RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Nicola Pietrangeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicola Pietrangeli. Mostra tutti i post

sabato 18 novembre 2017

D’INZEO Piero e Raimondo due fratelli una leggenda dell'equitazione italiana



di Silvano Saccares
Campioni stellati del mondo dello Sport hanno partecipato alla conferenza stampa del Salone d'Onore del Coni per la presentazione di due libri, il primo libro è una straordinaria galleria fotografica che attraversa la storia dello sport equestre italiano a partire dai primi anni del Novecento.Umberto Martuscelli e Vittoria Smania
raccontano la storia dei due azzurri come atleti, episodi con molte curiosità, momenti di vita pubblica e privata che si sono succeduti nel corso di un arco di tempo che prende avvio dagli anni Trenta. Presenti i Presidenti di Coni e Fise Giovanni Malagò e Marco di Paola, il giornalista televisivo Marino Bartoletti, Vittorio Orlandi, i figli dei D’Inzeo con le famiglie, la stampa, il reparto a cavallo dei lancieri di montebello e il IV reggimento dei Carabinieri a Cavallo. Il Presidente del Coni Giovanni Malagò emozionato raccconta alcuni momenti della storia  sportiva e personale di Piero e Raimondo D’Inzeo avendo segnato, con il loro stile, generazioni di cavalieri e appassionati.
Una carriera vissuta ai massimi livelli, una favola nella storia dell'equitazione mondiale. Un viaggio non solo attraverso le imprese dei due fratelli ma anche i luoghi e gli eventi simbolo di questa antica e nobile disciplina. Poi si rivolge agli atleti presenti protagonisti di medaglie olimpiche, mondiali ed europee, campioni delle altre federazioni, del tennis, del ciclismo, della pallavolo, del nuoto e ringrazia alcuni presenti, in particolare Nicola Pietrangeli.
Vittorio Orlandi evidenzia quanto sia importante la partecipazione delle l'autorità militari dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito, atleti che trascendono i confini nazionali e olimpici ed insieme rappresentano un’icona intramontabile dello sport azzurro nel mondo.

