RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Compagnia Nazionale di Danza Storica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Compagnia Nazionale di Danza Storica. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2023

GRAN BALLO STORICO XI EDIZIONE Glamour Mondanità a Palazzo Brancaccio

 


di Rosalba Lupo

Madame e Monsieur….Che la danza abbia inizio. I saloni sontuosi di Palazzo Brancaccio si aprono per accogliere i tantissimi ospiti in eleganti frac e le signore in abiti dell’ottocento in tessuto damascato, velluti, pizzi e merletti volteggiano in una atmosfera da favola.

 Nella  cornice storica di Palazzo Brancaccio, sabato  14 gennaio 2023, nei sontuosi saloni si è svolta l’XI edizione del GRAN BALLO STORICO,  imperdibile serata1]   piena di fascino e glamour, il mattatore di tutto questo è stato l’inesauribile Nino Graziano Luca ideatore e   Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica, ha presentato uno spettacolo di danze d’antan, arie e performance teatrali che, in un contesto molto elegante ha offerto ai suoi ospiti una occasione per vivere una serata dalla magica atmosfera.

Al GRAN BALLO STORICO la cultura italiana della Musica e del Ballo incontrerà le altre culture del mondo. Le note di Verdi, Strauss, Mozart, Delibes, Purcell, Helmund, Rota e Rachmaninoff (del quale ricorderemo i 150 anni dalla nascita) 

saranno al centro di questo progetto culturale unitamente alle coreografie che saranno eseguite dai partecipanti in Frac e incantevoli abiti con crinolina: il Valzer Mille e una Notte, la Mazurka dal Gattopardo, Pas de Patiner, Waltz Quadrille, 



Quadriglia Il Pipistrello, Orpheus Quadrille, Childgrove, Marine Two Step, Suite opera n 3, Vienna Ladies, Contraddanza Roma Capitale, Natasha’s Waltz, Mr. Beveridge'sMaggot, Virginia Reel, Madm. Buonaparte’s Waltz, Marcia di Radestzky.

Al GRAN BALLO STORICO si è esibito al pianoforte il Maestro Gaia Vazzoler che ha suonato una preziosa pagina musicale di Giuseppe Verdi mentre il Maestro Vaker ha suonato una composizione di Rachmaninoff seguita da due meravigliose voci liriche: 

Elena Diadianova e Yulia Veloce (laureata presso il Conservatorio Santa Cecilia a Roma) entrambi vincitrici di prestigiosi concorsi internazionali. L’Ottocento del GRAN BALLO STORICO ha visto protagonista anche il mondo delle fiabe con momenti di balletto ed altri di giocoleria.

Iniziato il Ballo, tra una danza e l’altra del programma, gli ospiti hanno gustato un prelibato menù e sul finale, si è svolto il concorso intitolato “Il Miglior Abito Ottocentesco”. La giuria, (di cui sono stati membri anche il famoso stilista di scarpe Gimmy Baldinini, l'attrice Francesca Brandi (Paradiso delle Signore)i designer Josè Lombardi ed Eleonora Altamore), hanno valutato non solo l’abito indossato, ma anche l’immedesimazione dei protagonisti nei personaggi che hanno rappresentato l'atmosfera del tempo.

Ai vincitori del concorso saranno assegnati premi sulla base delle seguenti categorie: “Abito tradizionale femminile, Abito tradizionale maschile, Abito tradizionale per bambini, La migliore coppia del Ballo (Cavaliere e Dama)”. A conclusione del Ballo il soprano Yulia Veloce ha eseguito l’Ave Maria, rivisitata in chiave contemporanea. 

Gran finale con torta ottocentesca e brindisi con tante bollicine.


 [C1]

giovedì 17 novembre 2022

A Palazzo Brancaccio il Gran Ballo di Sissi 2022

 


di Rosalba lupo

Appuntamento annuale con la favola a Palazzo Brancaccio dove la cultura, il romanticismo si fondono in una atmosfera storica creata dalla  Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca.

