RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2025

IN CAMPIDOGLIO “DONNE D’AMORE” 2025 PREMIO INTERNAZIONALE DEDICATO Alle DONNE

  

di Rosalba Lupo

Al Maestro Vince Tempera sarà assegnato “IL VINILE D’ARGENTO”  per il raggiungimento del traguardo di 8.000 copie di Vinili venduti (3.000 nel 2018 e 5.000 nel 2025) della Sigla del noto Cartoon “Ufo Robot”, inciso nel 1978 e ristampato dopo 48 anni.

 L’Evento sarà aperto da un SILENT OPENING a cura di Silvia Criscione, Lifestyle & Colour Coach, con il coinvolgimento di donne di fasce di età diverse che presenteranno il Volume “DONNE D’AMORE – TESTIMONIANZE E NON SOLO” (Naschira Edizioni), raccolta di opere, biografie, riflessioni e testimonianze dei vincitori del Premio. Le donne sfileranno sulle note del brano originale “DONNE D’AMORE”, composto ed eseguito da Susanna Parigi scomparsa di recente e Prodotto e Arrangiato dal M° Vince Tempera. Interverranno: l’On. Maurizio Politi (Consigliere Capitolino), l’On. Simone Billi (Parlamentare della Repubblica e Presidente del Comitato degli Italiani all’Estero), l’On. Simona Renata Baldassarre (Assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili con Delega alla Famiglia della Regione Lazio). Durante l’Evento sarà presentato il Progetto solidale “UNA CITTADELLA PER LA VITA”, per la realizzazione di una Cittadella Sanitario Culturale nel Villaggio di Thakkellapadu in India, promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group in collaborazione con P.P.R.S. ITALY. Nel 2023 è stato inaugurato un impianto di potabilizzazione dell’acqua, di fondamentale importanza per l’intera comunità, e utile alla prossima edificazione di un Ospedale per donne e bambini in memoria del Dott. Cesare Santi, volontario in India e scomparso nel 2017, prima dell’inizio delle attività. Attualmente sono in costruzione le fondamenta dell’Ospedale. I vincitori del Premio Internazionale “Donne d’Amore” 2025 per le Sezioni Artistiche sono stati scelti, tramite selezione online da una Giuria così composta: Vince Tempera (Presidente Giuria Sezioni Musica, Canto e Videoclip); Enrico Bernard (Presidente Giuria Sezioni Poesia, Testi di Canzoni, Narrativa, Teatro); Daniela Mariotti (Presidente Giuria Sezioni Make Up & Hairstyling – Il Premio Speciale Make Up in memoria di Carmen Spartà sarà consegnato dalla Dott.ssa Maria Antonia Spartà, già Vice Questore di Roma); Vilma Giombini (vedova del Fotografo “Luigi Giordani “al quale è dedicato il Premio della Sezione Fotografia) e Maurizio Romani (Presidente Giuria Sezione Fotografia); Roberta Bartolini (Presidente Giuria Sezione Cinema - Il Premio è dedicato al noto montatore “Raimondo Crociani”); M° Angiolina Marchese (Presidente Giuria Sezione Arte); M° Lucia Fiore (Presidente Giuria Sezione Danza); M° Vittorio Viscardi (Presidente Giuria Sezione Danze Storiche); Giusy Porru (Presidente Giuria Sezione Moda). Saranno, inoltre, assegnati riconoscimenti speciali a donne che hanno trovato il coraggio di raccontare le proprie esperienze di vita e a quanti portano il proprio contributo alla conoscenza e valorizzazione dell’universo femminile in vari settori. Ad intervallare le premiazioni saranno creati Quadri Moda, curati dalla Fashion Designer GIUSY PORRU Brand ECLETTICA. L’azienda Guarino Natural Garden omaggerà i Premiati con prodotti biologici di propria produzione.L’obiettivo della manifestazione, che ogni anno raccoglie notevoli consensi, è di suggerire una riflessione su ciò che accade intorno a noi, ma soprattutto di cercare soluzioni attraverso il confronto fra Istituzioni Pubbliche ed Enti Privati per divenire veicolo di crescita e cambiamenti. Le Motivazioni dei Premi saranno lette dalla Dott.ssa Federica D’Ambrosio. Direzione Artistica, Regia e Conduzione: Virginia Barrett

mercoledì 4 settembre 2024

Da Parigi a Roma le stelle del salto ostacoli mondiale al Circo Massimo il Longines Global Champions Tour 2024

 

di Rosalba lupo

Cala il sipario sulla rassegna olimpica della “Formula 1 dell’Equitazione”: che si è svolta dal 30 agosto al 1° settembre dove gli occhi del mondo degli sport equestri  hanno guardato la Città Eterna per la penultima tappa stagionale del più prestigioso circuito internazionale di specialità. L’olimpionico tedesco Christian Kukuk e il bronzo a cinque cerchi olandese Maikel Van Der Vleuten tra i protagonisti della kermesse capitolina. Tre giorni sono stati imperdibili, il format della rassegna nella Capitale raddoppia: il 6 e 7 settembre  con il debutto del Global Champions Arabians Tour riservato ai cavalli arabi.

