RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Moda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moda. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2020

La Maison Celestino con la nuova Collezione Freud - P/E 2021

 

Il sole al tramonto, il vento tra gli ulivi scolari, il verde intenso di una natura madre di creazioni superbe legate inscindibilmente alla loro appartenenza. Tutto questo ed altro ancora evoca la emozionante rassegna degli abiti proposti da Maison Celestino con la Collezione Freud - P/E 2021 nella sfilata di presentazione svoltasi presso la storica e elegante Vaccheria Foti di Rossano, terra d’origine del brand. La collezione  trenta capi di Alta moda che, nelle nuances dal bianco al lilla, dal verde all’écru completano un quadro di rinnovata eleganza cromatica e di stile, in cui ancora una volta è il tessuto e la sua laboriosa creazione ad essere i protagonisti indiscussi. Un nutrito parterre di addetti al settore, di giornalisti specializzati, fotografi e di ospiti appartenenti al mondo delle istituzioni e della società civile, nel rigoroso rispetto delle vigenti limitazioni sanitarie ha vissuto l’intensità creativa, della collezione “Freud” che sta dietro ad ogni creazione, quasi esclusivamente realizzata al telaio a mano tradizionale con scrupolosa confezione sartoriale rigorosamente Made in Italy. Numerosi i momenti di assoluta suggestione tra i quali il defilé della apprezzata modella testimonial del brand Aline Marques, accompagnata da un meraviglioso cane bianco da passerella. 

Il gran successo di pubblico e l’ottima riuscita dell’evento, sotto la direzione artistica di Giovanni Scura, hanno senz’altro premiato la scelta di Maison Celestino di condurre il defilé nel proprio contesto territoriale, combinando le esigenze legate alle limitazioni sanitarie con l’opportunità di veder sfilare i propri capi nella terra che del brand rappresenta luogo di tradizioni secolari e fonte ispiratrice. 

La serata è stata condotta con eleganza e competenza dalla presentatrice Veronica Maya, che della Maison Celestino ha voluto indossare un prezioso capo da sera in pura seta.  Vibranti le parole della portavoce aziendale Caterina Celestino, la quale nel nascondere l’emozione ha voluto salutare il pubblico presente e ringraziare tutti i collaboratori.

martedì 29 gennaio 2019

M.I.A. MODA INCONTRO APERTO Evento in Calendario Alta Roma-In Town

di Rosalba Lupo
Alta Roma-In Town sfila in una location insolita nel cuore della città capitolina in via Capo le Case nella Ulisse Gallery, M.I.A. alla sua prima edizione vuole essere un incontro totalmente aperto alle nuove tendenze della moda Italiana ed Internazionale con il proposito di dare ai partecipanti visibilità e possibilità di proseguire i loro percorsi intrapresi. 
Tantissimi gli stilisti internazionali che hanno partecipato, tra questi non poteva mancare una giovane stilista italiana -Vincenza Salvino- nuova scoperta del Design Calabrese lanciata dal celebre concorso Moda Movie e premiata al Mad Mood Milano Fashion Week. 
la stilista Vincenza Salvino sulla destra con una amica
I suoi capi oggi si ispirano al lavoro manuale degli artigiani con una proiezione futuristica a base di forme geometriche, cuciture ridotte al minimo, stoffe modellate, punti studiati, ricamati ed intarsiati da giochi in canapa e pietre. Finale con tante bollicine e musica.

