RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta GLORIA GUIDA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GLORIA GUIDA. Mostra tutti i post

martedì 30 settembre 2014

Le Fate Turchine Asilo Nido



di Rosalba Lupo

Dott.ssa Sabrina Corbo con Maria Grazia Cucinotta
Per la gioia dei più piccini e anche delle mamme è stato inaugurato a Roma l'Asilo Nido e Scuola dell'infanzia " Le Fate Turchine". La nuova struttura è immersa in un ambiente all green e circoscritta da un panorama incantato, a due passi da Corso Francia, propone programmi all’avanguardia, progetti didattici ad hoc, baby party, centro estivo e ludoteca. Madrina d’eccezione Maria Grazia Cucinotta. Un pomeriggio in grande stile organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione che ha visto la partecipazione di numerose mamme vip con i propri figli. Una vera e propria festa per i bambini che si sono divertiti moltissmo con i tanti giochi organizzati, clown, trampolieri e maghi, divertenti carretti con zucchero filato, pop corn, patatine fritte e un divertente menù di mini-hot dog.
Matilde Brandi  Tiziana Rocca  Milena Miconi
Tra le mamme VIP presenti Milena Miconi, Alexandra Dinu, Hoara Borselli, Matilde Brandi, Elena Bouryka, Gloria Guida, Sofia Bruscoli, Stefania Orlando e tante altre

Sofia Bruscoli con il marito Marcelo Fuentes
La nuovissima sede accoglie bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni ed è inserita in un ampio parco verde privato, lontano dal caos e caratterizzato dalla presenza panoramica di un bellissimo laghetto. Grandi vetrate in ogni stanza consentono ai bambini di vivere immersi nel paesaggio esterno. All’interno della nuova sede è possibile trovare il giusto equilibrio tra accudimento e didattica, due fattori fondamentali per l’educazione dei piccoli.
Gloria  Guida
Le classi vengono composte in base all’età dei bambini con criteri di omogeneità in modo da creare programmi scolastici ad hoc. La struttura offre anche un supporto psico-pedagogico e pediatrico, oltre alla garanzia di una dieta alimentare equilibrata che prevede esclusivamente l’utilizzo di prodotti di alta qualità cucinati all’interno della struttura da una cuoca esterna. Laboratori didattici, corsi di lingua, musica, pittura, manipolazione, psicomotricità e piscina sono solo alcune delle iniziative alle quali potranno prendere parte i piccoli iscritti oltre alla possibilità di sfruttare gli spazi della struttura come baby party, centro estivo e ludoteca. L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Le Fate Turchine” è l’asilo aziendale del Gruppo Green Network. L'idea nasce dalla Dott.ssa Sabrina Corbo Amministratore delegato del Gruppo  mamma di tre bambini, ha dato come benefit aziendale l'uso dell'asilo e della scuola materna a tutti i figli dei dipendenti del Gruppo Green Network.  
In virtù di questa esperienza, la struttura è a disposizione di ogni altra azienda e/o ente che lo voglia utilizzare per la stipula di convenzioni ad hoc. L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Le Fate Turchine” si prenderà cura dei vostri bambini con amore, dedizione e competenza! 



 