 


 

 La città di Roma  anche questa volta ha entusiasmato il foltissimo pubblico romano e non solo, in questa avvincente edizione del Longines Global Champions Touril circuito di salto ostacoli più prestigioso del mondoDal 30 agosto al 1° settembre i migliori binomi del panorama internazionale si sono ritrovati nell’ineguagliabile palcoscenico del Circo Massimo, per il quarto anno consecutivo è stato il teatro della competizione conosciuta in tutto il mondo come la “Formula 1 dell’Equitazione”Il concorso capitolino, da nove anni unico appuntamento italiano del tour che a Roma ha sancito la quattordicesima e penultima tappa stagionale della sua diciottesima edizione, si è presentata con la consueta formula della tre giorni da 15 gare (6 nel CSI5*, 9 nel CSI2*), un montepremi in palio di 780.000 euro (oltre 36 milioni quello stagionale complessivo) e con la partecipazione di 226 cavalieri e amazzoni e oltre 200 cavalli provenienti da 30 nazioni di tutti i Continenti. Un appuntamento di portata mondiale quello atteso all’ombra del Palatino, in cui le stelle del jumping planetario si ritroveranno poco dopo alla rassegna olimpica di Parigi per la volata finale del tour che quest’anno attraversa 16 destinazioni del globo di 14 Paesi e 3 Continenti.
Confermata la partecipazione della medaglia d’oro di Parigi, il tedesco Christian Kukuk (nella foto, in alto), e del bronzo a cinque cerchi di Versailles, l’olandese Maikel Van Der Vleuten. Ci sarà l’austriaco Max Kühner, attuale capolista del circuito e numero tre al mondo, in tutto nove dei primi dieci top rider del ranking LGCT. Sette gli azzurri che rappresenteranno il tricolore nelle gare del CSI5*: Emanuele GaudianoPiergirogio BucciEmanuele CamilliArnaldo BologniAlberto ZorziFrancesco Turturiello e Giacomo Casadei. La tappa romana del Longines Global Champions Tour farà da preludio all’ultimo atto del circuito a Rabat, in Marocco, dal 18 al 20 ottobre, e culminerà dal 20 al 23 novembre coi Super Playoff di Riyad.

Anche quest’anno il pubblico capitolino ha goduto di un palinsesto ricchissimo di appuntamenti, spettacoli e iniziative collaterali che hanno impreziosito l’intera tre giorni di manifestazione: proposte culturali, presentazioni, mostre interattive, rievocazioni storiche, oltre agli immancabili appuntamenti serali con gli show equestri. E in un Circo Massimo dove il Longines Global Champions Tour ha ricreato un profondo contatto con la storia della Città Eterna, riportando i cavalli a gareggiare come duemila anni fa, ha approdato anche il nuovissimo campionato di cavalli arabi Global Champions Arabians Tour. Il format della competizione promuove l'importanza del purosangue arabo, le cui nobili origini e straordinarie qualità hanno influenzato profondamente la storia dell'equitazione e continuano a rappresentare un simbolo di eleganza e resistenza nel mondo moderno.



