RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Varietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varietà. Mostra tutti i post

sabato 27 aprile 2019

TUTTI IN CROCIERA un mare di risate al TEATRO MANZONI

di Rosalba Lupo
Al Teatro Manzoni va in scena fino al 19 Maggio lo sfavillante spettacolo di varietà “TUTTI IN CROCIERA “ con un straordinario Antonello Costa. Dopo lo straordinario successo di Non ci posso credere Antonello e la sua compagnia tornano al Teatro Manzoni con un nuovissimo varietà, un formidabile corpo di ballo, la soubrette Annalisa Costa, Giampiero Perone, spalla esilarante e complice, accompagnano il comico siciliano in questa nuova peripezia scenica.

Tutti in Crociera “ è un varietà della migliore tradizione:
giustappone caratteri, tipi, macchiette; propone gag, canzoni, sketch, monologhi, balli. Antonello Costa, per questa ulteriore occasione d’incontro col pubblico, ha costruito una struttura volutamente classica, nutrita di differenti linguaggi scenici, atti a far reagire insieme la storia, la tradizione appunto, con la contemporaneità, in un’ottica di continua ricerca e sperimentazione.
Tutti in crociera racconta un’avventura: Antonello, comico virtuoso ma squattrinato, è stato convocato dalla comunità italo-americana di Boston per ricevere un premio che riconosca il suo talento. Non avendo i soldi per l’aereo, il suo agente gli organizza un viaggio in nave, dove, per pagare il biglietto, dovrà esibirsi intrattenendo i passeggeri. Nel viaggio, Antonello incontrerà personaggi strambi e stravaganti: un pericoloso latitante, un folle comandante, una ballerina che nasconde un misterioso segreto….
Ospiti” della crociera saranno: Kevin Lungotevere con la sua nuova canzone Arievecce a Roma, Tony Fasano e i suoi anni 70, Don Antonino e il brano Songo americano e il torero Joachim Cortos. Antonello canterà la rumba Kugghiù, la macchietta Fatte pittà, omaggerà il principe dei comici Totò e nel finale, con magica alchimia, mescolerà insieme Frank Sinatra, Roberto Murolo e Claudio Villa. Prosa, varietà, recital, musical…In una parola: Antonello Costa. Da non perdere!

mercoledì 12 dicembre 2018

al Teatro Olimpico Lillo&Greg Gagmen I fantastici sketch


di Rosalba Lupo
Conferenza stampa con i due grandi della risata al Teatro Olimpico, con un'anticipazione di quello che sarà lo spettacolo di Lillo & Greg, sul palco sono arrivati con tutta la compagnia vestiti da super eroi, non anticipo nulla è solo da andare a vedere questo nuovo sfavillante “varietà” da loro scritto e diretto,“
Gagmen. I fantastici sketch” al Teatro Olimpico, dal 18 dicembre 2018 sino al 6 gennaio 2019. “ Gagmen. I fantastici sketch” ripropone ulteriori cavalli di battaglia della famosa coppia comica, ma questa volta tratti non soltanto dal loro repertorio teatrale, ma anche da quello televisivo e radiofonico. Lillo & Greg nei panni di due super eroi molto particolari! Una miscela esplosiva, una sintesi perfetta, arguta, sottile, colta e scoppiettante come solo Lillo e Greg sanno fare. L'umorismo colto e sagace della storica coppia comica torna sul palco, più forte che mai, con pillole esilaranti di risate concentrate. Soltanto Lillo § Greg ed il loro carisma per una rivisitazione personale della più classica tradizione di “sketch”.
Una lettura della realtà colta e intramontabile che non teme confronti stilistici o temporali grazie al suo stretto legame con le attitudini umane più viscerali e per questo immutabili e sempre attuali. Come già detto il varietà va in scena sino al 6 gennaio 2019 ma non si può nascondere che................................................
la serata del 31 dicembre prevede un super programma con tante sorprese, gli ospiti saranno accolti alle ore 19:45 dalla direzione per un aperitivo, alle 20.45 avrà inizio lo spettacolo, alle ore 23.45 gli ospiti rientreranno in sala e brinderanno insieme a Lillo & Greg e la Compagnia per festeggiare insieme l’arrivo dell’anno nuovo. E per finire… tanta musica e divertimento con il concerto di Latte e i suoi Derivati!

