RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta MARIA GRAZIA CUCINOTTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MARIA GRAZIA CUCINOTTA. Mostra tutti i post

martedì 28 marzo 2017

Evento da favola per il Nicole Fashion Show al Palazzo dei Congressi



di Rosalba Lupo
Una favola, una splendida favola quella vissuta per gli oltre 1500 invitati per la serata evento in stile hollywoodiano, sabato 25 marzo 2017, per la presentazione della Collezione 2018 di abiti da sposa del brand Nicole, conosciuto in tutto il mondo per la sua eleganza, la sua linea raffinata avvolge le linee di qualsiasi donna, rendendola magica. Tappeto rosso e fiaccole per tutta la scalinata del Palazzo dei Congressi di Roma per accogliere gli ospiti ospiti internazionali, celebrities, blogger, influencer, buyers, press dei settori fashion e bride, addetti ai lavori, tutti qui per il Nicole Fashion Show. In questa serata esclusiva e prestigiosa si é svolta la Cerimonia di Premiazione della prima edizione di Nicole Awards. Rocío Muñoz Morales, nuova testimonial della linea Couture Alessandra Rinaudo, incanta il pubblico presente. 
Inizia la serata con la musica da Oscar per la Cerimonia di Premiazione della prima edizione dei Nicole Awards, gli Oscar dedicati agli Atelier e alle spose Nicole di tutto il mondo, presentata dalla giornalista Chiara Besana, alla presenza di Maria Grazia Cucinotta ed Elisabetta Pellini. Nicole nasce nel 1996. Ma la passione per gli abiti da sposa fa parte di una tradizione di famiglia. Infatti, la designer Alessandra Rinaudo, fondatrice del marchio insieme al marito Carlo Cavallo, ha respirato fin da piccola le atmosfere dell’antica sartoria d’alta moda, osservando il lavoro della nonna e della mamma, imparando a riconoscere la qualità delle migliori sete italiane, a cogliere il valore del ricamo per esaltare la bellezza e l’originalità di un vestito.
Torniamo alla Collezione Nicole Cerimonia che ha lasciato gli ospiti senza fiato, fascio di luci sul palco, inizia lo Show, le modelle sfilano in un tripudio di raffinatezza e colore, affinché ogni donna possa innamorarsi non solo dell’abito ma anche della sua tonalità. Nella palette della collezione hanno trionfato i toni del blu in tutte le gradazioni: cobalto, avio, light blue, navy, per antonomasia colore dell’eleganza. Corallo, rosa fragola, rosso e vino si esprimono in accese tonalità moda. Impreziosiscono la gamma degli outfit brillanti inedite e briose nuance verdi. Non sono mancati i colori pastello, per le damigelle con l'animo romantico, con proposte che hanno spaziato dallo champagne al cipria, dal lilla alla lavanda, dal verde acqua al grigio polvere.
La collezione predilige il long dress ma si completa con corti sfiziosi, gonne con sovrapposizioni di tulle o avvolgenti mini dress per le più giovani. Tra i tessuti principe, intramontabili sono pizzo, chiffon, mikado, tulle e cady per valorizzare al meglio ogni tipo di fisicità. Moltissime infine le proposte coordinate per completare gli outfit con stole e cappe, ma anche boleri, bomberini decorati e mini jacket super glam. Parterre di Vip tra questi Riccardo Scamarcio, Maria Grazia Cucinotta e Giulio Berruti, Gianmarco Tognazzi, Elisabetta Pellini, Gloria Guida, Giovanna Rei, Kiara Tomaselli, Adriana Volpe, Alessia Fabiani, Jimmy Ghione,  Danilo Brugia, Fabrizio Bucci, Milena Miconi, Manila Nazzaro, Miriana Trevisan, Matteo Branciamore, Michelle Carpente, Fioretta Mari, Max Pezzali e Debora Pelamatti, Claudio Cecchetto, Mapi Danna, Daniela Vergara, Mattia Sbragia e Vincenzo Bocciarelli. Finale con ricco buffet e musica dal vivo.
La serata evento è stata organizzata sapientemente da Tiziana Rocca Comunicazione.