mercoledì 17 ottobre 2018

Opening Party MODA & SPOSA della Maison Maria Laurenza

di Rosalba Lupo
Autentico bagno di folla per l’opening party della Maison Maria Laurenza, l’evento fashion dell’anno che ha letteralmente bloccato Via Cola di Rienzo, gremita di fotografi e giornalisti come ai tempi della dolce vita romana.
Maria Laurenza, avvocato, giovane stilista e brillante imprenditrice campana, ha inaugurato il suo secondo Atelier di alta moda e sposa, il primo nella Capitale. E lo ha fatto alla grande, con un evento che ha richiamato nella via dello shopping romano oltre 500 persone tra stampa, ospiti e personaggi del mondo dello spettacolo che hanno voluto celebrare questo importante momento di rinascita per la moda a Roma. Su un elegante tappeto rosa, che si sviluppava dalla strada fino all’interno dei prestigiosi spazi dell’Atelier, hanno sfilato i meravigliosi abiti da sposa e da cerimonia realizzati dalla stilista con il suo stile personale, capolavori del made in Italy nei quali Maria Laurenza ha saputo magistralmente fondere la modernità del design e la tradizione sartoriale tramandata da generazioni di donne ed imprenditrici nel mondo del wedding. Le deliziose modelle li hanno indossati, affascinando i numerosissimi ospiti, in una atmosfera incantata realizzata dalla famosa event planner Cira Lombardo, tra spettacolari cornici floreali e suggestivi allestimenti scenografici, esaltati da sapienti giochi di luci che hanno accolto ed emozionato gli ospiti fin dall’ingresso della Maison.
Tra le prelibatezze di un delizioso cocktail, concluso con un squisito dolce alle fragole, nell’atmosfera musicale creata dalla fashion deejay Isa Iaquinta, un tripudio di scatti fotografici e condivisioni social ha accolto l’arrivo dei numerosi personaggi che hanno posato al photo-call con la stilista che sfoggiava un elegantissimo abito bianco in cui il candore esaltava la dolce attesa del suo secondo bimbo. Tra questi la madrina Elisabetta Gregoraci, Milena Miconi, Janet de Nardis, Vincenzo Bocciarelli, Craig Warwick, Pino Ammendola, Guglielmo Giovanelli Marconi, Irene Bozzi, Yosmany Larrea, Yaneska Lanbert, Gisela Lopez, Ilian Rachov e Stefania de Pincher, rapiti dalle stupende creazioni realizzate con pregiati tessuti italiani, attraverso sapienti costruzioni artigianali,
in una filiera produttiva completamente Made in Italy, dal design alla finitura, nel rispetto della tradizione sartoriale del nostro Paese, leader mondiale per la produzione di abiti da sposa di alta qualità. I preziosi cadeaux realizzati per l’occasione da Emò Italia sono stati il gradito omaggio con il quale Maria Laurenza ha salutato gli oltre 500 ospiti di questa indimenticabile serata che ha avuto la consacrazione istituzionale dalla dr.ssa Daniela Spinaci, intervenuta a nome del Primo Municipio di Roma Capitale.

lunedì 8 ottobre 2018

La Vendemmia di Roma 2018

di Rosalba Lupo
Dopo il grande successo dell’edizione Numero Zero del 2017, “La Vendemmia” torna a Roma bigger & better.
Conferenza stampa oggi presso il Global Blue Vip Lounge di Piazza di Spagna per illustrare alla stampa il calendario entusiasmante di questa esperienza unica, un evento che vuole coniugare lusso e vino di qualità: su modello dell’omonimo format milanese di via Montenapoleone, nella Capitale avrà luogo dal 15 al 20 ottobre 2018, questa seconda edizione de La Vendemmia di Roma, si svolgerà all'interno delle boutique di Via Condotti, Via Borgognona, Piazza di Spagna, e Piazza San Lorenzo in Lucina. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Sabrina Alfonsi - Presidente Municipio Roma I centro, Andrea Amoruso Manzari - organizzatore La Vendemmia di Roma Urbano Barberini – consigliere ADSI e assessore alla cultura Comune di Tivoli, Andrea Canova – Rappresentante Fondazione Italia – Cina, Francesca Marzano - Direttore Commerciale Logica Informatica,Luca Barbieri – Moutai, Antonella Bertossi - Partner Relationships & Marketing Manager Global Blue Italia. “Grazie la collaborazione con l’Associazione di Via Condotti e il Montenapoleone District - afferma l’ideatore ed organizzatore Andrea Amoruso Manzari
“La Vendemmia” torna a Roma bigger & better coinvolgendo questa volta ben 5 aree territoriali, con l’intento di soddisfare le esigenze di visitatori italiani e stranieri nell’ambito di moda, cultura e lusso, e permettere loro di vivere da vicino e conoscere meglio una parte rilevante del nostro made in Italy di eccellenza”. Nell’ottica di offrire agli ospiti un’esperienza ancora più unica ed entusiasmante, verranno coinvolte quest’anno anche altre realtà del lusso presenti nel centro storico di Roma, estendendo l’iniziativa oltre che in Via Condotti e Piazza di Spagna anche in Via Borgognona, Largo Goldoni e Piazza San Lorenzo in Lucina, con le Boutique associate, i ristoranti e gli hotel di lusso della città che regaleranno agli ospiti un susseguirsi di esclusive esperienze enogastronomiche e culturali. 
In alcuni Hotel 5 stelle Lusso del centro storico di Roma saranno allestite per la serata di giovedì 18 ottobre, un corposo team di hostess e steward accoglierà gli ospiti per un cocktail privato e li accompagnerà per un Private Drink nelle boutique secondo dei tour creati su misura dei loro interessi. Gli invitati degli sponsor godranno di un fast track per accesso e potranno dialogare direttamente con il CEO del brand presente in boutique. Inoltre, ulteriore novità di questa edizione, è l’ideazione dell’App ufficiale de La Vendemmia, disponibile sia nella versione iOs che Android: in collaborazione con lo sponsor tecnologico Logica Informatica, KRT ha ideato e progettato un nuovo portale web e la sua App per rendere l’esperienza degli invitati più dinamica e coinvolgente. In questo modo, sarà più facile per gli ospiti accedere alle informazioni relative agli sponsor, ai partecipanti e agli eventi in programma.

