RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post

giovedì 15 dicembre 2022

“All Run Christmas” 2022, tra sport, beneficenza e magia del Natale

 


di Rosalba Lupo

Conferenza stampa alla Regione Lazio per la presentazione della seconda edizione di “All Run Christmas”, l’evento sportivo ideato da Annalisa Minetti e Davide De Luca con la magistrale organizzazione dello Sci Club Madonna del Monte che, con successo, ha reso unico e magico il Natale per molti bambini delle case-famiglia, per moltissimi atleti, vip e famiglie. La novità di quest’anno sarà la 10 km che andrà ad aggiungersi alla 25 km che, lo scorso anno, ha visto l’adesione di molti atleti. Un solo evento che la scorsa edizione, attraverso la corsa amatoriale  ha potuto unire migliaia di persone nella splendida cornice degli Altipiani di Arcinazzo e di Anagni passando per Trevi nel Lazio. Le adesioni sono state più di mille; tra loro circa duecento atleti professionisti che hanno corso la 25 km che univa gli Altipiani di Arcinazzo ad Anagni, altri ancora, atleti non professionisti e famiglie, si sono cimentati invece nella corsa amatoriale di 5 km. Lo scopo dell’evento, che ha visto come madrine della prima edizione Emanuela Aureli e Luisa Corna assieme ad Annalisa Minetti, oltre a coinvolgere e a far divertire atleti e non, è stato quello di raccogliere dei doni, circa mille, che sono stati devoluti a più di dieci case-famiglia regalando così un sorriso ed un Natale più magico a molti bambini. Bimbi che, dopo una mattinata all’aria aperta tra sport, risate e tanto divertimento, sono stati invitati ad un pranzo speciale dove, tra piatti tradizionali e musica, hanno ricevuto altri doni. A corollario delle due corse i due villaggi sportivi estremamente dinamici, uno allestito ad Anagni e l’altro negli Altipiani di Arcinazzo dove, attraverso lo SkyMano (una pallamano open skill, priva di contatto fisico) sono stati coinvolti tutti coloro che, volendo divertirsi, si sono voluti cimentare in questo sport totalmente inclusivo. Il filo conduttore di “All Run Christmas” è stato quello di utilizzare lo sport come un collante assolutamente riabilitativo ed unico del suo genere in modo da rendere ancora di più magico il Natale per grandi e piccini. Ci auspichiamo anche quest’anno di avere, oltre a moltissime adesioni, anche tante presenze vip e celebrità che potranno, con la loro presenza, rendere ancora più speciale il Natale. Speriamo nel vostro coinvolgimento come sponsor per dare ancora più forza a quest’evento sportivo e renderlo un appuntamento annuale importante per la grande utenza sportiva  e per i runner e non solo. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che si stanno adoperando nella realizzazione di questo progetto partendo dai tre sindaci: Luca Marocchi, primo cittadino del Comune di Arcinazzo Romano, Daniele Natalia, primo cittadino del Comune di Anagni e Silvio Grazioli, primo cittadino del Comune di Trevi nel Lazio che, ci permetteranno, come nella passata edizione, di operare sui loro territori. Un ringraziamento anche all’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva, all’Associazione Sportiva As Calcio Roma, nella persona del Dottor Pietro Berardi per la sensibilità al progetto, alla Pro Loco Intercomunale degli Altipiani, ai volontari della Protezione Civile, all’Associazione Sci Club Madonna del Monte - Piglio, all’Ente di Promozione ACSI, alla Croce Rossa e a Radio Studio Uno che sarà la radio ufficiale dell’evento. L’appuntamento per tutti è domenica 18 dicembre 2022 alle ore 10.00. Il percorso prevede il passaggio da Altipiani di Arcinazzo Romano e Trevi nel Lazio per poi approdare ad Anagni.


sabato 10 luglio 2021

A ZOOMARINE LA GIORNATA DELL’INCLUSIONE PROTAGONISTA LO SKYMANO, LO SPORT PER TUTTI

 

di Rosalba Lupo

Zoomarine a Torvaianica ha aperto i battenti ieri Venerdì 9 luglio per ospitare l’evento “ Lo SKyMano: lo sport per tutti”. Una nuova disciplina, un gioco semplicissimo, uno sport basato su tre regole e studiato per i giovani e non solo, ma anche per adulti con problemi motori di qualsiasi genere. Lo SkyMano è una pallamano adattata in cui due squadre sono schierate in campo in posizioni fisse all’interno di quadrati, dove ogni singolo giocatore cercherà di tirare la palla in porta, questo è l’unico sport che coinvolge persone di varie fasce di età, incluse le persone con varie disabilità, tutto all’insegna del divertimento. La giornata si è svolta in allegria con un sole torrido sono intervenuti tantissimi ospiti del mondo politico, sanitario, molti atleti Olimpionici, della cultura e del sociale, del mondo dello spettacolo.  

