RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Beppe Convertini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beppe Convertini. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2022

Parata di Stelle alla VII edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

 

di Rosalba Lupo

L’evento più atteso della capitale, il più glamour si è svolto nello Spazio 900, storica location nel cuore di Roma, ha ospitato la registrazione dell’evento tv “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, nato per promuovere il contrasto alla violenza di genere e sostenere le donne che combattono il tumore al seno.

Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Women, attraverso testimonianze autentiche, vuole invece parlare di vita e dar voce a chi non smette mai di combattere, sul palco del bellissimo salone dello Spazio 900, tante le testimonianze che raccontano il difficile percorso di rinascita che tante donne devono affrontare in solitudine, offrendo però un messaggio di speranza e incoraggiamento: dalla violenza – qualsiasi essa sia – si può uscire.


La kermesse, Patrocinata dal Senato della Repubblica, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia MIC, Regione Lazio, Roma Capitale, Rai, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori), è stata concepita e realizzata dalla Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, Donatella Gimigliano, in collaborazione con Urban Vision.


L’evento, quest’anno nella versione “Celebrity Edition”,  ruoterà anche attorno ai racconti delle esperienze di vita delle Celebrity per far comprendere che queste esperienze segnano indistintamente chi le vive. La serata è stata condotta magistralmente da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani, e sarà  trasmesso su RAI DUE il 4 giugno alle 17.00.

Dopo un welcome drink con degustazione delle eccellenze offerto da Coldiretti Lazio, a cura della brigata di chef capitanati da Bruno Brunori dell’Associazione Nazionale Cuochi Italiani Lazio, hanno aperto le danze la ballerina ucraina Anastasia Kuzmina e il ballerino Andrea Evangelista sulle note di “Piccola Anima” di Ermal Meta, affiancati dal violinista elettronico “Jedi”, Andrea Casta. Le luci dei riflettori si sono accese poi per ascoltare quattro testimonianze straordinarie: Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito cui aveva ribadito la sua volontà di separarsi, raccontata dall’attrice Luciana de Falco, a seguire Carolina Marconi, ha raccontato la diagnosi di tumore al seno e il suo sogno di diventare madre sospeso…, ed ancora Luca Tomassini, la storia del padre violento che mandò in coma la mamma, l’infanzia difficile del coreografo internazionale vittima di bullismo, interpretato dall’attore Luca Capuano, infine, Elga Magrini, donna forte e coraggiosa che ha raccontato il suo percorso, l’insegnamento di vita che ne ha tratto, la forza che l’accompagna ancora oggi. Elga è stata premiata dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti e dalla capogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati, Maria Elena Boschi.

Tra coloro che si sono dedicati alla causa e si sono distinti per il loro impegno contro la violenza di genere e per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno, hanno ricevuto il “Camomilla Award” (il fiore di Camomilla che simboleggia la forza e la solidarietà, in fitoterapia viene usato per aiutare le piante malate a guarire), una straordinaria scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, partner storico della kermesse, Maria Grazia Cucinotta, testimonial Susan Komen Italia e autrice del libro “Vite senza paura”, Carolina Crescentini, che ha messo in scena la storia di Marta nella campagna antiviolenza di WeWorld, ed è anche tra le protagoniste di uno spot firmato da Francesca Archibugi per la Race for The Cure, Antonia Liskova, straordinaria interprete del cortometraggio sul tumore al seno metastatico “La notte prima” di Annamaria Liguori, Valeria Solarino, che ha portato in scena in tutta Italia lo spettacolo “Gerico Innocenza Rosa”, intensissimo monologo che parla di identità di genere e vuole affrontare ogni tipo di discriminazione, Luana Ravegnini che, dopo un lungo periodo di assenza dalla tv, è stata al timone “Check-Up”, storico programma di informazione medica, salute e benessere di Rai 2. Ed ancora Jacopo Saracino, agente del 1 1 2 della Questura di Milano che, alla richiesta di una pizza, ha fatto scattare l’allarme e ha salvato la vita a una donna vittima di violenza, i Professori Mario Pelle Ceravolo e Matteo Angelini, che hanno in cura Maria Antonietta Rositani, vittima di violenza con il 75% di ustioni sul corpo, e hanno realizzato, a titolo gratuito e privatamente, anche un delicatissimo intervento all’occhio facendole recuperare la funzionalità. In collegamento streaming Lapo Elkann ha presentato i progetti sociali della Fondazione Laps di cui è fondatore. Padrona di casa per le interviste in sala l’attrice e conduttrice Francesca Ceci. Tra coloro che hanno consegnato i premi il Vicedirettore Intrattenimento Day Time della RAI, Silvia Vergato, il Direttore di RAI DUE, Massimo Lavatore, Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire e scrittore. Special guest della serata: da Radio Due Social Club Andrea Perroni, il cantautore Antonio Maggio, che si è esibito live al pianoforte con il brano “La faccia e il cuore” scritto con Ermal Meta sul tema della violenza sulle donne che, in video, ha fatto una simpatica “incursione” e che, per questo testo, ha ricevuto il Camomilla Award, ed infine la coppia di giovani talenti Martina Attili & Michelangelo Vizzini che hanno regalato una emozionante “Imagine” di J. Lennon.

