RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Rosalba Lupo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rosalba Lupo. Mostra tutti i post

domenica 8 novembre 2015

Francesca Vecchioni

di Rosalba Lupo

In un noto ristorante della Capitale si è svolto l'evento per la presentazione del libro della giovane scrittrice Francesca Vecchioni figlia del celebre cantautore, anche lui celebre per le sue canzoni d'amore. Il titolo del libro “T’innamorerai senza pensare” ed. Mondadori. 

Una grande festa, per raccontare un tema attuale, la normalità dell’amore omosessuale, la semplicità di una famiglia, il piacere di essere mamma, la straordinarietà di avere due bimbe. Il ristorante vegetariano Il Margutta ha ospitato la presentazione del nuovo libro di Francesca Vecchioni “T’innamorerai senza pensare”, a condurre la serata Fabio Canino, Cinzia Monreale che ha letto alcuni brani del libro. Ha introdotto la serata Reo Confesso, che ha cantato “Figlia” di Roberto Vecchioni. Insomma una serata divertente con scambi di battute tra ospiti, amici, confessioni e risate. Ad ascoltare e ad applaudire i racconti un folto pubblico di parenti, amici ed artisti: Irene Bozzi, Mita Medici, Valeria Fabrizi, Demetra Hampton, Adriana Russo, Stefania Barca, Francesco Apolloni, Nadia Bengala, Roberta Beta, Giorgia Giacobetti, Marco e Barbara Carniti, Roberta Beta, Ersilia Litrico, Giovanna Ventura, Carla Vistarini, Maridì Vicedomini, Maria Teresa Stabile, Giò di Giorgio, Marika Bollea , Matilde Amoroso e tanti altri.

Un pubblico caloroso ed attento per testimoniare che il cambiamento deve esserci, anche in Italia. “La concezione di famiglia cambia in continuazione – spiega Francesca Vecchioni – Quella che noi oggi consideriamo tale è diversa rispetto a centinaia di anni fa. La famiglia, in realtà, è una sovrastruttura: lo confermano gli studi di psicologia, ma soprattutto il fatto che il cambiamento sia stato accettato dalla legislazione di tanti Paesi”.
A seguire l’aperitivo green con polpettine di zucchine e curry, crostini con gorgonzola, noci e pere, mousse di cioccolato bianco e torta di carote. E poi le bollicine, ovviamente, per brindare ad una società più uguale per tutti, senza differenze e senza ipocrisie. Perché, come ricorda Fabio Canino durante la presentazione, citando Oscar Wilde, “Esiste solo un modo per amare: amare. Tutto il resto non conta”.

domenica 8 giugno 2014

Mondiali di Calcio Brasile 2014



di Rosalba Lupo

Conferenza stampa alla Rai di Viale Mazzini per la presentazione della 20a edizione della Coppa del Mondo di calcio, ormai mancano pochi giorni per assistere a questo grande evento che si svolgerà in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio 2014. Il grande evento sarà raccontato su Rai1, Rai2 e RaiSport 1 (canale 57 DTT). Le migliori partite in diretta su Rai1 e in alta definizione su Rai HD (canale 501 del DTT).

Prima tappa del Mondiale targato Rai sarà la diretta allo stadio “Corinthias” di San Brasile e Croazia, in programma il 12 giugno alle 21.00 su Rai1 e Rai HD. 64 partite totali, 32 squadre partecipanti con i riflettori puntati in particolare sull'Italia guidata da Cesare Prandelli. RaiSport racconterà, oltre agli aggiornamenti quotidiani degli inviati al seguito del gruppo azzurro, la visione di tutte le gare della Nazionale, a cominciare dall'esordio del 14 giugno contro l'Inghilterra. 
Demetrio  Albertini   e   Cesare  Prandelli
Sarà la grande Mina, con il brano inedito La palla è rotonda a introdurre tutte le partite e tutti i programmi della Rai sul Mondiale brasiliano. Gli appassionati potranno seguire i Mondiali anche sul sito www.raisport.rai.it. Novità Assoluta di questo Mondiale sarà la telecronaca “alternativa” delle 25 partite in diretta ad opera di Max Giusti. “Coloriamo d'azzurro il sogno del mondiale”, è questo lo slogan scelto dall'Italia per i Mondiali brasiliani. La scritta campeggia sul pullman sul quale sono saliti gli Azzurri all'aeroporto di Rio dove sono atterrati con volo ALITALIA. Allora countdown per gli Azzurri, noi non possiamo che dire fateci sognare!