RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Olgiata Golf Club. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olgiata Golf Club. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2018

BMW Golf & Classic Car sul green dell’Olgiata

 
di Rosalba Lupo
La prima edizione della originale competizione in combinata sui green dell’Olgiata ha visto trionfare storiche Jaguar, Mercedes ed una Lancia Augusta del 1935. 
Una nuova opportunità per avvicinare il mondo dei collezionisti d’auto d’epoca al Golf. Si è svolta domenica primo luglio, sui campi dell’Olgiata Golf Club, la prima edizione del BMW Golf & Classic Car, un evento che ha radunato insieme i giocatori con i collezionisti di auto d’epoca in una competizione combinata. Il concorso di eleganza dedicato alle autovetture in gara, precedentemente selezionate tramite un apposito Comitato e tutte costruite prima del 1979, ha visto sfilare venti autovetture di cui la più “anziana”, una Lancia Augusta del 1935, si è aggiudicata il Premio del pubblico, in abbinamento col giocatore Franco Properzi, essendo stata la più votata.
A vincere i premi di “coppia” tra golfisti e automobili sono stati invece, nell’ordine: 1°) PIERLUIGI BERETTA, su MERCEDES 190 SL del 1962; 2°) XAVIER SANTIAPICHI su JAGUAR E-TYPE del 1958 di Carboni Motorsport; 3° PRISCA TARIFFI su JAGUAR E-TYPE 1960 di Carboni Motorsport.
Nella classifica golfistica tradizionale FILIPPO CELLI si è aggiudicato il 1° lordo, mentre i primi netti di categoria sono andati a ANDREA DI CASTRO (1° cat), ELEONORA BARBIERI (2° cat) e SABINA PANNUNZIO (3° cat), il 1° Ladies a FRANCESCA FIORELLINI e il 1° Seniores a MARCO ZONCHELLO.
Prisca Taruffi, sportiva Azzurra d’Italia con due titoli iridati (automobilismo e golf) e figlia del pluripremiato corridore Piero Taruffi, ha presentato il volume scritto e dedicato al padre in occasione del trentennale della sua morte: “sono lieta di essere qui per combinare due grandi passioni – ha dichiarato la campionessa di rally – i motori, una vera e propria malattia di famiglia, e il golf, nata più tardi e che ho sviluppato nel momento in cui ho smesso di correre. Mi piace anche ricordare mio padre, che decise di arrestare la sua attività all’indomani della vittoria delle Millemiglia del 1957: una promessa che fece a mia madre e che lo portò a conquistare il titolo dopo tredici tentativi; una “svolta” che mi permise di apprezzare anche familiarmente quello che fu un grande pilota e progettista a cui, con tutto il cuore e la passione per l’automobilismo che mi contraddistingue, ho deciso di dedicare il libro “La Volpe argentata”, epiteto che ricorda sia la sua folta capigliatura sia la sua inconfondibile tattica di gara”.
Con questa iniziativa – ha sostenuto Giovanni Sernicola, presidente dell’Olgiata Golf Club – siamo orientati a far conoscere e sperimentare il gioco del golf anche agli amanti delle auto d’epoca e ringraziamo BMW Roma, punto ufficiale della lavorazione di vetture “classic”, per averci fornito l’opportunità di scoprire anche modelli rari ed unici in esposizione”. Presenti infatti, fuori competizione, oltre a moto d’epoca, una 3.0 CSL e 503 cabrio.

domenica 27 maggio 2018

FIDEURAM CALCIATTORI GOLF CUP 2018 all'Olgiata Vincitori Paolo Cristallini e Stefano Masciarelli



di Rosalba Lupo

Grande successo all’Olgiata Golf Club per la prima edizione del torneo dei calciattori all’insegna di una cultura sportiva basata su trasparenza e legalità. Tutti insieme, storici calciatori e attori italiani, sul campo da golf per un torneo all’insegna di una campagna etica di sensibilizzazione sui giovani alla pratica di una sana cultura sportiva. 
E’ quanto è avvenuto il 23 maggio sul percorso dell’Olgiata Golf Club, lo stesso che ospiterà i primi di giugno i Campionati Italiani maschili Stroke Play della Federazione Italiana Golf: un progetto nato dall’idea di Lorenzo Marronaro, socio del club ed ex calciatore della Lazio (ora procuratore sportivo) che ha voluto invitare, in collaborazione con l’organizzazione Arte&Golf, un parterre di anomali golfisti
Stefano Masciarelli       Pierluigi Pardo
– ma tutti amanti e praticanti questa disciplina – a competere secondo la formula “shot-gun” (ognuno in partenza da una buca diversa, in team da 4 con i soci dell’Olgiata). Presenti così in campo per la FIDEURAM CALCIATORI GOLF CUP 2018 Binotto, Bonini, Cangelosi, Cristallini, Desideri, Dossena, Incocciati, Marronaro, Panucci, Paramatti, Rivalta, Zeman, Zinetti tra i calciatori e Devenuto, Capparoni, Ceci, Masciarelli e Montrucchio tra gli attori.
Christian Panucci          Samanta Togni
Ai primi due posti tra gli atleti del goal si sono piazzati Paolo Cristallini e Christian Panucci, mentre tra gli interpreti televisivi Stefano Masciarelli ha sorpassato Davide Devenuto. Premi ironici, speciali e particolarissimi, decretati dal pubblico che in diretta seguiva i collegamenti televisivi delle principali emittenti sportive, al più glamour (Mister Zeman), al più elegante (Christian Panucci), al più basso di handicap (Paolo Cristallini), quelli dedicati al più bello in campo (Kaspar Capparoni),
Kaspar Capparoni
alla testa più piccola nel cappello più grande (Stefano Desideri), all’atleta che passa più tempo dal parrucchiere (Michele Paramatti) e al migliore puttatore (Lorenzo Marronaro). Si è aggiudicato un premio di estrazione (e consolazione) anche la nota voce del calcio sportivo, Pierluigi Pardo, impegnato e divertito per la sfida “sui generis”.
Samanta Togni         Stefano Masciarelli
Siamo molto soddisfatti dell’esito di questa prima competizione – dichiara Marronaro - che ha decontestualizzato atleti e attori dai loro ambiti per renderli testimoni di una prova esemplare di come il sano spirito sportivo si unisca al divertimento e senso di squadra.
Mister Zeman
Aggiunge Giovanni Sernicola, presidente dell’Olgiata Golf Club: Abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di ospitare questa originale iniziativa anche aprendo la partecipazione al pubblico per far conoscere da vicino questa antica disciplina sportiva. 

Ci auguriamo che questa competizione diventi un classico invitando anche altri atleti a giocare sul nostro percorso.