Nel parterre personalità del calibro del regista Giovanni Veronesi, Angelica Giusto, attualmente impegnata sul set di Luce dei tuoi Occhi, l’ex calciatore Alessandro Tulli, Elena Bonelli, Maria Rosaria Omaggio, Ambasciatrice Unicef, Alessandra Viero, conduttrice di Quarto Grado, Antonella Salvucci, Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, Maria Consiglio Visco, Elisa Ripanti, Chiara Giordano e Maria Grazia Passeri Presidente di Salvamamme LLL. La realizzazione del programma è stata possibile grazie al contributo di Main sponsor: Banca Mediolanum – Top Global Banker Domenico di Crescenzo, Acaia Medical Center. Executive Partner: Italpreziosi, Banca Generali Private, Softlab, Michele Affidato Orafo. Charity Partner: Banca Ifis, Meeters, Nuova Villa Claudia. Partner: Collistar, John Paul Mitchell Systems, L.G.R, Jaguar, Cressline, Biodermogenesi, ASM Group, IPSEOA “Tor Carbone” Alessandro Narducci, Pronto Taxi 6645, Carlsberg, Casale del Giglio, Vecchio Amaro del Capo, Nonna Vincenza, Enosis Srl, Cioccolateria Origine di Lorenzo La Civita, Caffè Gioia, Diletta Sturni. Partner tecnici: Inprinting, Volocom, Massimo Polese Make-up Artist, Mix Art, Quenty Rent, I Maghi del Noleggio, Roma Virtuale, Patrizia Dinetti Graphic Designer, Cavallucci, Aster Vigilanza Srl, Studio Legale Angela Codastefano, Health Safety Consulting di Daniele Codastefano, La Casa del Pane. Media partners: Radio Esercito, Nefy. Donors: Sala da Feltre, HBG Gaming, SBAM, MP Assicura, Impresa Eccezionale Srl, Studio Corvi Credit & Solutions Srl.

domenica 10 ottobre 2021

Un libro su COCO CHANEL presentato a Roma nel RISTORANTE “IL NAZARENO”

 


di Rosalba Lupo

Parata di Star per un appuntamento imperdibile per la presentazione del libro   “Coco Chanel - Una donna del nostro tempo”. Appuntamento in un noto ristorante della Capitale il ristorante “il Nazzareno“ una location eccezionale piena di glamour a ridosso di Piazza di Spagna. Ad accogliere i tantissimi Vip intervenuti, una folla di giornalisti e fotografi e naturalmente i padroni di casa Domenico Scevola e Fabio Palazzi. 

Il libro su Coco Chanel è stato scritto dalla nota giornalista Annarita Briganti intervistata da Ennio Salomone, parla del suo libro di questa celebre stilista francese, la sua capacità di rivoluzionare il mondo femminile, ma ci sono anche aneddoti e molte curiosità.

