RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post

venerdì 12 luglio 2024

L’International Imago Film Festival a Teramo


 
Di Rosalba Lupo

 Casa del Cinema a Roma, ha ospitato International Imago Film Festival, sono intervenuti esperti ed appassionati del settore oltre a giornalisti e  fotografi. L’evento la terza edizione avrà luogo a Teramo dal 27 luglio al 3 agosto 2024. Un manifestazione che celebra il cinema indipendente e il suo ruolo fondamentale nella costruzione della cultura. Il festival vede la Direzione artistica di Claudio Rossi Massimi e l’organizzazione e di Lucia Macale.

 


Quest’anno, il tema centrale del festival è “Il diritto alla felicità”, un diritto inalienabile che dovrebbe estendersi anche alla capacità di creare cultura attraverso il cinema indipendente. Questo diritto è incarnato dal film omonimo “Il diritto alla felicità”, pluripremiato e prodotto da IMAGO Film nel 2021. La manifestazione si propone di dare voce e visibilità a quelle produzioni che, con coraggio e tenacia, realizzano piccoli grandi capolavori al di fuori dei circuiti mainstream. La direzione artistica di Claudio Rossi Massimi ha curato un programma fitto di eventi. Le proiezioni pomeridiane, in lingua originale dalle 16.00 alle 19.00, offriranno un viaggio emozionante attraverso storie uniche, condotto dagli attori Federico Perrotta e Valentina Olla. Tra gli appuntamenti più attesi, ogni sera in Piazza Martiri della Libertà a Teramo:27 luglio: Ospite Antonio Catania,28 luglio: Concerto di Marcello Cirillo e Demo Morselli con la sua orchestra,29 luglio: Ospite Maria Grazia Cucinotta,31 luglio: Ospite Maurizio Mattioli,1 agosto: Anteprima del mediometraggio “Come ogni mattina” di Claudio Rossi Massimi, con Vanessa Gravina e Leandro Amato,2 agosto: Concerto del Maestro Enrico Pieranunzi con il suo trio jazz,3 agosto: Serata di gala con assegnazione dei premi. IMAGO: Una Storia di Successi nel Cinema e nella Televisione.Fondata a Roma nel 2000, IMAGO è un’entità consolidata nel campo del cinema, della televisione e della comunicazione. Con oltre 20 anni di esperienza, ha prodotto più di 45 documentari, sit com, cortometraggi e lungometraggi. Tra i suoi successi più noti, “La sindrome di Antonio” e “Papa Francesco. La mia idea di arte”. Il film “Il diritto alla felicità” del 2021 ha ottenuto ben 44 premi internazionali. L’International Imago Film Festival non è solo una celebrazione del cinema indipendente, ma un’occasione per affermare l’importanza del diritto alla felicità attraverso l’arte e la cultura. Un invito aperto a tutti, per scoprire e sostenere quelle visioni che arricchiscono il panorama cinematografico.

domenica 19 luglio 2020

Brigitte Bardot Un'estate italiana

di Rosalba Lupo

Tanti libri da leggere sotto l'ombrellone o semplicemente a casa, questa volta parliamo dell'icona sexy per eccellenza in questo nuovo libro dedicato a BB Brigitte Bardot, scritto da Mauro Zanon il titolo “ Brigitte Bardot Un'estate italiana” è stato presentato a Roma all'Arena Cinema Tiziano. 
Alla presentazione del libro ha partecipato lo scrittore Giampiero Mughini che ha scritto la prefazione, Andrea Minuz giornalista del foglio e naturalmente il giovanissimo autore Mauro Zanon. Una cosa è certa parlando di BB oltre alla sua bellezza è stata una donna che ha anticipato l'emancipazione femminile del '68, ha lanciato la moda che le donne in Italia volevano essere bionde come BB mi ricordo ero piccolissima e miei zii quando rimorchiavano una ragazza raccontavano che somigliava a Brigitte Bardot oppure aveva il naso alla Brigitte, oppure era francese o aveva i capelli biondi pettinati alla Bardot, insomma piccolissima in casa nella splendida Palermo sono cresciuta con il mito Bardot. Giampiero Mughini racconta un episodio di quando nell'isola di Procida aveva presentato un suo libro sulla Bardot edito dalla Mondadori dopo i vari elogi su di Lei apparve questa francesina che alludeva a certe petites phrases che trovava ripugnanti su certe usanze islamiche. 
Mauro Zanon invece parla della Bardot che giovanissima viene in Italia conosce Roger Vadim il celebre regista e qui a Cinecittà che un parrucchiere degli Studios gli tinge i capelli biondi, da qui il mito, ecco perchè il suo amore per l'Italia che le ha regalato tanti successi. Il libro parla della sua vita e di tutti i successi, delle personalità che incontra in Italia dei suoi amori, dei paparazzi che impazzivano per Lei, l'attrice che ha fatto arrossire il Papa, nel libro si racconta la breve storia d'amore con l'attore Raf Vallone, tante tantissime storie d'amore e di vita in questo libro che si farà leggere in un attimo, in una estate lunga trent'anni. 