Oltre duecento i partecipanti in costumi ottocenteschi che hanno dato vita negli sfarzosi saloni al Gran Ballo di Sissi, in omaggio alla famosa Principessa Austriaca.

Il ruolo regale di SISSI è stato rivestito dall’elegante EVA CROSETTA apprezzata conduttrice televisiva del programma Rai sulla VIA DI DAMASCO e di altri programmi di successo come  e poi LINEA VERDE; FRANZ JOSEPH è stato interpretato da un guru della comunicazione, l’imprenditore nel campo pubblicitario internazionale DANIELE PECCERILLO (che da amico mio e di Eva) ha accettato di scherzare con noi.  Tra gli ospiti hanno partecipato: il principe Guglielmo Marconi, l’attrice Francesca Brandi dal “Paradiso delle Signore” l’attrice Chiara Basile Fasolo da “Braccialetti Rossi” il Prefetto Fulvio Rocco, le Gentildonne Maltesi Marianna Cutajar, Tanya e Ruth Zammit; Generale Massimo Palumbo; il Prof. Dott. Antonio Abate; la game designer Francesca Romana Cicetti; il costumista teatrale del Carnevale di Venezia, Marco di Lauro e tanti altri. 

Il Gran Ballo di Sissi è il più longevo evento di Ballo che lega Roma a Vienna. A finire Gran Buffet e brindisi di Auguri.

lunedì 20 dicembre 2021

Al Palazzo Delle Esposizioni Gran Ballo di Natale 2021 in costume dell’800

 


di Rosalba  lupo

 Il Natale è alle porte, perché non sognare e per una notte di vestirsi con abiti di pizzo, seta e volteggiare con dei Cavalieri rigorasamente in Frac, per una notte sarete la Principessa Sissi o sarete catapultati nel celebre ballo del Gattopardo.

Tutto questo si è svolto nel sofisticato Spazio del Palazzo Delle Esposizioni domenica 12 dicembre 2021 di Roma come ogni anno si è svolto IL GRAN BALLO DI NATALE, a dirigere le danze l’infaticabile Nino Graziano Luca ideatore della Compagnia Nazionale di Danza Storica. Iniziano le danze sotto un enorme Albero Natalizio le Dame volteggiano sicure nelle braccia dei loro Cavalieri sulle melodie della musica Strauss, Lehar, Verdi e Puccini, bellissime le coreografie del Valzer, Valzer, Quadriglie, Mazurche Contraddanze.

Come  ogni anno  IL GRAN BALLO DI NATALE ha l’obiettivo di “regalare una serata speciale ad una persona che vive un quotidiano drammatico”. Quest’anno in tal senso il Ballo ha visto come protagonista una giovane donna Dykadja Paes che ha indossato un abito ottocentesco realizzato dalla costumista Paola Cozzoli in questa occasione ha vestito anche la bellissima attrice russa Daria Baykalova, divenuta popolare in Italia soprattutto per aver recitato nella quarta e quinta serie della fiction tv, L'Onore e il Rispetto al fianco di Gabriel Garko ed in diversi episodi delle serie tv Coco Chanel,  Che Dio ci aiuti Non è stato mio figlio, ,The New Pope. 

 E ancora l’elegante indossatrice  Melania Di Mauro, protagonista di molte passerelle italiane ed internazionali per alcuni dei brand di moda più affermati; l’energica e coinvolgente danzatrice rumena Denosa Aldea  che al Gran Ballo di Natale ha proposto un’anteprima mondiale da un’idea condivisa con Nino Graziano Luca.

 Al GRAN BALLO DI NATALE 2021 tra i protagonisti  l'artista Mauro Russo con un omaggio alla grande famiglia della Compagnia Nazionale di Danza Storica, la “Città di Roma”, con un ciclo di dipinti ad essa dedicati ed esposti per la prima volta. INSIDE ROME, la Mostra di vedute pittoriche della capitale realizzate dall'artista, ha impreziosito ancora di più uno degli eventi di Natale più attesi della Capitale. Finale con torta e tante bollicine.