RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Accademia Koefia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accademia Koefia. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2018

Derby Italiano 2018 all’ippodromo Capannelle di Roma

di Rosalba Lupo
Arrivato alla sua 135° edizione, il Derby Italiano è l’appuntamento più importante della stagione. È una gara di gruppo che si corre sui 2200 metri ed è aperta ai cavalli di tre anni; vanta un montepremi di 704.000 euro. A vincere l’edizione 2018 del Derby è stato Summer Festival, cavalcato da Cristian Demuro. 
Per Demuro questo è il terzo Derby vinto, il secondo consecutivo dopo il successo dello scorso anno su Mac Mahon.
Il Derby è un appuntamento irrinunciabile che mescola sport, internazionalità, stile ed eleganza grazie al fitto programma di eventi collaterali in programma. Il mondo della moda si incontra con il Mondo dei purosangue, in cui lo Stile e l’Eleganza rinnovano questo atteso appuntamento di Maggio: i cavalli delle più importati scuderie hanno sfilato alternandosi agli abiti degli stilisti emergenti dell'Accademia Koefia, creando un insieme di spettacolo pieno di glamour.
La sfilata degli studenti dell'Accademia Koefia per l'occasione ha presentato una selezione della collezione d'Alta Moda: "A DENIM COUTURE". Un sfida che ha visto gli studenti trasformare il tessuto da lavoro per antonomasia in pregiato, protagonista di bustini tout-cour, originali manteau composto da mille intarsi, un denim tinto e arricchito da particolari sartoriali. Ogni capo è realizzato fedelmente a mano, nel carattere della migliore tradizione della moda italiana. Regia della sfilata Filena Ripa con il Sound Design Carlo Derossi.
Colore, musica e tante attività per i bambini che nell’area riservata, oltre che provare il battesimo della sella, potranno fare divertenti passeggiate sui pony e usufruire dei gettonatissimi gonfiabili. Il giorno del Derby Italiano Sisal Matchpoint si tingerà di rosa anche in pista con la Longines World Fegentri Championship for Lady Rider. 
Una corsa dedicata esclusivamente alle amazzoni inserita per il decimo anno consecutivo all’interno dell’ampio programma della giornata. Un appuntamento che suscita sempre grande interesse oltre confine, inserito nel calendario ufficiale del campionato mondiale amazzoni organizzato dall’International Federation of Gentlemen & Lady Riders (Fegentri).

martedì 23 maggio 2017

DERBY DAY SPORT & GLAMOUR


di Rosalba Lupo
Domenica 21 maggio l’ippodromo Capannelle ha mandato in scena il 134º Derby Italiano Sisal Matchpoint. Un appuntamento più glamour che sportivo, l'evento del Derby Italiano è una manifestazione nota per gli stravaganti cappelli sfoggiati dalle signore, vere e proprie opere d’arte costruite con piume, nastri, fiori, decori e velette. 
Dal fascino della pista a quello del ‘Giardino della Moda e dello Stile’ un connubio di antica tradizione in occasione del 134° Derby Italiano di Galoppo all’Ippodromo Capannelle. Tra un cocktail e una corsa ha sfilato il famoso couturier Camillo Bona - Alta Moda p/e 2017 con circa 30 capi dedicati alla bellezza e al rigore del bon ton e l’Accademia Koefia che per maestria e per eccellenza ha presentato, nella sua migliore tradizione couture, 40 outfit realizzati dagli studenti del III° anno: una collezione dedicata al ‘Il bustino tout cour’. 
Seicento le presenze per il Race Cocktail organizzato presso la Terrazza Derby dove si è svolto il Concorso Eleganza, organizzato da Caterina Vagnozzi. In giuria: Antonella Rossi (Atelier di Alta Moda), Patrizia Fabri (Antica Manifattura Cappelli), Maria Grazia Virzì (Scapa Roma), Marilina Colella e Vezia Mei. A fare gli onori di casa Elio Pautasso (direttore generale HippoGroup - Roma Capannelle) e il presidente Tomaso Grassi. Sponsor dell'evento Sisal Match Point. Sul palco salgono le vincitrici del Concorso Eleganza: al primo posto Isabella Asti Bezzera, vincitrice del premio Atelier Antonella Rossi premiata da Antonella Rossi e dal direttore HippoGroup Roma Capannelle Elio Pautasso. Medaglia d’oro per Katia Brozzi, aggiudicataria del premio Scapa Imprenditrice. Al terzo posto la rampolla di sangue blu Marita Guglielmi di Vulci, giovane manager area galoppo. Quarta classificata Maria Fernanda Bruno, a lei il premio Simone Daneluzzo. Quinto posto per Chiara Carbone, premio Lavi Couture. Sesta Alessandra Menichett, premio Laura Sassi. Settima la sempre chic marchesa Renata Talon Ramondini storica proprietaria di cavalli purosangue. A lei il premio OTP Officine. A Sara Ungania il premio Aldo Sacchetti.

martedì 24 maggio 2016

Glamour e Cavalli per un fantastico DERBY DAY a Capannelle



di Rosalba Lupo

Fascino, eleganza, glamour è l'imperdibile appuntamento annuale con il Derby Day 2016 a Capannelle alla ricerca del particolare ma anche di un pizzico di stravaganza. Per il Derby Day l’Ippodromo Capannelle diventa sempre palcoscenico privilegiato di moda e costume, di cultura e tradizione, dove l’eleganza e i purosangui diventano spettacolo nello spettacolo.

