RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Alberi di Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alberi di Natale. Mostra tutti i post

lunedì 15 dicembre 2014

Maison Cocktail e Auguri Natalizi 2014

 
PALAZZO  FENDI
di Rosalba Lupo
Roma la Grandeur con tremila anni di storia alle spalle, per l'8 dicembre illumina le strade e si prepara all'arrivo della festa più importante in Italia il Natale. Quest'anno le feste natalizie subiranno un calo di acquisti, certamente non per colpa degli italiani, ma di questa politica inesistente e allora scendono in campo le grandi Maison, accendono le loro boutique di mille luci, creando l'atmosfera natalizia che scalda il cuore. 
Alberi di Natale a Palazzo Torlonia
Iniziamo con questa carrellata di eventi e lo facciamo con la consueta festa annuale del Natale dei 100 Alberi d'Autore, promossa dall'Associazione di Sergio Valente, in questo evento la moda unisce design e spettacolo per sostenere insieme un progetto di solidarietà con originali ed uniche interpretazioni di alberi di Natale.
Quest'anno l'evento del Natale dei 100 Alberi d'Autore, si rinnova con l'appuntamento a Palazzo Torlonia negli splendidi saloni
Sergio Valente e ospiti
è stato presentato il libro fotografico che racchiude spiega Sergio Valente di questi 20 anni dove hanno collaborato, partecipato tanti artisti del mondo dello spettacolo, stilisti di moda internazionale che si sono messi in gioco realizzando a fini benefici stravaganti, bellissimi alberi di Natale, con la vendita abbiamo raggiunto l'obbiettivo di sostenere la ricerca e realtà bisognose. Il ricavato della vendita del libro (50 euro) quest'anno sarà devoluto a favore di un progetto di ricerca diretto e coordinato dal Prof. Fabrizio Stocchi, direttore del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson dell' IRCCS San Raffaele Pisana di Roma. Hanno presentato la serata Janet De Nardis e Valeria Oppenheimer. Madrina d'eccezione della manifestazione Barbara De Rossi.  
Marta Buccellati
Tappeto rosso invece per la famosa Maison di gioielli firmati BUCCELLATI, un cocktail esclusivo per gli auguri natalizi, dove abbiamo incontrato la giovanissima stilista orafa Marta Buccellati che ha presentato le sua  fresca e nuovissima collezione di arte orafa, ci spiega come da un anno lavora a queste creazioni, il disegno dice Marta è l' espressione della mia creatività, della visione della realtà nella quale vivo e della mia ricerca di una raffinatezza del quotidiano. I motivi nascono per lo più da un momento o da una particolare percezione di un oggetto comune, che può essere un intreccio di paglia come il dettaglio di un edificio, che rielaboro alla luce della tradizione orafa della mia famiglia, sia attraverso l'interpretazione personale.
interno del Palazzo Fendi
Ancora un altro cocktail prestigioso è questa volta nel celeberrimo Palazzo Fendi, nel cuore di Roma, il Palazzo più fotografato per i suoi addobbi natalizi, un augurio festaiolo, scintillante, come sempre accoglie gli oltre mille invitati con tanta musica e bollicine.
Altri auguri natalizi come ogni anno sono di Battistoni con il suo famoso Calendario 2015, un brindisi un augurio rispettando la grande tradizione del Calendario, è ormai oggetto di culto per i collezionisti.
Maison  Battistoni
In questo Calendario ci sono i più importanti artisti che vivono a Roma e interpretano con la loro passione tutti i mesi dell'anno ricreando l'atmosfera Battistoni






