RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Orologi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orologi. Mostra tutti i post

sabato 13 aprile 2019

Stefano Accorsi all'OFF/OFF theatre di Roma con “Orlando Furioso”

di Rosalba Lupo
Tappeto rosso all'OFF/OFF theatre di via Giulia per accogliere in una serata evento piena di glamour lo spettacolo teatrale “ Giocando con Orlando”, interprete tra i più acclamati del panorama italiano è stato Stefano Accorsi, reduce dai vari palcoscenici nazionali e internazionali, ha sedotto con la sua interpretazione il pubblico romano. Lo spettacolo è nato dalla fortunata esperienza teatrale e l'incontro con il regista Marco Baliani, che hanno saputo mettere in scena in modo sublime l'Ariosto.
Stefano  Accorsi con la direttrice  boutique Jaeger- LeCoultre Claudia Cianfrocca
Tutto è stato organizzato dalla boutique Jaeger-LeCoultre di piazza di Spagna un omaggio all'arte, come sono un'opera d'arte gli orologi della Maison Jaeger-LeCoultre, gli ospiti sono stati accolti dalla direttrice Claudia Cianfrocca, tra i tanti volti noti che hanno partecipato: Paolo Conticini, con la moglie Giada Parra, bellissima Veronika Logan, Rosanna Lambertucci,Cesara Buonamici, gli onorevoli Rocco Crimi e Cristiano Cerasani, Monica Marangoni, Elena Aceto di Capriglia, Flaminia Patrizi Montoro, Fabiana Balestra, Paola Mazzuccato e Francesca Ossani. 

 




Fra duelli e colpi di scena Stefano Accorsi ha incanto il pubblico. Finale con tante bollicine al Bistrot con tutti gli ospiti e la meravigliosa compagnia teatrale. 



martedì 14 novembre 2017

Il nuovo Showroom nel cuore di Roma della Gioielleria Angeletti

 
Giulio Base   Marcello Angeletti   Paolo Fosso   Tiziana Rocca
di Rosalba Lupo
La famosa e storica gioielleria Angeletti, fondata nel 1940, la cui precedente sede era in Via Condotti, da sempre simbolo di eleganza e raffinatezza, ha inaugurato il suo nuovo scintillante showroom in Via Bocca di Leone, nel cuore della dolce vita Romana. Un restyling esclusivo creato ad hoc per questo New Opening. L’elemento caratterizzante della boutique è il cerchio, al fine di creare uno spazio unico nel suo genere.
Ricalcando la linea curva, infatti, il visitatore è stato accompagnato e avvolto nei vari ambienti da un’aurea magica, con il pavimento in travertino romano e marmo emperador, che ne disegna la circolarità; ad enfatizzare la verticalità, invece, ci pensa l’interessante successione di elementi bronzei e i pannelli di ebano che ospitano le vetrine. Prestigio, classe ed eleganza mostrano al loro pubblico, in tutto il loro splendore i più bei brand italiani di gioielli come Chantecler, Pasquale Bruni, Crivelli, Marco Bicego e i più importanti brand internazionali di orologi di precisione e stile come Blancpain, Franck Muller, Baume & Mercier, e Longines. Completano l’esposizione le divertenti creazioni di Anna & Alex. Ma Angeletti non è solo questo. Da anni, infatti, vanta una lunga tradizione la celebre collezione di gioielli “Angeletti”, un brand italiano di gioielleria tra i più noti in Italia e nel mondo, curato nei minimi dettagli e realizzati ad hoc, con materiali di alta qualità, per soddisfare ogni tipo di clientela. Oggi le loro creazioni sono conosciute in tutto il mondo per il loro stile e la loro preziosità. 
La serata è stata organizzata da Tiziana Rocca Production, nell’accogliente salotto del nuovo showroom, alla presenza della famiglia Angeletti, dove Marcello Angeletti ha accolto il ricco ed esclusivo parterre di invitati per ammirare in anteprima una selezione di gioielli e orologi di marchi italiani ed internazionali e, inoltre, sono stati deliziati da un frizzante cocktail di benvenuto. Tra gli ospiti presenti: Matilde Brandi, Milena Miconi, Giulio Base, Michelle Carpente, Chiara Tomaselli, Francesca De Martini, Danilo Brugia, Eliana Miglio, Daria Baykalova, Katia Noventa, Giulia Petrungaro, Fioretta Mari, Luca Avallone, Andrea Pirri Ardizzone, Fanny Cadeo, Chiara Leonetti, la cantante Micaela, Maria Monsè e tanti altri.