lunedì 17 dicembre 2018

Christmas of Fashion 2018

di Rosalba lupo
Sabato 15 dicembre 2018 come da tradizione le luci di mille candele si sono accese per la VII Edizione del prestigioso evento pre natalizio “Christmas of Fashion 2018”, 
il Gran Gala di moda e solidarietà organizzato da “Artistica Eventi D’Autore” di Eleonora Altamore Fashion Luxury,  si è tenuto presso la sua splendida “Dimora l’Amore è…” a Roma.
Quest’anno il fashion charity è stato a favore della Fondazione ANT Italia ONLUS, assistenza nazionale tumori, la più ampia realtà no profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuita. 
La Fondazione ad oggi ha curato circa 125.000 persone in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria). 
Ogni anno 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da 20 équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia.
ANT è inoltre da tempo impegnata nella prevenzione oncologica con progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Dall’avvio nel 2004 sono stati visitati gratuitamente 170.000 pazienti in oltre 80 province italiane. ANT opera in Italia attraverso 120 delegazioni, dove la presenza di volontari è molto attiva.
Hano partecipato alla serata in rappresentanza della Fondazione, il dott. Marco Catena, la dott.ssa Rossella Maranò, gli infermieri Valeria D’amico e Mark Castro.
Il momento moda della serata, la sfilata haute couture della stilista Eleonora Altamore, a seguire è stata servita una cena buffet, accompagnata dagli ottimi vini dell’Azienda vitivinicola “Casale del Giglio” produttrice di vini di alta qualità del territorio Agro Pontino. Ma la serata non finisce qui, tra musica, balli e tante risate, c'è stata una lotteria solidale che ha messo in palio per la gioia degli ospiti gli accessori esclusivi del brand Eleonora Altamore Fashion Luxury.
Come finale non poteva mancare la magnifica torta monumentale realizzata dalla pasticceria “Adrianense” di Anna Proietti. La serata è continuata, con gli ospiti che si sono lanciati nella disco dance dal vivo con la cantante Anna Vinci accompagnata dalla Tonino Tiberi Band.

mercoledì 5 dicembre 2018

Un tè con i professionisti del wedding alla maison di Maria Laurenza

di Rosalba Lupo
Dopo il successo dell’opening del suo secondo elegante atelier al civico 297 di Via Cola di Rienzo, la stilista Maria Laurenza ha proposto un omaggio alle spose della Capitale, un esclusivo evento “Un tè con i professionisti del wedding”, con il quale ha offerto ai futuri sposi in cerca di idee e consigli, le tendenze di come organizzare il loro matrimonio.“La moda passa, lo stile resta”. Facendo proprie le parole di Coco Chanel, Maria Laurenza, designer d’eccellenza, realizza i propri capolavori. Abiti da sposa e da cerimonia rigorosamente made in Italy realizzati attraverso una filiera artigianale e la sapienza della tradizione dell’alta sartoria italiana.
la  stilista  Maria  Laurenza con le sue creazioni
Maria Laurenza, stilista e imprenditrice campana, è una donna forte e intraprendente, che ha saputo trasmettere la propria passione al pubblico, attraverso creazioni d’alta moda. Dopo il grande successo ottenuto in Campania, grazie alla sua professionalità, alla grande esperienza vuole conquistare la Capitale, con il suo nuovo, elegante atelier di recente apertura.
Sarà affiancata in questo interessante momento, da professionisti del wedding quali la flower designer Maria Luisa Rocchi, la wedding planner Cira Lombardo, il gioielliere Gianluca Castaldi, il titolare di Casina di Poggio della Rota, Pier Lugi Espositi, la fotografa Valeria Santoni e l’Azienda di allestimenti ELELIGHT. in collaborazione con Zankyou.
Alle tantissime domande su come organizzare il giorno più della propria vita, hanno risposto le esperte in un’atmosfera delicata e piena di glamour, come solo la Maison di Maria Laurenza sa offrire.

lunedì 26 giugno 2017

L’accademia Nazionale dei Sartori presenta “Arte Sartoriale 2017”