giovedì 2 febbraio 2017

Rai1 C'era una volta Studio Uno


di Rosalba Lupo
Conferenza stampa per la presentazione del favoloso Varietà che ha fatto sognare milioni di Italiani degli anni '60 “Studio Uno”. In prima serata su RAI1 lunedì 13 e martedì 14 febbraio, ci sarà una mini serie per rivivere la magia del Varietà più innovativo e memorabile della Rai negli anni sessanta, un programma che segnò un'intera epoca portando sotto le luci della ribalta tanti giovani allora sconosciuti o poco più. E un memorabile trampolino di lancio per una delle artiste e voci più celebri e amate a livello internazionale: Mina. “C'era una volta Studio Uno”, un film per la regia di Riccardo Donna, in onda in prima serata su Rai1, lunedì 13 e martedì 14 febbraio.
Una produzione LuxVide in collaborazione con la Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei. I sogni e le speranze di tre giovani donne si intrecciano con la storia di un Paese in pieno boom economico e con lo scintillante mondo dello spettacolo e della televisione. Per tutti i nostalgici, questa serie, di cui sono previste inizialmente solo due puntate, li riporterà all'epoca d'oro della televisione italiana. In particolare, la vicenda ruota attorno a tre belle ragazze interpretate da Alessandra Mastronardi, Diana del Bufalo e Giusy Buscemi.
Ed ovviamente, quando si parla di Studio Uno non possono mancare all'appello le famosissime gemelle Kessler, interpretate da Lada Poznyakova e Linda Stroncerova. Nel cast sono presenti, Giampaolo Morelli, Domenico Diele, Andrea Bosca e Gianmarco Saurino.

lunedì 27 ottobre 2014

Benigni su Rai1 “I Dieci Comandamenti”

di Rosalba Lupo

Essere o non essere, ma lui è il più grande attore del Cinema Italiano parliamo del Premio Oscar Roberto Benigni. L'invito alla Rai diceva solamente conferenza stampa con Roberto Benigni ma il tema era nell'aria, i più informati dicevano sarà la presentazione dello spettacolo “I Dieci Comandamenti”.
Arriva Benigni sornione, saluta e annuncia questo spettacolo che andrà in onda su Rai1 in due puntate il 15 e il 16 dicembre “I Dieci Comandamenti”. Uno spettacolo che ci emozionerà, ci stupirà, perchè con la Rai Roberto Benigni è un vecchio connubio che dura da oltre 40 anni. Questo appuntamento dei Dieci Comandamenti spiega Benigni sono le parole più famose del Mondo, sono delle leggi che fanno impressione, come dieci parole siano così conosciute in tutto il Mondo, sono l'infinito, portano ai confini dell'Universo, da Spartacus alla Primavera Araba ogni parola entra nell'infinito, ogni parola fa bene allo spirito. Pensavo all'inizio di fare dieci puntate perchè è la più bella storia del Mondo, se non ci avessero dato i Dieci Comandamenti pensate il Mondo come poteva andare, pensate a Mosè che è andato sul Monte a scrivere “le tavole” e dopo 3500 anni parliamo dei Dieci Comandamenti qui alla Rai nella Sala degli Arazzi di Viale Mazzini. Alla domanda del suo Comandamento preferito Benigni ci risponde così: “ Onora il Padre e la Madre “, l'altro è "Non Ammazzare" e stò già preparando il prossimo soggetto per fare un film, non sarà un soggetto religioso. L'altro Comandamento è “ Non Rubare” e penso al lavoro, all'articolo 18 che è sparito e pure la parola lavoro adesso si chiama Jobs Act. E' meglio che mi sbrigo a fare i Dieci Comandamenti sennò Renzi mette mano anche a questo programma. Certamente sarà un spettacolo che incollerà milioni di telespettatori e ci farà riflettere.