 Annarita Briganti conduce il lettore in un vero e proprio incontro con una donna che a mezzo secolo dalla scomparsa appartiene ancora e pienamente, al nostro tempo. Nel suo racconto, i luoghi attraversati e i sentimenti vissuti fanno brillare gli eventi storici di luce propria, restituendoci la persona Chanel al di là dell’icona, le sue verità oltre le leggende e le polemiche, la sua forza oggi che, come mai prima, ne avvertiamo il bisogno. 

Il tutto alla presenza di numerosi ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo, tra questi Valeria Marini, Federico Fashion Style,  Alma Manera, Beppe Convertini, Paola Saulino, Emanuela Tittocchia,  Anastasia Kuzmina, Maria Elena Fabi, Eleonora Cecere, il regista Lorenzo Tiberia, il rocker italiano Hania, e tanti altri. A seguire gli ospiti sono stati deliziati dalle prelibatezze di una cucina ricercata con protagonista il pesce fresco e di alta qualità, carpacci di pesce misto, tartare di vari gusti e cruderie di pesce da intenditori. A finire brindisi con tante bollicine.

giovedì 27 agosto 2020

Sotto le Stelle al Castello Forte Dei Borgia a Nepi Premio Internazionale della Danza e delle Danze

 

di Rosalba Lupo
Serata Stellare Sabato 22 Agosto al Castello Forte Dei Borgia a Nepi per il Gran Galà conclusivo della tre serate dedicate alla danza per questo Premio Internazionale.
Giovedì 20 Agosto sono iniziati gli eventi con la Celebrazione di consegna della Cittadinanza Onoraria alla magnifica ballerina di danza classica conosciuta in tutto il mondo Carla Fracci,
hanno partecipato in questa occasione la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca per l'allestimento del “Gran Ballo degli Auguri a Carla Fracci”.
Lo spettacolo, molto atteso è stato come sempre elegante, divertente ed emozionante anche per il repertorio musicale: da Strauss a Verdi,  a Nino Rota.
Alla serata conclusiva del “Gran Gala” Del Festival tantissimi gli ospiti del mondo dello spettacolo che hanno partecipato all'evento per la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale “SCHIACCIANOCI D’ORO” sul palco i premiati: Carla Fracci in una nuova creazione ideata e diretta da Beppe Menegatti con Alma Manera.
Anteprima Mondiale per Il Festival Samuel Peron con Gioia Giovanatti – Danze Standard-Latino Americani Anastasia Kuzmina con Andrea Evangelista – Danze Standard-Latino Americani Neoclassic ballet -“Le Bourgeois” Musica Di Jacques Brel (Simone Giroletti) “Marriage d’amour” Musica Di George Davidson (Valeria Mattina-Simone Giroletti)
Marco Lo Presti Solista Compagnia Daniele Cipriani Entertainment In “Wish You Were Here” tratto dallo spettacolo Shine Di Micha Van Hoecke Musiche Pink Floydalma Manera – Omaggio Al M. Ennio Morricone Kozeta Prifti al pianoforte. Premio Internazionale Schiaccianoci d’Oro a Luciana Savignano – Lorella Cuccarini – Micha Van Hoecke – Elisabetta Armiato – Alviero Martini Francesca Barbi Marinetti – Samuel Peron – Stefania Di Cosmo – Christian Francesconi Catena.
La serata è stata presentata da Beppe Convertini con Maria Elena Fabi. Gran finale e naso all'insù per assistere allo spettacolo dei Giochi Pirotecnici.

giovedì 24 maggio 2018

JURASSIC WAR nuova avventura a CINECITTA’ WORLD

 di Rosalba Lupo
Siete pronti? Per un’avventura unica, un viaggio senza precedenti che vi riporterà indietro nel tempo di 60 milioni di anni? 
Giorgia  Giacobetti    Demetra   Hampton
Sabato 19 Maggio tantissimi ospiti e Vip tra questi Lorenzo Flaherty, Janet De Nardis, Demetra Hampton, Beppe Convertini, Maria Monsè, Gaia De Laurentiis e tantissimi altri, per la nuova inaugurazione che vi travolgerà, 