di Rosalba Lupo
Serata fashion alla Lanterna di Fuksas in questo scenario mozzafiato ha ospitato l'evento“Arte Sartoriale 2017”. La kermesse dell’abito su misura promossa dall’Accademia Nazionale dei Sartori, un appuntamento annuale dei maestri artigiani provenienti da tutto il Paese, ispirato al connubio tra eleganza e contemporaneità. Il nuovo lusso del terzo millennio, rigorosamente “fatto a mano”, attrae nella Capitale i rappresentati del mercato estero attenti al made in Italy di elevata qualità.
In apertura il Presidente dell’Accademia Ilario Piscioneri e la dott.ssa Rosella Santoro, direttrice dell’Istituto penitenziario di Rebibbia, hanno annunciato la sigla di un accordo tra l’Accademia Nazionale dei Sartori e l’Istituto penitenziario per istituire un corso di taglio e cucito dedicato ai detenuti.
La sfilata ha presentato le nuove collezioni AUTUNNO/INVERNO e PRIMAVERA/ESTATE. Il barone del rugby Andrea Locicero ha aperto la kermesse in giallo chiaro, colore must della stagione. La regia è di Fulvio Valente, l’organizzazione e l’allestimento sono a cura di Italia Eventi. Ventidue indossatori hanno presentato 110 capi (60 da uomo e 50 da donna), frutto della passione e della dedizione dei 75 Maestri sarti che hanno partecipato all’evento e dei loro Atelier. 
L’Accademia dei Sartori, che dal 1575 detta legge nel campo della moda, rinnova ancora una volta la tradizione dell’Alta Sartoria made in Italy. Per l’UOMO in passerella tornano i cappotti con il collo di pelliccia, i colori si schiariscono e la passerella si illumina delle nuance del giallo e del rosso, per la sera rigorosamente l’abito scuro. Tessuti pregiati: dal cashmere ai pettinati particolari, alla ricercatezza nelle fantasie. Lo spezzato rimane un must per l’uomo: il beige non tramonta e rinasce con accostamenti allo spigato della giacca. Ritorna l'intramontabile abito gessato e il Principe di Galles. Immancabile il doppiopetto, ma anche il monopetto con nuovo vigore.
Per la DONNA i colori moda sono chiari, rosati e gialli, con una prevalenza della tinta unita. Presentate anche le novità degli abiti da sera, eleganti e raffinati, nelle classiche tinte scintillanti. In passerella anche smoking, il classico tight, il frac per lui e abiti da sposa da sogno per lei, creazioni esclusive realizzate dai Maestri sarti per un giorno speciale. 
E' stato assegnato alla stilista molfettese Dalila Palumbo il prestigioso premio MANICHINO D’ORO, tradizionalmente riservato alla sartoria femminile “su misura”. Un défilé speciale è stato riservato agli Accademici junior che hanno il merito di proseguire la tradizione della preziosa arte sartoriale, uno degli antichi mestieri che fanno brillare nel mondo l’eccellenza dell’artigianato italiano. 
Il defilé il clou del programma della serata, inoltre è stato dedicato uno spazio a chi si è particolarmente distinto nel settore, dedicando la propria vita ad ago e filo. E' stato conferito il Premio “Vita di Sarto” al Maestro Torello Curzi, accademico di 85 anni che ha dedicato e dedica la sua vita a tramandare e quindi insegnare l’arte sartoriale.

