RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Concorso Ippico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concorso Ippico. Mostra tutti i post

lunedì 29 maggio 2017

Piazza di Siena 2017 sul podio l'Italia


di Rosalba Lupo
Si chiude il sipario sullo spettacolo più atteso e il più emozionante quale è il Concorso Ippico Internazionale di “Piazza di Siena”, giunto all'ottantacinquesima edizione.
Lo storico appuntamento capitolino dedicato all’equitazione, un grande spettacolo con i migliori binomi in gara sull’ellisse di Villa Borghese, la grande novità è che questo concorso romano è entrato a far parte del bouquet dei grandi eventi organizzati dal Coni.
Piazza di Siena è da sempre simbolo di glamour, mondanità e tradizioni, per questo il concorso capitolino è stato intitolato “Master Fratelli d’Inzeo” e ricordare Graziano Mancinelli, altro grande rappresentante del salto ostacoli azzurro. 
E non a caso l'Italia del salto ostacoli torna a vincere la prestigiosa 'Coppa delle Nazioni', dopo 32 anni di digiuno, grazie al team italiano scelto dal selezionatore Roberto Airoldi schierando, Piergiorgio Bucci, Alberto Zorzi, Lorenzo De Luca e Bruno Chimirri che entrano nella storia dell'equitazione italiana, l’ultimo trionfo italiano nella Coppa delle Nazioni al Piazza di Siena risaliva ormai al 1985.

Il programma agonistico è stato di massimo rilievo con l’attesissimo Gran Premio Loro Piana Città di Roma che rappresenta il top a livello individuale vinto per la prima volta da un cavaliere olandese Jur Vrieling sul podio anche l'Italia con il Caporal maggiore Alberto Zorzi e dell'aviere scelto Lorenzo De Luca al secondo e terzo posto, occupando così le restanti posizioni del podio.
Comunque non solo salto ad ostacoli a Piazza di Siena, sono stati protagonisti altri campioni come i giocatori della sfida tra l'Italia e l'Argentina nella partita di Polo, in campo anche i cavalli e i cavalieri protagonisti dei Caroselli, dei Lancieri di Montebello e del 4° Reggimento Carabinieri.
Hanno sfilato carrozze d'epoca e dame con meravigliosi cappelli, hanno dato un tocco di glamour all'evento, ma non da meno è stata la sfilata a cavallo dei ragazzi di Villa Buon Respiro. Ha ragione il presidente del CONI Malagò, quando afferma che Piazza di Siena ha 85 anni ma non li sente e insieme ripartiamo più di prima e meglio di prima. 
 



 

sabato 20 giugno 2015

IL LONGINES GLOBAL CHAMPIONS TOUR FA TAPPA A ROMA


by Silvano Saccares
Roma nel prestigioso Salone d’Onore del CONI, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della tappa romana del Longines Global Champions Tour. L’atteso Concorso Internazionale a cinque stelle, che si svolgerà il prossimo settembre all’interno della meravigliosa cornice dello Stadio dei Marmi del Foro Italico sotto l’egida della FISE e il patrocinio del CONI, del Comitato Paralimpico Italiano e di Roma Capitale, si aggiunge al già ricco bouquet di grandi eventi sportivi della capitale. Alla presentazione di quella che sarà la tredicesima di quindici tappe del circuito di concorsi di equitazione più prestigioso al mondo, erano presenti Jan Tops - ex cavaliere di punta della nazionale olandese e ora apprezzatissimo tecnico ed imprenditore, nonché creatore del circuito, Vittorio Orlandi - Presidente della FISE, Giovanni Malagò - Presidente del CONI, Luca Pancalli - Presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Paolo Masini - Assessore allo Scuola e allo Sport di Roma Capitale, Franco Chimenti - Presidente CONI Servizi e Marco Danese - Direttore Sportivo Longines Global Champions Tour.
La data da segnare in agenda con doppio circoletto rosso è quella del secondo fine settimana di settembre, da venerdì 11 a domenica 13. Sarà allora che nella capitale, da sempre con Piazza di Siena palcoscenico della più alta espressione dell’equitazione mondiale, arriveranno i migliori cavalieri del mondo.
Roma, al pari di grandi capitali europee quali Madrid, Parigi o Londra, diventate sedi del circuito, offrirà così un doppio appuntamento nel calendario internazionale dei concorsi top.
L’occasione è veramente straordinaria, per gli appuntamenti del Longines Global Champions Tour (quindici tappe nelle più belle location di tre continenti, Europa, Asia e America) è riservata solo ai migliori atleti del mondo. 
 

venerdì 22 maggio 2015

Dove Nascono Le Leggende - 83° Concorso Ippico di Piazza di Siena 2015



by Silvano Saccares
E' un colpo d'occhio che come sempre incanta quello con cui Piazza di Siena si presenta al grande pubblico internazionale del salto ostacoli, “Dove Nascono Le Leggende” dal 21 al 24 maggio 2015. Per l'edizione numero 83 del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma - Master fratelli d'Inzeo, allestimenti minimalisti che esaltano il fascino di questo straordinario museo all'aria aperta, il ritorno di tanti fiori e ingresso libero a tutti i frequentatori di Villa Borghese. Quindici nazioni in campo sono rappresentate da molti dei migliori cavalieri al mondo. Quattro giornate di grande sport e agonismo, per un appuntamento immancabile con la storia dell'equitazione.
La Squadra Azzurra- Come tradizione è la giornata che precede le gare, dedicata alla conferenza della squadra italiana che venerdì va in pista per la “Coppa delle Nazioni -Furusiyya FEI Nations Cup” presented by Longines”. Per gli azzurri questa è una edizione particolare farà parte Giulia Martinengo Marquet, prima amazzone a vincere il tricolore dal ’98. Sarà lei a guidare gli altri gli altri diciannove italiani sui percorsi della quattro giorni romana. A trenta anni dall’ultima vittoria, ottenuta nel 1985, il team guidato da Hans Horn si è presentato alla tappa romana con grande fiducia, dopo la vittoria ottenuta a Lummen in Belgio, nella gara di debutto per questa stagione 2015.
I vincitori del Piccolo Gran Premio  due italiani il 1° Garcia Juan Carlos e il 2° Gaudiano Emanuele con Massimo Boldi
Nel weekend a Piazza di Siena andranno poi in scena la categoria Loro Piana Sei barriere e il Gran Premio Roma, la gara individuale più importante del Csio Capitolino, ricco di undici prove internazionali con un montepremi complessivo di 545mila euro. Per la prima volta, dopo tanti anni e molte polemiche, non verrà disputata la categoria di Potenza, la gara più amata dal pubblico romano. Gran finale sabato con  i Lancieri di Montebello, domenica il Carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro e lo storico e spettacolare Carosello del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo.
Land  Rover  Official Car  del Concorso Ippico di Piazza Siena