RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Ministro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ministro. Mostra tutti i post

lunedì 8 settembre 2025

I PRIMI D’ITALIA dal 26 al 29 settembre, Foligno (Pg)

 

Conferenza stampa nella sede del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Presente il Ministro Francesco Lollobrigida, che ha insignito l’evento con la targa di ambasciatore della qualità a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Mondiale Unesco.

È stata presentata oggi pomeriggio presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste la 26ª edizione de I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, in programma a Foligno dal 25 al 28 settembre 2025. Alla conferenza stampa nazionale sono intervenuti il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il Presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni, l’Assessore al Turismo del Comune di Foligno Michela Giuliani, il direttore del GAL Valle Umbra e Sibillini David Fongoli e il presidente di Assoprol Umbria Marco Viola.

Organizzato da Epta Confcommercio, con il patrocinio e il contributo del Comune di Foligno, il festival si conferma come l’evento più atteso dagli amanti della buona tavola e del turismo enogastronomico, capace di attrarre ogni anno decine di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero.

Anche quest’anno il cuore pulsante della città di Foligno sarà invaso da profumi, sapori e atmosfere uniche: le storiche taverne dei Rioni della Giostra della Quintana si trasformeranno nei dieci “Villaggi del Gusto”, veri e propri templi dedicati ai primi piatti della tradizione italiana. Non mancheranno poi momenti di alta cucina con gli chef stellati di “A tavola con le stelle”, mostre e mercati che ospiteranno i migliori pastifici italiani, cooking show, laboratori artigianali per adulti e bambini e tanti ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo che animeranno le quattro serate del Festival.  Per il Presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni «I Primi d’Italia non sono soltanto una festa della pasta e dei primi piatti italiani, ma rappresentano l’esaltazione della dieta mediterranea, modello nutrizionale riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Questo rende il nostro festival un punto di riferimento non solo a livello nazionale, ma anche internazionale: da Foligno accogliamo visitatori che arrivano da New York, dall’Australia e da tutta Europa. Allo stesso tempo - prosegue Amoni -  il festival rappresenta un volano straordinario per l’economia locale. Commercianti, ristoratori, strutture ricettive e l’intero tessuto economico del comprensorio folignate beneficiano in modo concreto dell’indotto che l’evento è in grado di generare. È questo duplice valore – culturale e socio-economico – a rendere I Primi d’Italia una manifestazione unica e irrinunciabile». Nel corso dell’evento il Ministro Lollobrigida ha consegnato ad Aldo Amoni e al Festival la targa di riconoscimento di ambasciatore della qualità a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Mondiale Unesco.