martedì 19 aprile 2016

Al Marco Simone Golf Club con Jaeger LeCoultre


di Rosalba Lupo
E' ora di giocare a golf sul green del Marco Simone Golf Club, pensando alla salute e guardando la pallina arrivare in buca, scandiamo il tempo magari con un orologio Jaeger LeCoultre. 
In occasione del Meeting Mondiale dell'International Union of Phlebology, il progetto Golf è Salute è stato scelto come evento sociale e sanitario dalla Maison di orologi. 
Il progetto ha preso il via domenica 17 aprile dal Marco Simone Golf Club, specialisti vascolari di tutto il mondo scenderanno in campo per giocare a golf, sono quattro gare che vedrà coinvolti anche i campi di Montecchia, Modena e Albarella dove si giocherà la finale, che darà accesso alla finalissima internazionale in programma in California. 
“Golf è Salute” è un progetto ideato dal dott. Sergio Gianesini. Grazie alla sensibilità e professionalità di Claudio Scalabrin direttore della Maison di orologi Jaeger LeCoultre, il  giocatore che con precisione da orologiaio si aggiudicherà il nearest to the pin della buca dedicata a Jaeger LeCoultre sarà invitato come ospite VIP all'interno della Mostra del Cinema di Venezia.
Il vincitore inoltre potrà godere anche di un aperitivo nella boutique di Jaeger LeCoultre di Piazza San Marco a Venezia, avendo così la possibilità di avvicinarsi con “polso” all'eccellenza orologiaia della Maison. Finale con il Premio   alla presenza di Laura Biagiotti, dott. Sergio Gianesini, Claudio Scalabrin direttore della Maison Jaeger LeCoultre di Venezia e il vincitore, a seguire cocktail e brindisi e un arrivederci alla prossima tappa. 

giovedì 17 dicembre 2015

JAEGER LeCOULTRE REVERSO



di Rosalba Lupo
Tempo di Auguri Natalizi, di regali, la nota Maison Svizzera di orologi Jaeger LeCoultre ha ospitato i suoi ospiti in una location insolita, ma ugualmente prestigiosa come il Country Club Cascianese, si trova nel cuore di Roma questo magnifico circolo d'equitazione immerso nel verde di Villa Ada
Tappeto rosso per ospiti e per questo bellissimo esemplare di orologio JAEGER LeCOULTRE REVERSO. Cavalli abbinati all'orologio Reverso ? Il binomio nasce dalla storia di questo orologio reversibile simbolo dell’Art Déco. La storia ci porta in India nel lontano 1930 quando i soldati inglesi impegnavano il loro tempo libero giocando a polo. 



Uno sport che può causare peculiari effetti collaterali… quali la rottura dell’orologio (che per ignoti motivi non veniva tolto dal polso prima di scendere in campo!). Leggenda narra che un giocatore di polo si lamentò di aver subìto proprio questo danno con César De Trey, uno dei futuri dirigenti della “Specialites Horlogeres”, poi Jaeger-LeCoultre. 