lunedì 22 giugno 2015

Jo Squillo - WALL OF DOLLS 2015



di Rosalba Lupo
Il giorno in cui parte la settimana della Moda Uomo a Milano ricordiamo la lotta contro la violenza sulle donne.Per il secondo anno consecutivo Milano si è mobilitata contro il femminicidio, l'appuntamento è stato sabato 20 giugno"Wall of Dolls", il muro delle bambole è stato allestito in via De Amicis, 2. Qui, in una installazione permanente unica al mondo, decine e decine di bambole (oggetti con i quali in molte si sono confrontate da bambine e che conservano sentimenti, ricordi ed emozioni)hanno simboleggiato un resistere tutto al femminile, la forza creativa di donne che oggi si sono impegnate a difendere il loro essere e la propria incolumità da mostri senza cuore. Promotrici di Wall of Dolls 2015 sono Rosaria Iardino, Consigliera comunale e Consigliera delegata alle Pari opportunità, Politiche di genere, Sostegno alle categorie più deboli e Disabilità, di Città metropolitana di Milano, e l'artista Jo Squillo, vera ideatrice dell'iniziativa. Presente all'evento Cristina Tajani, Assessora del Comune di Milano alle politiche per il lavoro, sviluppo economico, università e ricerca. Tra le novità dell'edizione 2015 la divulgazione, durante l'evento, dei risultati di un'importante ricerca sulla normativa contro i femminicidi in Italia. Nel nostro Paese, infatti, dall'ottobre del 2013 esiste una legge, la numero 119, che intende porre un argine alla violenza sulle donne, prendendo spunto dalla cosiddetta Convenzione di Istanbul 11 maggio 2011, ratificata anche dall'Italia.
Ricorda l'artista Jo Squillo di tante donne martoriate e persino incendiate e tante sono le bambole che hanno subito violenze e questo ci fa riflettere su quanto lavoro ci sia ancora da svolgere per cambiare la cultura dell'inciviltà maschile. Tante le Associazioni che combattono questa violenza sulle donne. All'evento ha partecipato Dario Ballantini di Striscia la Notizia che ha esposto una sua creazione dedicata a Wall of Dolls.
Creazioni uniche che si vanno ad aggiungere alle opere esclusive dei designer più prestigiosi che hanno accettato l'impegno a sostenere questa causa da Maria Grazia Cucinotta, Alberta Ferretti,Laura Biagiotti,Eva Cavalli, Missoni, Salvatore Ferragamo, Max Mara, Elena Mirò, Ermanno Scervino, Byblos Milano, Trussardi, Nenella Impiglia per Vic Matiè, Cristina Scocchia, L'Oréal Italia,Giusy Versace, Petite Robe di Chiara Boni, Bollicine di Stile, Valeria Marini, Arisa, Annamaria Bernardini De Pace, Raffaela D'angelo, Martino Midali, Vladimiro Gioia, Mauro Gasperi, Keep Out e tantissimi altri.

martedì 30 settembre 2014

Le Fate Turchine Asilo Nido



di Rosalba Lupo

Dott.ssa Sabrina Corbo con Maria Grazia Cucinotta
Per la gioia dei più piccini e anche delle mamme è stato inaugurato a Roma l'Asilo Nido e Scuola dell'infanzia " Le Fate Turchine". La nuova struttura è immersa in un ambiente all green e circoscritta da un panorama incantato, a due passi da Corso Francia, propone programmi all’avanguardia, progetti didattici ad hoc, baby party, centro estivo e ludoteca. Madrina d’eccezione Maria Grazia Cucinotta. Un pomeriggio in grande stile organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione che ha visto la partecipazione di numerose mamme vip con i propri figli. Una vera e propria festa per i bambini che si sono divertiti moltissmo con i tanti giochi organizzati, clown, trampolieri e maghi, divertenti carretti con zucchero filato, pop corn, patatine fritte e un divertente menù di mini-hot dog.
Matilde Brandi  Tiziana Rocca  Milena Miconi
Tra le mamme VIP presenti Milena Miconi, Alexandra Dinu, Hoara Borselli, Matilde Brandi, Elena Bouryka, Gloria Guida, Sofia Bruscoli, Stefania Orlando e tante altre

Sofia Bruscoli con il marito Marcelo Fuentes
La nuovissima sede accoglie bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni ed è inserita in un ampio parco verde privato, lontano dal caos e caratterizzato dalla presenza panoramica di un bellissimo laghetto. Grandi vetrate in ogni stanza consentono ai bambini di vivere immersi nel paesaggio esterno. All’interno della nuova sede è possibile trovare il giusto equilibrio tra accudimento e didattica, due fattori fondamentali per l’educazione dei piccoli.
Gloria  Guida
Le classi vengono composte in base all’età dei bambini con criteri di omogeneità in modo da creare programmi scolastici ad hoc. La struttura offre anche un supporto psico-pedagogico e pediatrico, oltre alla garanzia di una dieta alimentare equilibrata che prevede esclusivamente l’utilizzo di prodotti di alta qualità cucinati all’interno della struttura da una cuoca esterna. Laboratori didattici, corsi di lingua, musica, pittura, manipolazione, psicomotricità e piscina sono solo alcune delle iniziative alle quali potranno prendere parte i piccoli iscritti oltre alla possibilità di sfruttare gli spazi della struttura come baby party, centro estivo e ludoteca. L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Le Fate Turchine” è l’asilo aziendale del Gruppo Green Network. L'idea nasce dalla Dott.ssa Sabrina Corbo Amministratore delegato del Gruppo  mamma di tre bambini, ha dato come benefit aziendale l'uso dell'asilo e della scuola materna a tutti i figli dei dipendenti del Gruppo Green Network.  
In virtù di questa esperienza, la struttura è a disposizione di ogni altra azienda e/o ente che lo voglia utilizzare per la stipula di convenzioni ad hoc. L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Le Fate Turchine” si prenderà cura dei vostri bambini con amore, dedizione e competenza! 



