RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta HippoGroup. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HippoGroup. Mostra tutti i post

venerdì 19 maggio 2023

140° Derby Italiano di Galoppo a Capannelle

 


di Rosalba lupo

Conferenza stampa per l’evento più glamour  della stagione il Derby Day Italiano si è svolto al Museo dell’Ara Pacis a Roma,  il 140° Derby Italiano del Galoppo giunto alla il 140° edizione, si svolgerà come di consueto all’Ippodromo Capannelle domenica 21 Maggio 2023. Alla conferenza stampa hanno partecipato Elio Pautasso Presidente di Federippodromi e Direttore generale dell’Ippodromo Capannelle l’On. Francesco Lollobrigida, il Sottosegretario del MASAF Patrizio la Pietra e il Dotto Marco Oppo direttore tecnico Hippogroup. Elio Pautasso aperto la conferenza stampa con un pensiero commosso agli amici e colleghi dell’Ippodromo di Cesena anche questo sommerso nell’acqua nell’ultimo nubifragio dell’Emilia Romagna.

 

Oggi siamo qui per presentare il Derby Day, con l’obiettivo di attirare l’attenzione sul mondo del cavallo. Il nostro lavoro di gestori di Capannelle é quello di organizzare corse, ma anche quello di inserire la nostra attività nel tessuto sociale della città. Perché l’ippodromo non è solo cavalli e scommesse, è un’area che noi dobbiamo valorizzare a favore della comunità, delle famiglie e dei bambini. Questo è quello che il Comune ci chiede, organizzare attività collaterali. Ma questo, lo dico in maniera molto serena, ci sta creando qualche problema. Se da una parte con Roma Capitale stiamo lavorando al prolungamento della concessione, scaduta da anni ma per la quale siamo certi troveremo un accordo duraturo, dall’altra abbiamo grosse difficoltà a seguito di una delibera approvata nel gennaio 2020, quindi dalla precedente amministrazione. Secondo questo provvedimento per organizzare eventi di altro genere negli impianti sportivi comunali occorre pagare una tassa importante, la COSAP, altre ai mille cavilli burocratici da gestire. Paradossalmente costerebbe meno organizzare un evento a Piazza Navona anziché sul prato di Capannelle. Facendo un esempio pratico, per organizzare i concerti a Capannelle, come facciamo da 25 anni, ci sarebbe da pagare una tassa di 19 milioni di euro. Per aprire una semplice gelateria all’interno dell’ippodromo, dovremmo pagare 6000 euro al giorno. Ovvio che con questi presupposti non si possa fare nulla. Quindi da una parte abbiamo l’obbligo di organizzare eventi collaterali, dall’altra abbiamo questa spada di Damocle, problema risolvibile facilmente annullando la delibera in questione. E questo vale per tutti gli impianti sportivi comunali di Roma. Ci auguriamo che il problema venga affrontato e risolto in fretta. Per quanto riguarda la giornata di domenica, io voglio ringraziare il Ministro e il Sottosegretario per la presenza, la dottoressa Nastri e la dottoressa Nicolazzi per la collaborazione. Speriamo che in questo maggio un po' particolare il tempo ci aiuti».