giovedì 20 settembre 2018

Circoliamo 2018 le Olimpiadi dei Circoli romani

di Rosalba Lupo
In una location eccezionale, soprattutto prestigiosa è stata presentata al Circolo Canottieri Aniene la settima edizione di 'Circoliamo', delle vere e proprie Olimpiadi amatoriali che si svolgeranno nei vari circoli della Capitale a partire dal 22 settembre al 6 ottobre, saranno in competizione i soci dei Club dei Circoli Sportivi Storici di Roma, il Presidente è Maurizio Romeo. Questo l’elenco dei circoli partecipanti:
Aniene, Lazio, Roma, Tirrenia Todaro, Eur, Eur Sporting, Roma Polo Club, Tevere Remo, Parioli e Corte dei Conti. Questa edizione vedrà impegnati i vari circoli romani su 18 discipline sportive dalla pallavolo, canottaggio, tennis, paddle, golf, ma anche giochi di carte, tiro alla fune, biliardo. Maurizio Romeo, Presidente club Circoli sportivi storici, durante la conferenza stampa ha spiegato che “I circoli storici non hanno scopo di lucro e investono sui giovani, sono un bacino per lo sport nazionale ma soprattutto per il nostro territorio. Inoltre questa competizione serve a risanare le sponde del Tevere, come hanno fatto i vari circoli nel tempo, ma anche aiutare nello sport le scuole meno fortunate e fornire opportunità alle persone disabili. Teniamo molto al ruolo sociale e per questo abbiamo deciso di assegnare un premio alla memoria di Claudio Honorati (socio dell’Aniene) al Centro Nazionale contro il Bullismo ‘Bulli Stop'”. Oltretutto l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Roma mentre il sindaco Virginia Raggi e’ stato inserito nel Comitato d’Onore. 
Maurizio Romeo con Presidente Tevere Remo Giuseppe Maria Toscano
L’inizio di ‘Circoliamo’ e’ fissato sabato 22 settembre con la trasferta di Anzio per le regate di vela, e si concludera’ sabato 6 ottobre con una grande ‘Festa dei Giovani e dello Sport.