parliamo di “JURASSIC WAR – La battaglia dei dinosauri”, uno spettacolare simulatore in 4D circondato dal primo e unico Immersive Tunnel mai costruito in Italia. Oltre 80 metri di schermo avvolgeranno gli ospiti del parco, a bordo di un treno futuristico, per incontrare da vicino i dinosauri con un realismo senza precedenti. A Cinecittà World la nuova attrazione inizia con un tranquillo percorso, in cui scoprire ed ammirare le ricostruzioni a grandezza naturale di fossili e dinosauri animatronics cinematografici, come il Triceratopo, Velociraptor e T-Rex. 
Una volta superato il laboratorio del Discovery Center, accolti dallo scienziato responsabile del centro, 90 ospiti alla volta saliranno a bordo dei vagoni, diretti verso la riserva in cui vivono alcuni esemplari di dinosauri, riportati in vita grazie alla scienza e allo studio del DNA.
Gaia  De Laurentiis  e  figli
Siamo circondati da spettacolari immagini di un tempo e di una natura ormai scomparsa, tutto appare armonioso e tranquillo fino a quando un incidente causa un imprevisto cambio di percorso… la suggestiva traversata si trasforma in una corsa frenetica inseguiti dai predatori più temibili e cattivi della Storia. Sopravviveremo alla battaglia dei Dinosauri?
La nuova attrazione apre il mese dedicato ai dinosauri” - afferma Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World - “che culminerà con l’anteprima Italiana di Jurassic World: Il regno distrutto, 4° capitolo della grande saga avviata da Steven Spielberg, prevista al parco Giovedì 7 Giugno alle ore 21.”
Demetra  Hampton  Beppe Convertini
JURASSIC WAR è una delle 7 nuove attrazioni del parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma, ed ha un solo precedente in Europa. Un gioiellino tecnologico che si sviluppa in un padiglione di quasi 3.000 m2, si avvale di un film in 15k di livello internazionale, realizzato ad hoc dalla Red Raion, innovativa media factory Siciliana protagonista nel mondo dei videogiochi, di occhialini 3D attivi di ultima generazione, di 9 proiettori Christie da 2K e di un suono 360° surround in modalità 8.1. 
Suggestione, tecnologia, preistoria…il viaggio a Cinecittà World è appena cominciato!
Cinecittà World è a Roma – Castel Romano. Uscita 26 del GRA Via Pontina, a 10 minuti dal Raccordo Anulare.


sabato 23 gennaio 2016

Teatro Ambra Garbatella “Lui che Ama Mio Marito”



di Rosalba Lupo
Al Teatro Ambra Garbatella di Roma ieri sera c'era tutto il mondo per l'evento del debutto della commedia musicale “Lui che ama mio marito – un disperato bisogno d'amore”, da un'idea di Maria Pia Liotta scritto con Ennio Salomone con la regia di Maria Pia Liotta.
Il tema di questa commedia è di grande attualità, un triangolo di amore, amicizia, tra Lei , lui, l'altro. Lei è una famosa pop star Lara (Alma Manera), lui Carlo (Salvio Simeoli), chirurgo plastico affermato, ma quando la loro unione giunge alle nozze, c'è lo zampino del destino, Carlo si accorge si essere innamorato di Luca (Sergio Arcuri) omosessuale, amico di infanzia di Lara, cosa succederà? Colpo di scena, non resta che andare a vedere lo spettacolo. Un Musical moderno, bella scenografia, i costumi sono della fantasiosa couturier Vanessa Foglia-Abitart.
In scena accanto ad Alma Manera, Sergio Arcuri e Salvio Simeoli: Nadia Rinaldi, Beppe Convertini, Marcia Sedoc e Francesco Forte, con un corpo di ballo tutto al maschile di 6 ballerini. Le musiche sono di Paolo Limiti, Giovanna, Drupi, Maria Pia Liotta e Manolo Cristian Abbondati, le coreografie di Paolo Arcangeli. Molti i Vip intervenuti tra questi: lo stilista Guillermo Mariotto, l'attrice Linda Batista, l'attrice Eva Grimaldi, l'attrice Manuela Arcuri, la cantante dei Ricchi e Poveri Marina Occhiena, la conduttrice televisiva Maria Monsè, la giornalista Gabriella Sassone, Irma Battaglia attivista della politica italiana leader del Movimento LGBT, il management Andrea Lamia e tantissimi altri con il tutto esaurito.