Nel libro ci sono dei bellissimi bozzetti dell'artista Milo Manara. Finale con la proiezione del film “IL DISPREZZO” e tante bollicine.

giovedì 18 giugno 2020

CINECITTA’ WORLD Apre con Nuove Attrazioni e tanto Divertimento!

 
di Rosalba Lupo
Conferenza stampa alla Casa del Cinema di Roma per la presentazione delle nuove attrazioni del Parco CINECITTA’ WORLD. Tutto a norma di legge come prevede le norme Covid-19 tutti i giornalisti con mascherine che sono state offerte all'ingresso dall'Ente del Turismo Thaillandese, con i dovuti distanziamenti abbiamo assistito alla presentazione spettacolare quest'anno del nuovo Parco divertimenti. Il Presidente di Cinecittà World Roberto Bosi, ha elencato gli sforzi economici per questa nuova apertura che avverrà il prossimo 3 luglio, sarà tutto pronto per accogliere i visitatori in piena sicurezza rispettando tutte le norme vigenti antiCovid,
l'Amministratore Delegato Stefano Cigarini il Capitano inesauribile di questo straordinario Parco ha presentato il nuovo Piano di sviluppo che prevede il completamento del Parco del Cinema e della TV, l’apertura di 2 nuovi Parchi a Tema nei prossimi 3 anni ed una nuova esperienza digitale che arricchirà il divertimento degli ospiti, a Cinecittà World ci sarà una piattaforma tecnologica con cui il tuo cellulare diventa il telecomando della tua giornata al parco.
Allora il 3 luglio il Parco ti trasporterà nella Roma dei Gladiatori, degli antichi romani fare shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, si potrà ammirare il volo dell’aquila e di altri spettacolari rapaci, correre sulle Bighe di Ben Hur, immergersi nel bosco e dormire nell’accampamento… lì dove tutto ebbe inizio! Il secondo progetto si chiamerà Aqua World, e sarà il nuovo Parco Acquatico di Cinecittà World (www.aquaworld.it). Accanto all’attuale piscina cinematografica Cinepiscina, aprirà il fiume lento Paradiso: lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini. Alla Conferenza stampa
ha partecipato Malinee Nitikasetsunthhorn Direttrice Ente Nazionale Turismo Thillandese grazie al loro contributo è stata ricostruita la spiaggia di Phuket Beach. Un’oasi di relax acquatico, per godersi la natura, i bagni e il sole. Una vacanza...a due passi da Roma! Tra le novità di quest’anno: il 1 novembre ci sarà il Festival Italia in the WORLD dedicato a progetti e talenti italiani che hanno dato lustro all'Italia nel mondo. Un tributo alla RINASCITA del Paese con
testimonianze, storie e progetti per il primo Festival del docufilm italiano nel mondo. Tutto questo in un docufilm di 120 secondi. Filma e racconta la tua storia in due minuti. Potrai essere selezionato per il Festival ITALIA IN THE WORLD. Altre attrazioni: il nuovo Regno del Ghiaccio, Playground con 4 attrazioni sulla neve, diventa ad ingresso gratuito. Puoi scendere su una pista da bob, giocare sulla neve o pattinare, insomma godersi una vacanza in montagna…senza lasciare Roma! Nuovo percorso nel parco e nuova location per 4 attrazioni rimodulate: Tazze e Saltarello nell’Area Roma, mentre Torre di Controllo e Bici Volanti si spostano a Spaceland. Cresce l’Horror House, con 3 nuove sale, dedicate a Saw e all’ambiguo Hannibal Lecter. Menzione speciale per Volarium, 1° e unico Cinema Volante in Italia, premiato migliore Attrazione dell’anno agli Oscar dei Parchi Divertimento, i Parksmania Awards. Confermati i punti forti storici come Altair, la montagna russa con 10 inversioni, il coaster indoor Inferno, Aktium, la montagna russa acquatica, l’Immersive tunnel Jurassic War – La battaglia dei Dinosauri, la torre di caduta Indiana Adventure, la realtà virtuale di Assassin’s Creed, il cinema interattivo in 6D In-Cubo, il mega playground per bambini Giocarena, celebrato nel programma televisivo Eurogames di Canale 5. Insomma tutto è pronto BUON DIVERTIMENTO!


martedì 22 ottobre 2019

Festa del Cinema di Roma - Tiziana Rocca racconta nel suo libro “Il Segreto del Successo”