Dalla discussione di questo singolare problema insieme al suo amico Jacques-David LeCoultre nacque l’idea del Reverso, il cui disegno fu affidato al designer René-Alfred Chauvot.
Ne risultò un brevetto per un meccanismo sulla cassa che permettesse di ribaltare l’orologio anche quando indossato, per poterlo così proteggere dai colpi del polo. Molto affascinante questa storia, ma torniamo alla serata al Country Club dove dalla terrazza coperta tra champagne, tartine e ostriche abbiamo assistito all'esibizione del salto agli ostacoli. 
Claudio Angè con Paola  D'Angelo


Presenti all'evento per gli Auguri Natalizi la presidente del Circolo la Signora Paola D'Angelo, Claudio Angè (Brand Manager Italia Jaeger-LeCoultre), Lucia Balestreri (Sales & Retail Director), Sarah Genga ( Marketing Manager) Enrica Casiroli ( Trade Manager). La serata si è conclusa con una raffinatissima cena preparata dal famoso Chef stellato Gian Piero Vivalda proveniente direttamente con tutto il suo staff dal famoso Ristorante gourmet Antica Corona Reale.

giovedì 5 marzo 2015

Jaeger-LeCoultre apre il nuovo store a New York

 
Philippe Bonay               Clive Owen                        Sarah Gadon              Daniel Riedo
di Rosalba Lupo
Una serata piena di glamour per l'apertura del primo flagship store a New York nella strada più fashion Madison Avenue 701. Jaeger-LeCoultre ha celebrato così la sua Maison dando una nuova destinazione prestigiosa per presentare i suoi orologi. Infinitamente più di una boutique, la maison svizzera ha invitato le celebrities a entrare nel mondo affascinante della Manifattura, scoprire l'esperienza e l'eccellenza dei suoi esperti di orologeria e ammirare le loro icone di orologeria e le ultime collezioni. 

Clive Owen  e   Sarah  Gadon
                Hanno  partecipato   l’attrice
Sarah Gadon e l’attore Clive Owen, insieme a loro per il taglio del nastro il CEO Jaeger-LeCoultre Daniel Riedo e il Presidente Philippe Bonay.
 
 


Clive Owen ha indossato il Master Grande Tradition à Tourbillon 43, molti i modelli esposti, dai primi modelli di orologi storici alle ultime creazioni della produzione, compresa la Duomètre Sphérotourbillon Luna e l'orologio Rendez-Vous Luna, Jaeger-LeCoultre ha anche acceso i riflettori su astronomia e le origini durante una cena celebrativa presso il Core Club.



 

martedì 3 febbraio 2015

Maison Jaeger-LeCoultre presenta la nuova collezione di orologi


di Rosalba Lupo


Parterre di lusso con ospiti prestigiosi  per il Coktail Party organizzato dalla  Maison di orologi Jaeger-LeCoultre a Piazza di Spagna. L'evento è stato realizzato per presentare la nuova collezione di orologi da mozzare il fiato ed ecco Dalla terra alla luna il nuovissimo Duomètre Sphérotourbillon Moon, un orologio da sogno per le sue caratteristiche lunari e pensare, che la sua storia si perde nella notte dei tempi, il primo e il più antico segnalatore del tempo fu la meridiana un palo infisso nel terreno che, a seconda della posizione del sole, proiettava la propria ombra indicando un determinato momento della giornata. 
Duomètre Sphérotourbillon Moon
Oggi nel corso dei secoli è un accessorio da integrare al proprio look, è diventato un vero status symbol e Jaeger-LeCoultre ha sempre una risposta pronta. Per mostrare la sua forza e il suo carattere, il Duomètre Sphérotourbillon Moon ha scelto la precisione del tourbillon. Dotato di fasi lunari la cui affidabilità è frutto di un lungo lavoro, l'orologio abbina la saggezza secolare dell'astronomia tradizionale al potere creativo di Jaeger-LeCoultre. Fasi lunari da sogno, le classiche fasi lunari sono caratterizzate da un giorno di scarto ogni due anni e mezzo, conservano la massima precisione per 3.887 anni! Per un Calendario Perpetuo Jaeger-LeCoultre, la deviazione è pari a un giorno ogni 122 anni.
Master Calendar Meteorite Rose Gold
 