martedì 20 gennaio 2015

La Nuova Collezione Cromia a Piazza di Spagna


Anna Restino  Deborah Bettega  Rosanna Cancellieri  Emanuela Aureli  Virginia Montanari
di Rosalba Lupo

Beppe Convertini con  Metis Di Meo
Gennaio mese della Moda, da Parigi, Milano, Firenze arriva fino a Roma palcoscenico vivente della Moda Italiana. Nella prestigiosa location di Piazza di Spagna, la Boutique Cromia ha festeggiato il suo brand con un evento, gli accessori Cromia sono molto conosciuti per la loro fantasia, l’originalità e soprattutto il colore dei pellami nelle varie sfumature, molti vip e volti noti dello spettacolo hanno partecipato al cocktail inaugurale di inizio anno.
Il Brand Cromia, da luglio presente nella capitale, dopo che ne sono stati aperti altri nei luoghi più strategici dello shopping: Milano, Venezia, Bari, Palermo, in Europa e persino a Hong Kong dando inizio alla sfida in Oriente.
E’ dal 2004, esattamente 10 anni, che è nata la prima collezione di borse firmate Cromia, che ispirandosi alla parola greca “cromos”, cioè colore, realizza i suoi prodotti in pelle secondo i più ricercati accostamenti cromatici.
Eleonora Vallone Debiorah  Bettega  Nadia Bengala
Musa ispiratrice del brand è la donna, che necessita di essere accontentata in ogni sua necessità e volere, ma anche l’uomo ritrova un’amplia scelta di prodotti consoni alle sue esigenze e abitudini. All'evento hanno partecipato: Matilde Brandi, Livia Azzariti, Hoara Borselli, Sara Ricci, Annamaria Malipiero, Rosanna Cancellieri, Emanuela Aureli, Metis Di Meo, Elisa Silvestrin, Maria Grazia Nazzari, Eleonora Vallone, Adriana Russo, Rita Carlini, Nadia Bengala, Maria Monsè, Marina Pennafina, Stefania Barca, Roberta Beta, le giornaliste televisive Stefania Giacomini e Camilla Nata.
Deborah Bettega  e  Brando Giorgi

Gli attori presenti e soprattutto il prestante Brando Giorgi, si sono divertiti a giocare e a imitare le colleghe che provavano le coloratissime borse da donna, insieme, oltre a lui, c’erano affascinanti modelli e attori come Beppe Convertini, Luciano Roman, Fabrizio Bucci, l’atletico Stefano Pantano, Luca Lionello, Francesco Apolloni, Blas Roca-Rey, il notaio Giovanni Pocaterra, Pietro Romano, Anthony Peth, Andrea Roncato, il meteorologo Francesco Laurenzi, Leopoldo Mastelloni, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, il marchese Giuseppe Ferrajoli, il duca e stilista Antonio Ventura De Gnon e tanti altri insieme alla responsabile del punto vendita Anna Restino. La serata si è conclusa con tante bollicine.

venerdì 8 giugno 2012

Marta Jovanovic l'artista serba presenta il suo corto Sèlysette

                     
  
     
Sandro Bosi   Marta Jovanovic

La Casa del Cinema e la Galleria Bosi Artes hanno dedicato una serata all’artista Marta Jovanovic. Occasione dell’incontro è stata la personale dell’artista serba, visibile negli spazi di Via Pinciana 41 e la presentazione del film Sèlysette, realizzato nel 2011 e presentato in occasione della Biennale Quadrilateral di Rijeka- che è stato proiettato alla Casa del Cinema di Roma.


  
Marta Jovanovic  Giorgia Giacobetti



 




Il cortometraggio di cui la Jovanovic è protagonista e regista ha coinvolto i giornalisti e gli ospiti intervenuti in un percorso ispirato alla figura di Gabriele D’Annunzio.