lunedì 22 maggio 2017

Vanessa Foglia by Abitart



di Rosalba Lupo
Il Westin Excelsior di Via Veneto, ha accolto oltre 500 invitati per assistere al defilé della stravagante, eccentrica stilista Vanessa Foglia by Abitart. Il fashion show ha iniziato con effetti scenici di proiezioni in 3D prodotte attraverso lo scatto fotografico dell’artista Franco Olivetti, le pareti del Salone Excelsior sono state impreziosite da arazzi di grandi dimensione creati dalla stilista, realizzati con tecnica di fusione di tessuti. Cinque le linee per la primavera e l’estate in passerella per la nuova collezione P/E Abitart 2017.  E’ in tessuto jeans la Linea Scrivere”. Il denim blu si unisce al tessuto a navetta con armatura in cotone fantasia, scintille di lurex si mescolano fra righe di colore blu e colore rosso. 
La Linea Infinito” è realizzata in tessuto jacquard pied de poule bianco e nero con applicazioni a farfalla in georgette, rifiniture realizzate interamente in seta, fodera in fantasia fondo nero con disegno ciliegia; inserti in crepe e tessuto interlock a pois giocano sui capi. Georgette floreale giallo e crepe fantasia per la Linea Poesia in cui piccoli inserti di georgette micro pois e righe lurex, completano ed impreziosiscono i capi. La Linea Scolpire è realizzata in jersey fantasia a quadri e georgette floreale colore blu che si uniscono a Tessuti in creponne multi righe colorate e plissé in satin bluette. Infine, creponne floreale su base bianca e raso lucido caratterizzante dal disegno del sole e georgette in seta color giallo sono il filo conduttore della Linea Quadro. A corredo della collezione Abitart 2017 la stilista ha scelto la linea di gioielli in argento La Pie Voleuse realizzati dalla designer Nunzia Biancardi.
La moda di Vanessa Foglia si fa anche portavoce di un importante messaggio sociale. Grazie alla collaborazione di Altroconsumo, la stilista porta in i Diritti legati alla Moda: Salute, Informazione, Legalità e Ambiente. vero costo, al di là di quello prettamente economico. La stilista Vanessa Foglia, sensibile ed attenta a tali temi, è la prima in Italia che ha accettato di far sfilare "i Diritti alla Moda per sottolineare l’importanza di tutela dalla contraffazione e promuove il Made in Italy”.
La sfilata è stata arricchita dalle performance di artiste di grande pregio: la cantautrice e interprete Sally Moriconi e la danzatrice artistica e coreografa Dominga Giardullo.

giovedì 28 luglio 2016

Valeria Marini e il suo brand Baci Stellari



di Rosalba Lupo

E le stelle stanno a guardare in una notte d'estate come solo la Città Eterna sa offrire, a ridosso del Cupolone al Grand Hotel Gianicolo, la showgirl, attrice, imprenditrice Valeria Marini ha presentato il suo nuovo brand “ Baci Stellari “
Al Party hanno partecipato tanti volti noti e vip, tra questi Massimo Boldi, Paolo Conticini e Naike Rivelli bellissima (figlia di Ornella Muti) tantissimi i fotografi rapiti da Valeria Marini avvolta in un abito blu con le sue trasparenze in pizzo. A bordo piscina la sfilata della nuova collezione di Baci Stellari, dove vengono evidenziati strass, paillettes, linee sofisticate e molto femminili, una linea dedicata alle donne che per una sera vogliono sentirsi sexy.
Durante la serata, hanno sfilato anche creazioni più casual, adatte a coinvolgere un pubblico più giovane, come t-shirt, pantaloni, mini dress, gonne in tessuti moderni, ma anche bikini. 
Finale con abiti da Sposa della Stilista Paola Cipriani Couture. Valeria Marini dopo questa serata ha annunciato che sarà in giro per l'Italia in varie location per la promozione del suo brand. La serata inoltre ha visto l'incoronazione delle Reginette del Brand Baci Stellari, le corone sono state create da Teodolinda Quintieri. Hanno presentato la serata la splendida Emanuela Tittocchia in un bellisimo abito bianco e Umberto Salomone. Brindisi, foto, tanti selfie, e una torta creata appositamente per l'evento a forma di una bocca rossa.

domenica 24 luglio 2016

Fashion Show con Abitart di Vanessa Foglia



di Rosalba Lupo
Serata Fashion in Via della Croce a ridosso da Piazza di Spagna e via del Corso. Il Brand Store ABITART di Vanessa Foglia ha organizzato un evento davvero unico “La Moda si Unisce” un nuovo progetto di RomaèModa. Una serata stravagante, una passerella insolita, che ha coinvolto
la storica Via della Croce, per una notte si è trasformata in un set cinematografico, fotografi, cineprese e Celebrity e i tantissimi ospiti, tra flash selfie e saluti, tutti in attesa della nuova collezione 2016/17 di Abitart, B Glam e Mario Orfei, tre collezioni che raccontano la nuova moda donna e uomo. I vari ristoranti che adornano Via della Croce sono rimasti aperti fino a tarda notte per accogliere gli ospiti con stuzzichini e bevande in attesa che inizia il Fashion Show. 
Performance, musica dal vivo e due magnifici cantanti hanno accompagnato la sfilata, gli abiti sono stati tantissimi e molto applauditi, anche da una folla di gente incuriosita da questa passerella stravagante, in una calda serata romana.

