RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Ferrajoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Ferrajoli. Mostra tutti i post

sabato 6 luglio 2019

L’ALTA MODA A ROMA HA I COLORI DEL SUD AMERICA

di Rosalba Lupo

La moda latino americana ha sfilato nel prestigioso Palazzo Ferrajoli a Roma con un evento articolato su due giornate in concomitanza con l'Alta Moda Capitolina. Evento patrocinato da CNA Federmoda e da diverse ambasciate dei Paesi coinvolti in una sfilata collettiva di giovani stilisti provenienti dal Brasile, da Cuba, dall’Ecuador e dal Messico, il giorno successivo si sono riuniti altri stilisti provenienti da altri paesi. Un grande risultato, frutto del lavoro diplomatico di Elsy Aparicio, responsabile del progetto Latin American Fashion. Cultura tradizioni e storia in questa passerella Haute Couture.
Roma, da sempre capitale dell’Alta Moda, volge con attenzione il proprio sguardo verso queste interessanti realtà creative d’oltreoceano, monitorando le fashion week locali e studiando le crescenti professionalità nate in questi Paesi dalla grande cultura, coltivata con un diverso approccio etico e filosofico. La creatività di questi designer, supportata da organismi internazionali di settore come CNA Federmoda, si è sviluppata velocemente, capace di fare la differenza attraverso elementi creativi di assoluto valore e fuori dai canoni tradizionali, testimoni della cultura e del sentimento Latino Americano.

Dal Messico, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata in Italia e grazie all’ incaricata culturale Maria Teresa Ceron, arrivano Manuel Rodriguez, couturier che ha vestito le star del mondo dello spettacolo del suo Paese e la linea Tirza della stilsita Sara Garcia Meza.

Anche l’Ecuador, come detto, è protagonista dell’evento con la stilista Gabriela Guasgua, che porta a Roma la creatività della sua linea GiBAG - Handbags and Accessories, che combina tessuti con materiali misti, elaborati dagli artigiani della città di Otavalo. Alle sue creazioni, nello showroom del giorno successivo, si aggiunge la capsule collection della Fashion Designer Belen Jacome.

Dal Brasile Napoleao Cesar porta la sua creatività a palazzo Ferrajoli, a fondersi con quella caraibica degli stilisti Cubani Jacqueline Fumero, Ismael De la Caridad e Yosmany Larrea, in un tripudio di estro, energia, colori e vitalità.

La Stilista Croata Sladana Krstic, già protagonista del panorama della moda in Italia, rappresenterà l’Europa nella sessione di showroom, in un ideale abbraccio tra la creatività di due Continenti così lontani ma vicini per la voglia di crescere e di stupire attraverso la proposta di abiti e accessori dall’elevata qualità realizzativa, frutto del talento di tanti giovani designer in giro per il Mondo. Brindisi finale e torta insieme ai tantissimi ospiti che hanno partecipato, buyers e stampa.

mercoledì 18 ottobre 2017

SATIRA PARTY di PAOLO PAZZAGLIA Finita la crisi? Facciamoci il mazzo!



Ancora una volta l’imprenditore romano Paolo Pazzaglia è stato l’artefice del Party più provocatorio ed ironico della scena capitolina. La festa più originale dell’autunno romano anche quest’anno si è svolta nella splendida dimora del noto imprenditore a Palazzo Ferrajoli, che ha scatenato una frenetica “caccia all’invito”. 

