RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazio. Mostra tutti i post

giovedì 20 settembre 2018

Circoliamo 2018 le Olimpiadi dei Circoli romani

di Rosalba Lupo
In una location eccezionale, soprattutto prestigiosa è stata presentata al Circolo Canottieri Aniene la settima edizione di 'Circoliamo', delle vere e proprie Olimpiadi amatoriali che si svolgeranno nei vari circoli della Capitale a partire dal 22 settembre al 6 ottobre, saranno in competizione i soci dei Club dei Circoli Sportivi Storici di Roma, il Presidente è Maurizio Romeo. Questo l’elenco dei circoli partecipanti:
Aniene, Lazio, Roma, Tirrenia Todaro, Eur, Eur Sporting, Roma Polo Club, Tevere Remo, Parioli e Corte dei Conti. Questa edizione vedrà impegnati i vari circoli romani su 18 discipline sportive dalla pallavolo, canottaggio, tennis, paddle, golf, ma anche giochi di carte, tiro alla fune, biliardo. Maurizio Romeo, Presidente club Circoli sportivi storici, durante la conferenza stampa ha spiegato che “I circoli storici non hanno scopo di lucro e investono sui giovani, sono un bacino per lo sport nazionale ma soprattutto per il nostro territorio. Inoltre questa competizione serve a risanare le sponde del Tevere, come hanno fatto i vari circoli nel tempo, ma anche aiutare nello sport le scuole meno fortunate e fornire opportunità alle persone disabili. Teniamo molto al ruolo sociale e per questo abbiamo deciso di assegnare un premio alla memoria di Claudio Honorati (socio dell’Aniene) al Centro Nazionale contro il Bullismo ‘Bulli Stop'”. Oltretutto l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Roma mentre il sindaco Virginia Raggi e’ stato inserito nel Comitato d’Onore. 
Maurizio Romeo con Presidente Tevere Remo Giuseppe Maria Toscano
L’inizio di ‘Circoliamo’ e’ fissato sabato 22 settembre con la trasferta di Anzio per le regate di vela, e si concludera’ sabato 6 ottobre con una grande ‘Festa dei Giovani e dello Sport.

domenica 4 marzo 2012

TALENTI IN CORTO 2012: IL SET DELL’ “OPPORTUNITÀ”



I vincitori della terza edizione di Talenti in Corto, il concorso di Gratta e Vinci e Premio Solinas a sostegno dei giovani autori e registi  del cinema italiano

 
 Alla terza edizione del concorso Talenti in Corto hanno partecipato 228 progetti. La Giuria, dopo animata discussione, ha individuato una rosa di 10 progetti finalisti e in seguito, dopo aver incontrato personalmente i candidati, ha decretato i 3 vincitori e la menzione speciale. I 3 vincitori si aggiudicano un riconoscimento di 1.500 euro, un budget di 25 mila euro per la realizzazione di ciascun cortometraggio e l’opportunità di sviluppare e realizzare i loro cortometraggi da 5 minuti nella Bottega creativa di Talenti in Corto.

Le tre sceneggiature vincitrici di Talenti in Corto 2012 diventeranno piccole commedie da 5 minuti e saranno proiettate nelle sale cinematografiche di tutta Italia.

Lisa Riccardi
Una vita da portiere . L’autrice di HIGUITA, Lisa Riccardi, è la prima donna a vincere Talenti in Corto. Racconta la passione di una ragazzina caparbia e volubile per uno sport tutto maschile, il calcio, e per Renè Higuita, il mitico portiere colombiano, soprannominato lo "scorpione”, capace di rompere gli schemi tradizionali del calcio.




 Ilprimo“fantasy tricologico”. 
Nicolò Lombardi e Filippo Francesco
   

 Con IL RITORNO DI HAIRCUT, della coppia Nicolò Lombardi e Filippo Francesco, nasce un nuovo genere cinematografico: il “fantasy tricologico”. Il primo corto a tecnica mista, che combina attori in carne e ossa e personaggi di animazione, racconta la storia della separazione di una ciocca di capelli dal suo proprietario.



Zinì e Amì
   
 
 Anche i robot hanno un cuore .    
Una commedia postmoderna ambientata nel futuro - ZINÌ E AMÌ di Pierluca Di Pasquale - ci fa interrogare sullo strapotere della tecnologia, che oggi sembra in grado di cambiare tutto, ma... non i sentimenti. Quando AMÌ andrà in tilt, ci sarà solo un modo di riparare il guasto. 