martedì 24 maggio 2016

Glamour e Cavalli per un fantastico DERBY DAY a Capannelle



di Rosalba Lupo

Fascino, eleganza, glamour è l'imperdibile appuntamento annuale con il Derby Day 2016 a Capannelle alla ricerca del particolare ma anche di un pizzico di stravaganza. Per il Derby Day l’Ippodromo Capannelle diventa sempre palcoscenico privilegiato di moda e costume, di cultura e tradizione, dove l’eleganza e i purosangui diventano spettacolo nello spettacolo.

Cappelli e binocoli sono stati gli accessori che hanno predominato la giornata. Come ad Ascot, insieme ai cavalli entra in gara anche la moda. Per l'occasione è stato creato il “Giardino della Moda” con i suoi eleganti stand espositivi di griffe artigianali,  

nel pomeriggio la tradizionale sfilata dell’Accademia Koefia, dedicata a “Anna Karenina” con la direzione artistica di Bianca Lami che magistralmente ha diretto Il “Concorso di Eleganza” ormai diventato un must, con una apposita giuria composta da Antonella Rossi, Maria Grazia Virzi e Patrizia Fabri, hanno decretato i vincitori del “Concorso di Eleganza” edizione 2016, le vincitrici sono state Luisa Ruspi (ladies), Andrea Novasconi (gentlemen), Ferdinando Guglielmotti e Loretta Tarducci (coppia), Melissa Cipriani (esordiente)

Comunque il Derby Italiano è l'appuntamento più prestigioso del galoppo in Italia e richiama ogni anno migliaia di appassionati all'Ippodromo di Capannelle. A fare gli onori di casa il Presidente HippoGroup Roma Capannelle Tomaso Grassi, il direttore Elio Pautasso e Massimo Temperelli di Sisal Matchpoint. Cocktail a bordo pista organizzato nell'affascinante cornice della Terrazza Derby.

martedì 15 marzo 2016

MODA BARBARA BERLUSCONI A PARIGI OSPITE AL SALONE VALENTINO

di Rosalba Lupo
In Francia, per incontri di lavoro che coinvolgono la squadra di calcio del Milan, il suo amministratore delegato, Barbara Berlusconi, ha colto l'occasione il Martedì 8 marzo per assistere allo spettacolo di Valentino come ospite di due designer della Maison, Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli. Questa è la dichiarazione del CEO, Barbara Berlusconi, dopo la sfilata:
"Sono venuta a Parigi per sostenere l'eccellenza della moda italiana. Valentino rappresenta perfettamente questa eccellenza. Dichiara che negli ultimi anni, l'azienda è cambiata, grazie ai suoi progettisti, Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, che continuano a rappresentare lo stile italiano, attraverso la semplicità delle sue forme e la meticolosa attenzione ai dettagli, sempre magistrale nel migliorare la femminilità delle donne. in questa Collezione, ho particolarmente ammirato i colori tenui e le linee fluide che richiamano un romanticismo spesso dimenticato ".

venerdì 11 marzo 2016

“Le Salon de la Mode” firma evento esclusivo “Elegant innovation”