mercoledì 19 aprile 2017

Internazionali di Tennis 2017 al Foro Italico di Roma



di Rosalba Lupo
Dal palco della Sala delle Armi conferenza stampa per la presentazione della 74esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia in programma dal 10 al 21 maggio al Parco del Foro Italico di Roma. Sono intervenuti il Presidente del Coni Giovanni Malagò, la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi, il Presidente di BNL Gruppo BNP Paribas Luigi Abete e Nicola Pietrangeli, Presidente del Comitato d'Onore e il Presidente della FIT Angelo Binaghi. Gli Internazionali BNL d'Italia di Roma è il più importante torneo di tennis italiano sia in campo maschile sia femminile e costituiscono o costituisce senza ombra di dubbio il più affascinante appuntamento tennistico mondiale su terra rossa, uno dei 9 tornei più prestigiosi al mondo.
I numeri sono già impressionanti, ha annunciato Binaghi, ci saranno oltre 200.000 spettatori paganti, supereremo il record dello scorso anno con un incasso di sola biglietteria di oltre 12 milioni di euro. 
                il Presidente della FIT Angelo Binaghi il Presidente di BNL Luigi Abete
Lavorando fianco a fianco con il presidente Abete ho la certezza di far crescere il tennis italiano e i suoi Internazionali. La prevendita della 74esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia è già partita, c'è grande richiesta e l’organizzazione ha voluto premiare gli appassionati sui prezzi, mentre la FIT ha deciso di riservare tre settimane (dal 4 al 24 luglio) ai Circoli di Tennis per l’acquisto dei biglietti delle sessioni diurne del Centrale, prima di aprire la vendita al pubblico. Abbiamo numeri da record Internazionali a Roma, siamo sulla strada giusta, ha ironizzato il presidente della Fit, Angelo Binaghi, che sembra aver rinunciato all'idea di portare il torneo a Milano e con spirito di orgoglio, ringrazia la sindaca Virginia Raggi al suo fianco e ai suoi collaboratori seduti di fronte, grazie alla loro collaborazione, svela che il sorteggio dei tabelloni saranno effettuati venerdì 12 maggio al Colosseo, sotto l'Arco di Costantino, si realizzerà il sogno di Binaghi di vedere Serena Williams e Rafael Nadal in posa davanti al Colosseo “ci saranno”. Il torneo si gioca con la formula "combined event": le gare del tabellone femminile si alternano a quelle del maschile, sarà possibile ammirare Nadal, Djokovic, Murray, Wawrinka, Raonic e applaudire le protagoniste il grande ritorno di Maria Sharapova. Gli appassionati potranno inoltre sostenere gli azzurri e le azzurre, da Fabio Fognini ad Andreas Seppi e Simone Bolelli, da Roberta Vinci a Sara Errani e Francesca Schiavone. Fino al giorno 9 maggio compreso, l'ingresso al Parco del Foro Italico è gratuito.
il Presidente del Coni Giovanni Malagò la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi
Raggiante il numero uno del Coni, Giovanni Malagò, sia per la collaborazione della sindaca Virginia Raggi e anche perché quest’anno a prender parte alle finali maschile e femminile, in programma domenica 21 maggio, ci sarà il presidente della Repubblica, lo ringrazia in anticipo per un atto di grande sensibilità verso il nostro mondo, per un appuntamento ormai a pieno titolo tra i più prestigiosi del calendario mondiale. Le prime gare sono previste già sabato 6 maggio con le pre-qualificazioni; sabato 13 e domenica 14 le qualificazioni e anche 8 incontri del tabellone maschile, domenica 21 maggio finali maschili e femminili. Gli incontri si svolgeranno sul Campo Centrale, il Campo Nicola Pietrangeli e la NextGen Arena (un tempo Grand Stand), oltre ovviamente i campi secondari. Termina la conferenza dopo gli interventi di tanti giornalisti con una certezza, Roma è una città che vuole ospitare una delle cose più belle e importanti che ci sono a Roma, rilanciare gli Internazionali e consolidare il rapporto di collaborazione e amicizia che non può non esserci fra Coni, FIT e Comune di Roma e ora tocca agli appassionati, ai romani partecipare all'evento per superare il record dello scorso anno di 200mila paganti.

lunedì 13 ottobre 2014

Foro Italico di Roma TENNIS&FRIENDS 2014



di Rosalba Lupo

Si è appena concluso al Foro Italico di Roma con quasi 3.000 check up il grande successo Tennis&Friends, l'evento ideato da Giorgio Meneschincheri e organizzato dalla Real Sport Events in collaborazione
Renzo Arbore  Nicola Pietrangeli  il Sindaco di Roma  Ignazio Marino
con il Policlinico A. Gemelli e la Polizia di Stato, patrocinato da Roma Capitale, Regione Lazio, Coni e Federazione Italiana Tennis. Tantissimi i big del panorama italiano che hanno voluto partecipare
 Lea Pericoli   con   Il Sindaco
a sostegno del progetto Tennis&Friends tra questi: Fiorello, Noemi, Alessandro Haber, Renzo Arbore, Edoardo Bennato, Amadeus, Maria De Filippi, Dolcenera, Laura Freddi, Pamela Camassa, Filippo Bisceglie, Max Giusti, Lillo e Greg, Carolina Marconi,
Carolina  Marconi
Andrea Perroni, Stefano Fiore, Sebastiano Somma, Fausto Brizzi, jimmy Ghione, Edoardo Leo, Marco Cassetti, Morgan De Santis, Gianni Rivera, Anna Pettinelli, Paolo Bonolis, Roberto Ciufoli, Adriana Volpe, Massimo Wertmuller, Giuseppe Morrone, Veronica Maya, Manuela Arcuri, Vincent Candela e molti altri ancora
hanno imbracciato la racchetta per contribuire al successo della quarta edizione della manifestazione, presieduta da Nicola Pietrangeli.
Lilian Ramos  la conduttrice televisiva  Lorena Bianchetti
Per la cronaca hanno vinto il torneo Fausto Brizzi regista, Paolo Bonolis, Edoardo Leo, Dolcenera, Jimmy Ghione, Massimiliano Ossini, Giuseppe Morrone, Anna Pettinelli e Amadeus. Premio d'onore "eleganza in campo" - in memoria di Elisabetta Pocaterra - a Dolcenera.
Noemi
La protagonista assoluta della seconda giornata è stata Noemi: "iniziative come queste parlano da sole, la prevenzione è fondamentale. Sono qui per sostenere una iniziativa che può davvero cambiare la vita di qualcuno. A tennis non sono bravissima ma sono disposta a fare la cheerleader per sostenere tennis&friends. Questo il commento della cantante.
Paolo Bonolis pronto per la battuta
Anche il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha voluto partecipare, effettuando gli screening insieme al pubblico.
Il fatto che una struttura come l'Università Cattolica e il Policlinico Gemelli organizzi da anni Tennis&Friends merita tutta l'attenzione, ha commentato il Sindaco.
Questo è un evento di festa per la città ma nello stesso tempo anche di informazione e diffusione di cultura medica. Qui oggi si informano le persone sulle malattie metaboliche.
il giornalista  Jimmy Ghione
La nostra tiroide è un pò come la centralina di tutte le azioni metaboliche che avvengono nel corpo.
Più di 50 gli specialisti del Policlinico A. Gemelli coordinati da Rocco Bellantone, Direttore della Chirurgia Endocrina e Metabolica e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e Alfredo Pontecorvi, Direttore di Endocrinologia e delle Malattie del metabolismo, ininterrottamente check up alla tiroide ed esami per il controllo della glicemia e del colesterolo.
la cantante Dolcenera anche lei in campo