lunedì 5 febbraio 2018

Caput Mundi International Burlesque Award 2018 a Roma

di Rosalba Lupo
Squillino le trombe, si alza il sipario, per lo spettacolo più divertente, più seducente che la Città di Roma abbia ospitato, proprio qui nel cuore della Capitale a Piazza di Spagna il 9 e 10 Febbraio 2018, nella location più prestigiosa Roma Eventi - Piazza di Spagna, sul palco andranno in scena uno spetaccolo di bellezze internazionali, si esibiranno nel loro burlesque per la quinta edizione del Caput Mundi International Burlesque Award, che ormai da cinque anni è motivo di grande prestigio per Roma, aumentando in ogni edizione l'affluenza di un pubblico sempre più incline al gusto del burlesque. Domenica 11 Febbraio, festa conclusiva nell'irriverente club La Conventicola degli Ultramoderni.
La manifestazione fortemente voluta dalla direttrice artistica Albadoro Gala e dal direttore creativo Silvio Cossi alla guida della SDC Service, porta in Italia e nel cuore di Roma, il meglio delle performer che il panorama burlesque ha da offrire, con ospiti di rilievo mondiale come Mosh e Medianoche, entrambe simbolo di quell'eleganza iconica che caratterizza quest'arte. Saranno proprio le due dive, insieme al mecenate del burlesque Made in Italy Virgil DeNice, gli esimi giurati del concorso che vedrà l'elezione della Papessa del Burlesque 2018, tra cinque nuove leve (dette newcomers), accuratamente selezionate tra oltre 200 candidature raccolte nel mondo.
Le nuove proposte saranno alternate alle esibizioni degli ospiti provenienti da Libano, Francia, Svizzera, America, Finlandia, Russia (detti international showcase). La kermesse sarà condotta dalla poliedrica Marty Maraschino, con il gran ritorno sulle scene dell'istrionico comico e conduttore Gianfranco Phino, entrambi coadiuvati dalla presenza dei performer e disturbatori Azzurro Fumo e Jesus. Sarà proprio con loro che la padrona di casa e fondatrice del festival Albadoro Gala vincitrice, tra i numerosi riconoscimenti in carriera, dell'ultimo Crystal Corset 2017, premio vinto in passato anche da Medianoche, ad aprire la manifestazione che godrà anche del live swing suonato dalla band Crazy Stompin'Club, espressione moderna di musica d'altri tempi, con un sestetto di maestri accompagnati da tre voci al femminile.
Venerdì e Sabato la faranno da padrone le atmosfere degli anni ruggenti, con ispirazione che porta la firma di Francis Scott Fitzgerald e del suo celebre romanzo Il Grande Gatzby, a cui è liberamente ispirato il festival di burlesque più noto d'Italia, che invita il pubblico a partecipare con dress code Anni'20. In questa occasione sabato 9 febbraio un inedito show con le protagoniste della quinta edizione del Caput Mundi International Burlesque Award, arriveranno su una serie di Macchine d'Epoca coordinate e offerte da Ghisu. Le macchine sosteranno in cima alla famosa scalinata da cui le performer scenderanno verso Piazza di Spagna, per dirigersi a piedi verso Via del Babbuino fino a Via Alibert, presso lo spazio Roma Eventi. Protagoniste attesissime del festival saranno le americane e super guest Mosh, diletta della divina Dita Von Teese, modella e già protagonista di molte riviste patinate come Vogue, seguita da Medianoche, la Miss Exotic World in carica, numero uno del burlesque mondiale, secondo il sito 21st Century Burlesque Magazine. 
Si delinea così Il Grande Caput Mundi che nella terza serata di domenica, dopo le prime due svoltesi a Roma Eventi, si sposterà nel club La Conventicola degli Ultramoderni, con l'ospitalità di Mirkaccio Dettori e Maria Freitas, per una festa conclusiva in pieno stile caffè d'antan, dove avranno luogo le prime esibizioni per le pre-selezioni del Caput Mundi Summer Edition. Special Guest: MEDIANOCHE e MOSH. Inoltre si esibiranno INTERNATIONAL SHOWCASE, Asha Jones, Angelina Angelic, Miss Acrolicious, Nuit Blanche, Eli El Sultan, Katrin Gajndr, Albah Bernaux, Handsom Stark, Tangobatic, Flower Bel, Betty Crispy. NEWCOMERS IN GARA:Imy Silly Noir, Rubis Harley, Mad Cat, Lulù Applecheek, Cocò Le Mokò. Live Swing con la band Crazy Stompin'Club. A condurre questo spettacolo sarà Marty Maraschino, Gianfranco Phino e i performer Azzurro Fumo e Jesus

domenica 22 maggio 2016

Mille Miglia 2016 il via a Brescia con Franceschini

Ministro Franceschini  alla partenza della Mille Miglia  a Brescia

di Rosalba Lupo
"Un grande evento culturale che attraversa l'Italia toccando luoghi bellissimi non inseriti nei tradizionali circuiti turistici. 
La Mille Miglia è una grande opportunità per valorizzare territori che meritano di essere visitati tutto l'anno". Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini che a Brescia ha dato il via all'edizione della Mille Miglia del 2016 che vede oltre 450 equipaggi iscritti. "Insieme al sindaco di Brescia - ha aggiunto Franceschini - stiamo ragionando su come poter valorizzare questo spettacolare itinerario in modo permanente, anche al di fuori delle date della manifestazione".
Mille Miglia  l'arrivo a Roma in Via Veneto