 L’evento è stato presentato dall’attrice Claudia Conte, madrine Alda D’Eusanio e Annalisa Minetti promotrice infaticabile di questo sport. Alle madrine è stato consegnato un’opera unica creata dall’artista Francesco Forte, “Il Forte dell’Arte”. L’evento è organizzato dalla società AMIGO’ Srl in collaborazione con la produzione esecutiva Ap-Cineproduction di Mariano Cherubini e con il patrocinio del CISMIT (Coordinamento Italiano Spettacolo Moda Imprese Turismo) rappresentato dal Presidente Nicola Vizzini e dal Vice Presidente Amedeo Crimi, del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) di Sport e Salute e della Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali).  

Lo Skymano è stato ideato dal Professore Michele Panzarino, docente e ricercatore scientifico dell’Università San Raffaele Telematica e dell’Università di Tor Vergata, con il Centro di Ricerca dell’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva. Un’idea geniale perché semplice, ma di una potenza unica. E’ stata studiata anche per le pluridisabilità e non ha alcun tipo di limite ed è quindi accessibile veramente a tutti. Tra gli atleti presenti: il campione olimpico di pugilato Clemente Russo, la campionessa olimpica nel lancio del peso Chiara Rosa e il campione del mondo di Judo Giovanni Esposito, e ancora le plurimedagliate paralimpiche Oxana Corso e Monica Graziana Contrafatto. 

Nel corso della mattinata sono stati proiettati i video clip di Giorgio Pasotti, Caterina Balivo, Michele Cucuzza, Povia, Emanuela Aureli, Neri per Caso, Mario Biondi, Filippo Bisciglia, Pamela Camassa, Antonio Zequila, Luisa Corna, Marcello Cirillo che daranno la loro testimonianza e saranno consegnati i riconoscimenti, realizzati dall’ingegnere Yuri Piastra, per l’impegno nel sociale alla Dottoressa Silvia Salis, Vice Presidente CONI, al Colonnello Armando Olimpico Nazionale Italiano) del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) di Sport e Salute e della Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). 

Lo Tra gli atleti presenti: il campione olimpico di pugilato Clemente Russo, la campionessa olimpica nel lancio del peso Chiara Rosa e il campione del mondo di Judo Giovanni Esposito, e ancora le plurimedagliate paralimpiche Oxana Corso e Monica Graziana Contrafatto.  Nel corso della mattinata verranno proiettati i video clip di Giorgio Pasotti, Caterina Balivo, Michele Cucuzza, Povia, Emanuela Aureli, Neri per Caso, Mario Biondi, Filippo Bisciglia, Pamela Camassa, Antonio Zequila, Luisa Corna, Marcello Cirillo e Vladimir Luxuria che daranno la loro testimonianza e saranno consegnati i riconoscimenti, realizzati dall’ingegnere Yuri Piastra, per l’impegno nel sociale alla Dottoressa Silvia Salis, Vice Presidente CONI, al Colonnello Armando Marco Iannuzzi, Presidente del Cip Lazio, all’Onorevole Felice Mariani, per le Fiamme Azzurre il Comandante Salvatore Mariano, per il Ministero Disabilità al sottosegretario l’Onorevole Diego Borrella, per il Ministero dello Sport il Sottosegretario l’Onorevole Valentina Vezzali, per il Ministero della Pubblica Istruzione il Sottosegretario Rossano Sasso, l’Onorevole e atleta paralimpica Giusy Versace, per l’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva il Presidente Michele Panzarino, per l’Università San Raffaele Telematica la Professoressa Elvira Padua, per la Fondazione Cervelli Ribelli Gianluca Nicoletti. Il conduttore Tv-Radio Rai Savino Zaba, già conduttore di Radio 1 Sport, tra gli altri programmi condotti “Zona Cesarini” e “Speciale 60 Tutto il Calcio minuto per minuto”.


