RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Battista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Battista. Mostra tutti i post

giovedì 24 giugno 2021

Teatro Olimpico STAGIONE 2021/2022 “… di nuovo insieme”

 

 

di Rosalba Lupo

Conferenza stampa al Teatro Olimpico…con” di nuovo insieme”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico di Roma per presentare la Stagione 2021–2022. Sul palcoscenico del Teatro Olimpico si sono alternati i diversi artisti stellati che hanno presentato i loro spettacoli, emozionati dopo questo anno burrascoso, finalmente su questo palcoscenico romano per regalare tanti sorrisi. La nuova Stagione ri-nasce, quindi, con una nuova e incoraggiante spinta, sotto il segno della creazione e dell’eccellenza artistica ma anche della varietà̀ come afferma il direttore artistico del teatro Lucia Bocca Montefoschi: “… di nuovo insieme”, una bellissima avventura da vivere ancora! Per moltissimo tempo abbiamo desiderato un ritorno alla normalità e, questa volta, ci siamo. Un cartellone importante con nuove compagnie, abbiamo rafforzato la collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana che ha scelto il nostro teatro per festeggiare il bicentenario della sua fondazione. 

Si parte il 14 ottobre con ‘Duum – Il salto verso la bellezza’. Il successo europeo dei Sonics arriva al Teatro Olimpico di Roma. Rinnovato nelle scene, nei costumi e nelle musiche, ricco di nuove e avvincenti evoluzioni acrobatiche. 

Dopo lo straordinario successo di ‘Ridi con me’, Antonello Costa torna al Teatro Olimpico con un nuovissimo varietà. Dal 19 ottobre l'attore siciliano è in scena con ‘Gran Casinò’. Un formidabile corpo di ballo, la soubrette Annalisa Costa, Gianpiero Perone, spalla esilarante e complice, accompagnano l'artista in questa nuova peripezia scenica. 

 Dal 26 ottobre Emiliano Pellisari porta in scena ‘No Gravity Dance Theatre – Inferno 2021’. In questa nuova edizione il corpo danzatori, atleti e acrobati sfidano la gravità ed immagini straordinarie appaiono dal buio in una carrellata senza sosta di effetti.  

Dal 13 novembre un grande ritorno quello di ‘Shine Pink Floyd Moon’. tra musica rock e musica classica. Spazio alla risata dal 16 novembre con un one-woman show d'eccezione: quello di Francesca Reggiani, sul palco con ‘Gatta Morta’.  Novembre è il mese del divertimento: dal 24 ridiamo insieme a Uccio De Santis con ‘Stasera con Uccio’ un mix esplosivo di monologhi. Dal 5 dicembre spazio alla danza classica con ‘Lo Schiaccianoci’. Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. Un grande e atteso ritorno quello di Vittorio Sgarbi con una nuova riflessione sull’arte mescolata quest'anno alla figura di Dante Alighieri.    Il suo quinto spettacolo ‘Dante Giotto’, in scena dall'8 dicembreLe festività natalizie hanno come protagonista il grande Maurizio Battista. Risate garantite con il mattatore romano in scena con il suo nuovo spettacolo. Dal 14 dicembre l'artista torna al Teatro Olimpico con la sua irresistibile comicità. ‘A Modo Mio’ è il titolo di questo nuovo show. Giunge alla diciottesima edizione il Festival di Magia firmato Supermagic. Dal 27 gennaio in scena con ‘Segreti’, il titolo del nuovo imperdibile spettacolo nato per divertire e sognare con i migliori illusionisti, prestigiatori, mentalisti e campioni nazionali e internazionali. Dall'8 febbraio ‘Parsons Dance’. Dal 15 febbraio in scena Riccardo Rossi. Dopo ‘W le donne’. Dall'8 marzo tornano le fantastiche gag dei nostri supereroi preferiti per una seconda stagione tutta da scoprire! Lillo & Greg, in ‘Gagmen Upgrade’, insieme a moltissime novità. La primavera si apre con Vincenzo Salemme dal 29 marzo con ‘Napoletano? E famme 'na pizza’. Ma non mancheranno altre novità. Alziamo il Sipario si comincia.

venerdì 1 marzo 2019

Teatro Olimpico torna Maurizio Battista in Papà Perchè Lo Hai Fatto?