La profondità e la bellezza dell'Alta Orologeria risiedono proprio in questa sensazione di eternità. Altro fiore all'occhiello di questa famosa Maison di orologi è il Master Calendar, venuto direttamente dallo spazio, per intenditori e collezionisti il nuovo Master Calendar di Jaeger-LeCoultre ha il volto e le virtù dell'astronomia. Dotato di tutti gli attributi che hanno decretato il successo della sua linea, l'orologio seduce e attrae irresistibilmente, grazie anche alla scelta della pietra di meteorite per realizzare il suo quadrante.
Master Calendar davvero unico ha il quadrante, formato da un unico blocco di meteorite individuato e raccolto in Svezia, deriva da una pietra proveniente dalla cintura asteroidale situata fra Marte e Giove, ci spiegano che è un materiale difficile da lavorare per via dell'alto contenuto di ferro. Per
Rendez - Vous Redbrown
 
ottenere un quadrante esteticamente perfetto, questo blocco di meteorite viene tagliato con molte precauzioni in più lastre sottili, fino ad ottenerne una che corrisponda ai criteri richiesti da Jaeger-LeCoultre. Sempre allo stato grezzo, la meteorite deve essere poi sottoposta a varie fasi di lavorazione prima di rivelare la struttura della sua pietra, che ad ogni taglio offre un aspetto unico. Al termine di un lungo e delicato procedimento, rivela infine la bellezza che ha accumulato nel corso di vari milioni di anni. L'esperienza è indescrivibile. Infine, il calendario completo indica le varie fasi lunari - luna nuova, primo quarto, luna piena e ultimo quarto. 

La Manifattura Jaeger-LeCoultre fin dalla fondazione avvenuta nel 1833 conservano lo spirito creativo della raffinata arte orologiera. Oggi gli artigiani attraverso lo spirito creativo del fondatore della Manifattura Antoine LeCoultre, riuniscono il loro savoir-faire per sorprendere e incantare gli appassionati di oggetti d'eccezione, ogni orologio ha una storia unica che nasce negli atelier della Vallée de Joux ma si anima realmente solo al polso di chi lo indossa e lo fa suo. 


 

lunedì 15 dicembre 2014

Maison Cocktail e Auguri Natalizi 2014

 
PALAZZO  FENDI
di Rosalba Lupo
Roma la Grandeur con tremila anni di storia alle spalle, per l'8 dicembre illumina le strade e si prepara all'arrivo della festa più importante in Italia il Natale. Quest'anno le feste natalizie subiranno un calo di acquisti, certamente non per colpa degli italiani, ma di questa politica inesistente e allora scendono in campo le grandi Maison, accendono le loro boutique di mille luci, creando l'atmosfera natalizia che scalda il cuore. 
Alberi di Natale a Palazzo Torlonia
Iniziamo con questa carrellata di eventi e lo facciamo con la consueta festa annuale del Natale dei 100 Alberi d'Autore, promossa dall'Associazione di Sergio Valente, in questo evento la moda unisce design e spettacolo per sostenere insieme un progetto di solidarietà con originali ed uniche interpretazioni di alberi di Natale.
Quest'anno l'evento del Natale dei 100 Alberi d'Autore, si rinnova con l'appuntamento a Palazzo Torlonia negli splendidi saloni
Sergio Valente e ospiti
è stato presentato il libro fotografico che racchiude spiega Sergio Valente di questi 20 anni dove hanno collaborato, partecipato tanti artisti del mondo dello spettacolo, stilisti di moda internazionale che si sono messi in gioco realizzando a fini benefici stravaganti, bellissimi alberi di Natale, con la vendita abbiamo raggiunto l'obbiettivo di sostenere la ricerca e realtà bisognose. Il ricavato della vendita del libro (50 euro) quest'anno sarà devoluto a favore di un progetto di ricerca diretto e coordinato dal Prof. Fabrizio Stocchi, direttore del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson dell' IRCCS San Raffaele Pisana di Roma. Hanno presentato la serata Janet De Nardis e Valeria Oppenheimer. Madrina d'eccezione della manifestazione Barbara De Rossi.  
Marta Buccellati
Tappeto rosso invece per la famosa Maison di gioielli firmati BUCCELLATI, un cocktail esclusivo per gli auguri natalizi, dove abbiamo incontrato la giovanissima stilista orafa Marta Buccellati che ha presentato le sua  fresca e nuovissima collezione di arte orafa, ci spiega come da un anno lavora a queste creazioni, il disegno dice Marta è l' espressione della mia creatività, della visione della realtà nella quale vivo e della mia ricerca di una raffinatezza del quotidiano. I motivi nascono per lo più da un momento o da una particolare percezione di un oggetto comune, che può essere un intreccio di paglia come il dettaglio di un edificio, che rielaboro alla luce della tradizione orafa della mia famiglia, sia attraverso l'interpretazione personale.
interno del Palazzo Fendi
Ancora un altro cocktail prestigioso è questa volta nel celeberrimo Palazzo Fendi, nel cuore di Roma, il Palazzo più fotografato per i suoi addobbi natalizi, un augurio festaiolo, scintillante, come sempre accoglie gli oltre mille invitati con tanta musica e bollicine.
Altri auguri natalizi come ogni anno sono di Battistoni con il suo famoso Calendario 2015, un brindisi un augurio rispettando la grande tradizione del Calendario, è ormai oggetto di culto per i collezionisti.
Maison  Battistoni
In questo Calendario ci sono i più importanti artisti che vivono a Roma e interpretano con la loro passione tutti i mesi dell'anno ricreando l'atmosfera Battistoni






