RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Campidoglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campidoglio. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2025

IN CAMPIDOGLIO “DONNE D’AMORE” 2025 PREMIO INTERNAZIONALE DEDICATO Alle DONNE

  

di Rosalba Lupo

Al Maestro Vince Tempera sarà assegnato “IL VINILE D’ARGENTO”  per il raggiungimento del traguardo di 8.000 copie di Vinili venduti (3.000 nel 2018 e 5.000 nel 2025) della Sigla del noto Cartoon “Ufo Robot”, inciso nel 1978 e ristampato dopo 48 anni.

 L’Evento sarà aperto da un SILENT OPENING a cura di Silvia Criscione, Lifestyle & Colour Coach, con il coinvolgimento di donne di fasce di età diverse che presenteranno il Volume “DONNE D’AMORE – TESTIMONIANZE E NON SOLO” (Naschira Edizioni), raccolta di opere, biografie, riflessioni e testimonianze dei vincitori del Premio. Le donne sfileranno sulle note del brano originale “DONNE D’AMORE”, composto ed eseguito da Susanna Parigi scomparsa di recente e Prodotto e Arrangiato dal M° Vince Tempera. Interverranno: l’On. Maurizio Politi (Consigliere Capitolino), l’On. Simone Billi (Parlamentare della Repubblica e Presidente del Comitato degli Italiani all’Estero), l’On. Simona Renata Baldassarre (Assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili con Delega alla Famiglia della Regione Lazio). Durante l’Evento sarà presentato il Progetto solidale “UNA CITTADELLA PER LA VITA”, per la realizzazione di una Cittadella Sanitario Culturale nel Villaggio di Thakkellapadu in India, promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group in collaborazione con P.P.R.S. ITALY. Nel 2023 è stato inaugurato un impianto di potabilizzazione dell’acqua, di fondamentale importanza per l’intera comunità, e utile alla prossima edificazione di un Ospedale per donne e bambini in memoria del Dott. Cesare Santi, volontario in India e scomparso nel 2017, prima dell’inizio delle attività. Attualmente sono in costruzione le fondamenta dell’Ospedale. I vincitori del Premio Internazionale “Donne d’Amore” 2025 per le Sezioni Artistiche sono stati scelti, tramite selezione online da una Giuria così composta: Vince Tempera (Presidente Giuria Sezioni Musica, Canto e Videoclip); Enrico Bernard (Presidente Giuria Sezioni Poesia, Testi di Canzoni, Narrativa, Teatro); Daniela Mariotti (Presidente Giuria Sezioni Make Up & Hairstyling – Il Premio Speciale Make Up in memoria di Carmen Spartà sarà consegnato dalla Dott.ssa Maria Antonia Spartà, già Vice Questore di Roma); Vilma Giombini (vedova del Fotografo “Luigi Giordani “al quale è dedicato il Premio della Sezione Fotografia) e Maurizio Romani (Presidente Giuria Sezione Fotografia); Roberta Bartolini (Presidente Giuria Sezione Cinema - Il Premio è dedicato al noto montatore “Raimondo Crociani”); M° Angiolina Marchese (Presidente Giuria Sezione Arte); M° Lucia Fiore (Presidente Giuria Sezione Danza); M° Vittorio Viscardi (Presidente Giuria Sezione Danze Storiche); Giusy Porru (Presidente Giuria Sezione Moda). Saranno, inoltre, assegnati riconoscimenti speciali a donne che hanno trovato il coraggio di raccontare le proprie esperienze di vita e a quanti portano il proprio contributo alla conoscenza e valorizzazione dell’universo femminile in vari settori. Ad intervallare le premiazioni saranno creati Quadri Moda, curati dalla Fashion Designer GIUSY PORRU Brand ECLETTICA. L’azienda Guarino Natural Garden omaggerà i Premiati con prodotti biologici di propria produzione.L’obiettivo della manifestazione, che ogni anno raccoglie notevoli consensi, è di suggerire una riflessione su ciò che accade intorno a noi, ma soprattutto di cercare soluzioni attraverso il confronto fra Istituzioni Pubbliche ed Enti Privati per divenire veicolo di crescita e cambiamenti. Le Motivazioni dei Premi saranno lette dalla Dott.ssa Federica D’Ambrosio. Direzione Artistica, Regia e Conduzione: Virginia Barrett

venerdì 17 marzo 2023

Torna il divertimento a Cinecittà World da Sabato 18 marzo al via la nuova stagione

 


di Rosalba Lupo

Conferenza stampa al Campidoglio per la presentazione della nuova stagione 2023 del più grande Parco divertimenti d’Italia Cinecittà World. 

