RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Giulia Di Quilio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giulia Di Quilio. Mostra tutti i post

martedì 10 dicembre 2024

OFF/OFF VARIETY The Christmas Show

 

 

di Rosalba lupo

Come un pacco pieno di sorprese da scartare sotto l’albero, in via Giulia va in scena “OFF/OFF Variety - The Christmas Show”, lo spettacolo di Varietà delle Feste Natalizie e Capodanno scritto da Silvano Spada. Comicità, musica, canzoni, satira politica e di costume, modern dance e burlesque, saranno in scena all’OFF/OFF Theatre da giovedì 19 a martedì 31 dicembre 2024, per chiudere l’anno con un omaggio al genere che ha spopolato in tutto il mondo. Protagonisti on stage sono Pino Strabioli, la diva del burlesque Giulia Di Quilio, l’attore e cantante Pierfrancesco Poggi, Santino Fiorillo e il corpo di ballo diretto da Francesco Spizzirri che ha curato le coreografie ballate da Alessandro Giofrè, Virgil Maggiorani, Biagio Pagano, Luca Petronilli e Vincenzo Piazza.

 

Da Londra a Parigi, da New York a Berlino, il varietà è la forma di spettacolo che da sempre affascina le platee di tutte le età. I lustrini, le paillettes, la musica cantata a gran voce, trasmettono al pubblico quella gioia che poche forme d’arte sono in grado di regalare. E la versione natalizia di OFF/OFF Variety - un successo della precedente stagione che torna nella veste delle feste -, è un tripudio di allegria, irriverente satira, musica e coreografie disegnate da Spizzirri, per uno scatenato corpo di ballo che si muove sulle più celebri hit italiane e internazionali. Il tutto, sullo sfondo interattivo illuminato dal videomapping teatrale studiato da Fabio Massimo Iaquone - che ha collaborato con grandissimi artisti e realtà, tra cui Bob Wilson, Le Cirque du Soleil e big show in tutto il mondo -, sugli spazi scenici immaginati da Umberto Fiore, responsabile del palco e del progetto luci.

 

Il Varietà, fatto di satira sull’oggi, ballerini, comicità, canzoni, burlesque. Palchi che brillano nelle città più importanti del mondo. Il Varietà è uno spettacolo di grande successo e l’OFF/OFF Theatre, anche in Italia, come operazione culturale, vuole riproporlo al pubblico in una rivisitazione più contemporanea. Una rappresentazione corale mirata a regalare sorrisi, movente di un genere che ha fatto la storia dello spettacolo.

 

“La mia idea di Teatro non è difficile da capire, da un lato classici e attenzione ai temi dell’attualità che ci circonda con, sulla scena, l’alternanza di grandi protagonisti e giovani attori, autori e registi. Dall’altra, il fascino del grande Teatro e di quando il Teatro rappresentava un mito. Non soltanto il grande Teatro di Visconti, Strehler, Zeffirelli, Patroni Griffi o Eduardo De Filippo e di tanti altri protagonisti, che hanno reso il Teatro un mito ma anche, appunto, il Varietà che ha rappresentato il sogno leggero, divertente e collettivo di intere generazioni e che ha creato il successo di molti protagonisti amatissimi dal pubblico: da Anna Magnani a Totò, da Valter Chiari a Delia Scala, Aldo Fabrizi, Dapporto, Ugo Tognazzi, Mondaini e Vianello e tantissimi altri…”, dichiara Silvano Spada.

martedì 1 febbraio 2022

Grandi Dive del Burlesque al OFF OFF THEATRE - ROMA

 

di Rosalba Lupo

  Il bellissimo spazio OFF OFF THEATRE di Roma ospiterà solo per due  giorni il  2 - 3 febbraio alle ore 21.00 Giulia Di Quilio, attrice di cinema e teatro,  con il nome del suo alter ego, Vesper Julie, una delle più importanti e riconosciute performer di Burlesque italiane.

Attraverso la forma del One Woman Show, ha deciso di affrontare in modo nuovo la “sua” arte, un mix di prosa e strip-tease, musica e story telling, per raccontarne le origini: segreti, storie, miti che hanno creato non solo uno stile e un immaginario riconoscibili, ma un vero e proprio mondo. Un mondo legato a doppio filo al nostro ieri, eppure sorprendentemente connesso all’oggi e alla realtà che viviamo: l’emancipazione femminile, la body positivity, la fluidità di genere, l’erotismo consapevole, la sfida ai pregiudizi sessuali, sono infatti tutti germi che si ritrovano  in modo più o meno esplicito  nell’esistenze, pubbliche e private, delle Dive  che hanno “inventato” il Burlesque nei primi decenni del No-vecento: le ineffabili protagoniste della sua irripetibile Golden Age, da Gipsy Rose Lee a Dixie Evans, da Sally Rand a Lily Sant Cyr.  Giulia Di Quilio si mette in gioco in prima persona, prendendo le mosse dalla propria esperienza diretta: quella di chi, nel 2021, si sente ripetere in continuazione: “Ma cosa dice tuo marito che ti spogli?"

Accompagnata da una Band Live di 4 elementi, Giulia/Vesper mette in scena una “danza seduttiva” in cui l’ora e l’allora si parlano senza difficoltà: tra momenti di commozione, incursioni satiriche, performance coinvolgenti e interazioni dirette con la platea.