di Rosalba Lupo
Spettacolo imperdibile dal 5 al 31 marzo 2019 con il gradito ritorno sul palco del Teatro Olimpico, del comico Maurizio Battista, il re della risata molto amato dal pubblico, dopo un’altra annata di immenso successo, Maurizio Battista ripropone un nuovo show dal titolo “Papà perché lo hai fatto?”. Uno spettacolo tutto da ridere, il comico romano indagherà, con la sua consueta ironia, il quotidiano vissuto da tutti noi. Maurizio Battista ci guiderà in un percorso divertente nel quale pone a confronto continuamente i “tempi andati” con i “tempi moderni” per sottolineare vizi e virtù degli uni e degli altri, alla ricerca di quegli aspetti più spassosi e dissacranti, caratteristica questa di tutto il suo umorismo. Ogni uomo durante la propria vita si imbatte in decisioni da prendere e se si percorre un sentiero non se ne può percorrere un altro. Maurizio esplorerà per noi le scelte che ognuno si trova a dover affrontare rivelandoci gli aspetti più spiritosi che sono davanti ai nostri occhi, ma che grazie alla guida arguta del comico scoprono il loro lato più ridicolo. Lo spettacolo è stato scritto da Alessandra Moretti, in collaborazione di Mariano D’Angelo, allo spettacolo parteciperà Stefano Borgia.

giovedì 22 giugno 2017

Teatro Olimpico Stagione 2017\2018


di Rosalba Lupo

Conferenza della nuova stagione al Teatro Olimpico di Roma 2017-2018, ricchissimo il palinsesto che Lucia Bocca Montefoschi, Direttore Artistico e Amministratore Delegato, ha raccontato in prima persona la sua prossima stagione: “Il grande successo della stagione appena trascorsa, l’affetto e la partecipazione con cui il pubblico ha seguito le nostre proposte, ci hanno trasmesso una grande fiducia nel futuro. Testimonial della stagione Rossella Brescia.  
Presentiamo anche quest'anno Festival Internazionale della Danza, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana, che giunge quest’anno alla sua ottava edizione. Apre la stagione 2017/2018 una grande prima nazionale: Giselle con le coreografie di Dada Masilo (dal 28 settembre), prodotto da Romaeuropa Festival.  Sulla scena 11 danzatori e la stessa Dada Masilo.  Durante tutta la stagione teatrale irrinunciabili sono gli appuntamenti di danza che spaziano dalla breakdance alla musica classica, dal flamenco alle armonie romantiche provenienti dall’Est Europa. Tra gli spettacoli di inizio stagione, Red Bull Flying Bach (15 ottobre) con la direzione artistica di Vartan Bassil e Christoph Hagel. Nello spettacolo la breakdance si fonde alla perfezione con la musica del celebre compositore tedesco Johann Sebastian Bach.  La prossima stagione è all’insegna di graditissimi ritorni di compagnie di fama internazionale: prima fra tutti, a partire dal 17 ottobre, la compagnia dei Momix presenta Viva Momix Forever, uno spettacolo in cui immagini oniriche e fantastiche vengono evocate grazie all’interazione di corpi umani, costumi, attrezzi e giochi di luce. Dal 9 novembre dopo il successo travolgente di Carmen, l’Orchestra di Piazza Vittorio si cimenta con un altro capolavoro del repertorio operistico, Don Giovanni di Mozart, prodotto dall’Accademia Filarmonica Romana e dal Festival francese Les Nuits de Fourvière.
Ritorna la spy-comedy più esilarante e elettrizzante del teatro italiano targata Lillo & Greg con lo spettacolo L'uomo che non capiva troppo. La Saga (dal 28 novembre) scritto da Claudio “Greg” Gregori, riproposto a sette anni di distanza dalla prima parte. Il periodo delle feste natalizie vede il grandioso ritorno del mattatore romano Maurizio Battista (dal 26 dicembre), un divertente spettacolo Cavalli di razza e vari puledri. Una cavalcata lunga 24 anni e 6 mesi.  In questa occasione Batttista ha presentato il suo libro scritto a quattro mani insieme ad Alessandra Moretti il titolo “ Per Roma con Mamma “ un libro fatto di risate,sorrisi e lacrime. Parliamo ancora della programmazione al Teatro Olimpico che come consuetudine a fine gennaio le luci sono rivolte sull’atteso gran galà dell’illusione Supermagic 2018 Miraggi (dal 25 gennaio). 
 Riccardo Rossi con W le donne! Tutte le donne della nostra vita (dal 6 febbraio). A seguire, graditissimo il ritorno di Max Giusti (dal 20 febbraio), in SuperMax. Nella seconda metà di marzo, una intera settimana è dedicata all’Arte. Corrado Augias propone L'eterno incanto di venere - Da Prassitele a Modigliani (14 marzo). La settimana prosegue con Vittorio Sgarbi Dal 20 marzo è in programma uno spettacolo a sorpresa presentato da MF Produzioni. Da non perdere i quattro spettacoli di danza, in scena tra marzo e aprile, che animano l’ottava edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma 2018, appuntamento tradizionalmente organizzato insieme all’Accademia Filarmonica Romana. In collaborazione con Norman Music si realizzano invece gli altri due spettacoli del Festival; Notte Tzigana (17 e 18 aprile), protagonista il violinista Antal Szalai, con la sua Orchestra Tzigana di Budapest. E infine Pastora Baila (19 e 20 aprile), spettacolo di flamenco firmato dalla bailaora di prestigio mondiale Pastora Galván, autentica icona di questo speciale genere di danza.  
Non manca nella programmazione l’operetta, in una serata di excursus tra le arie principali, diretta da Sandro Pecorelli Corelli. È il Gran Galà dell’Operetta (21 aprile) durante il quale sono eseguite le più famose arie tratte da La Vedova Allegra, Il Pipistrello, Il Paese Dei Campanelli e tantissimi altri capolavori. Sul palco si alternano i maggiori esponenti di operetta: le soprano Daniela Mazzucato e Maria Giavanna Michelini, i tenori Max René Cosotti e Andrea Binetti. Una vera e propria opera lirica è invece la messa in scena della Carmen di Georges Bizet (26 aprile), presentata dall’Accademia Filarmonica Romana e prodotta da As.Li.Co. nel quadro del progetto denominato l’Opera per tutta la Famiglia. Il capolavoro operistico di Bizet è stato scelto quest’anno per il tradizionale progetto educativo sull’opera lirica pensato per i ragazzi e per le loro famiglie, che da anni la Filarmonica presenta in esclusiva per Roma. Il musical Dirty Dancing il Musical - The Classic Story on Stage (dal 4 maggio) diretto da Federico Bellone.  Si racconta il magico e movimentato incontro tra la giovane Baby Houseman e il fascinoso maestro di ballo Johnny CastleDe André canta De André (14 ottobre).Ancora da annotare i concerti rock che riecheggiano i magnifici anni ’70. La PFM - Premiata Forneria Marconi (12 marzo). Un altro gradito ritorno è l’iniziativa condotta dal CENTRO NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO - BULLI STOP in occasione della IV Giornata Nazionale Giovani Uniti Contro Il Bullismo (dal 26 maggio).