di Rosalba Lupo

Conferenza stampa alla Festa del Cinema di Roma, presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, appuntamento con la Regina degli eventi Tiziana Rocca accompagnata dalla conduttrice Rai Eleonora Daniele con la presenza del Presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission, Luciano Sovena. Foltissima la sala di giornalisti e fotografi, questi ultimi per immortalare la discussa manager produttrice cinematografica, organizzatrice di eventi Tiziana Rocca, che ha presentato il suo libro dal titolo “Il Segreto del Successo”, edito da Sperling & Kupfer. 
Alle domande di Eleonora Daniele, Tiziana esordisce e racconta che dopo 23 anni di eventi a Roma e non solo aggiungo io, ha contribuito a valorizzare e a far conoscere delle location molto prestigiose. Personalmente la seguo da anni, sono testimone che ogni evento che ha organizzato niente è lasciato al caso, Lei è sempre stata professionale e attenta ad ogni minimo dettaglio e a tutto quello che gira intorno ad un evento. Tornando all'intervista Eleonora Daniele dice che ha partecipato volentieri alla presentazione del libro per la stima che ha verso Tiziana,  che ha un talento eccezionale  per tutti gli eventi che ha organizzato in questi anni e ancora adesso continua ad organizzare in tutto il mondo. 
Tiziana parla delle Star di Hollywood di come sono seri, una volta concordato il tutto, rispettano gli accordi, gli attori italiani sono più capricciosi. Organizzare un evento raccomanda ai giovani che vogliono intraprendere questa professione bisogna esseri seri e credibili è importante perchè poi gli sponsor perdono la fiducia. Certo oggi è più difficile con la burocrazia, si passa molto tempo tra le scartoffie e nel frattempo bisogna trovare gli sponsor e organizzare l'evento. Ma nel frattempo che organizzi l'evento devi essere e pronto a ogni emergenza e risolvere qualsiasi problema come è capitato con l'attore Carlo Verdone che non aveva la sua medicina e di notte ho fatto aprire una farmacia, l'attrice Angelina Jolie non aveva un indumento intimo e ho dovuto far aprire anche in questa occasione il negozio. Insomma dopo tante chicche che ci ha raccontato per avere successo in questo ambito di organizzatore di eventi, fatevi una domanda e datevi una risposta questo è “Il Segreto del Successo”.
Il libro è un vero e proprio manuale per chi vuole intraprendere il percorso della comunicazione e l’organizzazione di eventi. Dal budget alla location, dall’intrattenimento alla security, dal catering alle celebrities fino ad arrivare alla stampa e alla comunicazione digitale.
Tra i personaggi presenti alla presentazione anche le attrici Kiara Tomaselli e Barbara Tabita.

venerdì 28 dicembre 2018

Il Circolo Canottieri Roma incontra il Premio Oscar Vittorio Storaro

di Rosalba Lupo
Il Circolo Canottieri Roma ha ospitato il direttore della fotografia tre volte Premio Oscar Vittorio Storaro, in occasione della presentazione del volume “La Civiltà Romana” (ed. Marchesi Grafiche Editoriali Spa). 
Un’opera unica nel suo genere con immagini che il Maestro ha realizzato grazie alla tecnica della “doppia impressione” da lui stesso inventata. Contestualmente, il club ha presentato ufficialmente alla stampa il suo nuovo logo, realizzato da un grande del brand design italiano, Antonio Romano, nell’ottica delle celebrazioni per il Centenario del club. 
Un Centenario che cadrà esattamente il 28 settembre 2019. E proprio sulle date ha giocato Storaro, nel corso delle sue quasi due ore di autentica lectio magistralis coadiuvato dalla dottoressa Fulvia Strano, punto di riferimento degli appuntamenti d’arte al Circolo. Storaro ha allora raccontato quella lunga storia d’amore con le immagini, la luce e i colori. Frammenti che sono rimasti scolpiti nella memoria. Dagli inizi in una scuola professionale di fotografia, al Centro Sperimentale di Cinematografia fino al primo incontro con Bernardo Bertolucci. 
Fino ad arrivare agli Oscar per “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola, “Reds” di Warren Beatty e “L’Ultimo Imperatore” dello stesso Bertolucci. In mezzo tutta la filosofia Storaro. Il suo rapporto con la luce e con i grandi maestri del passato, a cominciare dal Caravaggio. Il tutto nel massimo rispetto della cultura classica e di quella Civiltà Romana, appunto, “raccontata” nel volume con quella tecnica realizzata direttamente in macchina che porta alla combinazione dal sapore cinematografico di due scatti. A fine serata, la tradizionale firma copie, una serata emozionante con questo grande artista della fotografia mondiale.