Ancora un Cocktail prestigioso è stato quello della Maison  Jaeger LeCoultre  a Piazza di Spagna, ci immergiamo nel lusso più sfrenato, anche qui tra tante bollicine e un parterre ricchissimo di ospiti, guardiamo le novità e fra i tanti bellissimi, fantastici orologi che fanno sognare
troviamo la nuova collezione di orologi Jaeger LeCoultre Rendez-Vous Night&Day disegnato per essere indossato al polso delle donne in ogni momento, le lunette con diamanti incastonati conferiscono un tocco raffinato e molto femminile. Concludo dicendo che il Natale oltre a farci sognare e anche una festa dove le famiglie si riuniscono, si cucinano molte cose da mangiare, i bambini giocano aspettando Babbo Natale e si scambiano regali. Tutto questo è Natale.                    Auguri!!!!!!
Maison  Jaeger LeCoultre

domenica 14 dicembre 2014

Viaggio per i Mercatini di Natale dell'Alto Adige


di Rosalba Lupo

Bolzano
Si avvicinano le feste natalizie e allora è tempo di programmare il vostro viaggio per i Mercatini di Natale dell'Alto Adige un viaggio che vi scalderà il cuore e sembrerà di tornare bambini. Come ogni anno questa Regione conserva il suo fascino e la sua magia, coinvolgendo la popolazione locale e attirando migliaia di turisti.
Bolzano Auguri da Rosalba Lupo e Silvano Saccares
Allora prepariamo i bagagli fuggiamo dal quotidiano e immergiamoci nella calda atmosfera natalizia dell' Alto Adige con i famosi Mercatini di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Levico Terme che ci aspettano. Arriviamo a Bolzano un fiume di persone, tra le vie del centro la musica degli zampognari diffondono motivi natalizi nell'aria.
Merano
Le casette di legno si trovano nell'incantevole piazza Walther, circondata da palazzi eleganti e sormontata dal duomo gotico,le caratteristiche casette in legno del "Christkindlmarkt", espongono tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale dell'Alto Adige, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi come il famoso "Zelten" di Bolzano. Andiamo al Mercatino di Natale di Merano si estende lungo le rive del torrente Passirio, che scorre instancabilmente nel suo letto in parte gelato.Le casette si trovano tra il ponte Teatro, testimone di 500 anni di storia meranese, e il ponte della Posta, in elegante stile liberty.
Bressanone
 





Ponti, negozi, lampioni e bancarelle: ogni singolo elemento viene addobbato e diventa partecipe di questa magica atmosfera che coinvolge grandi e piccini.Le bancarelle, con la loro merce esposta, sono un richiamo irresistibile: un arcobaleno di colori che nasce da materiali diversi, come il legno, il vetro, la ceramica e le stoffe. E nel freddo inverno dell'Alto Adige, che quasi punge il viso, chiudete gli occhi, respirate profondamente e seguite il profumo di spezie e frutta, che vi condurrà verso una tazza di caldo e aromatico vin brulè. Ci spostiamo in un altro mercatino di Natale e siamo a Bressanone con 
le tipiche casette di legno allestite nella romantica piazza Duomo, nel cuore della città.
Bressanone




Una giostra conquista i più piccoli, le carrozze trainate dai cavalli girano per le viuzze e i cori intonano melodie natalizie, accompagnati da strumenti a fiato. Gli stand gastronomici ci accolgono con calde tazze di vin brulè, cioccolata calda e Apfelglühmix, succo di mela con spremuta d'arancia, chiodi di garofano e cannella.
Vipiteno
Andiamo a Vipiteno dove la magia del Natale è nel centro storico, scrigno di tesori culturali del Medioevo, l'imponente Torre delle Dodici, nella piazza principale, fa da sfondo al Mercatino che riscalda e illumina la città. Ancora un' altro mercatino di Natale questa volta siamo a Levico Terme che possiede un fascino d’altri tempi. Passeggiamo nel pittoresco Parco Asburgico, le luminarie in mezzo agli alberi regalano un’atmosfera intima e festosa, i profumi di cannella e biscotti appena sfornati ti inebriano, mentre i cori intonano canzoni tipiche del Natale che invitano alla spensieratezza e al buonumore. 

Levico Terme
 



Le bancarelle in legno propongono oggetti dell’artigianato locale, idee regalo, specialità gastronomiche e l’originale Parampampoli, la tipica bevanda a base di caffè, grappa, vino e zucchero, c'è anche la rassegna “Presepi a Levico Terme” che ospita più di 100 presepi artigianali, provenienti dal Trentino e dal resto d’Italia, ogni volta una piacevole sorpresa per grandi e piccoli!