Il Chief Executive Officer Stefano Cigarini ha elencato la nuova stagione 2023 e promette dieci mesi di emozioni, adrenalina e voglia di stare insieme agli amici e alla famiglia con 40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il Regno del Ghiaccio, Aqua World), 6 spettacoli live al giorno e oltre 60 eventi in calendario.


Quest’anno l’offerta di Cinecittà World si arricchisce ulteriormente: ad impreziosire il Parco arrivano quattro grandi novità per la nuova stagione. “Dal 2 giugno, con l’apertura dell’area acquatica Aqua World il divertimento raddoppia: inaugureremo Vortex e Boomerang, due nuovi spettacolari scivoli di ultima generazione, da vivere in compagnia. Le novità della stagione 2023 non finiscono qui: da maggio sorgerà il Palastudio, un nuovo teatro di oltre 2.100 mq progettato per eventi, spettacoli e concerti.  Nuovo anche lo spettacolo Scuola di Polizia, lo Stunt Show Live che farà salire l’adrenalina alle stelle tra testacoda e acrobazie su quattro ruote.  Il parco divertimenti di Roma offre attrazioni uniche in Italia, tra cui: Volarium - Il Cinema volante, un flying theatre, in cui gli ospiti volano letteralmente davanti allo schermo sospesi a 12 metri di altezza, Inferno la montagna Russa indoor che si snoda tra i gironi dell’Inferno Dantesco e Jurassic War, un tunnel immersivo in cui i visitatori, a bordo di un treno, si ritrovano catapultati indietro nel tempo di 60 Milioni di anni, in mezzo a battaglie epiche tra i più terrificanti Dinosauri. Altair, il roller coaster outdoor è un cult per i coraggiosi: con i suoi 10 passaggi a testa in giù, detiene il record di inversioni in Europa. E per chi cerca un po’ di fresco c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra le discese a 70km/h nell’acqua di Aktium o le 4 attrazioni de Il regno del ghiaccio, unico playground sulla neve e sul ghiaccio del belpaese. Con la riapertura del parco parte anche la stagione degli eventi: Sabato 18 marzo al Job Talent Day si ricercano 300 persone da impegnare nel Parco fino al 7.1.2024. Domenica 19 marzo Cinecittà World celebra la Festa del Papà con una giornata dedicata alla solidarietà in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: si potranno incontrare medici e specialisti dell’ospedale ed imparare di più sulla salute dei propri figlie. Il 50% degli ingressi di competenza verrà devoluto in beneficienza alla Fondazione Bambino Gesù. Il divertimento è invece garantito dalla prima di tante premiere cinematografiche che segneranno la stagione 2023: l’Anteprima Italiana del film “Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri” prevista alle ore 17. La stagione degli eventi sarà impreziosita da grandi produzioni cinematografiche e televisive, da showcase e masterclass come quella di Alex Britti il 7 maggio, da eventi come Stelle di Fuoco, campionato italiano di fuochi d’artificio (7-16 Luglio), dai grandi concerti estivi, dalla 7° edizione di Viva l’Italia, il più grande evento interforze mai realizzato in un parco divertimenti. E con l’arrivo dell’autunno ecco i brividi di Ottobre - Il mese di Halloween, la magia del Natale a Cinecittà World, e la grande festa di Capodanno.  Venerdì 24 marzo a fianco di Cinecittà World apre Roma World, il Parco a tema dedicato all’Antica Roma con la sua esperienza unica: permette di vivere una giornata da antico romano con tante attività da godersi in mezzo alla natura. Dagli spettacoli dei gladiatori alla possibilità di pernottare nell’accampamento come un vero legionario. Dal tiro con l’arco agli spettacoli di falconeria, il tutto condito da un buon pranzo o cena romana nella Taberna, e un po’ di shopping nell’antico mercatino. Novità 2023 di Roma World il Bosco Magico: un suggestivo percorso tra luci, proiezioni ed effetti sonori immersi nel bosco delle sughere. Rinnovato anche il sodalizio tra cultura e divertimento: grazie alla collaborazione tra Cinecittà World e il Campidoglio tutti i possessori di un biglietto di accesso ai Musei Capitolini possono usufruire di un ingresso gratuito a Roma World. Roma World punta negli anni a ricostruire dal vivo la Roma Imperiale, con l’obiettivo di immergere nella storia milioni di ospiti e turisti. Intanto il 1 Giugno 2024 debutterà Rome On Fire, spettacolare show serale nella maestosa cornice nel set di Ben Hur. Il 2 giugno, infine, sarà la volta di Aqua World: fase uno del nuovo parco acquatico di Cinecittà World, dove prendere il sole tra spiagge di sabbia, la Cinepiscina, il fiume lento Paradiso, alternando il relax alle emozioni offerte dai due nuovi grandi scivoli Vortex e Boomerang. Che la magia abbia inizio!