mercoledì 5 dicembre 2018

“Oh, Oh, Oh, Arriva Babbo Natale a Cinecittà World

 di Rosalba Lupo
E' arrivato Babbo Natale a Cinecittà World, con la sua slitta piena di novità, dal 1° dicembre si sono accese le luci a Cinecittà World,
il ricco calendario di eventi Natalizi si è acceso con un party di inaugurazione, con la presenza di Lorella Cuccarini, Testimonial di 30 Ore per la Vita, che ha ricevuto da Cinecittà World l’assegno con la somma raccolta durante l’evento di settembre Viva l’Italia, realizzato in collaborazione con le Forze Armate, la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana, l’Ordine di Malta e la Guardia Nazionale Ambientale. I visitatori del Parco hanno avuto la possibilità di fare un giro sulla slitta di Babbo Natale, che ha accompagnato genitori e piccini in un insolito giro nel parco. Sotto al palco hanno assistito ad una esibizione dal vivo del gruppo degli Youtuber, dal palco l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini ha intrattenuto gli ospiti ricordando che “Cinecittà World con le sue 16 attrazioni al coperto e i 7 Spettacoli al giorno è un Parco accogliente, in cui ci si può divertire con qualsiasi clima o temperatura, anche nei giorni più freddi o piovosi”. Nel pomeriggio tutti gli ospiti, Vip e visitatori abbiamo assistito alla proiezione del Film “Alpha “ .
Inoltre aggiunge Cigarini che per tutti gli appassionati dei film Natalizi, ci saranno in programmazione delle di Gocce di Cinema, le più belle scene dei film di Natale proiettate su un grande maxischermo ad acqua nella grande Piazza del Parco. Tante le novità della magica atmosfera Natalizia, dove saranno protagonisti e che potranno vivere la suggestione di New York addobbata a festa senza spostarsi da Roma, con le suggestioni della Cinecittà Street che cambia faccia grazie ad addobbi, proiezioni, ghirlande ed il grande albero decorato. Entrando nel parco gli ospiti si ritroveranno sotto una nevicata virtuale interattiva hi-tech, dove oltre ai fiocchi, soffici ma asciutti, nel cielo sfrecciano slitte, renne e simpatici personaggi della tradizione Natalizia. Interessante è la Montagna russa di Babbo Natale, una volta indossati i visori in VR si vola sulla slitta di Babbo Natale per consegnare regali in tutto il mondo. Questo innovativo coaster tramite la realtà virtuale ci porta, trainati da una muta di renne, presso la Casa di Babbo Natale in Lapponia, tra le Piramidi d’Egitto, negli skyline di Tokyo e New York facendo anche una breve incursione nello spazio.

I più piccoli potranno sedersi ad ascoltare le fiabe di Natale ai piedi di un Magico Albero Parlante. E’ il Magico Animalbero, una creazione della Special Effects Creatures Studios, alto quasi 5 metri che intrattiene i bambini nel grande Playground al coperto Giocarena.
l'attrice Adriana Russo e giornaliste
La notte del 31 Dicembre 2018, la più grande festa di Capodanno di Roma e del Centro Italia. Dopo il grande successo dello scorso anno, con oltre 10.000 presenze, arriva EXTRAFEST – Capodanno 2019 a Cinecittà World, una grande festa dalle 18 del pomeriggio fino al mattino, un immenso villaggio del divertimento di oltre 30 ettari, con 30 Attrazioni, 7 Spettacoli, 3 Concerti Live, 5 discoteche, oltre 70 Artisti e DJ Set, e la possibilità di scegliere tra 4 diversi tipi di cenoni. In una sola serata Cinecittà World propone i Concerti dal vivo di Irama, Il Vincitore di Amici di Maria De Filippi 2018, di Cristina D’Avena con le sue intramontabili sigle dei cartoni animati, il Gran Cenone firmato e servito da Gianfranco Vissani uno dei più grandi chef Italiani, la sexy dinner con Rocco Siffredi e Valentina Nappi. E poi DJ Set e padiglioni House con Emanuele Inglese, Techno con Octave One Live, Dance con Gigi L’Altro, Reggaeton con Muevelo, Hip Hop con Brusco e tanti altri artisti per ballare tutta la notte! Tantissime le novità, il cast di
Cinecittà World, Vi aspetta.

lunedì 2 luglio 2018

APRE LA NUOVA CINE-PISCINA DI CINECITTA’ WORLD LA DOLCE VITA E’ TORNATA

di Rosalba Lupo
Tutti al mare! No quest'anno TUFFIAMOCI nella nuova piscina di Cinecittà World, sarà inaugurata Sabato 7 luglio con un grande Pool Party. La Cine-Piscina, sarà una delle 8 novità 2018 del Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma.
Apre infatti un grande specchio d'acqua di 1700 metri quadrati con annessa spiaggia di sabbia, cannoni e giochi d'acqua che attende tutti i giorni i visitatori di Cinecittà World nell’area Sognolabio, dove sorgono già 4 divertenti attrazioni quali la dispettosa Saltarello, le Bici Volanti per pedalare verso il cielo, le classiche Tazze rotanti e Torremagò, la torre saliscendi per piccoli coraggiosi. Il grande Cinema ora si vede in Piscina: un imponente maxi-schermo fa da cornice alla vasca per proiettare film, spettacoli, programmi e partite di calcio, soprattutto durante i Mondiali di Russia, da gustare al fresco nell’acqua: dal Drive In al Dive In. La Cinepiscina è circondata da centinaia di ombrelloni e lettini a completa disposizione degli ospiti, insieme a spogliatoi, docce, bagni e armadietti dedicati.
Il pool party, con tanti invitati vip, inizia sabato 7 dalle 15 con il DJ live di Radio Crik Crok; per proseguire con i quarti di finale del Mondiale di Russia sul maxischermo. La festa esplode dalle 18 in poi con animazione, musica e balli scatenati in acqua firmati Geghegè: Twist, Rock n'roll ed incursioni nella musica anni 60/70/80. Prosegue a pieno ritmo il piano di sviluppo di Cinecittà World che ha raggiunto quota 30 attrazioni e 8 spettacoli” dichiara l’Amministratore Delegato del Parco Stefano Cigarini “la Cine-Piscina segue a breve distanza il recente successo della nuova attrazione Jurassic War e precede le altre novità attese da qui al 6 Gennario, termine della stagione.” Quindi…tutti con il costume a Cinecittà World: la Dolce Vita è tornata.
Esplode l’estate e la Cinevacanza è appena cominciata.

domenica 24 giugno 2018

ISCHIA FILM FESTIVAL 2018

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa a Roma per la presentazione della manifestazione cinematografica Ischia Film Festival 2018 che si svolgerà dal 30 giugno al 7 luglio presso il Castello Aragonese dell'isola di Ischia. 