lunedì 13 ottobre 2014

Foro Italico di Roma TENNIS&FRIENDS 2014



di Rosalba Lupo

Si è appena concluso al Foro Italico di Roma con quasi 3.000 check up il grande successo Tennis&Friends, l'evento ideato da Giorgio Meneschincheri e organizzato dalla Real Sport Events in collaborazione
Renzo Arbore  Nicola Pietrangeli  il Sindaco di Roma  Ignazio Marino
con il Policlinico A. Gemelli e la Polizia di Stato, patrocinato da Roma Capitale, Regione Lazio, Coni e Federazione Italiana Tennis. Tantissimi i big del panorama italiano che hanno voluto partecipare
 Lea Pericoli   con   Il Sindaco
a sostegno del progetto Tennis&Friends tra questi: Fiorello, Noemi, Alessandro Haber, Renzo Arbore, Edoardo Bennato, Amadeus, Maria De Filippi, Dolcenera, Laura Freddi, Pamela Camassa, Filippo Bisceglie, Max Giusti, Lillo e Greg, Carolina Marconi,
Carolina  Marconi
Andrea Perroni, Stefano Fiore, Sebastiano Somma, Fausto Brizzi, jimmy Ghione, Edoardo Leo, Marco Cassetti, Morgan De Santis, Gianni Rivera, Anna Pettinelli, Paolo Bonolis, Roberto Ciufoli, Adriana Volpe, Massimo Wertmuller, Giuseppe Morrone, Veronica Maya, Manuela Arcuri, Vincent Candela e molti altri ancora
hanno imbracciato la racchetta per contribuire al successo della quarta edizione della manifestazione, presieduta da Nicola Pietrangeli.
Lilian Ramos  la conduttrice televisiva  Lorena Bianchetti
Per la cronaca hanno vinto il torneo Fausto Brizzi regista, Paolo Bonolis, Edoardo Leo, Dolcenera, Jimmy Ghione, Massimiliano Ossini, Giuseppe Morrone, Anna Pettinelli e Amadeus. Premio d'onore "eleganza in campo" - in memoria di Elisabetta Pocaterra - a Dolcenera.
Noemi
La protagonista assoluta della seconda giornata è stata Noemi: "iniziative come queste parlano da sole, la prevenzione è fondamentale. Sono qui per sostenere una iniziativa che può davvero cambiare la vita di qualcuno. A tennis non sono bravissima ma sono disposta a fare la cheerleader per sostenere tennis&friends. Questo il commento della cantante.
Paolo Bonolis pronto per la battuta
Anche il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha voluto partecipare, effettuando gli screening insieme al pubblico.
Il fatto che una struttura come l'Università Cattolica e il Policlinico Gemelli organizzi da anni Tennis&Friends merita tutta l'attenzione, ha commentato il Sindaco.
Questo è un evento di festa per la città ma nello stesso tempo anche di informazione e diffusione di cultura medica. Qui oggi si informano le persone sulle malattie metaboliche.
il giornalista  Jimmy Ghione
La nostra tiroide è un pò come la centralina di tutte le azioni metaboliche che avvengono nel corpo.
Più di 50 gli specialisti del Policlinico A. Gemelli coordinati da Rocco Bellantone, Direttore della Chirurgia Endocrina e Metabolica e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e Alfredo Pontecorvi, Direttore di Endocrinologia e delle Malattie del metabolismo, ininterrottamente check up alla tiroide ed esami per il controllo della glicemia e del colesterolo.
la cantante Dolcenera anche lei in campo

martedì 7 ottobre 2014

Al Teatro Sala Umberto Insegno e Ciufoli

di Rosalba

Tante risate per questa coppia di comici che calcheranno la scena da questa sera 7 ottobre fino al 19 ottobre alla Sala Umberto. Lo spettacolo “T'INSEGNO un Par de CIUFOLI” i protagonisti sono Pino Insegno e Roberto Ciufoli, una coppia dello spettacolo che ha imperversato sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni! I due attori comici portano in scena pezzi inediti e al meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano. Una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in un fuoco di fila di personaggi e risate, con la preziosa partecipazione di Federico Perrotta, che solo per la capacità di sopportare i due “ragazzi terribili”, andrebbe già applaudito.

venerdì 3 ottobre 2014

e vai con il Tango all'Auditorium di Roma


di Rosalba Lupo
L'Auditorium Parco della Musica ospita in questi giorni fino al 5 di ottobre Buones Aires Tango 2014. I protagonisti della nuova edizione sono la Compagnia di Leonardo Cuello, che ha portato in scena all'insegna del Tango una versione nuova, i passi di Tango sono contaminati dalla danza contemporanea, una straordinaria sperimentazione del maestro, ballerino coreografo il più creativo dei nostri tempi.
Due spettacoli intensi, l'accompagnamento musicale è costituito da una raffinata selezione di brani interpretate da orchestre classiche che ti riportano alla Buones Aires di una volta. Due gli appuntamenti la prima Colecciòn Tango è una seguenza di 4 coreografie, bellisima, racchiude il mistero notturno e sensuale del tango. Il secondo spettacolo firmato da Leonardo Cuello sarà un lungo viaggio attraverso l'infinito universo tanguero. Tanti gli appassionati di tango  che dopo lo spettacolo hanno messo le scarpe da tangheri per ballare nella Cavea insieme ai ballerini dello spettacolo, una consetudine da non perdere.

