RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Teatro Ambra alla Garbatella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Ambra alla Garbatella. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

Teatro Ambra alla Garbatella Moby Dick. Me stesso. Cerco

 Dopo il grande successo riscosso al Teatro Alfieri di Torino, approda a Roma giovedì 10 novembre 2016 alle ore 21,00 al Teatro Ambra alla Garbatella lo spettacolo "Moby Dick. Me stesso. Cerco" da H. Melville traduzione, adattamento e regia di Enrico Maria Falconi. In scena oltre 60 artisti tra attori, ballerini, acrobati e cantanti Enrico Maria Falconi nel ruolo di Achab, Simone Luciani (Ismael), Ramona Gargano (Fedallah), Starbuck (Giuseppe Di Pilla), Stubb (Stefano Grillo), Peleg (Rachele Giannini), Bildad (Patrizio De Paolis), Ettore Falzetti (Esperto Marinaio), Giorgio Conese (Flask), Roberto Fazioli (Tashtego), Andrea Polidori (Pipp), Attilio Monti (Quiqueg), Paolo Pirrocco (Deggu), Valerio De Negri (Capitano Gardinier), Francesca Genovesi (Moby Dick), Matilda Terzino (Moglie), Anna Baldoni (Madre Terra), Irene Cannello (Visionaria), Valentina Leoni (Maestrina), Elena Fantuzzi (Acrobata) che daranno la caccia alla Balena Bianca che, in questa lettura scenica, rappresenta una personale visione del divino e del fato. Uno spettacolo interattivo dove poi tutto il teatro diventa nave, uno spettacolo adatto a tute le età, divertente per i più piccoli, formativo per gli studenti e adatto per chi ama il teatro di immagine e di parola. Attenti a Voi… c'è Moby Dick!
 


lunedì 9 novembre 2015

A Teatro con "il Marito di Mio Figlio" Una commedia brillante a tinte comiche

 
di Rosalba Lupo
Martedì 10 novembre 2015 alle ore 21,00 al teatro Ambra alla Garabatella di Roma, andrà in scena “Il marito di mio figlio” scritto e diretto da Daniele Falleri e prodotto da “Cristian Di Nardo Presenta”.
Lo spettacolo è una moderna commedia degli equivoci che affronta con ironia un tabù sulla cresta dell’onda in tutto il mondo: il matrimonio gay.
Eva Grimaldi con Andrea Roncato

È una storia dai toni brillanti, a tratti comici, che si nutre della psicologia dei personaggi e si addentra con disinvolta leggerezza nei loro intrecci familiari.
L’autore si diverte a mettere in scena tutti i più diffusi pregiudizi sui gay, giocando argutamente con i vari cliché per poi demolirli implacabilmente ad uno ad uno.
Il cast è composto da fuoriclasse della comicità: Eva Grimaldi, Andrea Ronacato, Pietro De Silva, Ludovico Fremont, Pia Engleberth, Roberta Garzia e Andrea Standardi, lo spettacolo diverte e commuove il pubblico fino alle lacrime. 
Eva  Grimaldi


Giorgino e Michele (alias George & Michael) si sposano. Presi all’ultimo momento da uno scrupolo di coscienza, decidono di affrontare i rispettivi genitori convocandoli nel loro appartamento per comunicargli la notizia. La rivelazione della propria omosessualità crea uno scompiglio che va oltre l’immaginazione dei due futuri sposi. Le nozze saltano a colpi di sessualità confuse, amanti inaspettati, relazioni segrete e intrecci che non risparmiano neanche i genitori della ormai scoppiata coppia.
I costumi sono di Adele Bargilli, le scene di Alessandro Chiti, le musiche di Marco Schiavoni.