Tanti i documentari in concorso, 15 storie straordinarie, che potrebbero essere tutte proiettate sul magico schermo di Un Cine en Concreto, o dell’argentino che voleva avere un cinema, oppure rappresentate nel teatro di marionette di Rezo. Tanti i temi affrontati, dal rapporto con la malattia in My Tourette’s e The Island, a quello con un ingombrante padre come George Best che ha lasciato un’ingombrante eredità. Scopriremo il meraviglioso mondo di Gigione, l’ufficio case popolari di Napoli, e la resistenza culturale in Burkina Faso attraverso l’indagine di una cineasta brasiliana di origine coreana. Corto circuiti culturali straordinari, così vicini, come il Sud di Il mondo o niente, così lontani, come le ragazze rapite da Boko Haram (Hanaa) e le operai che in Vietnam assemblano l’high tech di cui non possiamo più fare a meno (Nimble Fingers). Storie queste ultime cercate, trovate e raccontate da giovani filmmakers italiani, a dimostrazione della vitalità del nostro cinema, fatto comunque della materia dei sogni, come quello di Nikolay e della sua barca, che oggi forse non riuscirebbe a salpare da La Jungle del porto di Calais dove migliaia di migranti sperano in un viaggio che li porti nel futuro. Alla fine del nostro ci riposeremo, come nella città termale rumena di Eu Sunt Hercules. Solo che noi lo faremo all’Ischia Film Festival. Ne avranno particolarmente bisogno i tre giurati del concorso documentari. Milena Mancini, attrice, tra le molte cose la ricordiamo ne Il più grande sogno, in selezione l’anno scorso all’Ischia Film Festival. Antonello Piroso, giornalista e scrittore, già direttore del TG La7 e oggi prima firma della verità e voce del morning show di Virgin Radio, e Mehdi Fard Ghaderi, regista vincitore dell’Ischia Film Festival 2017 con il suo bellissimo Immortality.
Alla conferenza stampa ha partecipato il fondatore di questo Festival Michelangelo Messina con il critico cinematografico Boris Sollazzo.
Per celebrare questo sedicesimo compleanno dell’Ischia Film Festival - e già, siamo all’edizione numero 16 - verranno tanti grandi nomi del grande schermo (e non solo). Manetti Bros, Fabio De Luigi, Roberta Torre, Guglielmo Poggi, Alessandro Aronadio, Edoardo Leo, Renato Carpentieri, Fabrizio Gifuni, Gary Dourdan, Claudia Gerini, Giulia Michelini, Vinicio Marchioni, Nicola Giuliano, Alessandro Rak, Federico Buffa, Sandra Milo, Carlo Delle Piane, Caterina Murino, Caterina Shulha, Lillo Petrollo, i The Jackal, Laura Bispuri, Massimiliano Gallo, Nicola Nocella, Bruno Oliviero, Berardo Carboni, Matilda De Angelis, Concita De Gregorio, Antonello Piroso, Fabio De Caro, Gigione, Milena Mancini, Daniele Vicari, Leonardo Di Costanzo, Nicola Guaglianone, Pippo Mezzapesa, Yvonne Sciò, Anna Vale, Michela Andreozzi, Massimiliano Vado, Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi.

sabato 2 giugno 2018

Al Cinema Stabile Canottieri Roma il film “Sconnessi”

di Rosalba lupo

Tornano gli appuntamenti del Circolo Canottieri Roma con il cinema italiano e i suoi protagonisti. L"arena" primaverile di Lungotevere Flaminio 39 è stata riaperta il 28 maggio grazie a una pellicola che tanto, di recente, ha fatto parlare di sé: “Sconnessi“. Ad aprire la serata, il cocktail a bordo piscina per godere, tra l’altro, di uno di quegli splendidi tramonti che il Tevere è capace di regalare presente il grande jazzista Lino Patruno. L'appuntamento rientra nell'ambito di "Cinema Stabile Canottieri Roma - Claudio de Vittembeschi” rassegna voluta dai consiglieri Edmondo Mingione e Mario Martelli e in questa occasione ha visto come ospiti Christian Marazziti e Roberto Cipullo, rispettivamente regista e produttore del film, presente anche il critico Masolino D'Amico
I protagonisti della pellicola sono Eugenio Franceschini, Lorenzo Zurzolo, Carolina Crescentini, Giulia Elettra Gorietti, Ricky Memphis, Stefano Fresi, Antonia Liskova, Benedetta Porcaroli, Maurizio Mattioli. Come cambia la comunicazione quando si è sconnessi? in un ambito fondamentale come la famiglia, tutti, in un modo o nell'altro, legati al mondo Internet, faranno nascere equivoci, incomprensioni, il pubblico ride, ma avvia anche interessanti spunti di riflessione. Non resta che andarlo a vedere.