A consegnare i riconoscimenti sono stati: il Segretario nazionale del CIP Yuri Stara, il Presidente Viti dell’Ente Promozione AXI, l’Onorevole Francesco Zicchieri, Jacopo Morrone ex Sottosegretario Ministero della Giustizia, Emanuele Zocco, segretario nazionale del CISMIT  e Alessandro Abagnale, coordinatore nazionale del CISMIT, Ruggero Alcaterini dell’associazione benemerita FAIRPLAY, Chiara Valentini dell’Associazione DI.Di Diversamente Disabili, Alda D’Eusanio, Alma Manera, Matteo Guadagnini capitano basket Paralimpico a Londra 2012. Radio Roma ha curato la diretta.

venerdì 1 giugno 2018

Alla Sala Umberto rassegna di SPORT tra EPICA ed… ETICA


di Rosalba lupo

Il 4 giugno alla Sala Umberto si tiene l’ultimo appuntamento della rassegna SPORT tra EPICA ed… ETICA presentato da Marco Mazzocchi. Le grandi emozioni, il sacrificio e le gioie dei grandi successi dei campioni dello sport italiano, ma anche spazio ai segreti della loro carriera e alle domande del pubblico in sala. Marco Mazzocchi – Rai Sport – conduce l’evento. Dopo tanti sportivi – tra i quali Rino Gattuso, Maurizia Cacciatori, Martin Castrogiovanni, Roberta Vinci, Ivan Basso, Patrizio Oliva e Valentina Vezzali, la rassegna ospita Tania Cagnotto, Juri Chechi, Giancarlo Fisichella, Claudio Ranieri.
TANIA CAGNOTTO Da bambina sognavo di mettermi al collo la medaglia olimpica, ma non avrei mai neanche pensato di fare quello che ho fatto.
Mi piacerebbe trasmettere ciò che ho imparato ai giovani, così da non disperdere un patrimonio di conoscenze ed esperienze.
JURY CHECHI Lo sport è stato amore a prima vista! Mi sono avvicinato per caso: mia sorella praticava ginnastica artistica. Un giorno andai a prenderla e vidi tanti bambini con decine di attrezzi meravigliosi. L’indomani tornai in quella palestra… ci rimasi oltre 25 anni.
GIANCARLO FISICHELLA Mio papà aveva un’officina e una carrozzeria e a me piaceva stare lì, in mezzo ai motori, già da piccolo. A 8 anni mi divertivo ad alzare e abbassare il ponte. Era destino….
CLAUDIO RANIERI Dopo aver vinto il campionato inglese con una squadra mai arrivata così in alto, regalando al mondo una splendida favola, ti aspetti che nei momenti di difficoltà ti venga concesso un bonus… ma nello sport di oggi, non è previsto.
Direzione artistica Gabriele Guidi.

venerdì 8 luglio 2016

Olimpiadi di Rio 2016

di Rosalba Lupo
Conferenza stampa al Coni per l'evento più atteso, la presentazione delle Olimpiadi Rio 2016 giunto alla XXXI edizione dei Giochi Olimpici, la celebre competizione sportiva che si tiene ogni quattro anni e che da più di cento anni vede sfidarsi i migliori atleti del mondo. La prossima edizione è prevista dal 5 al 21 agosto 2016 e promette uno spettacolo irrinunciabile. Circa 7 milioni di biglietti in vendita, di cui più della metà offerti a un prezzo inferiore ai 30 dollari, così da consentire a tutti di partecipare all’evento. Le Olimpiadi Rio 2016 mettono in scena il meglio che la città ha da offrire sia sul piano turistico che sportivo, un evento di portata immensa, sono i primi Giochi Olimpici mai svolti in Sud America. Sono ben 10.500 gli atleti provenienti da 204 paesi del mondo che si sfideranno in 33 strutture sportive sparse per tutta la città. Un totale di 306 competizioni con medaglia, il programma olimpico di Rio de Janeiro si compone di 28 sport e 42 discipline.
La Rai proporrà più di 5.000 ore di trasmissione su tutti i supporti (tv, radio, web) per raccontare i Giochi Olimpici e Paralimpici, 24 ore su 24, di Rio 2016. Sono fra i numeri annunciati alla conferenza stampa al Coni sull'impegno dell'azienda pubblica per l'evento. La squadra della Rai sarà composta da circa 200 persone fra le quali 47 giornalisti di Rai Sport e 16 commentatori tecnici. La grandissima Federica Pellegrini sarà la portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi di Rio 2016.