sabato 6 maggio 2017

Volevo una Cena Romantica....e l'ho pagata io!



di Rosalba Lupo

Sala Umberto di Roma in questi giorni sino al 14 maggio 2017, c'è questa attrice napoletana Barbara Foria, con il suo nuovo spettacolo Volevo una cena romantica…e l’ho pagata io! con la regia di Claudio Insegno. La bella partenopea, reduce dal grande successo di Colorado con i suoi esilaranti monologhi e per la parodia di Schanel di Gomorra che ha spopolato sul web, voce femminile di RTL 102,5 e è sicuramente un’artista a 360°.
Presto uscirà il film commedia Fausto&Furio che la vedrà nel ruolo di protagonista accanto ad Enzo Salvi e Maurizio Battista, prossimamente in uscita nelle sale cinematografiche. Due ore di spettacolo molto divertente dove Barbara Foria, racconta l'universo femminile e quello che succede nel quotidiano per conoscere un uomo, come i tempi sono cambiati. Volevo una cena romantica... e l'ho pagata io! l'artista partenopea porta in scena il meglio del suo repertorio. “Se l’uomo e la donna non si possono sopportare perché allora si cercano, si fidanzano e soprattutto si sposano?” Questi sono solo alcuni degli atroci interrogativi che Barbara Foria si pone nel suo ONE WOMAN SHOW dove rompe gli schemi classici della brava ragazza e mette in piazza i segreti che nessuna donna ha mai osato confessare. La woman in red, rivelazione femminile di Colorado, il programma comico di Italia 1, pronuncia una divertentissima arringa per analizzare il rapporto uomo-donna, dal primo giorno di idillio amoroso, all'incontro con l’avvocato divorzista. Uno spettacolo esilarante e autoironico rivolto alle donne strizzando l’occhio agli uomini.

lunedì 18 novembre 2013

Maurizio Battista su RAI2 Tutte le strade portano a….

di Rosalba Lupo




Giovedì 21 novembre alle 
21.10 su Rai2 appuntamento da non mancare con il comico più comico Maurizio Battista, conferenza stampa in Rai da lacrime, ma per le risate, debutterà con uno spettacolo televisivo tutto suo, portando all’estero la sua romanità in onda per quattro settimane, dal titolo “Tutte le strade portano a..”, un nuovo programma dove ne vedremo delle belle, dedicato ad alcune città estere, le mete più frequentate e desiderate dagli italiani: Berlino, Buenos Aires, Londra e Miami in Florida. Il programma prende spunto da questa grande immigrazione, è stato divertente fare dei corti fuori stagione dice Battisti, siamo andati in giro e abbiamo buttato giù dei miti, quante volte parlando con gli amici diciamo“ io lì ci andrei a vivere “,  non potete immaginare quanti romani abbiamo incontrato che hanno detto che qui si sta bene, ma in Italia mejo





Maurizio Battista racconterà in chiave comica e in romanesco che alla fine nel nostro Bel Paese i nostri connazionali vorrebbero ritornare, ma con i tempi che corrono…..Si comincia con Berlino, per poi proseguire con Miami, Buenos Aires, si concluderà a Londra il 12 dicembre. La città preferita in questo viaggio è stata Londra c’è tanto verde, lo sapete perché dice Battista ……piove sempre.