RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Golf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Golf. Mostra tutti i post

giovedì 20 giugno 2019

TERRE DEI CONSOLI – INVESTIRE NEL GOLF PER LO SVILUPPO TURISTICO



di Rosalba Lupo
Volete giocare a Golf? Ecco un nuovo green per cimentarsi in questo sport sono le Terre dei Consoli Golf Club, tantissimi i giornalisti e fotografi che hanno partecipato alla
conferenza stampa nella nuova ClubHouse inaugurata oggi, splendida struttura che si coniuga con l'ambiente, costruita da un famosissimo architetto. In questa occasione è stata presentata la tappa romana dell’European Challenge Tour, che si giocherà su questi fairways dal 27 al 30 giugno, dopo la Pro-am del 26.
Andrea Abodi   Franco Chimenti    Edoardo Francesco Caltagirone
A presentare il programma e il progetto delle Terre dei Consoli Golf Club, sono intervenuti degli ospiti d'eccezione, come il presidente di Terre dei Consoli Golf Club Edoardo Francesco Caltagirone,
Franco Chimenti  Leonardo Caltagirone  Carlo Scatena  Marzia Caltagirone
il direttore generale del Progetto Ryder Cup 2022 Gian Paolo Montali, il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Abodi, Marco J.Rota, Infront Director- Summer Sports and MassEvents e il presidente Gaisf e SportAccord, Raffaele Chiulli. Modera Alessandro Lupi.
Il primo a prendere la parola nel corso della conferenza stampa il padrone di casa Edoardo Francesco Caltagirone, che inizia con il titolo della conferenza stampa Investire nel Golf, noi come Gruppo Leonardo Caltagirone e io personalmente abbiamo investito in questo progetto e
La  pr della ClubHouse Marzia Caltagirone  con Lucilla Quaglia
oggi siamo qui riuniti alle Terre dei Consoli Golf Club, perché crediamo in questo progetto di portare il turismo golfistico a Roma, abbiamo dei campi importanti per ospitare grandi gare, oppure ospitare il golfista domenicale, avvicinare questo sport alle scuole.
Il centro di tutto questo sarà questa ClubHouse, in programma il progetto legato all'ospitalità con l'obbiettivo di sviluppare finalmente il turismo golfistico con la realizzazione di servizi alberghieri con oltre 50 camere, con spazi dedicati agli eventi.
giornalisti in gara
Un modo diverso di fare turismo e portare il
Comune di Monterosi in giro per il Mondo. Prima del Soft Cocktail refrigerante servito in terrazza, noi giornalisti
Il Principe   Ascanio  Pacelli
siamo stati accompagnati dal
Principe Ascanio Pacelli manager della ClubHouse, in una piccola gara golfistica. Tra gli ospiti Leonardo ed Aura Caltagirone con la figlia Allegra,
l'attrice  Martina Menichini
l’attrice Martina Menichini, Ascanio e Katia Pacelli con i figli Matilda e Tandredi, Josephine Borghese, lo stilista Massimo Bomba e la creativa Francesca Anastasi, il presidente del comitato Fig Lazio Carlo Scatena oltre a rappresentanze istituzionali locali e regionali. 

 

mercoledì 17 febbraio 2016

AUDEMARS PIGUET SNOW GOLF EXHIBITION 2016



di Rosalba Lupo
Sui Prati innevati di Dolonne, a Courmayeur, il 12 e 13 febbraio si è svolta la quarta edizione dell’Audemars Piguet Snow Golf Exhibition. Quest’anno, un’edizione ancora più suggestiva e magica, in quanto imbiancata dalla neve che è caduta abbondante durante entrambe le giornate. Ma questo non ha fermato gli eroici giocatori, che si sono sfidati a colpi di palline dai colori vivaci, a conferma di quanto sia un appuntamento atteso non solo dagli appassionati di golf, ma da tutti coloro che vogliono vivere due giorni all’insegna del relax e del divertimento. I campi, come di consueto, si sono aperti alle 9.30 del mattino e hanno visto gareggiare più di 120 giocatori, complessivamente nelle due giornate.La formula adottata è stata quella del Pitch & Putt, modalità di gioco veloce e divertente in cui l’handicap di ogni giocatore viene ridotto in virtù della lunghezza del campo, più corta rispetto alla norma. 
Sabato 13 febbraio ha raggiunto il campo di gioco Renato Paratore, 19enne di talento che da gennaio 2016 è entrato a far parte della rosa di Golf Ambassador Audemars Piguet. Renato si è divertito a tirare qualche colpo e a sfidare i giocatori presenti, entusiasti di gareggiare con un giovane campione italiano. La giornata è proseguita con le premiazioni dei vincitori presso una delle sale del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur, che per l’occasione si è trasformata nell’esclusiva Audemars Piguet Vip Lounge. 
A seguire, gli ospiti sono stati invitati ad un cocktail dinner, allietato dalla performance live della violinista Elsa Martignoni Violin e che ha visto la presenza di Franco Ziviani, CEO Audemars Piguet Italia, Renato Paratore e più di 200 ospiti.