giovedì 17 marzo 2016

Due Ponti Sporting Club Torneo BMW Roma Padel Forense 2016

Francesca Mercantini   Emanuele Tornaboni   Avv. Nicola Colavita 
di Rosalba Lupo
Appuntamento al Due Ponti Sporting Club di Roma, sono scesi in campo 40 coppie per contendersi il torneo BMW Roma Padel Forense 2016.
Il Circolo Due Ponti dei fratelli Emanuele e Pietro Tornaboni, per tre giorni 13, 14 e 15 marzo è stato protagonista del gioco che impazza di più a Roma e non solo il Padel. La tappa di apertura della terza edizione del BMW Roma Padel Forense è stata organizzata dell'ideatore del format l’Avvocato Nicola Colavita, il torneo è dedicato ai professionisti del diritto, ai medici e agli esponenti di altre categorie professionali.
In campo 24 coppie maschili e 16 coppie femminili si sono date battaglia in questa amatissima competizione, patrocinata dal CONI, dalla Federazione Italiana Paddle Tennis, dalla Associazione Forense Emilio Conte e dalla Fondazione Bioparco.
Dinamismo, divertimento e passione sono considerati da sempre – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Amministratore Delegato di BMW Roma - elementi distintivi del gioco del paddle, ma anche elementi essenziali che partecipano alla costruzione dell’immagine di marca di BMW.
BMW Roma supporta il circuito di Padel Forense dal 2014 a testimonianza del suo impegno continuativo sul territorio capitolino. Inoltre BMW Roma supporta le maggiori iniziative sportive della Capitale, nell’ambito del golf attraverso il circuito di golf forense, e nel tennis con il supporto al Due Ponti Sporting Club e alle iniziative da loro promosse.
A trionfare nel torneo maschile, dopo una combattutissima finale, la coppia composta dall’Avv. Matteo Melandri e da Maurizio “Serf” Serafino che si sono imposti sulla coppia formata dall’Avv. Fabrizio Tropiano e dal figlio Alessio Tropiano.
Nel torneo femminile ha vinto la coppia formata da Silvia Schiavetti e Chiara Pappacena che hanno battuto in finale le fortissime Marina Guglielmi e Valentina Tommasi. Bagno di folla di amici che hanno assistito alla manifestazione: erano presenti oltre all’AD di BMW Roma, il Dott. Massimiliano Di Silvestre, title sponsor del Padel Forense, il procuratore sportivo Alessandro Lucci, l’ex stella del tennis francese Sandrine Testud, l’imprenditore Simone Polacco, il maestro di padel Fabrizio Anticoli, gli Avvocati Dario Diotallevi e Francesco Petillo e il Commercialista Alessandro Bernabei.  
Per i tantissimi ospiti e amici che sono intervenuti per applaudire i neo campioni, sono stati accolti dalla musica della DJ Chiara Mazzuca, finale con applausi, tante risate e brindisi con torta e tantissimi premi, con un arrivederci al prossimo appuntamento firmato BMW Roma Padel Forense il 30 aprile ed il 1 maggio al Padel Tennis Roma Club.

lunedì 30 marzo 2015

Flower Party al Due Ponti Sporting Club

Luci accese stà per iniziare  il Flower Party
di Rosalba Lupo
Emanuele  Tornaboni con ospiti

Il famoso Due Ponti Sporting Club romano si mette in ghingheri e si illumina per l'occasione da mille luci blu e candele, per festeggiare l'inizio della Primavera, i promotori dell'evento sono stati i proprietari Emanuele e Pietro Tornaboni che hanno accolto i numerosi ospiti, in un esplosivo Flower Party. 
Pietro  Tornaboni  con  Demetra Hampton
Il fil rouge della serata è stato ovviamente quello dei fiori che gli ospiti hanno trovato sparsi in tutta la location della Festa. 
Flower Party è l’evento dedicato allo stile, al pensiero e alla filosofia di vita pacifista degli hippie dei ruggenti e meravigliosi



anni ’60 e ’70, il tempo dei figli dei fiori e dei capelloni che cambiarono una intera generazione, allora per una notte il Due Ponti rinomato per lo Sport si è trasformato nel mondo della psichedelia e di Woostock. 
Il ristorante è stato trasformato in un dance floor centrale dove ha accolto tutti gli invitati che si sono scatenatati fino a tarda notte con la musica.  






Oltre 400 invitati, hanno fatto l’ingresso al party doverosamente vestiti in stile hippie. Tantissimi volti noti del mondo dello spettacolo presenti.