Filo conduttore dell’evento è stata “La fortuna” o meglio “il fondo schiena” in tutte le sue declinazioni, in puro stile Pazzaglia. Gli allestimenti come sempre sono stati espliciti richiami - in chiave ironica e provocatoria – all’attuale scena politica italiana e internazionale, intorno alla quale ruota – inevitabilmente - la nostra quotidianità.
Oltre 500 gli invitati, ognuno dei quali è passato attraverso la sagoma di un gigantesco fondoschiena allestito all’ingresso del palazzo. 
Una coloratissima ruota della fortuna, girata da una valletta “felliniana” e guidata dalla voce indimenticabile di Mike Bongiorno, accoglieva gli invitati indicando il loro destino; accanto una gogna con tanto di boia incappucciato e le teste decapitate di Putin e Trump.
Irriverente come ogni anno, l’imprenditore bolognese ha messo in scena, grazie all’aiuto di attori, atmosfere tra il grottesco ed il surreale. Non sono mancati personaggi bizzarri a fare da cornice alla serata che hanno accolto gli ospiti incuriositi ed esterrefatti: musicisti messicani con maracas, chitarre e sombreri, ballerine brasiliane con appariscenti costumi stile carnevale di Rio, un gruppo di finanzieri “disturbatori” 
ed infine i camerieri, con una “mise” a tema : grembiuli con boxer rigati e fondoschiena posticci. Richiamati da Paolo Pazzaglia e da Giorgia Giacobetti sono stati tanti i volti noti del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria romana che sono intervenuti all’eccentrico e sorprendente Satira Party: Michela Quattrociocche, Lorella Landi, Attilio Romita, Antonella Attili, Simona Borioni, Luigi Imola, Laura Lattuada, Giuseppe Pisacane, Leopoldo Mastelloni, Christian Marazziti, Lilian Ramos, Carolina Marconi, Alex Partexano, Raffaello Balzo,
Adriano Aragozzini, Eleonora Vallone, Metis Di Meo, Nadia Bengala, Vincenzo Bocciarelli, Francesco Bellomo, Amedeo Goria, Miriam Fecchi, Floriana Secondi, la Marchesa D’Aragona, il Marchese Giuseppe Ferrajoli, la Contessa Elena Aceto di Capriglia con il marito Imprenditore Camillo D’Antonio, l’ex PM Antonio Marini con la moglie Elisabetta, la psicologa e scrittrice Irene Bozzi, accolti nei soggiorni e nelle splendide terrazze della residenza dell’imprenditore in piazza Colonna.
Provocazione si ma anche tanto divertimento, il tutto a suon di musica che ha accompagnato gli ospiti fino a tarda notte tra le note del DJ Alfonso Russo e la voce di Daniela Martani. Paolo Pazzaglia anche questa volta ha riservato sorprese e grande stupore. Cosa ci riserverà per il prossimo anno ?

domenica 14 giugno 2015

Alla Corte della Marchesa d'Aragona lezione di Bon Ton


di Rosalba Lupo
Stefano Jurgens Marchesa d'Aragona Principessa Boncompagni
Udite, udite! Squillino le trombe! Tra nobili e giovani vassalli, siamo in attesa nelle sontuose sale di Palazzo Ferrajoli, a Roma della Marchesa d'Aragona che ci elargirà consigli del Saper Vivere e delle Buone Maniere. L’evento "La Corte della Marchesa d’Aragona", annuncia i progetti che La Marchesa attuerà prossimamente, cosa farà? Una Accademia sull'arte delle Buone Maniere, del Fascino, dello Stile e dell'Eleganza, con preziosi consigli, gelosamente custoditi e tramandati di madre in figlia, di generazione in generazione, nelle segrete stanze degli antichi manieri della sua famiglia. Le esclusive disquisizioni inizieranno nel mese di settembre e si terranno nel fine settimana. Previste: una sezione dedicata all'arte del Saper Vivere e della Buona Educazione, per destreggiarsi con disinvoltura in ogni ambiente sociale, un'altra dedicata alla Comunicazione, ovvero all'arte di saper parlare adeguatamente a qualsiasi pubblico, la terza si occuperà dei Ricevimenti di Prestigio, ambientati nelle varie epoche storiche.
Edoardo  Vianello alla Corte della Marchesa d'Aragona
In questo sfavillante percorso la Marchesa d'Aragona non sarà sola: al suo fianco ci saranno adorate eccellenze, che sono in perfetta sintonia con il suo "sentire", in primis il celeberrimo autore televisivo e paroliere Stefano Jurgens, responsabile della comunicazione e dell'arte della parola. Entusiasta la Marchesa d'Aragona, che afferma: "La Corte è nata come reazione alla maleducazione imperante, che ormai regna sovrana in ogni angolo della Terra, senza risparmiare i salotti più prestigiosi, ormai affollati da affettati parvenue. La gente non sa parlare, non sa come ci si siede a tavola, non sa usare le posate, si copre, ma non si veste.
giornalista Rosalba Lupo i Principi Orietta e Luigi Boncompagni
Non sa che ogni ora del giorno prevede un determinato dress code dal make up, acconciatura, profumi, gioielli ed accessori. In questo mare di cattivo gusto ho voluto rispondere a mio modo, con un progetto da me ideato e diretto, che comprenderà una serie di lezioni sul bon ton, sul fascino e sullo stile. Si tratta di nozioni che non si trovano sui manuali. Farò conoscere ai miei "Adorati" una galanteria che profuma di antico. Facendo proprie le regole del saper vivere, che troverete nel mio prossimo libro, sicuramente la vita sarà per tutti una cosa davvero meravigliosa. Ricordatevi che entrare nel Tempio delle Buone Maniere è un po' come prendere i voti: dovete lasciare il rumore e il chiacchiericcio inconcludente alle vostre spalle. Sarete catapultati in un'altra epoca, dove la Buona Educazione, l'Eleganza ed il Rispetto regnano sovrani, in compagnia di soavi melodie. Qui il TU è bandito: interloquiamo usando soltanto il LEI, in segno di massimo rispetto. Vi aspetto Adorati!".