domenica 4 marzo 2012

TALENTI IN CORTO 2012: IL SET DELL’ “OPPORTUNITÀ”



I vincitori della terza edizione di Talenti in Corto, il concorso di Gratta e Vinci e Premio Solinas a sostegno dei giovani autori e registi  del cinema italiano

 
 Alla terza edizione del concorso Talenti in Corto hanno partecipato 228 progetti. La Giuria, dopo animata discussione, ha individuato una rosa di 10 progetti finalisti e in seguito, dopo aver incontrato personalmente i candidati, ha decretato i 3 vincitori e la menzione speciale. I 3 vincitori si aggiudicano un riconoscimento di 1.500 euro, un budget di 25 mila euro per la realizzazione di ciascun cortometraggio e l’opportunità di sviluppare e realizzare i loro cortometraggi da 5 minuti nella Bottega creativa di Talenti in Corto.

Le tre sceneggiature vincitrici di Talenti in Corto 2012 diventeranno piccole commedie da 5 minuti e saranno proiettate nelle sale cinematografiche di tutta Italia.

Lisa Riccardi
Una vita da portiere . L’autrice di HIGUITA, Lisa Riccardi, è la prima donna a vincere Talenti in Corto. Racconta la passione di una ragazzina caparbia e volubile per uno sport tutto maschile, il calcio, e per Renè Higuita, il mitico portiere colombiano, soprannominato lo "scorpione”, capace di rompere gli schemi tradizionali del calcio.




 Ilprimo“fantasy tricologico”. 
Nicolò Lombardi e Filippo Francesco
   

 Con IL RITORNO DI HAIRCUT, della coppia Nicolò Lombardi e Filippo Francesco, nasce un nuovo genere cinematografico: il “fantasy tricologico”. Il primo corto a tecnica mista, che combina attori in carne e ossa e personaggi di animazione, racconta la storia della separazione di una ciocca di capelli dal suo proprietario.



Zinì e Amì
   
 
 Anche i robot hanno un cuore .    
Una commedia postmoderna ambientata nel futuro - ZINÌ E AMÌ di Pierluca Di Pasquale - ci fa interrogare sullo strapotere della tecnologia, che oggi sembra in grado di cambiare tutto, ma... non i sentimenti. Quando AMÌ andrà in tilt, ci sarà solo un modo di riparare il guasto. 

 
La giuria di Talenti in Corto è composta da: Anna Ammirati, Glen Blackhall, Alessandro Celli, Lorenzo D'Amico de Carvalho, Giacomo Durzi, Adriano Giannini, Annamaria Granatello, Giampiero Judica, Francesco Lagi, Davide Minnella, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce, Desideria Rayner, Daniele Riccioni, Emanuele Scaringi, Stefano Sardo.

giovedì 23 febbraio 2012

PREMIO PINKROMA

   

alcuni fotografi in attesa dei VIP

Un serata tutta al femminile colorata di rosa quella che si è svolta  alla Casina Valadier per festeggiare il primo web magazine per le donne della Capitale Pinkroma.it. 


Maria Grazia Cucinotta, Tiziana Rocca e Paola Querci
L’evento organizzato da Tiziana Rocca Comunicazione, vuole premiare donne e uomini che nella società a qualsiasi livello si sono contraddistinte. 


Per la prima edizione sono stati premiati nella categoria Istituzioni: Lavinia Mennuni Delegata alle Pari Opportunità di Roma Capitale e Maria Grazia Passuello Presidente dell’Istituzione Solidea della Provincia di Roma.


 Nella categoria Solidarietà al Femminile: Maria Grazia Cucinotta, impegnata da molti anni nel sociale e in
particolare per il supporto dato alla campagna della 
Susan G. Komen Italia per la lotta contro il cancro al 
seno.

