RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Stadio dei Marmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stadio dei Marmi. Mostra tutti i post

martedì 19 settembre 2017

Longines Global Champions Tour Il ‘Campionato dei Campioni’ a Roma 2017

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa per la presentazione del circuito Internazionale del Longines Global Champions Tour, giunto alla terza edizione, con i 50 cavalieri più forti al mondo. Da giovedì 21 a domenica 24 settembre sullo Stadio dei Marmi Pietro Mennea, al Foro Italico, va in scena uno straordinario spettacolo di cui saranno protagonisti i più titolati campioni del salto ostacoli. Eccellenza ed emozioni allo stato puro e massima attenzione di addetti ai lavori e appassionati in tutto il mondo. Roma è l’ultima tappa prima della finale 2017 per il circuito che Jan Tops ha creato nel 2006 e che, a ragione, è stato da subito definito come ‘la Formula 1 dell’equitazione’.

Le migliori amazzoni e i migliori cavalieri del mondo tornano per la terza volta nella Capitale. A conferma dell’assoluta eccellenza degli iscritti è sufficiente ricordare che a Roma gareggeranno i primi quattro classificati ai Campionati Europei di Goteborg (Peder Fredricsson, Harrie Smolders, Cian O’Connor e Alberto Zorzi), i primi sei del ranking del LGCT (nell’ordine Harrie Smolders, Christian Ahlmann, Alberto Zorzi, Maikel Van Der Vleuten, Lorenzo De Luca e Scott Brash) e sette tra i primi dieci del ranking mondiale Longines FEI (Lorenzo De Luca, 2°, Kevin Staut, 3°, Scott Brash, 5°, Harrie Smolders, 6°, Christian Ahlmann, 7°, Maikel Van Der Vleuten, 8° e Sergio Alvarez Moya, 10°. Anche quest’anno il Comitato Organizzatore ha confermato l’ingresso gratuito e riservato anche parte delle tribune coperte con stessa modalità. L’accoglienza del pubblico, oltre che di cavalli e cavalieri, è uno dei motivi che caratterizzano il Longines Global Champions Tour nel mondo.  

Allo Stadio dei Marmi la Piazzetta della Staffa con i suoi tanti stand commerciali e i servizi di catering sarà un piacevole punto di ritrovo e accoglierà gli appassionati anche con un programma serale di musica e happy hour. Un plateau di eventi di rilievo con i Caroselli dei Carabinieri a cavallo, Lancieri di Montebello e i ragazzi di Villa Buon Respiro. In un contesto dove la solidarietà è sempre in primo piano, si inserisce la partita benefica di calcio della Nazionale Equitazione Sport e Salute che promuove raccolta fondi per la ricerca sul Morbo di Chron. Equitazione e solidarietà saranno come sempre sotto i riflettori con tanta attività di promozione degli sport equestri dedicata ai disabili nel villaggio ‘Bimbi & Pony’. Articolato il programma degli eventi collaterali che prevedono anche una Partita di Polo, un’esibizione di carrozze e il concerto di apertura ‘Peace, Sport & Culture’ della Romae Philarmonia Orchestra diretta dal Maestro Silvano Corsi in occasione 36° anniversario dell’indipendenza del Belize. 
Alla Conferenza stampa sono intervenuti per illustrare il ricchissimo programma: Franco Chimenti (vice presidente vicario del Coni),Marco Di Paola (presidente FISE), Marco Danese (Direttore tecnico del LGCT), Eleonora Di Giuseppe (Consigliere Fise). Alla presentazione sono anche intervenuti: Stephan D’Angieri (incaricato d’affari a.i. ambasciata del Belize presso la Santa Sede): “Equitazione come veicolo di pace. E’ un onore festeggiare qui, il trentaseiesimo anniversario dell’indipendenza del Belize con il concerto della Romae Philarmonica Orchestra diretta dal maestro Silvano Corsi”. Paolo Negro (ex calciatore): “La partita di sabato della nazionale equitazione sport e salute ha lo scopo di regalare un sorriso a ragazzi meno fortunati di altri” e Gianludovico Rapaccini (primario Policlinico Gemelli): “E’ scientificamente provato come l’equitazione sia utile alla salute nel benessere e nella longevità. Il nostro obiettivo è sensibilizzare un pubblico così vasto verso la patologia del morbo di Crohn”.

giovedì 10 settembre 2015

Longines Global Champions Tour 2015



by Silvano Saccares

Jan Tops  patron Longines Global Champions Tour.
L’appuntamento è da non perdere assolutamente. La grande equitazione internazionale fa tappa a Roma allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ con il Longines Global Champions Tour. La Capitale ha preparato già un ricco bouquet di grandi eventi sportivi, offrendo agli appassionati un week-end di sport con il Longines Global Champions Tour giunto alla sua decima edizione. Tre giornate di gare sport, agonismo e spettacolo dalla mattina alla sera. Non solo sport Longines Global Champions Tour di Roma sarà uno spettacolo straordinario per gli appassionati di equitazione, ma il programma giornaliero prevede intrattenimenti, spazi e momenti che sapranno renderla un’esperienza più ampia di contatto con il mondo dei cavalli interessante e divertente per tutti. Allo Stadio dei Marmi, protagonista in assoluto sarà il candido campo gara riservato ad alcuni dei migliori binomi del mondo. Durante la tappa di Roma del Longines Global Champions Tour troverà forma un progetto denominato Cavalcando la Solidarietà ‘Sport Equestri per Diversamente Abili’ che, attraverso l’attività sportiva equestre assistita, vuole avvicinare giovani e adulti, normodotati e diversamente abili e le loro famiglie. Centinaia di fiori e non sono un dettaglio, per l’organizzazione del Longines Global Champions Tour, anche i fiori vanno curati fin nel minimo dettaglio, anche a Roma.
Fondamentale per il colpo d’occhio per prima cosa il colore, il bianco, come le grandi statue che circondano lo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ e come il grande rettangolo di sabbia silicea sul quale nei prossimi giorni alcuni dei migliori cavalieri e cavalli del mondo daranno spettacolo. Sono infatti ben 560 le piante di ortensie bianche. Allora tutto è pronto, che i cavalli scaldino i muscoli, sta per iniziare il più bello spettacolo del mondo.