RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Paolo Ruffino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Ruffino. Mostra tutti i post

domenica 11 marzo 2018

Paolo Ruffini presenta UP&Down al Teatro Sistina

di Rosalba Lupo
Paolo Ruffini presenta UP&Down, il nuovo spettacolo teatrale che porta in scena con cinque attori con Sindrome di Down e uno autistico. Una vera e propria esperienza, in cui le distanze tra palcoscenico e platea si annullano: comicità e irriverenza accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta della bellezza che risiede nella diversità. UP&Down debutterà il 19 marzo al Teatro Sistina di Roma – in occasione della settimana mondiale dedicata alla sindrome di Down – per poi proseguire la tournée nei teatri di tutta Italia. Durante la conferenza stampa di presentazione del 15 marzo, sarà annunciata la realizzazione del docu-film tratto dallo spettacolo UP&Down che sarà prodotto dalla Agnus Dei Tiziana Rocca Production con la regia dello stesso Paolo Ruffini. Un viaggio emozionante e meraviglioso raccontato attraverso immagini, testimonianze e racconti tratti da questo tour teatrale. Un progetto unico in quanto è uno dei primi docu-film a trattare un tema così importante ed interessante. Un happening comico con una forte connotazione d’improvvisazione, sorprese e coinvolgimento che alterna i momenti esilaranti a quelli commoventi. Attraverso il filtro dell’ironia si sviluppano monologhi e gag per affrontare, con sapiente leggerezza, il significato della parola “disabilità”. Tante persone non sono “abili” alla felicità o all’ascolto… questi attori invece dimostrano di essere dei resilienti, di avere una tale confidenza con la vita e con il sorriso, che sarebbe più corretto definire “Sindrome di UP”!

domenica 18 giugno 2017

Cinecittà World inaugura le Realtà Virtuali



di Rosalba Lupo

Taglio del nastro sabato 17 giugno per l'inaugurazione delle nuove tecnologie e Realtà Virtuale che Cinecittà World offre ai visitatori che vogliono calcare i palcoscenici di famosi film. Sono state inaugurate ufficialmente 3 attrazioni, basate su Visori e Sistemi di Tracking di ultima generazione, che arricchiscono l’offerta della stagione 2017. 
 
Tutti nell' Area Far West insieme con l' Amministratore Delegato di Cinecittà World, Stefano Cigarini con  il testimonial della giornata Paolo Ruffini, con loro altri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport che si sono cimentati nel Labirinto, una virtual arcade dove Vip e ospiti hanno indossato le maschere tentando divertiti di uscire indenni da un percorso infestato da scheletri. L’innocuo labirinto con pareti reali, una volta indossati i visori, si trasformerà in un insidioso cammino sotterraneo ricco di sorprese. 
Nel pomeriggio ci addentriamo in Cinecittà Street dove siamo travolti dalla Guerra dei Mondi, liberamente ispirata al film diretto da Steven Spielberg con Tom Cruise, avventura coinvolgente all’interno del set ricostuito in CGI, durante la quale i visitatori sono chiamati a difendere la Terra dall’attacco alieno. Ma non finisce qui, una tranquilla passeggiata nella main street viene sconvolta dall’arrivo di astronavi e robot ostili. 
Naike Rivelli  figlia di Ornella Muti
L’ospite dovrà combattere con armi e granate per scongiurare la fine del mondo. Ma le esperienze in VR a Cinecittà World non sono solo thriller e adrenalina ma acque più tranquille e la possibilità di bagnarsi virtualmente nella terza attrazione a tema, che sbarcherà tra pochi giorni al Parco divertimenti del Cinema e della TV. Completa il poker delle nuove attrazioni tecnologiche Missione Laser. Novelle Catherine Zeta Jones dovranno attraversare indenni, come nel film Entrapment, un intricato reticolo di laser nel minor tempo possibile per ottenere il premio da vero agente segreto.   
Space Express, infine, è un viaggio interplanetario in 4D destinazione Marte a bordo di un grande simulatore: una esperienza trascienza e fantascienza, realizzata in collaborazione con ESA (European Space Agency) e ASI (Agenzia Spaziale Italiana). 
Il 29 Giugno 2017, ad 1 anno dalla morte, Cinecittà World renderà omaggio ad un grande attore italiano. Sul maxischermo di Cinecittà Street verrà presentato il documentario “Bud Spencer e Terence Hill” per ricordarlo insieme al suo storico amico e compagno di set, Terence Hill.