di Rosalba Lupo
Grande successo per “Le Salon de la Mode”, scenario dell'evento Palazzo Ferrajoli che ha allestito i suoi splendidi saloni per ospitare le eccellenze italiane in un “Elegant Innovation”, l'evento ha l'obbiettivo di creare la giusta sinergia con la tradizione, il cinema, la cultura e l’innovazione. 
Una organizzazione quella della brillante manager fashion Gabriella Chiarappa che non lascia mai nulla al caso e che sceglie di portare e far conoscere i vari brand italiani nel mondo, con nuove tendenze, materiali tecnici, nuove modalità di lavorazione dei tessuti, questi i contenuti di tale evento dove moda, cultura, arte e innovazione entrano sinergicamente a confronto. 
Ispirandosi a due grandi designer e innovatori del mondo della Moda Mary Quant, e Alexander Mc Queen, in questa edizione il salotto più prestigioso della Capitale ha dedicato un’esclusiva attenzione proprio alla ricerca e all’innovazione, un’attenta analisi attraverso i diversi stili. Un viaggio affascinante non solo del sistema moda, ma anche dell’arte e delle tecnologie strizzando l’occhio alle nuove fonti di energia alternative e alla green economy. La serata è stata presentata magistralmente da Metis Di Meo, con una tavola rotonda sull’evoluzione e sull’innovazione nei diversi settori, dalla moda, all’arte, al cinema, moderata dalla giornalista e conduttrice Rai Roberta Ammendola
Sono intervenuti il Prof. Giuseppe Frisella economista Green Economy, Angelo Antonucci, regista e sceneggiatore, l’Avv. Giovanna Livreri, Vice presidente Camera di Commercio Estera, Gualtiero Tramonti, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Nel corso dell’evento è stata ufficializzata dalla manager Gabriella Chiarappa la partnership tra Le Salon de la Mode e la delegazione Russa (il presidente Anatoly Akinshin e Кonstantin Kilin, direttore delle Relazioni Internazionali) e la presenza de Le Salone de la Mode al prossimo festival Expectations of Europe.
In seguito alla performance d’eccezione di Myula Physical Dance, autenticità e concretezza proseguono con le vere note di stile dettate dall’eccellenza italiana, con brand d’eccezione come F&L di Franco e Laura - Luxury Accessory reduci dal successo di Dubai, Germano Gioielli – 150 anni di passione e tradizione una vera lode all’arte orafa, Alessandra Ciani Couture con spose d’autore - che rivela l’eleganza di una sposa attuale e che conserva l’intramontabile tradizione, JE Gio Filangieri - Maison Lombardi - Haute Couture con la capsule “Sogno di una notte di mezza Estate”, Natasha Timofeeva, brand internazionale e Stybel Accessory – di Stefania Belfiore che svelano “lo stile unico di una donna senza tempo” e Manonera All-lin che esprime il lusso e l’innovazione.
L'evento si è concluso con la premiazione di una giuria tecnica composta da volti noti del mondo dello spettacolo, della moda e del giornalismo come Pino Ammendola, attore e regista di cinema, teatro e Tv, Roberta Ammendola, giornalista e conduttrice Rai, Maria Letizia Gorga, attrice di teatro, cinema e televisione, Paola Marzano, artista di arti visive, Alessandra Giulivo, direttore generale della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer – ha assegnato il Premio eleganza a Carlo Alberto Terranova accompagnato dalla splendida Testimonial Angela Tuccia, Il delfino del grande maestro Fausto Sarli, il Premio cinema e teatro ad Andrea Roncato consegnato dalla conduttrice Rai Angela Achilli e a Daniela Poggi consegnato dall’agente cinematografico Andrea Lamia.
Ad applaudire il manager de “Le Salon de la Mode” e molti volti noti tra cui: l’ex Miss Italia Nadia Bengala, le giornaliste Camilla Nata e Antonella Biscardi, l’attrice Angela Tuccia, Simona di Bella, Giuseppe Picone ballerino Etoile, lo stilista Mario Orfei, Francesco Stella, Raniero Monaco Di Lapio, Mara Keplero, Lucia De Sica, Luigi Parisi, Graziano Scarabicchi, Christian Marazziti, Turchese Baracchi, Maurizio Masciopinto, gli agenti di cinema Emanuela Corsello, Fabrizio Perrone, il principe Guglielmo Giovannelli, Anna Tarallo, l’artista Elena Drommi, Emilio Toscano astrologo delle Dive, Mario Donatone, la Pittrice Ester Campese, la cantante Gabriella Rea, Daniele Pacchiarotti il ritrattista delle dive.

