RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Stomp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stomp. Mostra tutti i post

lunedì 8 maggio 2017

STOMP da avvenimento teatrale a fenomeno globale!


di Rosalba Lupo
Dopo l’eccezionale successo delle ultime tournèe, torna a Roma al teatro Brancaccio dal 9 al 20 maggio uno tra i più rivoluzionari ed entusiasmanti eventi spettacolari degli ultimi anni, 
il gruppo danzante Stomp, nato inizialmente come un gruppo di danza, con buon gusto, emozione, umanità e senso dello humour, senza trama, personaggi né parole, STOMP oggi con la sua combinazione unica di teatro, danza e musica pluripremiata continua a richiamare pubblico in tutto il mondo. 
STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini – percussionisti attori - acrobati danno voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli a uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia travolgente. Trasformano la spazzatura in percussioni; il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso.
È una maestosa coreografia urbana, che possiede la furia ritmica e sensuale del flamenco, pura magia da palcoscenico, diretta, capace di coinvolgere ed entusiasmare il pubblico di ogni lingua, cultura, “pop” del rumore è una comunicazione forte, ballerete sulle vostre poltrone. La loro missione? Liberare, attraverso il ritmo, i suoni più comuni e per questo più sconosciuti dell’epoca contemporanea per coinvolgerci e condividere il miglior spettacolo del Mondo.

domenica 9 novembre 2014

STOMP da avvenimento teatrale a fenomeno globale


di Rosalba Lupo

Pura magia da palcoscenico, ballerete sulle vostre poltrone!” questo è lo spettacolo STOMP che andrà in scena al Teatro Brancaccio dal 2 al 4 dicembre.
STOMP trova la bellezza e la sua essenza nella realtà quotidiana in cui viviamo. Trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni; il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso. Lo spettacolo ha girato più di 40 paesi. GHP ha presentato STOMP a Parigi, dove lo spettacolo è rimasto per 43 settimane, riscuotendo notevole successo, così come ha organizzato un tour principale attraverso l’Europa, l’Europa dell’Est e la Scandinavia in associazione con Yes/No Productions. Tra gli altri premi, STOMP ha vinto un Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia ed è stato nominato per un Premio Laurence Olivier per il Miglior Spettacolo.
Dopo l’eccezionale successo delle ultime tournèe in Italia, STOMP è uno tra i più rivoluzionari ed entusiasmanti eventi spettacolari degli ultimi anni. Senza trama, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di STOMP danno voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli ad uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia travolgente.