Cappelli e binocoli sono stati gli accessori che hanno predominato la giornata. Come ad Ascot, insieme ai cavalli entra in gara anche la moda. Per l'occasione è stato creato il “Giardino della Moda” con i suoi eleganti stand espositivi di griffe artigianali,  

nel pomeriggio la tradizionale sfilata dell’Accademia Koefia, dedicata a “Anna Karenina” con la direzione artistica di Bianca Lami che magistralmente ha diretto Il “Concorso di Eleganza” ormai diventato un must, con una apposita giuria composta da Antonella Rossi, Maria Grazia Virzi e Patrizia Fabri, hanno decretato i vincitori del “Concorso di Eleganza” edizione 2016, le vincitrici sono state Luisa Ruspi (ladies), Andrea Novasconi (gentlemen), Ferdinando Guglielmotti e Loretta Tarducci (coppia), Melissa Cipriani (esordiente)

Comunque il Derby Italiano è l'appuntamento più prestigioso del galoppo in Italia e richiama ogni anno migliaia di appassionati all'Ippodromo di Capannelle. A fare gli onori di casa il Presidente HippoGroup Roma Capannelle Tomaso Grassi, il direttore Elio Pautasso e Massimo Temperelli di Sisal Matchpoint. Cocktail a bordo pista organizzato nell'affascinante cornice della Terrazza Derby.

domenica 17 maggio 2015

Il 132° Derby Italiano 10eLotto Purosangue e Glamour 2015


di Rosalba Lupo
Il 132° Derby Italiano 10eLotto (2.200 metri - 715.000 euro di montepremi) si è svolto domenica 17 maggio, all’ippodromo di Roma Capannelle.
Questo Derby è l’evento che catalizza l’attenzione di tutti gli appassionati di cavalli e non, ed è in assoluto uno dei momenti più importanti e spettacolari. E’ il sogno di ogni allevatore, allenatore, proprietario o fantino e un appuntamento irrinunciabile che mescola sport ad altissimo livello, internazionalità, stile ed eleganza.
Il 132° Derby Italiano è il fiore all’occhiello dell’intero calendario del galoppo italiano e Lottomatica, attraverso il 10eLotto. Insomma una magia di due minuti e mezzo, che abbiamo vissuto tutto d’un fiato, per poi celebrare la vittoria di Cristian De Muro acclamatissimo dal grande pubblico di Capannelle.
Il Concorso è un occasione anche di eleganza dove vengono sfoggiati i cappelli più belli e stravaganti, quest'anno il tradizionale concorso di eleganza premierà gli abiti più raffinati, avrà una vera e propria area riservata con il nome di ‘Giardino della Moda e dello Stile’.
Modella della stilista Vanessa Foglia Abitart
Qui si è svolto l'evento ‘Lo stile e il bon ton negli ippodromi del mondo’ organizzato dall’Accademia Koefia e Patrizia Fabri, sono stati ospitati al concorso di eleganza con stand espositivi gli stilisti, molti i nomi del Pret-a-Porter e dell’Alta Moda come Antonella Rossi, Sergio Milioni, Giorgia Donia, Antica Manifattura Cappelli, Abitart, Livia Risi, Pas Vu, Cristina Carchella, Mikini. Oggi il Mondo della moda si è incontrato con il Mondo dei purosangue, in cui lo stile e l'eleganza si rinnovano ogni anno.

lunedì 3 giugno 2013

130° DERBY ITALIANO BETTER




        a cavallo tra oriente e occidente

Si rinnova l’appuntamento più atteso della stagione primaverile,  cavalli, moda, bellezza  si sono incontrati il 19 maggio 2013 in occasione del 130° Derby Italiano Better all’Ippodromo di Capanelle.
Glamour e cappellini  tornano a Capannelle
In questa occasione straordinaria  tappeto rosso per la sfilata del “ Progetto Batik -  Incontro tra due culture “ organizzato dall’ Accademia Koefia in collaborazione con  l’Ambasciata Indonesiana, è stata presentata, tra una corsa e un'altra,  la collezione di moda nata dall’esposizione  dei circa 50 bozzetti ed  illustrazioni realizzati sul tema del progetto stilistico. 

40 capi  realizzati completamente a mano dagli studenti del III° anno, come nella migliore capacità del “fare” accademico koefiano attraverso le più sofisticate tecniche dell’Alta Moda italiana. Un risultato che fonde i caratteri dell’Alta Moda e dello stile Europeo di taglio esclusivamente italiano, con quelli della tradizione d’oriente che nello specifico indonesiano
Stravaganze da  Derby
attraversa la storia del linguaggio dei segni e dei simboli che ritroviamo nella scrittura delle pregiate stoffe e dei tessuti tinti a mano e realizzati attraverso l’antica tecnica del Batik. Per dare spirito e continuità al progetto, la collezione sarà presentata a Jakarta nel mese di Novembre dando così vita a nuovi orizzonti e collaborazioni. 
Musica dal vivo con il maestro Marco Lo Russo
L’antica arte del Batik che ancora oggi caratterizza lo stile della moda e del costume sociale indonesiano è stato riconosciuto, dall’UNESCO nel 2009, come Patrimonio Intangibile dell’Umanità.  
La sfilata è stata accompagnata con musica dal vivo, dalla straordinaria partecipazione del M° Marco Lo Russo con  brani rivisitati autentici indonesiani.



Il make-up è stato curato dall’Accademia del Trucco insieme alle acconciature realizzate dal gruppo degli Spettinati hanno accompagnato lo stile ed il carattere dei singoli capi, rafforzati dall’eccezionale collaborazione di Gioielli Damiani .