RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta GIULIO BASE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GIULIO BASE. Mostra tutti i post

domenica 1 marzo 2020

Premio Giuliano Gemma Sport Cultura e Valori al Salone d’Onore del CONI 2020

di Rosalba Lupo
Tripudio di Cultura e Sport per la quarta edizione del Premio Giuliano Gemma. Nel Salone del Coni un omaggio al Campione di Vita Giuliano Gemma, ad omaggiarlo una sfilata di Vip che lo hanno conosciuto da Sandra Milo (Premio alla Carriera),
Asia Argento, Eleonora Giorgi, Giorgio Pasotti, Ricky Tognazzi, Giulio Base, Francesco Malapena, Andrea Carpenzano, Irma Testa e tanti illustri personaggi del mondo del Cinema, dello Sport, dell’Arte e della Musica. Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana rappresentata dal Presidente Vittorio Lai, con la collaborazione artistica di Tiziana Rocca con il supporto Art Media Sport - Vladimiro Riga e Francesca Piggianelli. Sul Palco il Presidente del Coni Giovanni Malagò anche lui ha elogiato l'attore scomparso nel 2013 grande attore e sportivo che ha fatto dello sport uno stile di vita, sul palco le figlie Vera e Giuliana Gemma insieme all'amico fraterno Nino Benvenuti Campione del Mondo Italiano.
Il Premio vuole omaggiare gli illustri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport che si sono contraddistinti nel 2019, con la consegna dell'ambita statuetta che riproduce l’opera in bronzo “Il Pugile” dell'artista Gemma. Sul palco salgono a ricevere il Premio l'attrice Sandra Milo che ha ricevuto il Premio Speciale alla Carriera: per la Categoria Cinema/Tv gli attori e registi di fama nazionale ed internazionale Giorgio Pasotti, Eleonora Giorgi, Ricky Tognazzi,
Giulio Base ed il giovane talento Andrea Carpenzano; il Premio Speciale “The Best Boxing Friend” è andato all’attrice, regista e sportiva Asia Argento; per la Categoria Pugilato sono stati premiati la vicecampionessa mondiale AOB Angela Carini, il vicecampione dei Giochi Olimpici Europei AOB Salvatore Cavallaro ed il campione PRO Continentale d’America WBC Simone Federici;
il Premio alla Carriera Sportiva alla Campionessa di Tennis e componente della CNA Mara Santangelo; per la Categoria Arte/Musica hanno ricevuto il premio gli artisti di fama internazionale Francesca Storaro, Lighting Design, ed il Maestro Francesco Malapena; per la Categoria Boxe e Teatro ha ricevuto il premio Gianpiero Pumo mentre per il migliore docu-film la campionessa azzurra Irma Testa, interprete di “Butterfly” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Infine presenti gli attori Milena Miconi e Vincenzo Bocciarelli ed il Vicepresidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa che sono saliti sul palco a premiare alcuni campioni dello sport.
Il Premio FPI Marche, con dedica speciale ai paesi del "cratere del terremoto" rappresentati dal Comune di Castelraimondo e dall'Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell'Esino, a cui Gemma era molto legato, è andato alla Regione Marche, al Sindaco del Comune di Genga Marco Filipponi, al Presidente delle Terme di Frasassi Luca Faccenda, all’Amm. e gestore di Sarnano Neve Umberto Antonelli, alla giovanissima attrice Iole Mazzone ed ai proprietari Jacopo Corona e Gianluca Di Lorenzo del primo biscottificio solidale “Frolla” di Osimo che dà lavoro a ragazzi disabili.
Un percorso artistico e valoriale in sinergia con i Social Partner FPI Scholas Occurrentes, Sport Senza Frontiere Onlus, Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile e Salvamamme Onlus e l’Istituto Pacinotti Archimede di Roma per trasmettere un messaggio forte e chiaro alle nuove generazioni, realizzato grazie al prezioso contributo di sponsor e partner e che si concluderà con la tradizionale solidarity cooking.

