RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Luisa Spagnoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luisa Spagnoli. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2016

La Storia di “Luisa Spagnoli” finalmente su Rai1



di Rosalba Lupo
Conferenza stampa oggi 27 gennaio 2016 alla Casa del Cinema la storia di una donna che ha fatto grande l'Italia una delle prime e più grandi imprenditrici italiane, protagonista dell'economia e della cultura del nostro Paese.“ Luisa Spagnoli” In onda su Rai1, lunedì 1 e martedì 2 febbraio ore 21.20. 
Tavola imbandita con un trionfo di Baci Perugina e cioccolatini vari, preparati espressamente dal Maitre Chocolatier. "Luisa Spagnoli” è la storia di una donna di umili origini che nei primi anni del Novecento, destreggiandosi tra mille difficoltà e altrettanti retaggi culturali, trasformò i suoi sogni in “impresa”, prima fondando l’impero dolciario della Perugina e poi dando vita ad un marchio di moda che conquistò il mondo trasformando un “semplice nome”, il suo, “Luisa Spagnoli”, in una vera e propria icona dello stile made in Italy. 
Luisa  Ranieri la protagonista
Una coproduzione Rai Fiction – Moviheart di Massimiliano La Pegna, per la regia di Lodovico Gasparini, Paolo Vivaldi firma le musiche della miniserie che sono eseguite dalla Orchestra Sinfonica Nazionale RAI. I Nelle vesti della protagonista, Luisa Ranieri, uno dei volti più amati del cinema e della tv, mentre Vinicio Marchioni è Annibale, suo marito. Ad interpretare Giovanni Buitoni, l’amante di Luisa Spagnoli, l’affascinante Matteo Martari. Nel cast anche Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Franco Castellano, Gian Marco Tognazzi, Elena Radonicich, Federica De Cola, Brenno Placido, Simonetta Solder, Tatiana Lepore, Alessandro Marverti, Paolo Ricca e Riccardo Leonelli. 
Gian  Marco  Tognazzi
 La miniserie è stata girata a Torino, Biella, Torre Astura al mare (Nettuno) e nei dintorni di Perugia tra Umbertide, Magione, Borgo Colognola e Corciano. Nel centro storico di Perugia è stata ricostruita la confetteria dove la Spagnoli iniziò la sua attività in via Rocchi e il reparto dedicato alla fabbricazione dei confetti e della cioccolata. A Biella, all’interno di uno stabilimento tessile, sono state ricostruite le macchine per la fabbricazione del cioccolato riproducendo la fabbrica di Fontivegge. 
Vinicio  Marchioni
Per le riprese è stata utilizzata anche la villa di Mariella Spagnoli, la nipote di Luisa, l’unica ad averla conosciuta personalmente. Una cosa è certa è una miniserie che coinvolgerà milioni di italiani, che emozionerà, ci farà riflettere come eravamo ingegnosi,ci chiediamo oggi dove sono questi talenti?

sabato 14 novembre 2015

Luisa Spagnoli Una firma. Un sogno. Un amore che dura una vita



di Rosalba Lupo
                      Cocktail Party esclusivo ieri in Via Frattina alla Maison di Luisa Spagnoli 
con tanto di Chef chocolatier in vetrina per la gioia dei curiosi e degli innumerevoli ospiti, ha preparato dal vivo il famoso Bacio Perugina. Un sogno , una favola che dura tutta una vita, da una parte c’è la dolcezza del cioccolatino avvolto in un tenero messaggio d’amore, dall’altra l’immagine di charme e stile  che hanno fatto grande l'Italia. Lo sapevate che tutto cominciò con un “cazzotto”… un “pugno” di cioccolato, impastato con pezzi di nocciola, scarti di lavorazione della pasticceria perugina dove, agli inizi del secolo scorso, lavorava la giovanissima Luisa Sargentini, sposata con Annibale Spagnoli.
Fu proprio lei ad avere l’idea del cioccolatino. In cima pose una nocciola intera, che dava al tutto la forma di un pugno chiuso, un “cazzotto” appunto. Per questo lo chiamò in quel modo, esponendolo nella vetrina della sua pasticceria in centro. Ma non ci si poteva presentare dalla propria fidanzata con un… “cazzotto”. Il nome più ovvio fu quindi “Bacio”. La storia racconta che i due innamorati si scambiassero messaggi d'amore avvolgendoli nella carta dei dolci, da qui l’idea di inserire all’interno di ogni cioccolatino frasi d'amore. Noi oggi dopo oltre un secolo siamo qui a degustare il famoso Bacio, a brindare alla storia di questo brand famoso in tutto il mondo e ammirare la nuova collezione Fall Winter 2015-2016, abiti e completi eleganti, raffinati, per ogni momento della tua giornata.