RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Longines Global Champions Tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Longines Global Champions Tour. Mostra tutti i post

mercoledì 4 settembre 2024

Da Parigi a Roma le stelle del salto ostacoli mondiale al Circo Massimo il Longines Global Champions Tour 2024

 

di Rosalba lupo

Cala il sipario sulla rassegna olimpica della “Formula 1 dell’Equitazione”: che si è svolta dal 30 agosto al 1° settembre dove gli occhi del mondo degli sport equestri  hanno guardato la Città Eterna per la penultima tappa stagionale del più prestigioso circuito internazionale di specialità. L’olimpionico tedesco Christian Kukuk e il bronzo a cinque cerchi olandese Maikel Van Der Vleuten tra i protagonisti della kermesse capitolina. Tre giorni sono stati imperdibili, il format della rassegna nella Capitale raddoppia: il 6 e 7 settembre  con il debutto del Global Champions Arabians Tour riservato ai cavalli arabi.

 


 

 La città di Roma  anche questa volta ha entusiasmato il foltissimo pubblico romano e non solo, in questa avvincente edizione del Longines Global Champions Touril circuito di salto ostacoli più prestigioso del mondoDal 30 agosto al 1° settembre i migliori binomi del panorama internazionale si sono ritrovati nell’ineguagliabile palcoscenico del Circo Massimo, per il quarto anno consecutivo è stato il teatro della competizione conosciuta in tutto il mondo come la “Formula 1 dell’Equitazione”Il concorso capitolino, da nove anni unico appuntamento italiano del tour che a Roma ha sancito la quattordicesima e penultima tappa stagionale della sua diciottesima edizione, si è presentata con la consueta formula della tre giorni da 15 gare (6 nel CSI5*, 9 nel CSI2*), un montepremi in palio di 780.000 euro (oltre 36 milioni quello stagionale complessivo) e con la partecipazione di 226 cavalieri e amazzoni e oltre 200 cavalli provenienti da 30 nazioni di tutti i Continenti. Un appuntamento di portata mondiale quello atteso all’ombra del Palatino, in cui le stelle del jumping planetario si ritroveranno poco dopo alla rassegna olimpica di Parigi per la volata finale del tour che quest’anno attraversa 16 destinazioni del globo di 14 Paesi e 3 Continenti.
Confermata la partecipazione della medaglia d’oro di Parigi, il tedesco Christian Kukuk (nella foto, in alto), e del bronzo a cinque cerchi di Versailles, l’olandese Maikel Van Der Vleuten. Ci sarà l’austriaco Max Kühner, attuale capolista del circuito e numero tre al mondo, in tutto nove dei primi dieci top rider del ranking LGCT. Sette gli azzurri che rappresenteranno il tricolore nelle gare del CSI5*: Emanuele GaudianoPiergirogio BucciEmanuele CamilliArnaldo BologniAlberto ZorziFrancesco Turturiello e Giacomo Casadei. La tappa romana del Longines Global Champions Tour farà da preludio all’ultimo atto del circuito a Rabat, in Marocco, dal 18 al 20 ottobre, e culminerà dal 20 al 23 novembre coi Super Playoff di Riyad.

Anche quest’anno il pubblico capitolino ha goduto di un palinsesto ricchissimo di appuntamenti, spettacoli e iniziative collaterali che hanno impreziosito l’intera tre giorni di manifestazione: proposte culturali, presentazioni, mostre interattive, rievocazioni storiche, oltre agli immancabili appuntamenti serali con gli show equestri. E in un Circo Massimo dove il Longines Global Champions Tour ha ricreato un profondo contatto con la storia della Città Eterna, riportando i cavalli a gareggiare come duemila anni fa, ha approdato anche il nuovissimo campionato di cavalli arabi Global Champions Arabians Tour. Il format della competizione promuove l'importanza del purosangue arabo, le cui nobili origini e straordinarie qualità hanno influenzato profondamente la storia dell'equitazione e continuano a rappresentare un simbolo di eleganza e resistenza nel mondo moderno.



