo spettacolo “Steam” dal 16 al 20 aprile 2019, l'ultima sfida acrobatica dei Sonics. Raccontare questi straordinari artisti è impossibile ma ci illustra il programma con le immagini video Alessandro Pietrolini il fondatore della compagnia.
Racconta come loro utilizzano l'acrobatica artistica riprendendo il lavoro del circo, nel caso di Steam immaginiamo di essere su un sommergibile e ogni personaggio ruota attorno al viaggio, all'interno vari personaggi che si esibiranno in varie performance. All'ingresso del Foyer del Teatro dell'Olimpico gli artisti aspetteranno il pubblico all'ingresso per accompagnarlo in questo emozionante viaggio. Nel settembre del 2001 due giovani ragazzi torinesi decidono di mettersi in discussione cercando di raccontare i loro sogni e le loro emozioni: con non poche difficoltà Ileana Prudente e Alessandro Pietrolini cominciano a disegnare la loro storia che, da lì a pochi anni, diventerà un magnifico quadro fatto d'incontri e strette di mano sempre più importanti.
Inoltre, Alessandro Pietrolini e Ileana Prudente, insieme al loro affiatato team, creano, personalizzano spettacoli e sviluppano idee creative per le più importanti istituzioni e aziende mondiali. (Ducati, Ferrari, Versace, Dz Bank, Unicredit Bank e tanti tanti altri). Nel 2010 i Sonics decidono di intraprendere la loro prima tournée teatrale con lo spettacolo Meraviglia e da allora hanno calcato i palchi di tutti i più importanti teatri e Festival d’Italia e del mondo (oltre all’Italia, Scozia, Germania, Grecia, Turchia, Israele, Austria, Romania, Emirati Arabi).
Attualmente la compagnia ha all'attivo 8 tournée teatrali, 5 produzioni per i Teatri (Meraviglia a Teatro, Duum, Toren, Locanda Lumière, Steam) e 4 produzioni per grandi eventi all'aperto (Meraviglia, Osa, F-light, Wish). L'ultima sfida creativa “Steam” sarà nei teatri italiani fino a Maggio. Molto più di uno spettacolo teatrale, “Steam” è un'importantissima sfida che incrocia creazione artistica collettiva, importanti collaborazioni musicali e artistiche, elementi tecnologici e l'idea di offrire al pubblico un'esperienza di spettacolo dal vivo a 360°. La compagnia, Made in Italy al 100%, è composta da un team STABILE di ginnasti, performer, acrobati e ballerini che, oltre ad esibirsi ed allenarsi, contribuiscono attivamente alla realizzazione di ogni aspetto dello spettacolo, dalle performance aeree alle coreografie, alle idee sui costumi, scenografie ecc. fino agli aspetti organizzativi e tecnici.
I Sonics si avvalgono anche di un team di artigiani e creativi (scenografi, disegnatori, costumisti, architetti, fabbri, grafici ecc.) che, a stretto contatto con Alessandro, Ilena e gli altri Sonics, lavorano alla progettazione e realizzazione dei costumi, degli attrezzi e delle macchine sceniche, dei prodotti grafici e video ecc. Non resta che prenotare per questo viaggio immaginario.

domenica 9 novembre 2014

STOMP da avvenimento teatrale a fenomeno globale


di Rosalba Lupo

Pura magia da palcoscenico, ballerete sulle vostre poltrone!” questo è lo spettacolo STOMP che andrà in scena al Teatro Brancaccio dal 2 al 4 dicembre.
STOMP trova la bellezza e la sua essenza nella realtà quotidiana in cui viviamo. Trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni; il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso. Lo spettacolo ha girato più di 40 paesi. GHP ha presentato STOMP a Parigi, dove lo spettacolo è rimasto per 43 settimane, riscuotendo notevole successo, così come ha organizzato un tour principale attraverso l’Europa, l’Europa dell’Est e la Scandinavia in associazione con Yes/No Productions. Tra gli altri premi, STOMP ha vinto un Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia ed è stato nominato per un Premio Laurence Olivier per il Miglior Spettacolo.
Dopo l’eccezionale successo delle ultime tournèe in Italia, STOMP è uno tra i più rivoluzionari ed entusiasmanti eventi spettacolari degli ultimi anni. Senza trama, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di STOMP danno voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli ad uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia travolgente.