martedì 30 settembre 2014

Gladiatores e Agone Sportivo Stadio Domiziano


di Rosalba Lupo
Lo Stadio di Domiziano, l’area archeologica situata sotto Piazza Navona recuperata dopo anni di restauro e recentemente aperta al pubblico,ha presentato “Gladiatores e Agone Sportivo - Armi e Armature dell’Impero Romano”. Promossa ed organizzata dallo Stadio di Domiziano, l’esposizione si pone come un ‘viaggio’ emozionante ed avvincente nella gladiatura, una delle più caratteristiche e affermate espressioni della cultura di Roma antica.
Integrata nel sistema espositivo dell'area archeologica, l’esposizione sviluppa il filone dell’archeologia sperimentale e propone corazze, elmi, spade, scudi, schinieri, cinture, cingula, maniche di protezione e molto altro ancora. Un nucleo di circa 350 esemplari provenienti dalla collezione dell’Arch. Silvano Mattesini (Associazione Archeos): una raccolta unica nel suo genere che permette di ripercorrere la storia dell’armamento gladiatorio dal IV secolo a.C. fino all’inizio del II secolo d.C. Ordinata in sei diverse sezioni, l’esposizione si apre illustrando le origini della gladiatura. Sulle armi e sulle armature del periodo Repubblicano si concentra, invece, la seconda sezione che presenta gladiatori vestiti ed armati sempre alla maniera militare con l’elmo tipico e la schematizzazione di una corazza, la cardiophilax.
Con la terza sezione siamo all’inizio dell’Impero e tanti sono i mutamenti che intervengono in questo periodo storico come si può notare osservando gli elmi esposti. Nella quarta sezione, l’esposizione allinea le armature da ufficiale romano del periodo di Domiziano. A seguire la sezione ‘Parata’ dove si possono ammirare alcuni raffinatissimi elmi da cerimonia: manufatti rifatti dalle matrici degli originali rinvenuti nella caserma gladatoria di Pompei. Chiude il percorso ‘Agonismo’, la sezione dedicata allo Stadio Domiziano che illustra i giochi e gli spettacoli che si svolgevano in questa arena.


lunedì 22 settembre 2014

Mister GAY WORLD 2014

 di Rosalba Lupo

Ventitre delegati da Ventitre Paesi differenti, hanno partecipato da ogni angolo del Mondo allo Stepping out of History. Manifestazione mondiale di MISTER GAY WORLD, che ha preso piede al Gay Village di Roma e per la prima volta in Italia. Trentadue delegati da treantadue Paesi differenti erano attesi, ma sono stati in Ventitre a concorrere per il titolo di MGW2014. Questo a causa della spiacevole questione relativa ai visti di alcuni Paesi (Syria, Namibia, Camerun e Pakistan). 
ecco i magnifici candidati al titolo di Mister Gay World 2014 in rappresentanza di 32 Paesi
Si sono sfidati al Parco del Ninfeo il 28 agosto, portando al Gay Village la propria partecipazione da ogni angolo del Mondo. A condurre la kermesse la direttrice artistica nonchè padrona di casa Vladimir Luxuria, insieme a Christian Nastasi, show director di questa edizione e grande interprete insieme a Luxuria, di una prima serata dal respiro internazionale (i due hanno dialogato e condotto per oltre 2 ore di show alternando più lingue contemporaneamente).
Il concorso mondiale ospitato e prodotto dal Gay Village si è svolto lunedì 25 agosto con la visita ufficiale del gruppo in Campidoglio, dove i delegati sono stati accolti dalla Consigliere Comunale Imma Battaglia e dal gran cerimoniere del Sindaco Ignazio Marino, ricevendo tutti gli onori del caso dal Vice Sindaco di Roma Luigi Nieri. Il gruppo si è poi spostato al Colosseo, dove una visita guidata ha dato modo ai delegati di apprezzare appieno la meraviglia architettonica romana. Il 28 agosto al Parco del Ninfeo sono stati premiati Mister Fotogenia, Mister Comunicazione e Mister Chef
Mr Gay World 2014 Stuart Alexander Hatton


titoli che nell'arco dei tre giorni sono culminati sabato 30 agosto con la nomina dell'inglese Stuart Alexander Hatton, 29 anni nuovo Mister Gay World, che per un anno rappresenterà la comunità Lgbt in tutto il globo. Presenti nel villaggio anche gli ideatori del progetto MGW (Mister Gay World): il presidente Eric Butter, il direttore della sezione Africa e Medioriente Coenie Kukkuk, la direttrice della sezione asiatica Noemi B. Alberto, il direttore della sezione europea ed euroasiatica (Israele e Palestina) Tore Aasheim, quello della sezione latina e sudamericana Alfredo Ferrevra. L'anno prossimo Mr Gay World si terrà in Sudafrica.

