RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Principe Giovannelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Principe Giovannelli. Mostra tutti i post

domenica 7 aprile 2019

Gran Ballo di Primavera a Palazzo Rospigliosi e Festival di Seduzioni & Gusto





di Rosalba Lupo
Una serata da favola in uno scenario unico quale è il Palazzo Rospigliosi di Roma. Iniziano le danze, dame e gentiluomini come usciti da un film gattopardiano entrano nei suontusi saloni del Palazzo.
Questo evento è stato organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica capitanata dall'ideatore Nino Graziano Luca, che da oltre 20 anni dirige con grande maestria questi danzatori in Costume dell'800.

Oltre 100 ospiti in costume dell'800, provenienti da molte città italiane e da alcune capitali europee, hanno danzato quadriglie, valzer, contraddanze, polche e mazurche nel Salone delle Statue (impreziosito dalle Sculture del Bernini), nella Sala del Pergolato (nobilitata dagli affreschi di Guido Reni e Paul Bril) e nella Sala dei Paesaggi (affrescata con suggestive ambientazioni e scene di vita seicentesca romana). Il repertorio, come tutti i Gran Balli della Compagnia Nazionale di Danza Storica,ha spaziato dagli Strauss a Verdi. 
Nino  Graziano Luca
L'evento è stato realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Buonvicino ed il Patrocinio del Comune di Buonvicino, il GRAN BALLO DI PRIMAVERA,ha celebrato il trattato di Cucina Teorico Pratica di Ippolito Cavalcanti duca di Buonvicino. Ospiti di questo atteso ballo sono stati: Il Principe Gugliemo Giovannelli, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, gli attori Giorgia Ferrero e Luca Avallone che hanno vestito entrambi degli abiti dell'Atelier Artina' di Monica Fiorito. Il trucco e parrucco è stato affidato, invece, a Silvia Cannova per Pablo Art Director Gil Cagne'. La Ferrero nel 2012 e’ stata diretta dal grande regista Paolo Sorrentino nel film "La Grande Bellezza" e che nel 2008 e tra i protagonisti di “Amore che vieni, amore che vai" regia di Daniele Costantini nel ruolo di Antonia, tratto dal romanzo "Un destino ridicolo" scritto da Fabrizio De Andrè poco prima della sua morte.
l'attrice  Giorgia Ferrero
Giorgia Ferrero e’ anche una stimatissima attrice teatrale di testi dallo grandissimo spessore culturale.
Luca Avallone, invece, è stato protagonista dei film “Le grida del silenzio” di Sasha Alessandra Carlesi e “Un Fiore PerEnne” di Tonino Abballe ed Erika Marconi. Ha fatto anche parte del cast del film “Hannah” accanto a Charlotte Rampling e “All The Money In The World” di Ridley Scott. Attualmente è reduce dal successo televisivo de “Il Paradiso delle Signore Daily” e dello spettacolo teatrale “Tutto il nero che ho” di Emiliano Russo.Tra i presenti anche Massimiliano Giangrossi un apprezzatissimo stilista che disegna e realizza le creazioni sposa e haute couture nel suo atelier di San Benedetto del Tronto, seguendo l’alta tradizione sartoriale italiana e un’approfondita conoscenza delle più raffinate tecniche di consulenza d’immagine.

ll GRAN BALLO DI PRIMAVERA di quest’anno è stato un trionfo di danza, arte e cucina con i prodotti dell’eccellenza enogastronomica di Calabria. Il Buffet è stato infatti ispirato al celebre trattato Cucina Teorico Pratica di Ippolito Cavalcanti duca di Buonvicino largamente diffuso nel XIX secolo in tutto il Sud Italia.
Il Principe  Guglielmo  Giovannelli    Nino Graziano Luca  il Marchese Giuseppe Ferrajoli