Maria Grazia Cucinotta, Tiziana Rocca 
 Nella categoria Management: Mimi Kung per l’impegno nel diffondere i valori della diversità.





Stefano Dominella  Stefania Giacomini

Nella categoria Cultura, Entertainment e Moda: Stefano Dominella  Presidente della Maison  Gattinoni e del Comitato Sistema Moda.

                                                       
Lavinia Biagiotti Cigna
Nella categoria Imprenditoria: Lavinia Biagiotti Cigna Vice     
Presidente Biagiotti Group
un esempio di donna giovane, dinamica e creativa che ha  saputo portare innovazioni e
tradizioni del suo brand in tutto il mondo.
                            
Giulio Base e Barbara De Rossi
Premio Speciale “Note d’Amore” a Barbara De Rossi la bellissima attrice madrina dell’Associazione Salvamamme Salvabebè. Una  bravissima attrice, una artista che si mette sempre in gioco con nuove sfide dal ballo al canto riuscendo sempre a essere vincente.



Nella categoria Solidarietà: all’Organizzazione Save The Children ha ritirato il premio Danilo Brugia. Nella categoria   giornalismo e comunicazione: Irene Pivetti.




 
Premio per l’Arte: a Gina Lollobrigida attrice di fama internazionale che ha fatto sognare milioni di italiani, oggi coltiva l’amore per la pittura, la scultura e la fotografia che la rendono una artista eccellente.

giovedì 1 dicembre 2011

Golf, Swing al Marco Simone di Laura Biagiotti



Sul green di Golf Marco Simone dove le star di  Ballando con le stelle", capitanate da Simone Di Pasquale, insegneranno i segreti del ballo ai soci del club, un evento straordinario e insolito per i golfisti che per un giorno vivono l'evento Swing&Swing un interessante connubio tra golf e ballo. Una giornata ricca di appuntamenti dove il ballerino ha presentato il suo progetto agli oltre cinquecento soci del club in due fasi: mattinata lezioni di golf per golfisti e non solo e nel pomeriggio via alle lezioni di ballo nei saloni del club. Tra i presenti naturalmente la padrona di casa Lavinia Biagiotti Cigna, non poteva mancare Milly Carlucci con il marito Angelo Donati, lo stilista Guglielmo Mariotto, la ballerina Natalia Titova con Massimiliano Rosolino campione di nuoto, la ballerina Samantha Togni, hanno partecipato gli allievi di Simone Di Pasquale e anche soci di altri circoli storici della capitale . Un'occasione per prendere lezioni gratuite di golf in uno dei campi più belli della Città Eterna,e ballando…ballando si creano occasioni innovative per i soci ma anche per chi si avvicina solo ora al mondo di sacca e bastoni.

domenica 29 maggio 2011

Torneo "Bagaglino Gof Cup 2011"

Arriva il grande golf sul green più prestigioso della Costa Smeralda: “Il Pevero Golf Club” uno dei campi più suggestivi al mondo firmato da Trent Jones, che insieme al Bagaglino I Giardini di Porto Cervo hanno organizzato il Torneo “Bagaglino Golf Cup” 2011 (formula di gioco 18 buche Stableford - 3 categorie), il 29 maggio la prima gara di qualifica  per questo torneo unico dove i giocatori sono immersi in una natura lussureggiante nel cuore delle Costa Smeralda a ridosso di Porto Cervo.  La cerimonia di premiazione è avvenuta nella Terrazza Beach dei Giardini di Porto Cervo. Per la gara del 31 agosto Bagaglino I Giardini di Porto Cervo in collaborazione con MeridianaFly e Wokita Tour Operator hanno creato un pacchetto omnicomprensivo cioè pernottamento e prima colazione, iscrizione gara, green fee, transfer da campo e volo dai maggiori aeroporti italiani con trasporto sacca da golf gratuita, i vincitori potranno accedere alla finale del 9 ottobre 2011. Luogo incantevole per i golfisti che vogliono abbinare una vacanza al Bagaglino di Porto  Cervo dove la natura è stata generosa, lo sguardo si perde nell’incantevole scenario delle isole dell’Arcipelago della Maddalena, Bagaglino non solo mare, sole, relax ma anche spettacolo animazione nei mesi estivi, il complesso immerso nella natura tra laghetti,giardini,fontane è composto da un borgo dai colori pastello con edifici bassi con volte decorate nel tipico stile Costa Smeralda. Per ulteriori informazioni digitate www.bagaglinomultivillage.it