mercoledì 16 aprile 2014

Al Foro Italico La Grande Bellezza Internazionali Bnl d'Italia 2014

di Rosalba Lupo
                                                                        

 Alla Casa delle Armi del Foro Italico a Roma, è stata presentata “La Grande Bellezza” del tennis Italiano giunto alla 71esima edizione degli Internazionali d'Italia dall'8 al 18 maggio. Per il terzo anno consecutivo, il torneo sarà un evento combined, con uomini e donne in campo la stessa settimana dal 10 al 18 maggio. Sono intervenuti alla presentazione Giovanni Malago’ Presidente del Coni, Angelo Binaghi Presidente della Fit e Nicola Pietrangeli che dirige il comitato organizzatore della kermesse. 
Nicola Pietrangeli con   il giornalista  Ubaldo Scanagatta
" Tutti hanno il tennis, solo noi abbiamo Roma“, questo lo slogan scelto per promuovere gli Internazionali. La risposta del pubblico è già imponente. I dati della vendita dei biglietti fanno già registrare una grande crescita rispetto al 2013. Atteso un nuovo record di incasso e presenze. Tante le novità previste quest’anno che faranno felici gli appassionati presenti al Foro Italico e non solo. 
Sarà incrementata la copertura sui social network e quella televisiva con Supertennis che trasmetterà in chiaro e in streaming gratuito per l’Italia, le fasi finali del torneo maschile, dal venerdì, con un quarto di finale, una semifinale e la finale. L’emittente della Fit ha l’esclusiva del Premier femminile.
Filippo  Pietrangeli
L’Atp Masters
invece andrà in onda su Sky Sports con l’opzione del doppio canale. I sorteggi per la compilazione dei due tabelloni avranno luogo sabato 10 maggio e proprio in occasione del torneo saranno inaugurati tre nuovi campi. In totale il Foro Italico disporrà di 14 court in terra battuta, di cui 8 per gli incontri di singolare e doppio e gli altri 6 per gli allenamenti, semifinali e finali si giocheranno sul Centrale. L'altro grande protagonista del torneo sarà poi il pubblico.


Presenti tutti i big della racchetta, con entry list di livello assoluto. Da Rafael Nadal a Serena Williams, da Roger Federer (a meno che non partorisca la moglie Mirka nei giorni subito 






precedenti al torneo) a Maria Sharapova, senza dimenticare i grandi protagonisti azzurri Fognini, Errani, Seppi, Vinci e Pennetta. La sfida sta per iniziare sulla terra battuta del Foro Italico.