venerdì 27 ottobre 2017

Presentazione al Campidoglio del libro dell’Arcivescovo Agostino Marchetto «La riforma e le riforme nella Chiesa. Una risposta»



di Silvano Saccares

Mercoledì 25 ottobre alle ore 17,00 presso la Sala Pietro da Cortona in Campidoglio dedicata al primo grande protagonista della pittura dell’arte barocca tantissimi gli ospiti presenti, il Presidente Giuseppe Lepore del Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, il Prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede Monsignor Dario Edoardo Viganò la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, il Responsabile della Libreria Editrice Vaticana Frà Giulio Cesareo, oltre naturalmente all’autore hanno presentato il libro di Agostino Marchetto dal titolo “'La riforma e le riforme nella Chiesa. Una risposta”.  
Un libro altamente ispirato, di grande attualità del mondo ecclesiale come la riforma missionaria della Chiesa, il popolo di Dio in Cammino, il rinnovamento della Chiesa oggi alla luce del Concilio Vaticano II, le lezioni della storia circa la riforma della Chiesa, una pubblicazione certamente rivolta agli studiosi, un “dibattito” rispettoso e costruttivo sui grandi temi della religione e della teologia. Ha coordinato i lavori il giornalista Paolo Rodari
L’Autore si sofferma sul dibattito in corso nella Chiesa e in breve esprime i suoi principali punti di vista, le sue convinzioni, proposte ed esprime l’auspicio agli studiosi che possano approfondire la riforma missionaria della Chiesa di “unità nella legittima diversità”, come d’altronde avvenne durante il Concilio Vaticano II. Perché per il suo autore lo sviluppo dogmatico nella Chiesa deve necessariamente essere omogeneo, per poterlo accettare e tradurre in prassi nella vita reale.  
Sono intervenuti come relatori il Monsignor Brian Edwin Ferme, Storico Segretario del Consiglio per l’Economia della Santa Sede e la Professoressa Suor Mary Melone, Rettore Magnifico della Pontificia Università “Antonianum”, il Responsabile della Libreria Editrice Vaticana Frà Giulio Cesareo, Fabio Adernò (avvocato rotale), il Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin e la presenza del Ministro della Giustizia on.le Andrea Orlando
Ottima l'organizzazione del Centro Europeo per il Turismo e la Cultura che comunicano un prossimo evento ad Aprile 2018 nei Musei Capitolini dedicato ai Pontefici degli ultimi tre concili. In mostra ritratti dei Papi, importante materiale documentaristico ed opere d'arte di altissimo valore.

giovedì 2 ottobre 2014

La Roma Vis Nova Pallanuoto presentata in Campidoglio

Gianluca Meola  Cristiano  Ciocchetti Marco Ferrero  Luca Pancalli  Riccardo Viola
Giampiero Mauretti Eugenio Patanè

di Rosalba Lupo
Dopo la cavalcata trionfale della scorsa stagione, il Club giallorosso si presenta al cospetto del massimo Campionato Nazionale con una rosa di giovani tra i venti e 26 anni. La squadra presentata oggi in Campidoglio alla presenza di tutte le istituzioni. La Roma Vis Nova Pallanuoto riparte dai giovani. Dopo la conquista della storica promozione in Serie A1 della scorsa stagione, la squadra giallorossa più antica della Capitale scalda i motori per il debutto ufficiale nel massimo Campionato Nazionale maschile che prenderà il via Sabato prossimo 4 Ottobre
e lo fa per il secondo anno consecutivo con la rosa più giovane di tutto il torneo con il tecnico Cristiano Ciocchetti, cornice dell'evento dopo la conferenza stampa  la famosa Terrazza Caffarelli, per un brindisi con i giovani pallanuotisti, per festeggiare la loro prima stagione tra le “grandi”, il Club capitolino che cercherà di centrare l’obiettivo della salvezza confermando la sua politica votata ai giovani ed alla promozione del talento. Primo turno in trasferta per i leoni, che Sabato 4 Ottobre alle 18:00 saranno impegnati a Napoli contro la Carpisa Yamamay Acquachiara, mentre il debutto casalingo al Foro Italico è in programma nell’ anticipo della seconda giornata Venerdì 10 Ottobre alle 18:30 contro il Como (diretta tv su Rai Sport).
la madrina Elisabetta Pellini con alcuni giocatori della pallanuoto
Presenti alla conferenza stampa Luca Pancalli, Assessore alla Qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, Riccardo Viola, Presidente CONI Lazio, Giampiero Mauretti, Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIN e il Presidente della Commissione Sport della Regione Lazio Eugenio Patanè, madrina dell'evento Elisabetta Pellini. Ancora un'altra novità di questa stagione è l'Inno Ufficiale della Roma Vis Nova “Hic Sunt Leones”.