venerdì 11 luglio 2014

Notti d'estate a Castel Sant'Angelo

  di Rosalba Lupo


Dal 1° luglio al 7 settembre 2014 Roma si illumina con le “Notti d’estate a Castel Sant’Angeloriapre le sue porte, nelle calde serate estive, per consentire a romani e turisti la visita di questo straordinario monumento tanto ricco di suggestioni. Il programma di ogni settimana prevede nel Cortile della Balestra concerti gratuiti di musica classica, lirica e jazz.
Dall’ingresso per la rampa elicoidale, che si inoltra nell’imponente cilindro romano, cuore dell’antico mausoleo di Adriano, si potrà salire ad ammirare le decorazioni dei fastosi appartamenti papali del Rinascimento, sostare negli eleganti cortili, esplorare le prigioni, passeggiare da un bastione all’altro sul Tevere, lungo la Marcia Ronda e fino alla Terrazza dell’Angelo, godendo di una delle viste più belle di Roma. L’iniziativa, nata da un’idea della Direzione del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo e sostenuta dal Soprintendente Daniela Porro, vede coinvolto tutto il personale del Museo che ha fattivamente contribuito alla complessa realizzazione.
Il pubblico potrà concludere piacevolmente la serata alla Caffetteria Ristorante Le Terrazze con la sua vista panoramica offre una location romantica per organizzare una cena a lume di candela. Il ristorante dispone di una cucina moderna che segue i dettami della tradizione mediterranea.

Dalla terrazza mentre ceni è possibile ammirare un panorama mozzafiato con vista sul Tevere e sulla magnifica Basilica di San Pietro e trascorrere indimenticabili momenti osservando Roma e la sua grande storia, dandovi delle senzazioni uniche. Inoltre il pomeriggio dalle 17 alle 19 la Caffetteria Le Terrazze organizza degli Happy Hours con ricchi stuzzichini, per poi visitare il Castello fino a tarda notte. 

 Per informazioni: boccheriniricevimenti@gmail.com
                Tel. + 39 06 68802598 – fax + 39 06 98381994
                Tel.  3472936204

mercoledì 16 aprile 2014

Al Foro Italico La Grande Bellezza Internazionali Bnl d'Italia 2014

di Rosalba Lupo
                                                                        

 Alla Casa delle Armi del Foro Italico a Roma, è stata presentata “La Grande Bellezza” del tennis Italiano giunto alla 71esima edizione degli Internazionali d'Italia dall'8 al 18 maggio. Per il terzo anno consecutivo, il torneo sarà un evento combined, con uomini e donne in campo la stessa settimana dal 10 al 18 maggio. Sono intervenuti alla presentazione Giovanni Malago’ Presidente del Coni, Angelo Binaghi Presidente della Fit e Nicola Pietrangeli che dirige il comitato organizzatore della kermesse. 
Nicola Pietrangeli con   il giornalista  Ubaldo Scanagatta
" Tutti hanno il tennis, solo noi abbiamo Roma“, questo lo slogan scelto per promuovere gli Internazionali. La risposta del pubblico è già imponente. I dati della vendita dei biglietti fanno già registrare una grande crescita rispetto al 2013. Atteso un nuovo record di incasso e presenze. Tante le novità previste quest’anno che faranno felici gli appassionati presenti al Foro Italico e non solo. 
Sarà incrementata la copertura sui social network e quella televisiva con Supertennis che trasmetterà in chiaro e in streaming gratuito per l’Italia, le fasi finali del torneo maschile, dal venerdì, con un quarto di finale, una semifinale e la finale. L’emittente della Fit ha l’esclusiva del Premier femminile.
Filippo  Pietrangeli
L’Atp Masters
invece andrà in onda su Sky Sports con l’opzione del doppio canale. I sorteggi per la compilazione dei due tabelloni avranno luogo sabato 10 maggio e proprio in occasione del torneo saranno inaugurati tre nuovi campi. In totale il Foro Italico disporrà di 14 court in terra battuta, di cui 8 per gli incontri di singolare e doppio e gli altri 6 per gli allenamenti, semifinali e finali si giocheranno sul Centrale. L'altro grande protagonista del torneo sarà poi il pubblico.


Presenti tutti i big della racchetta, con entry list di livello assoluto. Da Rafael Nadal a Serena Williams, da Roger Federer (a meno che non partorisca la moglie Mirka nei giorni subito 






precedenti al torneo) a Maria Sharapova, senza dimenticare i grandi protagonisti azzurri Fognini, Errani, Seppi, Vinci e Pennetta. La sfida sta per iniziare sulla terra battuta del Foro Italico.