martedì 27 marzo 2018

CINECITTA’ WORLD 2018 su il Sipario con Nuove Attrazioni



di Rosalba Lupo

Apre la nuova stagione del grande show che ha entusiasmato milioni di persone che hanno visitato il Parco Divertimenti Cinecittà World, che già dal 24 marzo ospita un ricco palinsesto dove ogni visitatore sarà protagonista in questo set spettacolare a cielo aperto e potrà vivere come in un film.
Il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma Vi aspetta con 7 nuove attrazioni, 1 show inedito e adrenalinico, un cartellone con oltre 50 eventi. Cinecittà World nel 2018 cresce ancora: 30 attrazioni, 8 spettacoli al giorno, 6 aree a tema, Cinecittà World, Antica Roma, Spaceland, Far West, Adventure Land, Sognolabio. Ogni area è stata arricchita per regalare avventure sempre più avvincenti ed indimenticabili.
Il parco ospita produzioni televisive e riprese di film. Gli ospiti possono assistere, scoprirne i segreti e partecipare da protagonisti/attori davanti alla macchina da presa. La stagione prevede una anteprima cinematografica al mese, con alcuni dei film più importanti dell’anno, tra cui ad esempio “Jurassic World – Il regno distrutto” a Giugno.
Prezzi confermati rispetto al 2017 e biglietti acquistabili sul sito www.cinecittaworld.it Euro 24 l’Intero, 19 il Ridotto. I nuovi biglietti Pomeridiano a 15 Euro dalle  ore  15 e Serale  a 10  Euro  dalle  ore 19.  L’abbonamento per 1 anno illimitato a euro  49.  Il  pacchetto  2 giorni  Parco  +  Hotel, particolarmente  vantaggioso  per  i turisti e  non solo, a Euro 39. Cresce anche il  calendario  di  apertura:  per  la  prima volta 10 mesi consecutivi con orario 11-18, 11-19 da Giugno, 11-23 d’Estate.
Dino De Laurentiis sul set di Ben Hur
Confermata la navetta dalla Stazione Termini e l’accesso agli animali domestici, per chi non vuole separarsi dai propri amici a 4 zampe. Cinecittà World è a Roma, Via Pontina, uscita Castel Romano, a 10 minuti dal Grande Raccordo Anulare. Per acquisto biglietti, navetta e menù online, info e orari apertura www.cinecittaworld.it 
Ciak si gira! Buon Divertimento

sabato 25 novembre 2017

Al Cinema Lux il Cortometraggio “Pizza Marconi” di Maurizo Merli



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa per la presentazione del cortometraggio ‘Pizza Marconi’ coprodotto da CinemAlfa e Flther & Son per la regia di Maurizio Merli. Presentato ai più importanti festival internazionali di cinematografia, tra cui Cannes e Locarno.
Un corto che parla di gare automobilistiche clandestine, ambientato negli novanta, le corse avvenivano a Roma zona Obelisco. A presentare il corto davanti a una platea di pubblico e giornalisti Maurizio Merli, il figlio del famoso attore interprete di molti film polizieschi, appunto  Maurizio Merli. Il giovane Merli  parla di questa storia avvincente con un risvolto tragico, girata in soli tre giorni, anzi tre notti, ringrazia gli attori che hanno creduto in questo progetto, lavorando senza orari, questo cortometraggio è la base per un mio lungometraggio che si intitolerà “Il primo degli ultimi”, le riprese dovrebbe collocarsi tra Marzo e Aprile 2018. Pizza Marconi, nasce da un’idea di Fulvio Riganti e Daniele De Rosa. Nel cast ci sarà Merli,Giacomo Polverari e Roberto Bagagli.
Riganti racconta che sono stati i ragazzi stessi dell’Obelisco a fornire consulenza nel corso delle riprese dell’insieme. Una storia che vi farà riflettere.........

sabato 1 luglio 2017

nelle sale cinematografiche il film “Ninna Nanna”