domenica 17 settembre 2023

Equitazione e Iron Dames a Vallelunga

 

di Rosalba lupo


Equitazione a Vallelunga con la presentazione delle Iron Dames, emozioni à gogo un pomeriggio intenso,  con la conferenza stampa che si è svolta all’autodromo di Vallelunga un team tutto al femminile delle Iron Dames insieme alle amazzoni mondiali del salto agli ostacoli  nel circuito  mondiale del Longines Global Champions Tour. Iron Dames nasce nel 2018 come unico Team al femminile nel motor sport misti da  un’idea di Deborah Mayer, imprenditrice svizzera, pilota e presidente della FIA Federazione Internazionale Automobilismo  women in motorsport commission, la neonata rappresentativa  in rosa gareggerà nella competizione a squadre della Global Champions League come Cannes Stars presenti alla conferenza la Presidente della Longines Global Champions Tour Jan Tops, la Presidente delle  Iron Dames Deborah Mayer, le pilote Iron Dames, Sarah bouy, Rahel Frey, Michelle Gatting, Natalie Dean,
katrin Eckermann, Janne Friederike, Meyer Zimmaer, Sophie Himmers e Kim Emmen. Imprenditrice internazionale Automobilismo svizzera , pilota e Presidente della FIA Federazione Internazionale Automobilismo, women in moto Sport.

Presenti alla conferenza il Presidente della Longines Global Champions Tour Jan Tops, la presidente Iron Dames Mayer le pilote Iron Dames, le pilote Iron Dames e altre. 

Dopo la conferenza stampa appuntamento nei box dell’Autodromo per chi volesse provare l’emozione, il brivido di una gara nelle Lamborghini da corsa e provare l’emozione di una gara alla velocità dei trecento kilometri orari, sensazioni uniche irripetibili, io ho provato con Sara la mia driver una delle pilote Iron Dames. Finale con brindisi con tante bollicine che hanno accompagnato la cena stellare.

domenica 13 settembre 2015

Longines Global Champions Tour 2015 debutta a Roma



di Rosalba Lupo
Che spettacolo! una vera passerella di campioni, per uno spettacolo di grande equitazione per il numerosissimo pubblico sabato12 settembre che ha affollato lo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’. 


Roma ha inaugurato nel migliore dei modi la sua unione con il circuito ideato da Jan Tops che oggi ha trovato il suo culmine con il ‘Longines Grand Prix’. 
Rolf Goran Bengtsson giro d'onore

A scrivere per primo il suo nome nell’albo d’oro del prestigioso concorso ippico disputato nella Capitale è stato l’asso svedese Rolf Goran Bengtsson, alla sua seconda vittoria della stagione nel Longines Global Champions Tour dopo quella di Londra. 

Anche a Roma, in sella al suo fantastico stallone Casall ASK, Bengtsson. In conferenza stampa Rolf-Goran Bengtsson - vincitore del Longines Grand Prix di Roma dice “Questo è stato uno show fantastico, probabilmente uno dei migliori di tutto il circuito e sicuramente tra i miei preferiti. Spero proprio di tornarci e onestamente sono rimasto impressionato dal calore del numeroso pubblico. Il mio cavallo Casall è stato super, come sempre. Devo ringraziare tutto il mio team, i miei proprietari, i miei sponsor e l'organizzazione di Marco Danese e del team.
Un fantastico debutto per i Longines Global Champions Tour di Roma che a coinvolto oggi nello straordinario scenario della città eterna un folto pubblico molto chic.
l'amazzone Luciana Diniz
All'ombra dello Stadio Olimpico lo scenario mozzafiato del campo di gara circondato dalle 59 statue marmoree classiche ha caratterizzato l'eleganza di un week-end di altissimo livello. I concorsi del Longines Global Champions Tour sono sempre occasioni di life-style con destinazioni in calendario che includono Miami Beach, Parigi, Monaco, Shanghai e Londra e Roma non fa eccezione.
Charlotte Casiraghi e Edwina Alexander Tops
( Ph S. Grasso )