Ancora un Cocktail prestigioso è stato quello della Maison  Jaeger LeCoultre  a Piazza di Spagna, ci immergiamo nel lusso più sfrenato, anche qui tra tante bollicine e un parterre ricchissimo di ospiti, guardiamo le novità e fra i tanti bellissimi, fantastici orologi che fanno sognare
troviamo la nuova collezione di orologi Jaeger LeCoultre Rendez-Vous Night&Day disegnato per essere indossato al polso delle donne in ogni momento, le lunette con diamanti incastonati conferiscono un tocco raffinato e molto femminile. Concludo dicendo che il Natale oltre a farci sognare e anche una festa dove le famiglie si riuniscono, si cucinano molte cose da mangiare, i bambini giocano aspettando Babbo Natale e si scambiano regali. Tutto questo è Natale.                    Auguri!!!!!!
Maison  Jaeger LeCoultre

giovedì 20 marzo 2014

Maison Omega concerti all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

di Rosalba Lupo


Da oltre 150 anni, l’orologio Omega è sinonimo di eccellenza, innovazione e precisione, caratteristiche che gli hanno permesso di conquistare lo spazio: nel 1969 l’orologio OMEGA Speedmaster è diventato “Moon Watch”, primo e unico ad essere indossato sulla luna al polso degli astronauti.  Omega è stato il dispositivo di cronometraggio ufficiale dei Giochi Olimpici dal 1932. James Bond lo ha indossato nel film dal 1995. Altri famosi personaggi che hanno portato Omega, passati e presenti, includono John F. Kennedy, il principe William e Buzz Aldrin.  La prestigiosa Maison OMEGA fa parte di Swatch Group, il gruppo orologiero leader mondiale. OMEGA è partner di SolarImpulse, un progetto il cui scopo è circumnavigare la terra con un aereo alimentato a energia solare.
OMEGA segna il tempo di importanti appuntamenti sportivi: è stato un orologio OMEGA l’Official Timekeeper di ventiquattro edizioni dei Giochi Olimpici (la prima volta a Los Angeles nel 1932)  a Londra 2012, a Sochi 2014 e Rio 2016. La storia di Omega è ricca di aspetti innovativi, come dimostra l'introduzione nel 1999, per la prima volta in un orologio di OMEGA, del rivoluzionario scappamento Co-Axial, sviluppato dall'orologiaio britannico George Daniels. Sicuramente una delle più importanti invenzioni nel mondo delle lancette nel ventesimo secolo.
 
 
 
Dopo tanti traguardi la Maison Omega di Via Condotti a Roma ha voluto omaggiare i propri clienti con un Party esclusivo e un invito speciale ai clienti Omega invitandoli a dei concerti di musica classica nel tempio dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i concerti saranno eseguiti dai più grandi direttori d'orchestra del panorama mondiale.