 Derby Italiano del Galoppo sarà l’evento più importante del DERBY DAY, ma il ricco pomeriggio di corse offrirà un programma davvero straordinario. Ben tre saranno le pattern in programma: il PREMIO CARLO D'ALESSIO, il PREMIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CAMPUS BIOMEDICO, gruppo II per gli anziani di 4 anni e oltre sui 1800 e naturalmente il DERBY ITALIANO DEL GALOPPO. Quindi il PREMIO TUDINI, listed race per cavalli di 3 anni e oltre sulla distanza di 1200 metri, il PREMIO ALESSANDRO PERRONE, altra listed race con le femmine di due anni protagoniste sui 1100 metri, e il PREMIO MAURO SBARIGIA, ultima listed di giornata per i tre anni sul miglio. E per concludere altre tre corse: il tradizionale PREMIO EDMONDO BOTTI, pregevole HP per anziani sui 2400, il PREMIO DOMENICO E SERGIO ARNALDI, aperto a gentlemen e amazzoni, e l’attesissimo PREMIO WORLD FEGENTRI LADY RIDERS, per le sole amazzoni. Derby Day 2023: grazie ad alcune presenze illustri, sia tra i cavalli che tra i fantini, si respira aria di edizione "de luxe”. All’Ippodromo Capannelle sarà ancora di scena il leggendario Lanfranco Dettori che, dopo il prestigioso successo nel Premio Parioli dello scorso 1 maggio, torna a Roma per vivere un’altra giornata indimenticabile. Domenica 21 Frankie monterà Vero Atleta (il cavallo con cui ha vinto il recente Parioli) nel 140° Derby Italiano del Galoppo, ma sarà protagonista anche nel Premio Presidente della Repubblica Campus Bio-Medico in sella a See Hector, vincitore del Parioli 2022, e nel Premio D’Alessio per guidare al successo Tempesti, la star italiana della scuderia Dormello Olgiata, con il concreto obiettivo di fare un prestigioso triplete. La ricca giornata di galoppo a Capannelle potrà vantare una decina di ospiti stranieri che daranno lustro a questa edizione del Derby Day. Il Presidente della Repubblica sarà nobilitato dalla presenza di Skalleti, cavallo molto importante a livello europeo, preparato proprio per questa corsa con terreno morbido, che se la vedrà appunto con See Hector e Frankie Dettori. Nel Derby invece potremo ammirare Relentless Voyager, accompagnato da un nutrito gruppo di proprietari tra cui la moglie del celeberrimo allenatore britannico Andrew Balding; Lips Freedom, cavallo tedesco reduce da un paio di piazzamenti in corse di gruppo III in Germania; Sirjan, altro teutonico vittorioso nell’ultimo Premio Berardelli; e ancora un cavallo proveniente dalla Germania, Winning Spirit, reduce da un successo nel Premio Emanuele Filiberto a Milano, listed in preparazione del Derby. Tra i protagonisti di casa nostra, le star di questo 140° Derby saranno Enigma dei Grif, con Cristian Demuro in sella, fuoriclasse della sella capace di vincere 5 delle ultime edizioni del Nastro Azzurro, e Vero Atleta montato da Frankie Dettori. Se la scorsa edizione del Derby si è risolta con un duello all’ultima incollatura tra Arkadan e Tempesti, vinto dal cavallo tedesco in volata, quest’anno il lotto dei pretendenti al successo è molto più ampio e si prevede una grandissima battaglia in pista. Per quanto riguarda il resto della giornata, in programma corse con un elevatissimo numero di partenti, garanzia di spettacolo assicurato.

martedì 30 aprile 2019

Dubai Day – Premio Parioli Shadwell e Premio Regina Elena Shadwell Roma celebra il ritorno del galoppo a Capannelle con il Dubai Day