di Rosalba Lupo
Presentato il film Ninna Nanna” di Dario Germani ed Enzo Russo interpretato, tra gli altri, da Francesca Inaudi, Fabrizio Ferracane, Manuela Ventura e Nino Frassica
La colonna sonora è firmata da Francesco “Kekko” Silvestre, il film nelle sale sarà distribuito da Plumeria Film srl. Grande successo al Cinema Quattro Fontane per l’anteprima del film “Ninna Nanna” una pellicola diretta da Dario Germani ed Enzo Russo, girato in Sicilia tra Gibellina, Castelvetrano Selinunte e Tre Fontane in uscita al cinema dal 29 giugno ed ha Tonino Abballe come produttore esecutivo con Plumeria Film srl. 
Hanno partecipato alla serata i due registi Dario Germani ed Enzo Russo accompagnati da alcuni protagonisti del film tra cui: Francesca Inaudi, Nino Frassica, Guia Jelo, Manuela Ventura, Massimiliano Buzzanca e Maria Rosaria Omaggio. Presenti anche i due sceneggiatori Damiano Bruè e Sante Paolacci. Ad applaudire il cast numerosi ospiti del mondo del cinema e dello spettacolo. Tra i quali: Federico Moccia, Daniela Alviani, Nadia Bengala, Roberta Beta, Claudio Castana, Claudia Cavalcanti, Claudia Cirillo, Sabrina Crocco, Janet De Nardis, Enio Dovrandi, Ira Fronten, Paola Lavini, Erika Marconi, Maria Monsè accompagnata dalla figlia, Manuela Morabito, Max Nardari, Maria Grazia Nazzari, Giancarlo Scarchilli, Eleonora Siro, Lucia Stara, Cosetta Turco, Monica Vallerini.
La storia di “Ninna Nanna” racconta un tema attuale: “Cosa accade spesso alle donne dopo una gravidanza, sia a livello psicologico che a livello fisico? Perché alcune volte il bambino diventa una minaccia alla propria felicità? Ce lo racconta Anita (Inaudi) una giovane enologa talentuosa, amata ed innamorata di suo marito Salvo (Ferracane). Anita aspetta una bambina che non vede l’ora di conoscere e di cantarle la ninna nanna che ha preparato appositamente per lei. 
Dopo il parto, però, crede di aver passato il peggio e di essere pronta per il suo nuovo ruolo di mamma ma, in realtà, la presenza della bambina incrina la sua vita serena ed equilibrata fino a diventare una “minaccia” per la sua felicità e per la sua relazione con Salvo. Questa situazione porterà Anita a riportare a galla i fantasmi del passato e a dover fare i conti con se stessa. Assolutamente da non perdere.

sabato 10 giugno 2017

La première con Tonino Abballe nel film “Girotondo”

di Rosalba Lupo
Dopo l'esperienza siciliana con il film “Ninna Nanna” Tonino Abballe torna a far parlare di sé con il film “Girotondo, una storia che racconta con grande delicatezza temi e storie di tutti i giorni vissute da uomini e donne come la violenza fisica e psicologica.
Il percorso della vita narrato attraverso le figure di Erika e Loredana, che danno immagine alla violenza subita dal proprio partner o da uno sconosciuto per strada, alla sofferenza patita durante una separazione, oppure da un tradimento, alle decisioni difficili da prendere e alle conseguenze subite. Vicende di uomini e donne comuni, ma che, nonostante tutto ancora credono nell'amore. La figura maschile è silenziosa e senza volto per rappresentare il sesso maschile nella sua generalità e nelle sue sfaccettature. La complessità della vita portano il contrasto tra sofferenza e gioia.
“Girotondo” è interpretato da Massimiliano Buzzanca, Erika Marconi, Antonella Ponziani, Armando De Razza, Rosaria Razza,  Loredana Di Pentima, Valentina Ghetti, Simone Giaccagia, Prodotto e distribuito da SeDici Cinema S.r.l., uscirà nelle sale cinematografiche dal 22 giugno.

venerdì 20 maggio 2016

Jaeger-LeCoultre al Festival di Cannes



di Rosalba Lupo
Finch & Partners, in collaborazione con Jaeger-LeCoultre, assegnati i premi a Nick Broomfield l'Annual Award Filmmakers di fronte a ospiti VIP presso l'Hotel du Cap, Antibes. "Io lo considero come uno dei più creativi, pensatori e registi del nostro tempo originali e lui ha aperto la strada per altri talenti tra cui Michael Moore e Louis Theroux.", ha detto Charles Finch. 
L'evento, ha ospitato Charles Finch e ha visto la partecipazione di Mike Jagger, Rebecca Hall, Clive Owen, Mads Mikkelsen, Jemima Khan, Harvey Weinstein, Geroge Miller, Paul Allen, Trudie Styler, Valeria Golino, Alice Rohrwacher, Jack O'Connell e Dominic West, tra gli altri. Per il secondo anno, gli ospiti sono stati invitati a visualizzare una speciale mostra fotografica. 
Quest'anno la mostra comprendeva anche una serie di foto scattate con una macchina fotografica d'epoca bussola sviluppato nel 1937 da Jaeger-LeCoultre. Giunto al suo ottavo anno, l'annuale Filmmakers Dinner continua a svilupparsi in uno degli eventi più importanti durante il Festival di Cannes ed è sinonimo di fascino e di grandezza del festival stesso.