Marta Jovanovic   Beppe Convertini

Subito dopo la proiezione del video gli ospiti invitati da Giorgia Giacobetti sono stati accolti da Sandro Bosi negli spazi della sua Galleria, dove hanno potuto incontrare la Jovanic e ammirare le fotografie tratte dal film d’artista Sèlysette e il video della performance de Il principe di Montenevoso.


 
Saverio Vallone Ana Hrustanovic Marta Jovanovic







Erano presenti l’Ambasciatrice Serba in Italia Ana Hrustanovic, Livia Azzariti, Nadia Bengala, Roberta Beta, Vincenzo Bocciarelli,  Beppe Convertini, l’imprenditrice Elena D’Antonio, Lucianna De Falco, il Principe Carlo Giovannelli, Daniela Martani, Lilian Ramos, l’artista Howtan Re, Saverio Vallone.

 
Giorgia Giacobetti   Marta Jovanovic   Howtan Re   Daniela Martani

Un’occasione, per chi già conosceva Marta Jovanovic, di apprezzare maggiormente la sua opera ma anche un’opportunità, per chi ancora tra gli ospiti presenti, non la conosceva, di scoprire una delle performance attualmente apprezzate.

Marta Jovanovic  Principe Giovannelli

La personale di Marta Jovanovic, a cura di Ilaria Caravaglio, sarà visibile presso la Galleria Bosi Artes di Via Pinciana 41 fino al 22 giugno. In mostra la proiezione di una performance, un cortometraggio e 15 foto: il tutto per raccontare di un’identità, quella della Jovanovic, ricca di contenuti e lontana dagli stereotipi borghesi.
                                                             

domenica 6 maggio 2012

CARACALLA STARS GAME

                  CELEBRITA’ AL  VOLANTE

 

Vip  Piloti   Per  Un  Giorno


Raffaello Balzo     Sofia Bruscoli     Beppe Convertini


CARACALLA STARS GAME  l’evento si è svolto il 6  maggio  2012 dalle ore  10.00 in poi  presso le Terme di Caracalla – Roma.  Il “Caracalla Stars Game” ha visto le celebrità al volante in una sfida di guida mai vista e prove speciali nel suggestivo percorso delimitato dall’incantevole scenario delle antiche Terme Imperiali della Capitale. L’evento  a favore dell’AMRI  ha avuto come testimonial Valeria Marini  Madrina della Manifestazione.
Tiziana  Rocca    Alessio Di  Clemente
 Una gimcana di straordinaria attrazione dove i beniamini del grande pubblico si sono cimentati nella guida di auto elettriche in un tracciato appositamente studiato, dove gli improvvisati piloti hanno dato il massimo della loro spettacolarità. L’iniziativa che ha scopi benefici è stata ideata dall’ALBErTEAM di Albert Colajanni in collaborazione con Tiziana Rocca Comunicazione. Allora tutto è pronto per il  Caracalla Stars Game.                 
                                                     
Alessandra Canale
  
Si scaldano i motori per i dieci Big piloti per un giorno. Ore 10.00 corso di pilotaggio, si studia la conoscenza teorica del tracciato delle vetture e  via…. alle prove di abilità.
Brando   Giorgi





  Prove libere delle celebrità coinvolte, che sono state intervallate da un dibattito sulla sicurezza stradale e sull’ecologia, mentre nel pomeriggio hanno effettuato la gimcana finale cronometrata da un giudice.
Carolina      Marconi





  



In  formazione cinque equipaggi composti da un uomo e una donna scelti tra dieci personaggi celebri. I componenti di ogni equipaggio  si sono alternati nelle due manches di percorso. Al termine della gara brindisi e coppe ai trionfatori del ” Caracalla Stars Game 2012 “.
 







Tra i personaggi coinvolti Sofia Bruscoli, Alessandra Canale giornalista Tg2, Raffaello Balzo  della fiction Cento Vetrine, Brando Giorgi protagonista di molte fiction, Beppe Convertini, Carolina Marconi del Grande Fratello e  Fabio Troiano, Alessio Di Clemente.