di Rosalba Lupo
È l'inizio di stagione della grande ippica, a conferma di un gemellaggio con gli Emirati Arabi che è ormai una tradizione consolidata. Grazie a questa partnership prestigiosa Capannelle ha vissuto un pomeriggio straordinario, apprezzatissimo dal folto pubblico accorso sulle tribune dell’ippodromo capitolino, impreziosito da corse di alto profilo ma anche eventi collaterali organizzati da ASI sez. Sport Equestri. «Siamo lieti di poter finalmente tornare alle gare - le parole di Elio Pautasso, amministratore delegato e direttore generale di Hippogroup Roma. Dopo una stagione invernale piuttosto complicata per i noti contrasti con il Comune, Roma Capitale ha riaperto i termini per presentare la richiesta relativa al prolungamento della concessione. Adesso tocca a noi elaborare un progetto che il Campidoglio possa approvare dandoci la possibilità di continuare il lavoro che stiamo comunque portando avanti».
Sua Eccellenza Omar Alshamsi   con  Mirza Al Sayegh 
Intanto si riparte con il Dubai Day: «Una giornata importante per l’ippica italiana - continua l’ing. Pautasso -, organizzata grazie agli amici del Dubai che sponsorizzano l’intera giornata di corse. Innanzitutto il Parioli Shadwell e il Regina Elena Shadwell, le Ghinee italiane, le corse d’eccellenza dell’ippica nazionale, ma anche quella dei purosangue arabi».
Premio Regina Elena Shadwell – Gruppo III
Vince: Fullness of Life – Mossè Gerard - A. Botti Srl Soc Al Di Botti Alduino, Sc New Age Srl
Nella classica per le femmine che ricorda la Regina Elena – consorte di Vittorio Emanuele III e madre dell'ultimo re d'Italia, Umberto II di Savoia – si affermava Fullness of Life (Holy Roman Emperor), una New Age di Federica Villa allenata da Alduino e Stefano Botti, interpretata alla perfezione da Gerald Mosse, freddo ed abile nel reperire varco propizio nel momento topico della corsa, nel quale proiettava la compagna della più attesa Miss Moon per chiudere agevolmente davanti alla coriacea Intense Battle e alla sorprendente Dehara - pienamente guarita dai problemi di salute e recuperata al massimo agonismo dal team Boccardelli - finita in piena spinta a precedere Must Be Late e Miss Moon. Sottotono la prestazione della Incolix Verde e Rosa.
Premio Parioli Shadwell – Gruppo III
Vince: Out of Time, Atzeni Andrea, A. Botti Srl Soc Al Di Botti Alduino Sc Del Giglio Sardo Srl
Nel Parioli splendida affermazione del sauro Out of Time (Sakhee's Secret) – allenato dai Botti per il Giglio Sardo – calcando le gesta di Alabama Jacks e Salford Secret aggiudicatisi la classica dopo aver trionfato nel premio Pisa. La corsa si decideva ai 400 finali allorché Andrea Atzeni – lui sì, in perfetto timing - spostava a centro pista dalla scia del favorito Mission Boy, in sella al quale Carlo Fiocchi era proteso all'assalto di Pensiero d'Amore, per aggredirlo e superarlo di slancio nel furlong conclusivo, chiudendo agevolmente davanti ai due rivali per un arrivo tutto in casa Cenaia. Quarto, a debito distacco, concludeva Gates of Horn mentre completamente a disagio era l'ospite inglese Boitron.
Premio Botticelli Emirates – Listed Race
Vince: Being Alive - Mosse' Gerard - A. Botti Srl, Soc Al Di Botti Alduino, Botti Stefano
In programma c'era anche il premio Botticelli, ultimo test sulla pista, per cavalli con ambizioni da Derby. Ironia della sorte la vittoria è andata al portacolori di Stefano Botti, Being Alive (Champs Elysees), un castrone a cui è preclusa la partecipazione alla corsa innominabile. Gerald Mosse – impeccabile in sella al vincitore - risolveva la contesa poco dopo l'intersezione delle piste scattando all'esterno di tutti in anticipo sul favorito Frozen Juke e rendendosi intangibile per l' avversario più atteso, finito leggermente in calo ma in grado di contenere il ritorno del battistrada iniziale Jighen, gran passista bisognoso di più metri; al quarto chiudeva la cornice l'outsider Tialleno, confermando la linea di Napoli con lo stesso Frozen Juke. Da rivedere l'altro atteso Atom Hearth Mother – al rientro dalla vittoria nel Berardelli - arresosi a palo lontano.
Premio Jebel Ali
Vince: Mamma Ela Fresu Antonio, Lg Di Di Dio L. E G. Soc Al Srl, Di Dio Tiziana
Il premio che onora il gemellaggio tra Capannelle e l’ippodromo di Jebel Ali - seme gettato qualche anno fa in terra feconda e colta consentendoci oggi, nonostante siano molti a non comprendere, di rimanere aggrappati a quel cordone ombelicale internazionale, attraverso sinergie trasversali garanti visibilità e sussistenza – è stato risolto da Antonio Fresu in sella alla sempreverde Mamma Ela (King Charlemagne) – colori e training di casa Di Dio -, filtrata al millimetro tra Franchellebit e Musa d'Oriente nel tratto conclusivo per aver ragione della coriacea Dioscuri, Party Goer. Con buon finale dalle retrovie Tata Pila carpiva il terzo posto a Katie Goffs ben in quota lungo la corda.
Tra gli ospiti d’onore presenti all’ippodromo Capannelle nel Dubai Day, Mirza Al Sayegh, Ministro delle Finanze dello sceicco Hamdam Bin Rashid al Maktoum, soddisfatto per la perfetta riuscita dell’evento: «Siamo molto felici di questa partnership con Hippogroup arrivata alla 15^ edizione e che siamo certi durerà ancora a lungo». Accanto a lui, Sua Eccellenza Omar Alshamsi, ambasciatore designato degli Emirati Arabi Uniti in Italia.
Protagonista della giornata anche il Presidente della Lazio Claudio Lotito, salito sul palco d’onore insieme al direttore di Capannelle Elio Pautasso per la premiazione della prima corsa in programma: Premio Taajer - UAE Embassy.