Gianmaria Caracciolo e Emanuele Tornaboni

 

domenica 26 febbraio 2012

WALTER CHIARI fino all'ultima risata

Walter Chiari
fino all’ultima risata

 

 

                                      

                                                         

Conferenza stampa affollatissima per la mini serie dedicata a “Walter Chiari, fino all’ultima risata”, una coproduzione Rai Fiction Casanova Multimedia, prodotta da Luca Barbareschi, per la regia di Enzo Monteleone che firma anche soggetto e sceneggiatura con Luca Rossi. Con Alessio Boni in video conferenza impegnato in Portoganel ruolo di Walter Chiari, 
Bianca Guaccero


Bianca Guaccero nei panni di Valeria Fabrizi presente in conferenza stampa insieme al figlio di Walter Chiari Simone Annicchiarico, Dajana Roncione (Alida Chelli), Anna Drijver (Eva Gardner), Karin Proia (Sophie Blondel), Caterina Misasi (Lucia Bosè) e Gerry Mastrodomenico (Bruno Guidazzi). 
Simone Annicchiarico




Una miniserie in due puntate in onda in prima serata su Rai1, domenica 26 e lunedì 27 febbraio.

.
Dal ring al palcoscenico. Dalle sfavillanti luci della ribalta alla solitudine del carcere. Quella di Walter Chiari è la storia di un uomo fuori dal comune che ha conquistato, con le sue grandi qualità  artistiche, tutto ciò che il mondo del jet set aveva da offrire e che, proprio all’apice della sua carriera, ha perso tutto: lavoro, famiglia, amici e libertà. Gli anni del dopo carcere raccontano un uomo che comunque non si è arreso, che ha continuato a lottare per riconquistare il suo pubblico e la notorietà. Nonostante quel mondo dorato, che prima era stata la sua casa, gli avesse perentoriamente e definitivamente girato le spalle. Sono gli anni difficili, preludio alla sua fine artistica e umana, in cui il rumore della sconfitta  diventa assordante.

lunedì 20 febbraio 2012

BIG BLU SALONE DELLA NAUTICA

all'inaugurazione è intervento il Ministro Mario Catania
     Big Blu     
SALONE DELLA NAUTICA E DEL MARE

Fiera di Roma 

dal 18 al 26 febbraio
 
   


La Capitale accoglie questo grande evento giunto alla sesta edizione come uno degli eventi più attesi dal settore nautico e da tutti gli appassionati del mare. 
  
Nel Salone della Nautica e Del Mare per gli appassionati molti gli elementi di attrazione che vuole conoscere da vicino questo mondo. 
 

  
il sindaco di Fiumicino Mario Canapini intervestato
dalla giornalista Simonetta Clucher





In  mostra  le   creazioni   e l’eccellenza    dell’ arte italiana nel creare bellissime barche con ottimi motori nautici. 
Inoltre   i  vari   padiglioni ospitano   l’ abbigliamento nautico, attrezzature per il turismo   all’ aria  aperta, dalla fotografia subacquea all’enogastronomia. 

 




Roma Capitale scommette 
per lo  sviluppo  sulle   attività  di diporto, attraverso  investimenti  nelle infrastrutture previste nell’ambito del Secondo Polo Turistico, che sarà inaugurato al 60% nel 2013 e vedrà ampliata la capacità di transito e ospitalità nel Porto di Ostia a un totale di 6000 posti barche. 


Big  Blu   si   impone   nello scenario Internazionale e si appresta   a   diventare  un Salone di grande prestigio.















mercoledì 4 gennaio 2012

GYMNUOTO con ELEONORA VALLONE per le donne in gravidanza

GYMNUOTO CON  ELEONORA VALLONE PER LE  DONNE IN GRAVIDANZA
 

Iniziano  a  Roma  i   Corsi   di   "Gymnuoto"  per   le donne in gravidanza,  tenute dalla  pioniera  dell’ Acquagym,   Eleonora Vallone.   Gli  esercizi  sono  personalizzati  ad  ogni  mese dello sviluppo del nascituro e futura mamma  aiutandola a preparare la nascita, senza accusare l’aumento di peso. 
Eleonora Vallone

Sono tratti dal suo ultimo  libro  pubblicato  dalla Curcio editore, “MammaGym”: 100  esercizi   ideati   dalla   stessa   Master   Trainer descritti e disegnati,  con  note e  finalità di esperti ginecologi. I nomi sono evocativi e stimolanti: la “Cicogna” per migliorare l’equilibrio, tonificare i  pettorali,  dorsali,  glutei  e  gambe,  “Frulla-nora” per i  pettorali, le  braccia e  spalle, il “Pellicano” per i muscoli  adduttori e  abduttori   delle braccia ,  la “Sedia del papa”, per migliorare  gli  addominali  e  dorsali.  Ci  sono  inoltre esercizi dedicati alle coppie denominati -GymTantra- come “il Principe azzurro e  Bella  addormentata “ o “ le Rane innamorate” , con  programmi di “remise en forme” esclusivamente in acqua.
 

