RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Gospel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gospel. Mostra tutti i post

domenica 23 dicembre 2018

Natale ricco di grandi emozioni all'Auditorium Parco della Musica

di Rosalba Lupo

Sarà un Natale ricco di grandi emozioni in Auditorium Parco della Musica grazie a una vasta programmazione pensata per tutti i gusti e per vivere al meglio uno dei periodi più attesi dell’anno. 
Natale non è Natale senza andare a sentire i grandi concerti di Gospel, da non perdere il coro The Soul Children of Chicago, fondato nell’ottobre del 1981 e diretto da Walt W. Whitman Jr, è nato come un’alternativa da offrire ai giovani afroamericani a rischio. Attraverso la musica si dà loro la possibilità di esprimere loro stessi, la loro creatività, con la loro esuberante energia hanno fatto ballare, cantare tutto il pubblico della Sala Sinopoli dell'Auditorium, Whitman ha creato uno dei cori giovanili più celebri al mondo. 
Nel corso degli ultimi 25 anni, ha utilizzato la musica come strumento per sviluppare menti, sensibilizzare i cuori e le anime di oltre 1000 bambini. "Il mio obiettivo è l'istruzione delle menti, elevare gli spiriti e illuminare le anime dei nostri giovani". Le feste al Parco della Musica non finiscono qui, tanti i concerti fino 6 gennaio 2019. 
C'è anche il villaggio natalizio con un mercatino e la casa di Babbo Natale aperta tutti i giorni, poi come da tradizione anche l’amatissima pista di pattinaggio con corsi gratuiti sul ghiaccio per grandi e piccoli. Le feste si concludono con La Chiarastella, progetto originale di Ambrogio Sparagna e dell’Orchestra Popolare Italiana il 4 e 5 gennaio. Per questa dodicesima edizione una serie di cantori e musicisti provenienti da Est Europa, Latinoamerica e Africa Centrale e che attualmente caratterizzano la vita “di strada” della Capitale porteranno la loro storia e cultura musicale in Auditorium.

martedì 16 ottobre 2018

PRESENTATA LA STAGIONE 2018 – 2019 della FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

di Rosalba lupo
Una stagione pensata per tutti i pubblici e ricca di sorprese in ogni stagione dell’anno. È quella che si è inaugurata oggi, alla presenza del Vicesindaco di Roma Luca Bergamo, del Presidente della Regione Nicola Zingaretti, del Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, del Presidente della Fondazione Musica per Roma Aurelio Regina e dell’AD Josè R. Dosal. Per la 17ima delle stagioni dell’Auditorium Parco della Musica sono previsti oltre 500 concerti, spettacoli, appuntamenti culturali, oltre 50 lezioni e 11 tra festival e rassegne che ospiteranno i grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, dello spettacolo e della cultura e toccheranno tutti i temi legati all’attualità: dall’economia, alla letteratura, alla storia. Ogni genere musicale sarà protagonista nel grande complesso monumentale di Renzo Piano: dal rock al pop, jazz, la grande musica d’autore, elettronica, indie rock, musica per il cinema e musica sperimentale. Un patrimonio di nomi, di eventi che vanta pochi esempi nel mondo. È la poliedricità la caratteristica principale di questa stagione che ogni mese dell’anno avrà un festival dominante: si inizia a novembre con l’Economia, si continua con il Gospel a dicembre, a gennaio il Flamenco, a febbraio la danza contemporanea, a marzo i libri, ad aprile le Scienze per dare vita poi alla grande manifestazione estiva Roma Summer Fest.