 
La giuria di Talenti in Corto è composta da: Anna Ammirati, Glen Blackhall, Alessandro Celli, Lorenzo D'Amico de Carvalho, Giacomo Durzi, Adriano Giannini, Annamaria Granatello, Giampiero Judica, Francesco Lagi, Davide Minnella, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce, Desideria Rayner, Daniele Riccioni, Emanuele Scaringi, Stefano Sardo.

giovedì 23 febbraio 2012

PREMIO PINKROMA

   

alcuni fotografi in attesa dei VIP

Un serata tutta al femminile colorata di rosa quella che si è svolta  alla Casina Valadier per festeggiare il primo web magazine per le donne della Capitale Pinkroma.it. 


Maria Grazia Cucinotta, Tiziana Rocca e Paola Querci
L’evento organizzato da Tiziana Rocca Comunicazione, vuole premiare donne e uomini che nella società a qualsiasi livello si sono contraddistinte. 


Per la prima edizione sono stati premiati nella categoria Istituzioni: Lavinia Mennuni Delegata alle Pari Opportunità di Roma Capitale e Maria Grazia Passuello Presidente dell’Istituzione Solidea della Provincia di Roma.


 Nella categoria Solidarietà al Femminile: Maria Grazia Cucinotta, impegnata da molti anni nel sociale e in
particolare per il supporto dato alla campagna della 
Susan G. Komen Italia per la lotta contro il cancro al 
seno.

Maria Grazia Cucinotta, Tiziana Rocca 
 Nella categoria Management: Mimi Kung per l’impegno nel diffondere i valori della diversità.





Stefano Dominella  Stefania Giacomini

Nella categoria Cultura, Entertainment e Moda: Stefano Dominella  Presidente della Maison  Gattinoni e del Comitato Sistema Moda.

                                                       
Lavinia Biagiotti Cigna
Nella categoria Imprenditoria: Lavinia Biagiotti Cigna Vice     
Presidente Biagiotti Group
un esempio di donna giovane, dinamica e creativa che ha  saputo portare innovazioni e
tradizioni del suo brand in tutto il mondo.
                            
Giulio Base e Barbara De Rossi
Premio Speciale “Note d’Amore” a Barbara De Rossi la bellissima attrice madrina dell’Associazione Salvamamme Salvabebè. Una  bravissima attrice, una artista che si mette sempre in gioco con nuove sfide dal ballo al canto riuscendo sempre a essere vincente.



Nella categoria Solidarietà: all’Organizzazione Save The Children ha ritirato il premio Danilo Brugia. Nella categoria   giornalismo e comunicazione: Irene Pivetti.




 
Premio per l’Arte: a Gina Lollobrigida attrice di fama internazionale che ha fatto sognare milioni di italiani, oggi coltiva l’amore per la pittura, la scultura e la fotografia che la rendono una artista eccellente.

lunedì 20 febbraio 2012

BIG BLU SALONE DELLA NAUTICA

all'inaugurazione è intervento il Ministro Mario Catania
     Big Blu     
SALONE DELLA NAUTICA E DEL MARE

Fiera di Roma 

dal 18 al 26 febbraio
 
   


La Capitale accoglie questo grande evento giunto alla sesta edizione come uno degli eventi più attesi dal settore nautico e da tutti gli appassionati del mare. 
  
Nel Salone della Nautica e Del Mare per gli appassionati molti gli elementi di attrazione che vuole conoscere da vicino questo mondo. 
 

  
il sindaco di Fiumicino Mario Canapini intervestato
dalla giornalista Simonetta Clucher





In  mostra  le   creazioni   e l’eccellenza    dell’ arte italiana nel creare bellissime barche con ottimi motori nautici. 
Inoltre   i  vari   padiglioni ospitano   l’ abbigliamento nautico, attrezzature per il turismo   all’ aria  aperta, dalla fotografia subacquea all’enogastronomia. 

 




Roma Capitale scommette 
per lo  sviluppo  sulle   attività  di diporto, attraverso  investimenti  nelle infrastrutture previste nell’ambito del Secondo Polo Turistico, che sarà inaugurato al 60% nel 2013 e vedrà ampliata la capacità di transito e ospitalità nel Porto di Ostia a un totale di 6000 posti barche. 


Big  Blu   si   impone   nello scenario Internazionale e si appresta   a   diventare  un Salone di grande prestigio.















giovedì 22 dicembre 2011

Maialino Party

Per  Natale il noto imprenditore romano  Andrea Meschini ha riunito tantissimi amici  tra questi il Presidente della Lazio Claudio Lotito e tanti Vip nel suo casale, con un evento esclusivo “Il Maialino Party”. 

Ad attendere i numerosi ospiti Andrea Meschini, la moglie Domitilla e i figli Leonardo e Carlotta. 

Il momento clou è stato il taglio del maialino eseguito personalmente dal padrone di casa, a seguire torroni, dolci e brindisi con l’auspicio di un 2012 migliore.