Piscina dell'Aquaniene di Roma ( via della Moschea 130) , lunedì e giovedì ore 11,5


P.S. Per i pigri ci si può iscrivere anche per una sola volta alla settimana ( e compreso nell’ iscrizione  la domenica si può nuotare gratuitamente).
A.S.D. Acqua TEAM per informazioni telefonare  393 5555533 o scrivere:  acquagym@acquagym.it
        

 

giovedì 22 dicembre 2011

Maialino Party

Per  Natale il noto imprenditore romano  Andrea Meschini ha riunito tantissimi amici  tra questi il Presidente della Lazio Claudio Lotito e tanti Vip nel suo casale, con un evento esclusivo “Il Maialino Party”. 

Ad attendere i numerosi ospiti Andrea Meschini, la moglie Domitilla e i figli Leonardo e Carlotta. 

Il momento clou è stato il taglio del maialino eseguito personalmente dal padrone di casa, a seguire torroni, dolci e brindisi con l’auspicio di un 2012 migliore. 

giovedì 1 dicembre 2011

Golf, Swing al Marco Simone di Laura Biagiotti



Sul green di Golf Marco Simone dove le star di  Ballando con le stelle", capitanate da Simone Di Pasquale, insegneranno i segreti del ballo ai soci del club, un evento straordinario e insolito per i golfisti che per un giorno vivono l'evento Swing&Swing un interessante connubio tra golf e ballo. Una giornata ricca di appuntamenti dove il ballerino ha presentato il suo progetto agli oltre cinquecento soci del club in due fasi: mattinata lezioni di golf per golfisti e non solo e nel pomeriggio via alle lezioni di ballo nei saloni del club. Tra i presenti naturalmente la padrona di casa Lavinia Biagiotti Cigna, non poteva mancare Milly Carlucci con il marito Angelo Donati, lo stilista Guglielmo Mariotto, la ballerina Natalia Titova con Massimiliano Rosolino campione di nuoto, la ballerina Samantha Togni, hanno partecipato gli allievi di Simone Di Pasquale e anche soci di altri circoli storici della capitale . Un'occasione per prendere lezioni gratuite di golf in uno dei campi più belli della Città Eterna,e ballando…ballando si creano occasioni innovative per i soci ma anche per chi si avvicina solo ora al mondo di sacca e bastoni.

domenica 29 maggio 2011

Torneo "Bagaglino Gof Cup 2011"

Arriva il grande golf sul green più prestigioso della Costa Smeralda: “Il Pevero Golf Club” uno dei campi più suggestivi al mondo firmato da Trent Jones, che insieme al Bagaglino I Giardini di Porto Cervo hanno organizzato il Torneo “Bagaglino Golf Cup” 2011 (formula di gioco 18 buche Stableford - 3 categorie), il 29 maggio la prima gara di qualifica  per questo torneo unico dove i giocatori sono immersi in una natura lussureggiante nel cuore delle Costa Smeralda a ridosso di Porto Cervo.  La cerimonia di premiazione è avvenuta nella Terrazza Beach dei Giardini di Porto Cervo. Per la gara del 31 agosto Bagaglino I Giardini di Porto Cervo in collaborazione con MeridianaFly e Wokita Tour Operator hanno creato un pacchetto omnicomprensivo cioè pernottamento e prima colazione, iscrizione gara, green fee, transfer da campo e volo dai maggiori aeroporti italiani con trasporto sacca da golf gratuita, i vincitori potranno accedere alla finale del 9 ottobre 2011. Luogo incantevole per i golfisti che vogliono abbinare una vacanza al Bagaglino di Porto  Cervo dove la natura è stata generosa, lo sguardo si perde nell’incantevole scenario delle isole dell’Arcipelago della Maddalena, Bagaglino non solo mare, sole, relax ma anche spettacolo animazione nei mesi estivi, il complesso immerso nella natura tra laghetti,giardini,fontane è composto da un borgo dai colori pastello con edifici bassi con volte decorate nel tipico stile Costa Smeralda. Per ulteriori informazioni digitate www.bagaglinomultivillage.it