RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Eleonora Giorgi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eleonora Giorgi. Mostra tutti i post

domenica 1 marzo 2020

Premio Giuliano Gemma Sport Cultura e Valori al Salone d’Onore del CONI 2020

di Rosalba Lupo
Tripudio di Cultura e Sport per la quarta edizione del Premio Giuliano Gemma. Nel Salone del Coni un omaggio al Campione di Vita Giuliano Gemma, ad omaggiarlo una sfilata di Vip che lo hanno conosciuto da Sandra Milo (Premio alla Carriera),
Asia Argento, Eleonora Giorgi, Giorgio Pasotti, Ricky Tognazzi, Giulio Base, Francesco Malapena, Andrea Carpenzano, Irma Testa e tanti illustri personaggi del mondo del Cinema, dello Sport, dell’Arte e della Musica. Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana rappresentata dal Presidente Vittorio Lai, con la collaborazione artistica di Tiziana Rocca con il supporto Art Media Sport - Vladimiro Riga e Francesca Piggianelli. Sul Palco il Presidente del Coni Giovanni Malagò anche lui ha elogiato l'attore scomparso nel 2013 grande attore e sportivo che ha fatto dello sport uno stile di vita, sul palco le figlie Vera e Giuliana Gemma insieme all'amico fraterno Nino Benvenuti Campione del Mondo Italiano.
Il Premio vuole omaggiare gli illustri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport che si sono contraddistinti nel 2019, con la consegna dell'ambita statuetta che riproduce l’opera in bronzo “Il Pugile” dell'artista Gemma. Sul palco salgono a ricevere il Premio l'attrice Sandra Milo che ha ricevuto il Premio Speciale alla Carriera: per la Categoria Cinema/Tv gli attori e registi di fama nazionale ed internazionale Giorgio Pasotti, Eleonora Giorgi, Ricky Tognazzi,
Giulio Base ed il giovane talento Andrea Carpenzano; il Premio Speciale “The Best Boxing Friend” è andato all’attrice, regista e sportiva Asia Argento; per la Categoria Pugilato sono stati premiati la vicecampionessa mondiale AOB Angela Carini, il vicecampione dei Giochi Olimpici Europei AOB Salvatore Cavallaro ed il campione PRO Continentale d’America WBC Simone Federici;
il Premio alla Carriera Sportiva alla Campionessa di Tennis e componente della CNA Mara Santangelo; per la Categoria Arte/Musica hanno ricevuto il premio gli artisti di fama internazionale Francesca Storaro, Lighting Design, ed il Maestro Francesco Malapena; per la Categoria Boxe e Teatro ha ricevuto il premio Gianpiero Pumo mentre per il migliore docu-film la campionessa azzurra Irma Testa, interprete di “Butterfly” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Infine presenti gli attori Milena Miconi e Vincenzo Bocciarelli ed il Vicepresidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa che sono saliti sul palco a premiare alcuni campioni dello sport.
Il Premio FPI Marche, con dedica speciale ai paesi del "cratere del terremoto" rappresentati dal Comune di Castelraimondo e dall'Unione Montana Alte Valli del Potenza e dell'Esino, a cui Gemma era molto legato, è andato alla Regione Marche, al Sindaco del Comune di Genga Marco Filipponi, al Presidente delle Terme di Frasassi Luca Faccenda, all’Amm. e gestore di Sarnano Neve Umberto Antonelli, alla giovanissima attrice Iole Mazzone ed ai proprietari Jacopo Corona e Gianluca Di Lorenzo del primo biscottificio solidale “Frolla” di Osimo che dà lavoro a ragazzi disabili.
Un percorso artistico e valoriale in sinergia con i Social Partner FPI Scholas Occurrentes, Sport Senza Frontiere Onlus, Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile e Salvamamme Onlus e l’Istituto Pacinotti Archimede di Roma per trasmettere un messaggio forte e chiaro alle nuove generazioni, realizzato grazie al prezioso contributo di sponsor e partner e che si concluderà con la tradizionale solidarity cooking.

domenica 11 marzo 2018

Ballando con le Stelle 2018 su Rai1


di Rosalba Lupo
Le stelle si sono accese con lo spettacolo più atteso di RAI 1 “ Ballando con le Stelle “ sempre con la guida di Milly Carlucci, questa tredicesima edizione esordisce Milly in conferenza stampa che si è svolta all'Auditorium Rai del Foro Italico è dedicata alla scomparsa dell'amico, produttore televisivo Bibi Ballandi. 
Poi Milly ha presentato il cast tra questi l'attore Cesare Bocci lo sciupafemmine della serie televisiva Montalbano ha dichiarato che a Ballando con le Stelle posso mangiare tantissimo e non ingrassare,
l'attrice Eleonora Giorgi ha dichiarato che quando balla è molto scoordinata e Samul sta facendo una fatica enorme, mentre Amedeo Minghi racconta di questa nuova avventura, nella mia carriera ho fatto molte cose ma questa mi spaventa un po'. Inoltre scenderanno in pista Cesare Bocci e Alessandra Tripoli,
Don Diamont e Hanna Karttunen
Stefania Rocca e Marcello Nuzio
Nathalie Guetta e Simone Di Pasquale
Eleonora Giorgi e Samuel Peron
Amedeo Minghi e Samanta Togni
Massimiliano Morra e Sara Di Vaira
Cristina Ich e Luca Favilla
Gessica Notaro e Stefano Oradei
Giovanni Ciacci e Raimondo Todaro
Giaro Giarratana e Lucrezia Lando
Akash Kuman e Veera Kinnunen
Francisco Porcella e Anastasia Kuzmina

La giuria di esperti di Ballando con le Stelle 2018 è composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e da Selvaggia Lucarelli ed è capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. Allora sorridiamo il sabato sera Ballando con le Stelle ci aspetta.