RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Daniela Martani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniela Martani. Mostra tutti i post

lunedì 13 giugno 2016

Carolina Marconi Grande Opening a Ponte Milvio


di Rosalba Lupo
Grande Opening e tappeto rosso per l'apertura della nuova boutique ALOHA, ressa di fotografi, ospiti e Vip per questa inaugurazione che vede Carolina Marconi ex Gieffina, cantante, attrice, adesso imprenditrice, ha presentato la sua nuova linea di abbigliamento e accessori. 
Carolina Marconi ha debuttato nel 1997 partecipando come valletta al programma Beato tra le donne, quindi in seguito ha lavorato in altri programmi tra cui I cervelloni nel 1998, Festa di Classe nel 1999, Goleada nel 2000 e Stasera pago io nel 2001. Nel 2000 recita, insieme con Alessia Merz, solo dopo la partecipazione al Grande Fratello nel 2004 viene conosciuta dal grande pubblico. 
La serata molto divertente ha visto il coinvolgimento di tutti gli ospiti con la musica della DJ e amica di Carolina Marconi, Daniela Martani, cena a buffet, tra un manicaretto e un prosecco dalla Piazza di Ponte Milvio si sentono i tamburi e arrivano dei bellissimi ballerini brasiliani vestiti di bianco che hanno fatto una spettacolare capoeria, con loro due bellissime ballerine di samba con i costumi tipici. 
Tra i tantissimi amici e volti noti del mondo dello spettacolo non potevamo non notare la presenza di Paolo Belusconi, Roberta Giarrusso, Micol Olivieri, Sofia Bruscoli e Marcelo Fuentes con la piccola Nicole, Roberta Beta, Antonio Brosio, Flora Canto, Barbara Tabita, il PR della movida romana Antonello Lauretti, il noto chirurgo plastico Giacomo Urtis, il calciatore della AS Roma Radja Nainggolan con la moglie Claudia. Una bellissima serata, una Carolina Marconi in splendida forma molto paparazzata insieme al suo fidanzato il calciatore Alessandro Tulli. La serata fortunatamente molto calda, si è prolungata fino a tarda sera, con tanta musica e bollicine.

venerdì 8 giugno 2012

Marta Jovanovic l'artista serba presenta il suo corto Sèlysette

                     
  
     
Sandro Bosi   Marta Jovanovic

La Casa del Cinema e la Galleria Bosi Artes hanno dedicato una serata all’artista Marta Jovanovic. Occasione dell’incontro è stata la personale dell’artista serba, visibile negli spazi di Via Pinciana 41 e la presentazione del film Sèlysette, realizzato nel 2011 e presentato in occasione della Biennale Quadrilateral di Rijeka- che è stato proiettato alla Casa del Cinema di Roma.


  
Marta Jovanovic  Giorgia Giacobetti



 




Il cortometraggio di cui la Jovanovic è protagonista e regista ha coinvolto i giornalisti e gli ospiti intervenuti in un percorso ispirato alla figura di Gabriele D’Annunzio.



Marta Jovanovic   Beppe Convertini

Subito dopo la proiezione del video gli ospiti invitati da Giorgia Giacobetti sono stati accolti da Sandro Bosi negli spazi della sua Galleria, dove hanno potuto incontrare la Jovanic e ammirare le fotografie tratte dal film d’artista Sèlysette e il video della performance de Il principe di Montenevoso.


 
Saverio Vallone Ana Hrustanovic Marta Jovanovic







Erano presenti l’Ambasciatrice Serba in Italia Ana Hrustanovic, Livia Azzariti, Nadia Bengala, Roberta Beta, Vincenzo Bocciarelli,  Beppe Convertini, l’imprenditrice Elena D’Antonio, Lucianna De Falco, il Principe Carlo Giovannelli, Daniela Martani, Lilian Ramos, l’artista Howtan Re, Saverio Vallone.

 
Giorgia Giacobetti   Marta Jovanovic   Howtan Re   Daniela Martani

Un’occasione, per chi già conosceva Marta Jovanovic, di apprezzare maggiormente la sua opera ma anche un’opportunità, per chi ancora tra gli ospiti presenti, non la conosceva, di scoprire una delle performance attualmente apprezzate.

Marta Jovanovic  Principe Giovannelli

La personale di Marta Jovanovic, a cura di Ilaria Caravaglio, sarà visibile presso la Galleria Bosi Artes di Via Pinciana 41 fino al 22 giugno. In mostra la proiezione di una performance, un cortometraggio e 15 foto: il tutto per raccontare di un’identità, quella della Jovanovic, ricca di contenuti e lontana dagli stereotipi borghesi.