venerdì 25 dicembre 2015

Sweet Christmas Shopping



Tempo di regali, domenica 20 Dicembre presso Palazzo Falletti nella Roma capitale, un straordinario successo per la bella manager del fashion Gabriella Chiarappa, che non finisce mai di sorprendere e che in questa nuova occasione ha regalato atmosfere d’altri tempi, un avvenimento importante che ha sottolineato ancora una volta il valore del made in Italy. “Il Sweet shopping studiato appositamente, non solo per raccontare la Moda e  le sue suggestioni, ma per poter offrire l’opportunità ai brand d’eccellenza non conosciuti di promuoversi e per gli aspiranti acquirenti di acquistare a condizioni di special price con giusto rapporto qualità prezzo.
Ha presentato la conduttrice Angela Achilli, in passerella Mauro Gala Couture, che ha incantato in modo sublime con la sua collezione magica ed elegante ispirata alla “Dolce Vita”, per poi passare alle protagoniste dell’inverno, le pellicce di Stefano Roncaccia, che vestono la donna chic rendendola unica e sofisticata, a seguire Clybo bags che si ispira alle coste e al mar Mediterraneo, Zina couture con lo stile contaminato dalla fusione di varie culture, Gioiellando “Vesti l’Arte” con le riproduzioni di quadri d’autore su tessuti di prestigio. Un clima incantevole dettagliatamente curato per chi ama lo shopping di qualità e come afferma l’ideatrice reduce dall’international Fashion week di Dubai: “tutto questo segnerà l’inizio di un “sweet shopping” programmato da diffondere in tutta Italia, con appuntamenti riservati ed esclusivi dedicati all’acquisto, un modo efficace per portare sviluppo all’economia del nostro Paese”. 
Tra i presenti ricordiamo vari nomi noti della capitale e giornalisti, come: Antonella Salvucci , l’opinionista di forum Turchese Baracchi, l’imprenditore Giuseppe Pastore, il principe Manfredi Mattei Filo della Torre, Rosalba Lupo giornalista direttore rendezvousweb, Federico Mazzoni, il Principe Guglielmo Giovannelli, capostruttura Rai Antonio Azzalini, Deborah Bettega, Carla Montani, Patrizia Bartoloni, Domenico Briguglio, Maria Teresa Stabile, Emanuela Corsello Your way agenzy , Andrea Lamia agente cinema, Silvana Augero, Giulietta Facco de Lagarda , Diana Licheri, Carla Ficoroni, Elvira Dippoliti, Daniele Pacchiarotti il ritrattista delle dive.

martedì 17 novembre 2015

Louis Vuitton


di Rosalba Lupo
La Maison Louis Vuitton ha presentato con un cocktail esclusivo “A Tale of Costumes”, un progetto artistico che coinvolge, per la prima volta intorno alla stessa tematica, entrambi gli spazi culturali della Maison in Italia: lo Spazio Etoile Louis Vuitton a Roma e l’Espace Louis Vuitton a Venezia, chiamati a dare voce ai molteplici significati del costume come mezzo di espressione nella società nel passato, nell’arte contemporanea e nel cinema. 
Un parterre ricchissimo di ospiti per questo nuovo programma cinematografico installato nello Spazio Etoile Louis Vuitton, curato da Laura Delli Colli con il contributo della Sartoria Tirelli che vuole rendere omaggio alla storia del costume sartoriale nel cinema con un racconto appassionato del passato, presente e futuro della grande scuola dei costumisti italiani: da Piero Tosi, Gabriella Pescucci, Maurizio Millenotti fino ad arrivare a Carlo Poggioli, Alessandro Lai e Massimo Cantini Parrini.
Mentre L’Espace Louis Vuitton Venezia porta in scena un dialogo fra generazioni e sguardi distanti che raccontano, attraverso tre abiti, storie di epoche, di persone e di luoghi diversi nella cornice della Serenissima. 
Il Settecento, protagonista con l’abito Andrienne di Palazzo Mocenigo restaurato grazie alla partnership tra Louis Vuitton e la Fondazione MUVE, faccia a faccia con l’arte contemporanea nell’opera dell’artista cinese Movana Chen e con le creazioni degli studenti della scuola di costume del Centro Sperimentale di Cinematografia sotto la supervisione del costumista Maurizio Millenotti.