mercoledì 16 ottobre 2013

RAINBOW MAGICLAND inaugura Demonia

 di Rosalba Lupo
Tutti nel favoloso Castello di Rainbow Magicland aspettando Halloween !
Scordatevi le vecchie case del terrore che avete provato da bambini al luna park. Niente più porte che cigolano o spifferi, la nuova generazione delle dark ride, sono sconsigliate ai deboli di cuore, usa tecnologie avanzate, sensori, animatronici ed effetti speciali per spaventare gli ospiti. Demonia 666 passi nel terrore!
La nuova Horror House del Parco divertimenti Rainbow Magicland di Roma Valmontone. 
Aldo Montano Guest Star Demonia con Stefano Cigarini
Nel retro della casa troviamo tanto di Obitorio e Cimitero personale. Sarete in grado di sopravvivere a corridoi che si animano, vampiri, zombie, cimiteri infestati e lupi assetati di sangue che banchettano davanti ai vostri occhi? Sì! Allora appassionati arriva la nuova attrazione dark del parco divertimenti di Valmontone, ha dato il via al mese di Halloween.  
e  la famiglia Vallone  si allena nella giornata  di  Demonia
Tra i primi VIP curiosi di mettersi alla prova lo schermitore Aldo Montano da buon sportivo coraggioso ed il canottiere Simone Venier, Anna Falchi, Kaspar Capparoni, rivelazione del programma “Tale e quale”, Gloria Guida, Emilio Carelli, Giancarlo Magalli, Niccolò Centioni e Angelo Costabile, freschi reduci da Pechino Express, Valeria Graci da Zelig, Alex Partexano, Maria Monsè, Karin Proia e Raffaele Buranelli, Raffaello Balzo, Luciana De Falco, Metis di Meo, Saverio Vallone, Daniela Martani, Lilian Ramos e numerosi altri volti noti dello spettacolo.
Nel tour della paura Roberta Beta si nasconde dietro Lilian Ramos
Il tour della paura è continuato su
Cagliostro, lo spinning coaster costruito in un misterioso castello del Settecento, dedicato al famoso alchimista, una montagna russa completamente al buio con discese. Da non perdere l'inquietante Maison Houdini in cui si viene portati a 16 metri di profondità da un ascensore magico, per entrare, prigionieri, nel laboratorio del Mago Houdini. Fino al 3 Novembre, Rainbow Magicland celebra il mese di Halloween, festa e tradizione tipica USA, dove i bambini mascherati girano di casa in casa offrendo la simpatica alternativa “Dolcetto o scherzetto?”
Al Gran Teatro va in scena "Halloween Demonia Show ""
Basterà varcare il maestoso portone d’ingresso per imbattersi fin da subito in fantasmi, streghe, vampiri e zombie che terrorizzeranno i malcapitati ospiti tra zucche giganti e balle di fieno. Le strade infestate da mostruosi personaggi che sbucano da ogni angolo per regalare emozioni davvero da brivido. Anche gli spettacoli si adeguano: al Gran Teatro "Halloween Demonia Show ", al Piccolo Teatro la versione dark di "Gattobaleno a scuola di Magia " e per chiudere la giornata la Grande Parata dei carri abitati da zombie e morti viventi. I festeggiamenti si concluderanno il 31 Ottobre con la Halloween Magic Night in cui il parco rimarrà aperto fino alle ore 23.00 con una grande serata a tema e tutti i bambini mascherati avranno l’ingresso gratis.
Maestoso  lo   spettacolo  dei  Gladiatori










lunedì 4 febbraio 2013

NENELLA IMPIGLIA



           FESTEGGIA  con tanti artisti
           "Stoffa Per La Musica"
ENRICA BONACCORTI con il libro di  NENELLA IMPIGLIA
di Rosalba Lupo
NENELLA IMPIGLIA con  LUISA CORNA
Appuntamento al Roof Garden del Boscolo  Exedra  Hotel di Roma con Nenella Impiglia nota imprenditrice marchigiana per la presentazione del suo secondo libro “ Stoffa Per La Musica”, dopo l’esperienza letteraria  “La Scarpetta nel Piatto “, 
Nenella Impiglia in questo libro racconta i suoi ricordi, legati alle colonne sonore dei mitici anni ’60-’70. il libro è un flashback che racconta  come si è appassionata alla moda  e come lei stessa sia stata influenzata dalle nuove tendenze musicali.
GLORIA  GUIDA
Sfogliando il libro che ha una bellissima copertina  a ognuno di noi riaffiorano tanti ricordi della nostra gioventù, ricordate Patty Pravo e Mal che spopolavano al Piper, si andava a ballare con il famoso motorino Solex, quante risate e tanti sogni oggi stritolati dallo spread . Ma torniamo al libro di Nenella che contiene delle bellissime foto all’interno e parla di Carnaby Street di Londra un mito per i giovani degli anni ’60-’70, ci sono foto dei Beatles, Rolling Stones, Patty Pravo, Procol Harum, ci sono le foto di alcune copertine 45 giri, bastava poco a noi un giradischi portatile un disco ed era già festa,
i mitici GIANNI NAZZARO e PEPPINO DI CAPRI
sul libro c’è anche il mitico Cantagiro, i Nomadi, i Pooh, insomma una carrellata di tanti.. tanti ricordi. Ma tutti ci siamo chiesti che cosa vuol dire questo titolo “ Stoffa Per La Musica”, la stoffa è come il gomitolo della vita spiega Nenella che si arrotola e si srotola seguendo i ricordi. Il messaggio del libro è non disperdere la memoria, far conoscere alle nuove generazioni il passato e trasmettere loro non solo aride nozioni, ma stati d'animo
MITA MEDICI con NADIA BENGALA
Anche l’amico Renato Zero ha voluto scrivere una prefazione nel libro  “Tutto ciò che la vita ci offre… la musica lo conserva fragrante e inalterato per permettere ai nostri figli di essere anch’essi, a loro volta, musica!”. Ad omaggiare Nennella Impiglia in questa notte di revival dedicata alla Musica artisti stellari: Gigliola Cinquetti, Gianni Nazzaro,
Peppino di Capri, Povia, Luisa Corna, Mita Medici, Mietta, Irene Pivetti, Monica Scattini, Enrica Bonaccorti, Valerio Scanu, Nadia Bengala e ancora sono intervenuti Pinuccio Pirazzoli, Dario Salvatori, Gianni Ippoliti, Rosaria Renna.
La serata si è conclusa con musica dal vivo, cena brindisi con tante…tante bollicine.