lunedì 25 marzo 2013

“Bowling Brunswick dell’Acqua Acetosa” di Roma


                                                                           Festeggia i 50 anni

GIANNA   ORRU
Tutti in pista si gioca nel nuovo “Bowling Brunswick dell’Acqua Acetosa” di Roma. Si festeggia insieme ai tantissimi ospiti grandi e piccini in una giornata di tiepido sole primaverile all’insegna del relax i 50 anni dalla nascita del bowling.   Strepitoso il nuovo restayling tantissime piste per giocare e alcune attrezzate per i più piccoli, ristorante con angolo pizzeria, megaschermi per seguire le partite di calcio in diretta, tanti giochi per intrattenere i piccoli ospiti.
MILENA MICONI   con    TIZIANA ROCCA
Pensate è passato appena mezzo secolo da quando a Roma andavamo a giocare a bowling, ci sentivamo tutti un po’ americani, oggi siamo qui con questo evento organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione, madrina Milena Miconi, l’evento è stato condotto da Tiberio Timperi, altri personaggi dello spettacolo:Brando Giorgi,
Gianna Orru (mamma di Valeria Marini), Nadia Bengala,


PRINCIPE GIOVANNELLI   e   ADRIANA RUSSO


Demetra  Hampton, Livia Azzarita,
Principe  Giovannelli, 
Adriana Russo e tantissimi altri, tutti coinvolti tra il mini golf, fare quattro chiacchiere, mangiare pop-corn o un hot-dog, giocare a bowling, degustare pizze, patatine, c'è anche l’esibizione del Mago Paolo e per chi vuole sapere sul futuro c’era anche il cartomante. Finale con torta gigantesca a forma di cuore e naturalmente brindisi. Ma la giornata non poteva concludersi senza un pensiero alla solidarietà, il ricavato andrà a favore dell’Associazione Onlus-Progetto Tanzania che opera a sostegno dei bambini bisognosi grazie ai medici in prima linea. Per questa occasione è intervenuto il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno.






venerdì 8 giugno 2012

Marta Jovanovic l'artista serba presenta il suo corto Sèlysette

                     
  
     
Sandro Bosi   Marta Jovanovic

La Casa del Cinema e la Galleria Bosi Artes hanno dedicato una serata all’artista Marta Jovanovic. Occasione dell’incontro è stata la personale dell’artista serba, visibile negli spazi di Via Pinciana 41 e la presentazione del film Sèlysette, realizzato nel 2011 e presentato in occasione della Biennale Quadrilateral di Rijeka- che è stato proiettato alla Casa del Cinema di Roma.


  
Marta Jovanovic  Giorgia Giacobetti



 




Il cortometraggio di cui la Jovanovic è protagonista e regista ha coinvolto i giornalisti e gli ospiti intervenuti in un percorso ispirato alla figura di Gabriele D’Annunzio.



Marta Jovanovic   Beppe Convertini

Subito dopo la proiezione del video gli ospiti invitati da Giorgia Giacobetti sono stati accolti da Sandro Bosi negli spazi della sua Galleria, dove hanno potuto incontrare la Jovanic e ammirare le fotografie tratte dal film d’artista Sèlysette e il video della performance de Il principe di Montenevoso.


 
Saverio Vallone Ana Hrustanovic Marta Jovanovic







Erano presenti l’Ambasciatrice Serba in Italia Ana Hrustanovic, Livia Azzariti, Nadia Bengala, Roberta Beta, Vincenzo Bocciarelli,  Beppe Convertini, l’imprenditrice Elena D’Antonio, Lucianna De Falco, il Principe Carlo Giovannelli, Daniela Martani, Lilian Ramos, l’artista Howtan Re, Saverio Vallone.

 
Giorgia Giacobetti   Marta Jovanovic   Howtan Re   Daniela Martani

Un’occasione, per chi già conosceva Marta Jovanovic, di apprezzare maggiormente la sua opera ma anche un’opportunità, per chi ancora tra gli ospiti presenti, non la conosceva, di scoprire una delle performance attualmente apprezzate.

Marta Jovanovic  Principe Giovannelli

La personale di Marta Jovanovic, a cura di Ilaria Caravaglio, sarà visibile presso la Galleria Bosi Artes di Via Pinciana 41 fino al 22 giugno. In mostra la proiezione di una performance, un cortometraggio e 15 foto: il tutto per raccontare di un’identità, quella della Jovanovic, ricca di contenuti e lontana dagli stereotipi borghesi.