RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta CARLA FRACCI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARLA FRACCI. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2020

Sotto le Stelle al Castello Forte Dei Borgia a Nepi Premio Internazionale della Danza e delle Danze

 

di Rosalba Lupo
Serata Stellare Sabato 22 Agosto al Castello Forte Dei Borgia a Nepi per il Gran Galà conclusivo della tre serate dedicate alla danza per questo Premio Internazionale.
Giovedì 20 Agosto sono iniziati gli eventi con la Celebrazione di consegna della Cittadinanza Onoraria alla magnifica ballerina di danza classica conosciuta in tutto il mondo Carla Fracci,
hanno partecipato in questa occasione la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca per l'allestimento del “Gran Ballo degli Auguri a Carla Fracci”.
Lo spettacolo, molto atteso è stato come sempre elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale: da Strauss a Verdi,  a Nino Rota.
Alla serata conclusiva del “Gran Gala” Del Festival tantissimi gli ospiti del mondo dello spettacolo che hanno partecipato all'evento per la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale “SCHIACCIANOCI D’ORO” sul palco i premiati: Carla Fracci in una nuova creazione ideata e diretta da Beppe Menegatti con Alma Manera.
Anteprima Mondiale per Il Festival Samuel Peron con Gioia Giovanatti – Danze Standard-Latino Americani Anastasia Kuzmina con Andrea Evangelista – Danze Standard-Latino Americani Neoclassic ballet -“Le Bourgeois” Musica Di Jacques Brel (Simone Giroletti) “Marriage d’amour” Musica Di George Davidson (Valeria Mattina-Simone Giroletti)
Marco Lo Presti Solista Compagnia Daniele Cipriani Entertainment In “Wish You Were Here” tratto dallo spettacolo Shine Di Micha Van Hoecke Musiche Pink Floydalma Manera – Omaggio Al M. Ennio Morricone Kozeta Prifti al pianoforte. Premio Internazionale Schiaccianoci d’Oro a Luciana Savignano – Lorella Cuccarini – Micha Van Hoecke – Elisabetta Armiato – Alviero Martini Francesca Barbi Marinetti – Samuel Peron – Stefania Di Cosmo – Christian Francesconi Catena.
La serata è stata presentata da Beppe Convertini con Maria Elena Fabi. Gran finale e naso all'insù per assistere allo spettacolo dei Giochi Pirotecnici.

martedì 11 giugno 2013

AREZZO 2013


                               Presenta

  ICASTICA l’Arte al femminile      


Arezzo omaggia l’universo femminile ospitando fino ai primi di settembre la 1° edizione di ICASTICA una rassegna di cultura estetica internazionale dove sono protagoniste le  più grandi artiste di tutto il mondo, qui ad Arezzo espongono 40 modi diversi di vedere l’arte, la direzione artistica è affidata a Fabio Migliorati. Oltre 20 luoghi tra storia e attualità, coinvolte dall’Urban Center e poi le basiliche, Palazzo Comunale, Museo Archeologico, Casa Vasari, Casa Bruschi, la Galleria Comunale di Arte Moderna e ancora  piazze e via del centro cittadino faranno da cornice a questa nuova Biennale che vivrà  il confronto tra sacro e profano  insieme alle artiste. In programma performance, convegni, spettacoli, insomma una riscossa per tutte le donne nel mondo. Alla Cerimonia ufficiale Il Sindaco Giuseppe Fanfani con l’Assessore alla Cultura Pasquale Macrì hanno ringraziato, in piazza della Libertà i cittadini, le autorità e le artiste che fino a metà di settembre  offriranno non solo la bellezza delle singole opere ma anche una nuova visione di questa città, della sua storia, del suo futuro.

Ass. Cultura Macrì spiega l'installazione della famosa Yoko Ono 
 



Carla Fracci, Lamia Kashoggi, Gina Lollobrigida,Tiziana Rocca
Su questo tema hanno aderito Yoko Ono, l’artista Marina Abramovic che ha detto sì a ICASTICA e no alla Expo di Milano e ancora l’artista Bianca Etruria e tantissime altre Artiste internazionali che contribuiranno a fare di questa Biennale di Arezzo un fiore all’occhiello di questa città. Dopo tante emozioni, visitato questi splendidi Palazzi e le magnifiche chiese dove sono installate le opere,la giornata si è conclusa con un evento organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione insieme al Sindaco Fanfani, all’Assessore alla Cultura Macrì e Migliorati hanno premiato l’attrice Gina Lollobrigida apprezzata  in tutto il mondo, con il simbolo della Città di Arezzo una statua in bronzo della Chimera realizzata dall’argentiere
 Sindaco Fanfani, Gina Lollogibrida e Sandra Milo
Giovanni Raspini,
con lei un’altra donna Carla Fracci famosa in tutti i teatri del mondo e ancora Sandra Milo l’attrice preferita da Fellini.                             



Gran finale a Piazza  Grande con degustazione dell’enogastronomia aretina e brindisi.