RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Rai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rai. Mostra tutti i post

mercoledì 7 dicembre 2016

Maratona Telethon 2016

 di Rosalba Lupo

Conferenza stampa affollatissima per la nuova maratona televisiva Telethon in onda sulle reti RAI nella settimana 11 fino al 18 dicembre 2016. Torna per la ventisettesima edizione, il progetto solidale per sostenere la Ricerca e finanziare i progetti dedicati alla malattie genetiche rare. 
E tante saranno le trasmissioni del Servizio pubblico dedicate al tema: dalle prime serate costruite ad hoc, ai speciali nel pomeriggio, passando per alcune ‘finestre’ nei programmi di punta. L’evento, però, più atteso nell’ambito della maratona TV Telethon 2016 è Telethon Show, che andrà in onda su RAI 1 domenica 11 dicembre 2016 dalle ore 20.35, con la conduzione dell’inedita coppia di presentatori formata da Fabrizio Frizzi e da Mara Venier. Mara Venier alla conduzione di Telethon Show non è la sola novità della maratona televisiva dedicata alla raccolta fondi. Nel corso di Telethon Show tanti anche gli ospiti che metteranno a disposizione la loro immagine e la loro solidarietà per sostenere i progetti di Ricerca sulle malattie genetiche rare. Il programma, in onda dall’Auditorium RAI Foro Italico di Roma, avrà come ospiti tanti personaggi del mondo dello Spettacolo, dello Sport e anche della Televisione. Ci saranno i cantanti Nek, Francesco Renga e Roberto Vecchioni, ma anche le attrici Isabella Ferrari e Cristiana Capotondi, poi Giovanni Floris e l’attore Luca Argentero. Inoltre, in studio saranno protagoniste le sportive Tania Cagnotto e Francesca Dallapé, testimonial del cortometraggio con Salvo, un bambino affetto dalla rara sindrome Kabuki. Alcuni rappresentanti dell’AS Roma racconteranno la storia di Niccolò, un bambino affetto da emofilia e tifoso della Roma.
Da lunedì 12 a venerdì 16, inoltre, saranno tanti anche le trasmissioni di punta di Viale Mazzini che si occuperanno dell’argomento con ‘finestre’ dedicate, da La Vita in Diretta a Uno Mattina, passando per La Prova del Cuoco, mentre, invece, la chiusura della maratona sarà affidata ad uno speciale di Affari tuoi in onda domenica 18 dicembre. Tanti, nel corso della settimana, anche gli speciali presentati da altri conduttori, come Arianna Ciampoli e Paolo Belli.
Il progetto Telethon è sostenuto dalla presidente della RAI Monica Maggioni e il presidente di Telethon Luca Cordero di Montezemolo, presente in conferenza stampa il presidente della BNL Luigi Abete e tantissimi altri.


venerdì 8 luglio 2016

Olimpiadi di Rio 2016

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa al Coni per l'evento più atteso, la presentazione delle Olimpiadi Rio 2016 giunto alla XXXI edizione dei Giochi Olimpici, la celebre competizione sportiva che si tiene ogni quattro anni e che da più di cento anni vede sfidarsi i migliori atleti del mondo. La prossima edizione è prevista dal 5 al 21 agosto 2016 e promette uno spettacolo irrinunciabile. Circa 7 milioni di biglietti in vendita, di cui più della metà offerti a un prezzo inferiore ai 30 dollari, così da consentire a tutti di partecipare all’evento. Le Olimpiadi Rio 2016 mettono in scena il meglio che la città ha da offrire sia sul piano turistico che sportivo, un evento di portata immensa, sono i primi Giochi Olimpici mai svolti in Sud America. Sono ben 10.500 gli atleti provenienti da 204 paesi del mondo che si sfideranno in 33 strutture sportive sparse per tutta la città. Un totale di 306 competizioni con medaglia, il programma olimpico di Rio de Janeiro si compone di 28 sport e 42 discipline.
La Rai proporrà più di 5.000 ore di trasmissione su tutti i supporti (tv, radio, web) per raccontare i Giochi Olimpici e Paralimpici, 24 ore su 24, di Rio 2016. Sono fra i numeri annunciati alla conferenza stampa al Coni sull'impegno dell'azienda pubblica per l'evento. La squadra della Rai sarà composta da circa 200 persone fra le quali 47 giornalisti di Rai Sport e 16 commentatori tecnici. La grandissima Federica Pellegrini sarà la portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Rio 2016.

lunedì 21 maggio 2012

PAOLO BORSELLINO i 57 GIORNI

Luca Zingaretti       Enrico Ianniello
A 20 anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio  per non dimenticare una brutta pagina, Rai 1 presenta sul piccolo schermo  martedì  22  maggio  in  prima  serata.     
                                                         
Luca Zingaretti nella parte di Paolo Borsellino


Un  film magistralmente diretto da Alberto Negrin, con un Luca  Zingaretti  straordinario  da Oscar che interpreta Paolo Borsellino



Claudia Caffuri  Andrea Tidona   Marilù Pipitone




57 sono i giorni  del magistrato della Procura di Palermo all’attentato a Giovanni Falcone a quello di cui fu lui stesso vittima. Un emozionante racconto di come Borsellino ha affrontato quei giorni nei rapporti con la moglie e con i figli, un viaggio verso la morte con un senso di responsabilità verso lo Stato e pronto a perdere la vita per compiere il proprio dovere. 23 maggio 1992, la strage di Capaci, 19 luglio, l’attentato di via d’Amelio pagine di storia che hanno segnato l’Italia di quegli anni drammatici e luttuosi,eventi che la Rai ha voluto ricordare con questo film scritto da Francesco Scardamaglia, nel ricordo dei due magistrati, della loro profonda amicizia, della loro lotta contro lo strapotere di Cosa Nostra.Per interpretare Borsellino, Zingaretti si è sottoposto a lunghe ed estenuanti sedute di trucco, molti luoghi in cui è ambientato il film sono gli stessi dove si muoveva il magistrato come il Palazzo di Giustizia di Palermo, via Cilea dove abitava il giudice e tuttora abita la famiglia, la barberia, e la chiesa dove si recava spesso.  
Caffuri  Giordano  Pipitona  Indovina  Zingaretti
La musiche sono di Ennio Morricone. Nel cast, Lorenza Indovina, Enrico Ianniello, Davide Giordano, Rori Quattrocchi e Andrea Tidona.