domenica 22 febbraio 2015

Notti sul Ghiaccio su Rai1



di Rosalba Lupo
Tutti in pista! ma questa volta si volteggia sul ghiaccio, con il nuovo show di Milly Carlucci Notti sul Ghiaccio su Rai 1. A rompere il ghiaccio ieri sera sabato 21 febbraio una pattinatrice d'eccezione Caterina Kostner, inoltre ha partecipato l'attrice e cantante argentina Martina Stoessel, “Violetta” protagonista della serie Tv tanto amata dai più giovani.
il pattinatore Federico Degli Espositi e Valeria Marini
Un ospite speciale, quindi, per dare il via ad una sfida che accompagnerà il pubblico per sei sabati consecutivi e vedrà come protagonisti undici coraggiosi Vip affiancati da altrettanti grandi campioni del pattinaggio artistico sul ghiaccio, accompagnati da un'orchestra rigorosamente dal vivo e da una scenografia unica. Scendono sul ghiaccio: il Principe Emanuele Filiberto di Savoia in coppia con Jennifer Wester, la show girl Valeria Marini accompagnata da Federico Degli Espositi, la campionessa olimpica di sci Manuela Di Centa con Andrea Vaturi, il campione di sci Giorgio Rocca insieme a Eve Bentley,
l'attore  regista  Giulio Base
l'attore e regista Giulio Base in coppia con Alice Velati, Barbara De Rossi affiancata da Simone Vaturi, il modello Stefano Sala in scena con Serena Angeli, l'attrice del cast di “Violetta” Clara Alonso con Marco Garavaglia, l'attore e doppiatore Giorgio Borghet ti seguito da Federica Costantini, una delle attrici protagoniste di “Notte prima degli esami” e di “Un fantastico via vai”, Chiara Mastalli affiancata da Federico Uslenghi, l'attore, cantante e doppiatore, Niccolò Centioni insieme a Claudia Iacono. Le coppie in gara sono giudicate da una severissima giuria ma allo stesso tempo hanno divertito il pubblico, a bordo pista: Simona Ventura, Marco Liorni, Gabriella Pession, Enzo Miccio e Selvaggia Lucarelli.

sabato 22 dicembre 2012

Le avventure di Fiocco di neve



Un’anteprima di solidarietà per il sabato prenatalizio della capitale in compagnia del tanto atteso film d’animazione di
Andrés G.Schaer
in uscita al cinema dal 3 gennaio.
GIULIO  BASE con  TIZIANA  ROCCA
Il ricavato delle donazioni dell’iniziativa, promossa dalla manager di eventi Tiziana Rocca e dall’Amministratore Delegato di Notorious Pictures Roberto Proia, verrà devoluto all’associazione Salva Mamme-Salva Bebè. Presente all’evento anche il Presidente dell’Associazione, Grazia Passeri. Sabato 22 dicembre tutti al cinema per una mattina all’insegna del divertimento e della solidarietà, con l’anteprima italiana del tanto atteso nuovo film d’animazione “Le avventure di Fiocco di neve” diretto dal regista Andrés G. Schaer, che uscirà nelle sale italiane dal 3 gennaio. 
TIZIANA  ROCCA  e  GINA LOLLOBRIGIDA
Tanti i vip presenti, a partire dalla madrina Gina Lollobrigida che sostengono questa importante iniziativa insieme ai loro bambini per un evento che ha unito insieme spettacolo e solidarietà.
Un appuntamento speciale, dove il cinema  d’avanguardia si lega al sostegno di una giusta causa promossa e realizzata, in questa occasione, dalla Tiziana Rocca Comunicazione con il sostegno dell’Amministratore Delegato di Notorious Pictures Roberto Proia, distributore italiano del film. L’anteprima sarà possibile anche per merito dell’UCI Cinemas Porta di Roma che ospiterà l’evento e degli sponsor tecnici PinkRoma.it, i Confetti di Rosemarie, Crystal Couture e Ina Assitalia. L’iniziativa sostenuta proprio in prossimità del Natale, ha come scopo il sostegno dell’Associazione Salva Mamme-Salva Bebè con a capo il Presidente Grazia Passeri, a cui saranno interamente devolute le donazioni raccolte proprio in occasione di questa anteprima cinematografica.