sabato 14 novembre 2015

Luisa Spagnoli Una firma. Un sogno. Un amore che dura una vita



di Rosalba Lupo
                      Cocktail Party esclusivo ieri in Via Frattina alla Maison di Luisa Spagnoli 
con tanto di Chef chocolatier in vetrina per la gioia dei curiosi e degli innumerevoli ospiti, ha preparato dal vivo il famoso Bacio Perugina. Un sogno , una favola che dura tutta una vita, da una parte c’è la dolcezza del cioccolatino avvolto in un tenero messaggio d’amore, dall’altra l’immagine di charme e stile  che hanno fatto grande l'Italia. Lo sapevate che tutto cominciò con un “cazzotto”… un “pugno” di cioccolato, impastato con pezzi di nocciola, scarti di lavorazione della pasticceria perugina dove, agli inizi del secolo scorso, lavorava la giovanissima Luisa Sargentini, sposata con Annibale Spagnoli.
Fu proprio lei ad avere l’idea del cioccolatino. In cima pose una nocciola intera, che dava al tutto la forma di un pugno chiuso, un “cazzotto” appunto. Per questo lo chiamò in quel modo, esponendolo nella vetrina della sua pasticceria in centro. Ma non ci si poteva presentare dalla propria fidanzata con un… “cazzotto”. Il nome più ovvio fu quindi “Bacio”. La storia racconta che i due innamorati si scambiassero messaggi d'amore avvolgendoli nella carta dei dolci, da qui l’idea di inserire all’interno di ogni cioccolatino frasi d'amore. Noi oggi dopo oltre un secolo siamo qui a degustare il famoso Bacio, a brindare alla storia di questo brand famoso in tutto il mondo e ammirare la nuova collezione Fall Winter 2015-2016, abiti e completi eleganti, raffinati, per ogni momento della tua giornata.

giovedì 29 ottobre 2015

Antonella Rossi Sfila al Grand Hotel Westin Excelsior

 di Rosalba Lupo
Se vi state organizzando per l'evento più importante della vostra vita quale è il giorno del matrimonio e rendere quel giorno come una fiaba, ci pensa la Maison di Antonella Rossi con un Cocktail raffinato al Grand Hotel Westin Excelsior dove ha presentato la sua Nuova Collezione 2016. 

Il Grand Hotel Westin Excelsior per l'occasione ha accolto i numerosi ospiti aprendo i suoi saloni con musica dal vivo con tavoli imbanditi da preziose tovaglie e piatti raffinati hanno fatto da cornice a questa meravigliosa sfilata. Al défilé hanno partecipato oltre 30 indossatrici con altrettanti indossatori con abiti da cerimonia la sfilata è stata accompagnata dal suono del violino entusiasmando il pubblico. La Sposa che sceglie Antonella Rossi per il proprio Matrimonio ha uno spirito fresco, sofisticato, sensuale con buon gusto ed un'attenzione particolare al mondo della Moda. La Nuova Collezione riduce i volumi a favore della lavorazione di impalpabile pizzo e trine, che da sempre sono i “protagonisti”. Pura seta, soffice tulle di cotone ed immancabile mikado sono i tessuti scelti. Anche l'uomo vuole la sua parte. Mai come in questo momento c'è un'attenzione forte e di qualità che spinge anche lo Sposo alla ricerca di uno stile nuovo, un continuo equilibrio tra eleganza e tendenza. Dopo il successo di quest'anno l'Atelier, situato nel cuore di Roma, continua ad investire su qualità e personalizzazione. Su misura è la parola chiave per chi cerca un Abito unico creato esclusivamente sulla propria silhouette. Dal tessuto, al pizzo, alla confezione tutto è interamente realizzato in Italia.