Come  apparecchiare una  tavola  con classe

venerdì 7 marzo 2014

Daniela Del Secco D’Aragona presenta il suo libro al Palazzo Ferrajoli di Roma


di Rosalba Lupo

Il lussuoso Palazzo Ferrajoli di Roma ha ospitato l'evento della molto discussa, simpatica, eccentrica Marchesa Daniela Del Secco D’Aragona. Ressa di giornalisti, fotografi, tantissimi ospiti della “Grande Bellezza” romana, era quasi tutta qui, negli enormi saloni del Palazzo, accaldati e curiosi, ma non potevamo mancare alla presentazione del libro scritto dalla Marchesa D'Aragona, il titolo? “Come diventare Marchesa ed esserlo in tutte le occasioni della vita” (Vallerdi Editore).
L’ex concorrente di Pechino Express intervistata dalla giornalista Lucilla Quaglia e dal giornalista Luca Giurato dispensa consigli ai presenti e spiega cosa significa essere nobili, dentro e fuori. Il libro è composto da 202 pagine leggendolo dice “Chiunque può essere considerato un nobile!”, allora troviamo lezioni di bon ton e savoir-faire alle aspiranti gentildonne, svela i “trucchi” per risultare credibili e piacevoli in ogni circostanza e per agire sempre con classe. Ma la Divina Marchesa a un certo punto ha omaggiato gli ospiti con una canzone, poi dal suo sacco di Pechino Exspress tira fuori oggetti che l'hanno accompagnata per tutto il viaggio, felice sfoggia la sua medaglia conquistata arrivando al secondo posto, ma le sorprese non finiscono con la Marchesa,
entra il maggiordomo con un lussuoso vassoio da the, ma il caldo si fa insopportabile mio malgrado sono costretta a lasciare questa divertente serata davvero unica, Lei è discutibilmente sublime come dice la Marchesa Vivere è una questione di stile e ciascuno ha il suo“. In prima fila ad applaudirla l’attrice Corinne Cléry al fianco di Angelo Costabile, il giovane compagno con il quale sembra aver ritrovato l’amore dopo la brusca rottura proprio durante la trasmissione Pechino Express. C'era anche il giornalista, critico musicale e conduttore radio televisivo Dario Salvatori anche lui ha da poco presentato il suo libro Il Salvatori 2014Dizionario della canzone, altri volti noti, Adriana Russo, Nicoletta Mantovani, Giada De Miceli, Rita Giancola, Adriano Aragozzini, Stefania Giacomini, Maria Monsè.