lunedì 15 maggio 2017

'Dubai Day' all'Ippodromo Capannelle 2017



di Rosalba Lupo
Appuntamento Internazionale e conferenza stampa Domenica 14 maggio con HippoGroup e l'ormai consolidato gemellaggio tra Capannelle e Dubai. Gli illustri ospiti giunti per l’occasione da Dubai per presentare l'appuntamento sportivo più importante dedicato ai purosangue Arabi il 'Dubai Day'. 
Alla presenza dell'Ambasciatore in Italia, Saqer Al Raisi, si sono alternati nelle premiazioni: Mirza Al Sayegh, capo dell’Ufficio Finanziario di Scheik Hamdan Bin Rashid Al Maktoum e Shareef Al Halawani, Direttore dell’Ippodromo di Jebel Ali. Hanno ringraziato le autorità e i giornalisti presenti, asserendo che sono molto orgogliosi di questo gemellaggio con Capannelle. Nel pomeriggio il cartellone ha previsto nel programma nove corse, due sono state riservate ai purosangue Arabi contribuendo ad alzare il profilo alto della corsa di vera selezione, con in più un alto tasso di spettacolarità grazie ai suoi 27 protagonisti. 
Tutta l'attenzione è rivolta alla sesta corsa del Premio Presidente della Repubblica GBI Racing, tradizione splendida del galoppo italiano. Per il Premio Presidente della Repubblica GBI Racing, vince il cavallo Time to Choose con in sella Fabio Branca, era tra gli attesi della vigilia tra i favoriti, riesce con una strepitosa rimonta a sopravanzare sul palo di un’incollatura Greg Pass. 
Per le due corse riservate ai cavalli Purosangue Arabi, la più importante, quinta corsa il Premio Dubai International Arabian Races ha visto il dominio del grigio Meblsh con in sella il francese Faleh Bughenaim, un jockey del Qatar con esperienze anche nelle gare di equitazione. L’altra seconda corsa il Premio Shadwell Arabian Stallions ha visto la vittoria di Vulcanobybonorvesu, tre anni allevato in Sardegna e di proprietà ed allenato di Antonio Efisio Pinna, in sella al vincitore Antonio Fadda.
 
Time to choose in sella Fabio Branca

martedì 24 maggio 2016

Glamour e Cavalli per un fantastico DERBY DAY a Capannelle



di Rosalba Lupo

Fascino, eleganza, glamour è l'imperdibile appuntamento annuale con il Derby Day 2016 a Capannelle alla ricerca del particolare ma anche di un pizzico di stravaganza. Per il Derby Day l’Ippodromo Capannelle diventa sempre palcoscenico privilegiato di moda e costume, di cultura e tradizione, dove l’eleganza e i purosangui diventano spettacolo nello spettacolo.

