RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Festa del Cinema di Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa del Cinema di Roma. Mostra tutti i post

sabato 19 ottobre 2019

Alla Festa del Cinema di Roma Mostra fotografica dedicata a “Cecchi Gori una famiglia italiana”

di Rosalba Lupo

Evento imperdibile alla Festa del Cinema di Roma, all'Auditorium Parco della Musica. Appuntamento al foyer della Sala Sinopoli per l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata al produttore Vittorio Cecchi Gori il titolo della mostra “Cecchi Gori una famiglia italiana” ripercorre la storia di una delle più importanti realtà produttive del cinema italiano. 
Alla mostra ha partecipato l'attrice Maria Grazia Buccella una icona del cinema italiano, bomba sex degli anni sessanta e settanta. L'attrice molto emozionata dai flash dei fotografi tra questi il famoso fotografo dei VIP Rino Barillari, l'attrice Mara Grazia Buccella ha commentato di essere felice di questo invito, ha raccontato di quanti ricordi con il produttore Vittorio Cecchi Gori conosciuto in Argentina quando lei giovanissima appena ventenne, incantò il produttore per la sua bellezza, ci fu un legame e tutt'ora sono legati da molta stima e affetto. Maria Grazia Buccella nel corso dell'intervista è stata omaggiata con un fascio di fiori da parte dell'organizzatore dell'evento Emilio Sturla Furnò. 
La mostra resterà aperta fino al 27 ottobre 2019, 56 scatti inediti vere e proprie opere d'arte di una famiglia italiana, che raccontano la storia del cinema italiano più popolare: dalla commedia degli anni Sessanta, con Risi, Sordi, Lattuada, fino ai nuovi comici degli anni Ottanta.

martedì 28 febbraio 2017

Rosso Istanbul


di Rosalba Lupo

Anteprima del film Rosso Istanbul è un film del 2017 diretto da Ferzan Özpetek, ispirato all'omonimo romanzo scritto dallo stesso Özpetek e pubblicato nel 2013.Girato in lingua turca con un cast composto interamente da attori turchi, Özpetek torna a girare un film a Istanbul, 16 anni dopo la sua seconda opera Harem Suare.La storia del film è poetica e raffinata parla di uno scrittore Orhan Sahin che torna a Istanbul una città bellissima, e malinconica,dopo tanti anni per aiutare il noto regista Deniz Soysal a scrivere il suo primo romanzo. Orhan si ritrova a guardare con nostalgia i luoghi dove è nato e cresciuto, rivivendo i rapporti con amici, familiari e amori passati.
Le riprese dovevano iniziare a settembre 2015, ma dopo vari ritardi, dovuti alla delicata situazione politica/sociale della città turca, le riprese sono iniziate ufficialmente il 12 aprile 2016, per un totale di sette settimane. Le sequenze hanno avuto luogo interamente a Istanbul, ma in alcune zone, per motivi di sicurezza, non è stato possibile girare. Il film è costato 5 milioni e mezzo di euro. Il 22 ottobre 2016, il regista ha presentato una breve anteprima del film al MIA (Mercato Internazionale dell'Audiovisivo), che si tiene ogni anno durante la Festa del Cinema di Roma. La regia è di Ferzan Ozpetek, attori del cast Nejat Isler, Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün e Mehmet Günsür.
.