venerdì 12 settembre 2014

Tale e Quale Show su Rai1

   
                           
 di Rosalba Lupo

Carlo  Conti


Questa sera venerdì 12 settembre alle 21.10 torna sul piccolo schermo di Rai 1 Carlo Conti con “Tale e Quale Show”, il supervarietà campione di ascolti quest'anno è giunto alla sua quarta edizione.  Conferenza stampa sempre molto affollata dai giornalisti, perchè è sempre molto divertente con loro, insomma un varietà nel varietà.
Raffaella  Fico
Un cast tutto nuovo inizierà una sfida che proseguirà per undici puntate. 






Pronti a mettersi in gioco imitando i big della musica di oggi e di ieri, sono dodici artisti i protagonisti che calcheranno il palcoscenico trasformati nel cantante che dovranno imitare.
troppo simpatico Gabriele Cirilli
In sala stampa i big che saranno nel programma Michela Andreozzi, Luca Barbareschi, Matteo Becucci, Raffaella Fico, Rita Forte, Roberta Giarrusso, Alessandro Greco, Pino Insegno, Veronica Maya, Gianni Nazzaro, Serena Rossi e Valerio Scanu. 

Gabriele Cirilli farà le imitazioni impossibili questa sera sarà nei panni di Suor Cristina. 



Dietro le quinte i coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli, il coerografo Fabrizio Mainini e il maestro Pinuccio Perazzoli che alleneranno i protagonisti per raggiungere la metamorfosi perfetta.

A giudicare le dodici star di “Tale e Quale Show” ritorna la divertente giuria composta da Loretta Goggi, Christian De Sica e Claudio Lippi.        Parola d'ordine dice Carlo Conti è divertirsi e......... mettersi in gioco. 
in giuria i  fantastici  Loretta Goggi e Claudio Lippi
 

giovedì 30 gennaio 2014

Rai 1 Ti Lascio una Canzone



di Rosalba Lupo
Da sabato 1 febbraio 2014, alle 21.10 su Rai1 torna Antonella Clerici con lo spettacolo “Ti Lascio una Canzone”. Lo spettacolo giunto alle settima edizione, sarà in 10 puntate, parteciperanno 30 giovanissimi interpreti tra gli 8 e i 15 anni provenienti da tutta Italia, il repertorio sarà italiano e internazionale. La conferenza stampa si è svolta all'Auditorium del Foro Italico in Roma, la Clerici anche quest'anno sarà affiancata da Pupo, Massimiliano Pani, dal soprano Cecilia Gasdia e dal Maestro Leonardo De Amicis infaticabile ogni anno alla ricerca di nuovi talenti, la novità è la partecipazione di Fabrizio Frizzi che ha commentato di essere felice ed emozionato di partecipare a questo programma insieme ad Antonella sua grande amica e poi di stare in questa squadra, con Antonella siamo amici da una vita ed abbiamo passato tante esperienze insieme, poi c'è molta complicità.
Pupo invece ha motivato la sua partecipazione, innanzi tutto sono appassionato di Antonella e poi mi sono affezionato ai bambini. E infine la Clerici sempre molto entusiasta dice che “Ti Lascio una Canzone” torna ad essere una sfida di canzoni in concomitanza anche con il festival di Sanremo ci saranno alcune canzoni del repertorio sanremese interpretate da questi giovanissimi cantanti, ma anche canzoni relative ai 60 anni della RAI, insomma una bellissima gara, sono contenta che quest'anno c'è anche Frizzi porterà familiarità a questo programma. Per la prima serata l'ospite sarà Giorgia che non è mai venuta. Allora tutto è pronto per sabato si accendono le luci lo spettacolo può iniziare con Ti Lascio una Canzone.