 

venerdì 11 ottobre 2013

Swatch Group apre a Roma Hour Passion




  
di Rosalba Lupo

 
Maria Grazia Cucinotta con il marito Giulio Violati





Per gli appassionati di orologeria è l'ora di andare nella nuova Boutique di Via del Corso per l'inaugurazione di Hour Passion un elegante salotto dedicato al tempo.

Marcelo Fuentes   Sofia Bruscoli







Pensate la vita cosa sarebbe senza il nostro orologio che ci accompagna in ogni momento per tutta la vita. 



 

 


Oggi l'orologio non è solo uno strumento per misurare il tempo, per essere sempre puntuali agli appuntamenti, ma è divenuto un vero e proprio accessorio di bellezza, integrato completamente nel nostro modo di vestire e nel nostro look e anche sul nostro umore.



Paolo Conticini   Vincenzo Bocciarelli




Penso alla prima forma di segna tempo che apparve fu la ”meridiana“, cioè un paletto conficcaton el terreno che, a seconda della posizione del sole, proiettava  l'ombra dello stesso paletto sul terreno, dando così la possibilità agli antichi di capire in quale momento della giornata si era giunti. 




Tosca  D'Aquino


Quanto tempo è passato, torniamo ai giorni nostri e all'evento organizzato da Tiziana Rocca Comunicazione che ha presentato ai numerosissimi ospiti il primo gruppo orologiero al mondo Swatch Group.





Un concept store che raggruppa in un unico punto vendita le marche orologiere dei segmenti medio e alto di gamma di Swatch Group quali Longines, Rado, Tissot, Calvin Klein, Mido, Hamilton, Swatch e Flik Flak





La Boutique elegantissima situata nella Via più prestigiosa di Roma è su due piani, con pavimenti in quercia, le pareti sono bianche alternate alla pietra chiara. 

Ampie vetrine sono ad arco con riflessi grigio/antracite. Ma il tempo passa e gli ospiti tra un orologio e l'altro brindano al successo dei prestigiosi marchi.

venerdì 5 aprile 2013

Rai 1


Altrimenti ci Arrabbiamo

Conduce

Milly Carlucci
                                                      

Torna dopo il successo  di   “Ballando Con Le Stelle” Milly Carlucci  da sabato 6 Aprile su Rai 1 con il suo nuovissimo talent show “Altrimenti ci Arrabbiamo”. Tutto è pronto all’Auditorium del Foro Italico, quattro le puntate in programma, che fino al 27 Aprile animeranno e coinvolgeranno il pubblico  televisivo con performance da capogiro. 
Milly Carlucci in  gran forma  ha spiegato in conferenza stampa che in questo nuovo programma si relazionano grandi e piccoli, i ragazzi prepareranno dei numeri in diretta, dieci coppie in gara formate da un personaggio famoso del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dello sport,con un giovane talento che insegnerà ai Vip in gara la sua disciplina. Il vincitore riceverà uno stage in un  posto esclusivo  in Italia o all’estero.Si esibiranno la tuffatrice Tania Cagnotto nella break dance come andrà a finire? Nino Frassica riuscirà a suonare? poi il conduttore Amadeus imparerà la tecnica del beat boxe? l’attore  Simone Corrente sarà in grado di eseguire il Rap con il suo insegnante? anche l’attrice Nicoletta Romanoff dovrà cimentarsi nella ginnastica ritmica,
chef     GIANFRANCO  VISSANI
il super chef Gianfranco Vissani riuscirà a muovere i passi a ritmo di Tip Tap? La bellissima attrice Maria Grazia Cucinotta  prenderà nota dei segreti del rock,  il giovane attore spagnolo Pablo Espinosa si esibirà nell’ l’Hip Hop,  mentre il presentatore del TG1 Attilio Romita sarà impegnato nelle percussioni da strada, al programma parteciperà anche l’attore Gabriele Rossi che si concentrerà al massimo per portare a termine gli allenamenti di Wushu. Aspettiamo sabato ne vedremo delle belle. 
ATTILIO  ROMITA    AMADEUS    GIANFRANCO VISSANI     MARIA GRAZIA CUCINOTTA  con i giovani talenti