Cappelli e binocoli sono stati gli accessori che hanno predominato la giornata. Come ad Ascot, insieme ai cavalli entra in gara anche la moda. Per l'occasione è stato creato il “Giardino della Moda” con i suoi eleganti stand espositivi di griffe artigianali,  

nel pomeriggio la tradizionale sfilata dell’Accademia Koefia, dedicata a “Anna Karenina” con la direzione artistica di Bianca Lami che magistralmente ha diretto Il “Concorso di Eleganza” ormai diventato un must, con una apposita giuria composta da Antonella Rossi, Maria Grazia Virzi e Patrizia Fabri, hanno decretato i vincitori del “Concorso di Eleganza” edizione 2016, le vincitrici sono state Luisa Ruspi (ladies), Andrea Novasconi (gentlemen), Ferdinando Guglielmotti e Loretta Tarducci (coppia), Melissa Cipriani (esordiente)

Comunque il Derby Italiano è l'appuntamento più prestigioso del galoppo in Italia e richiama ogni anno migliaia di appassionati all'Ippodromo di Capannelle. A fare gli onori di casa il Presidente HippoGroup Roma Capannelle Tomaso Grassi, il direttore Elio Pautasso e Massimo Temperelli di Sisal Matchpoint. Cocktail a bordo pista organizzato nell'affascinante cornice della Terrazza Derby.

sabato 9 maggio 2015

Dubai Day all'Ipprodomo Capannelle

dr.ssa Caterina Vagnozzi Mr. Mirza Al Sayegh direttore Elio Pautasso

di Rosalba Lupo
HippoGroup Roma-Capannelle ha presentato in conferenza stampa le due giornate più attese della primavera: il Dubai Day di domenica 10 maggio ed il Derby Day di domenica 17 maggio. Ospite d'onore molto atteso è stato Mr. Mirza Al Sayegh direttore dell’ufficio di Sheik Hamdan Bin Rashid Al Maktoum, ministro delle Finanze del Dubai e tra i leader con il fratello Sheik Mohamed del panorama internazionale del galoppo.
 
Mr. Mirza Al Sayegh
Mister Al Sayegh ha voluto sottolineare 11 anni di sinergia con HippoGroup Roma Capannelle e l'amicizia con il direttore dell'ippodromo romano Elio Pautasso, insieme abbiamo raggiunto importanti traguardi. Poi aggiunge Al Sayegh per noi è molto importante questo palcoscenico che promuove l’allevamento e l’attività di corsa del purosangue arabo su cui puntiamo veramente moltissimo, il programma comprenderà nove corse, due delle quali riservate a purosangue arabi di 3 e 4 anni. Quel che facciamo a Roma ogni anno con il Dubai Day è la stretta collaborazione tra i nostri due team organizzativi vorrei fosse preso ad esempio in Europa. L’Italia è un paese che ha straordinarie relazioni con gli Emirati Arabi in tutti i settori a 360 gradi, la giornata organizzata a Capannelle è molto importante perché serve da vetrina per i nostri stalloni, promuove l’allevamento del cavallo arabo e cementa i rapporti tra l’ippodromo romano e quello di Jabel Ali. Infine ringrazia la stampa per l'importanza che danno alle corse dei cavalli, il comitato che ha lavorato per il Dubay Day, i fantini, i proprietari dei cavalli e il pubblico che supporterà questo grande evento internazionale.

Elio Pautasso, direttore di HippoGroup Roma-Capannelle dice di essere onorato dell'amicizia e per le dichiarazioni di Mirza Al Sayegh, vedremo le possibilità di nuove iniziative per un nuovo circuito di corse per il purosangue arabo.