Tra gli eleganti ospiti della VIP Hospitality Lounge che si affaccia sul campo di gara c'era anche la leggenda del Rock Bruce Springsteen e sua moglie Patti che hanno assistito con emozione allo splendido percorso netto realizzato dalla loro figlia Jessica nella gara più importante con i migliori cavalieri del mondo.
Anche Charlotte Casiraghi di Monaco è stata tra i più
giovani talenti che hanno preso parte al prestigioso evento nel cuore della città, ma ha partecipato anche l'ereditiera Athina Onassis.
una pausa per le giovani amazzoni
Nelle prime file della VIP Hospitality Lounge ospiti di tutto il mondo hanno apprezzato la tipica cucina italiana godendo di uno spettacolo sportivo al top.
 foto ricordo giornalista Rosalba Lupo con i cavalieri  Longines Global ChampionsTour

giovedì 10 settembre 2015

Longines Global Champions Tour 2015



by Silvano Saccares

Jan Tops  patron Longines Global Champions Tour.
L’appuntamento è da non perdere assolutamente. La grande equitazione internazionale fa tappa a Roma allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ con il Longines Global Champions Tour. La Capitale ha preparato già un ricco bouquet di grandi eventi sportivi, offrendo agli appassionati un week-end di sport con il Longines Global Champions Tour giunto alla sua decima edizione. Tre giornate di gare sport, agonismo e spettacolo dalla mattina alla sera. Non solo sport Longines Global Champions Tour di Roma sarà uno spettacolo straordinario per gli appassionati di equitazione, ma il programma giornaliero prevede intrattenimenti, spazi e momenti che sapranno renderla un’esperienza più ampia di contatto con il mondo dei cavalli interessante e divertente per tutti. Allo Stadio dei Marmi, protagonista in assoluto sarà il candido campo gara riservato ad alcuni dei migliori binomi del mondo. Durante la tappa di Roma del Longines Global Champions Tour troverà forma un progetto denominato Cavalcando la Solidarietà ‘Sport Equestri per Diversamente Abili’ che, attraverso l’attività sportiva equestre assistita, vuole avvicinare giovani e adulti, normodotati e diversamente abili e le loro famiglie. Centinaia di fiori e non sono un dettaglio, per l’organizzazione del Longines Global Champions Tour, anche i fiori vanno curati fin nel minimo dettaglio, anche a Roma.
Fondamentale per il colpo d’occhio per prima cosa il colore, il bianco, come le grandi statue che circondano lo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ e come il grande rettangolo di sabbia silicea sul quale nei prossimi giorni alcuni dei migliori cavalieri e cavalli del mondo daranno spettacolo. Sono infatti ben 560 le piante di ortensie bianche. Allora tutto è pronto, che i cavalli scaldino i muscoli, sta per iniziare il più bello spettacolo del mondo.

sabato 20 giugno 2015

IL LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR FA TAPPA A ROMA


by Silvano Saccares
Roma nel prestigioso Salone d’Onore del CONI, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della tappa romana del Longines Global Champions Tour. L’atteso Concorso Internazionale a cinque stelle, che si svolgerà il prossimo settembre all’interno della meravigliosa cornice dello Stadio dei Marmi del Foro Italico sotto l’egida della FISE e il patrocinio del CONI, del Comitato Paralimpico Italiano e di Roma Capitale, si aggiunge al già ricco bouquet di grandi eventi sportivi della capitale. Alla presentazione di quella che sarà la tredicesima di quindici tappe del circuito di concorsi di equitazione più prestigioso al mondo, erano presenti Jan Tops - ex cavaliere di punta della nazionale olandese e ora apprezzatissimo tecnico ed imprenditore, nonché creatore del circuito, Vittorio Orlandi - Presidente della FISE, Giovanni Malagò - Presidente del CONI, Luca Pancalli - Presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Paolo Masini - Assessore allo Scuola e allo Sport di Roma Capitale, Franco Chimenti - Presidente CONI Servizi e Marco Danese - Direttore Sportivo Longines Global Champions Tour.
La data da segnare in agenda con doppio circoletto rosso è quella del secondo fine settimana di settembre, da venerdì 11 a domenica 13. Sarà allora che nella capitale, da sempre con Piazza di Siena palcoscenico della più alta espressione dell’equitazione mondiale, arriveranno i migliori cavalieri del mondo.
Roma, al pari di grandi capitali europee quali Madrid, Parigi o Londra, diventate sedi del circuito, offrirà così un doppio appuntamento nel calendario internazionale dei concorsi top.
L’occasione è veramente straordinaria, per gli appuntamenti del Longines Global Champions Tour (quindici tappe nelle più belle location di tre continenti, Europa, Asia e America) è riservata solo ai migliori atleti del mondo.