lunedì 16 maggio 2016

ultimo ciak per “SIX children and ONE grandfather” con l’Oscar nominee Burt Jung, John Savage, Bret Roberts e Blanca Blanco

di Rosalba Lupo

Terminate in Costa Azzurra (location Montecarlo, Menton, Roquebrune Cap Martin, Elze) le riprese di “SIX children and ONE grandfather”, secondo film americano comedy - family prodotto da Enrico Pinocci, scritto da Francesco Malavenda, e diretto da Yann Thomas, con uno straordinario cast internazionale capitanato da John Savage, l’Oscar nominee Burt Jung (grazie al personaggio di Paulie Pennino, cognato e amico di Rocky Balboa nella saga cinematografica di Rocky), Bret Roberts (Pearl Harbor) e Blanca Blanco (Star Trek Equinox). Protagonista della storia un uomo ricco, eccentrico, avaro e bizzarro, David Mc Doll (John Savage). Scozzese di Glasgow, ma trapiantato da anni sulla Costa Azzurra, vive una vita agiata abitudinaria nella sua stupenda villa con il suo fedele maggiordomo Jean Pierre (Bret Roberts). Una mattina, arriva il suo maggiordomo con in mano il cordless, al telefono il notaio “Stones” (Burt Young) che gli comunica che deve passare da lui per una eredità. Arriva il fatidico giorno e la segretaria del notaio apre una porta ed entrano sei bambini che si gettano su David chiamandolo: NONNO! Ma le sorprese non finisco lì… pochi attimi ed ecco arrivare tre cani che si gettano affettuosamente su di lui.. uno "scherzo" del destino che gli cambierà per sempre la vita. L’uscita ufficiale della pellicola è prevista per l'American film Market, novembre 2016.

sabato 4 luglio 2015

Festeggiamo con Nadia Bengala il suo Compleanno




di Rosalba Lupo
 





Nadia Bengala ex Miss Italia ha festeggiato il suo compleanno nella location più famosa della Città Eterna l'Isola Tiberina alla Terrazza Martini insieme a tanti altri vip. L'ex Miss Italia ha infatti invitato al suo vip birthday numerosi personaggi famosi della tv, dello spettacolo e della musica. Felice sorridente Nadia Bengala avvolta in un bellissimo abito lungo, ha fatto da perfetta padrona di casa della serata salutando tutti i suoi ospiti uno ad uno. Serata molta calda sulle rive del Tevere, ma noi come sappiamo, siamo un popolo di godericci, basta un party, una festa e tutto diventa speciale.
La serata è andata avanti fino a tarda notte con musica, ricco buffet, drink, torta finale.
Non possiamo che farle i nostri complimenti e augurarle i nostri migliori auguri per una vita ricca di successi e felicità com’è stato fino ad ora.
                                Foto su Instagram Facebook




martedì 16 giugno 2015

David di Donatello 2015 Oscar Italiani



 di Rosalba Lupo
Teatro Olimpico di Roma ha ospitato sul red carpet la 60ª edizione dei David di Donatello, con un presentatore strepitoso:Tullio Solenghi.
A trionfare è stato Anime nere di Francesco Munzi, storia di camorra che ha conquistato nove premi tra cui il più ambito come miglior film. Sul palco anche l'attrice Margherita Buy al suo settimo David di Donatello per la sua interpretazione in Mia madre. Come migliore attore protagonista molto applaudito è stato Elio Germano, interprete eccezionale nei panni di Giacomo Leopardi.
Ospite d'onore accolto con una ovazione: Quentin Tarantino. Il regista americano molto affezionato all' ltalia ritira due statuette mai ritirate in passato, per Pulp Fiction (miglior film straniero 1995) e per Django Unchained (miglior film straniero 2013). "
Rosalba Lupo con un bijoux di anna BIBLO,
  altro sponsor della serata Brosway
 






Sarebbe bello un giorno girare un film in Italia", ha detto sul red carpet. "È un onore essere premiato qui, perché il cinema italiano è da sempre fonte d'ispirazione per il mio cinema, soprattutto per i miei due ultimi film". Il compositore Ennio Morricone che gli ha consegnato le statuette ha rivelato che presto i due collaboreranno per un film con musiche originali!
Premio Speciale alla carriera al regista Gabriele Muccino.


Miglior film
Anime nere di Francesco Munzi
Migliore registaFrancesco Munzi per Anime nere
Migliore attrice protagonista
Margherita Buy per
Mia madre
Migliore attore protagonista
Elio Germano per
Il giovane favoloso
Migliore attrice non protagonista
Giulia Lazzarini per
Mia madre
Migliore attore non protagonista
Carlo Buccirosso per
Noi e la Giulia
Miglior regista esordiente
Edoardo Falcone per Se Dio vuole
Migliore sceneggiatura
Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci per Anime nere
Miglior produttoreCinemaundici e Babe Films, con Rai Cinema per il film Anime nere
Migliore autore della fotografiaVladan Radovic per Anime nere
Migliore montatoreCristiano Travaglioli per Anime nere
Migliore musicistaGiuliano Taviani per Anime nere
Migliore canzone originale
Anime nere interpretata da M. De Lorenzo, musica e testi di G. Taviani per il film Anime nere
Migliori effetti digitali
Visualogie per
Il ragazzo invisibile
Miglior fonico di presa diretta
Stefano Campus per
Anime nere
Migliore scenografoGiancarlo Muselli per Il giovane favoloso
Migliore costumistaUrsula Patzak per Il giovane favoloso
Migliore truccatoreMaurizio Silvi per Il giovane favoloso
Migliore acconciatoreAldo Signoretti, Alberta Giuliani per Il giovane favoloso
Miglior film stranieroBirdman di Alejandro González Iñárritu
Miglior film dell'Unione Europea
La teoria del tutto di James MARSH (Universal Pictures)