domenica 13 dicembre 2015

Natale all'Auditorium - THE CAMPBELL BROTHERS


di Rosalba Lupo

Con l'anno del Giubileo della Misericordia, capita a proposito la musica Gospel strettamente legata alla musica religiosa, l'Auditorium Parco della Musica, come ogni anno organizza Il Roma Gospel Festival, all’interno del Natale all’Auditorium, 
è ormai diventato il più grande festival di gospel d’ Europa, un solido punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi di questa particolare forma di blues, strettamente collegata alla più profonda devozione religiosa. 
Allora tutti al Parco il Natale all'Auditorium è già iniziato, un ricco palinsesto di emozioni, che coinvolgerà romani, turisti, famiglie, artisti. Fino al 10 Gennaio 2016, un caleidoscopio di spettacoli e iniziative. Grandi concerti con artisti di fama internazionale si alterneranno nelle sale dell'Auditorium per tutti i gusti e tutte le età, cominciamo dal mio preferito Mario Biondi, Antonello Venditti, Eugenio Bennato, Chiara Civello e tantissimi altri. 
Per l'8 dicembre ho assistito al concerto THE CAMPBELL BROTHERS che ha regalato una sera emozionante, coinvolgendo il pubblico nella magica atmosfera che solo la musica gospel può regalare. I fratelli Campbell rappresentano la tradizione della steel guitar: musica gospel afro-americana suonata con questo singolare strumento. 
Questo tipo di musica proviene dalla House of GodChurch, dove per più di sessanta anni è stata parte integrante della tradizione americana. Questo tipo di chitarra è costruita per essere suonata in posizione orizzontale. Il gruppo suona insieme da venti anni ed è completato da un’energica sezione ritmica, con Phil Cambpell alla chitarra elettrica e il figlio Carlton alla batteria, e dalla cantante gospel Katie Jackson. 
Concerto straordinario pubblico in piedi

            

giovedì 25 dicembre 2014

Merry Christams all'Auditorium Parco della Musica

Mike  McCDY  And  Voices  United

di Rosalba Lupo

Musica, allegria, pattinaggio, concerti, gastronomia tutto questo è il Natale all'Auditorium Parco della Musica 2014. Con il Roma Gospel Festival, all'interno della manifestazione è ormai diventato il più grande Festival di Gospel in Europa nel quale vengono ospitati alcuni dei migliori gruppi di spiritual e gospel provenienti dagli Stati Uniti e dall'Europa con un pubblico in delirio. Il Villaggio natalizio ospita speciali allestimenti, per i grandi e piccini c'è lo chapiteau del teatro-circo, poi vi aspetta la pista di pattinaggio. All'interno dell'Auditorium, invece, attrazioni di ogni tipo: dagli spettacoli della Biennale Teatro Ragazzi ai film di Alice nella Città, dal Festival Gospel alla ChiaraStella, sino al doppio concerto di Capodanno. Grande novità di quest'anno, l'Auditorium ospiterà la sezione teatro della biennale Ragazzi.

Ritorna dopo il grande successo dello scorso anno ECCì El Grito Christmas Circus, il festival di circo contemporaneo che quest'anno sarà ubicato nell'area pedonale e che accoglierà in pista i giovani protagonisti del circo contemporaneo europeo, con spettacoli dedicati ad un pubblico di adulti e famiglie. Tornano come da tradizione gli appuntamenti natalizi per eccellenza: la ChiaraStella dell'Orchestra Popolare Italiana, con la consueta serata finale per la notte dell'ultimo dell'anno. Molti gli altri interventi nel corso del Natale: gli appuntamenti con Cartoon Heroes e Le Natalitudini, il ritorno di Giovanni Allevi con un progetto orchestrale legato alle canzoni di Natale, le serate con Chiara Civello, Nathalie, Arisa, Ludovico Einaudi, i due concerti speciali di Fiorella Mannoia, il concerto di Capodanno con Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana (oltre al concerto di Kevin Lemons per il Gospel Festival). Insomma una ricca un'offerta per passare anche quest'anno uno Special Christams in allegria.

martedì 11 novembre 2014

Gospel all'Auditorium

di Rosalba Lupo
Gospel Connection è il più grande raduno gospel d'Italia.
Presso la Sala Sinopoli del Parco della Musica di Roma
il 15 novembre 2014 torna a Roma, unica data italiana,il Gospel Connection Mass Choir: 300 voci guidate da uno strepitoso Team di artisti statunitensi.
Il concerto è un ‘must’ per tutti gli amanti del gospel: raramente si ha l’opportunità di vedere in Italia un coro di tale dimensione, unito all’eccellenza musicale messa a punto in dodici anni di lavoro.
Giunto alla sua dodicesima edizione, Gospel Connection ha al suo attivo migliaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo; tutti accomunati dalla stessa passione per la musica gospel. Quest'anno inoltre ci saranno dei corsi aperti a tutti coloro che amano il gospel e desiderano fare un’esperienza di musica a stretto contatto con docenti americani e altri amanti del genere: cori, cantanti singoli, con già esperienza di canto e non.
Quattro giorni all'insegna della musica sotto la guida di uno straordinario Team di docenti americani: Pastor Keith Moncrief, Pastor Ronald Ixaac Hubbard, Min. Trini Massie, Min. Nikki Porter, Rodney Hubbard.
 Info e iscrizioni: www.gospelconnection.it
Il Gospel Connection Mass Choir vi assicuro che è un concerto che vi trascinerà in un vortice di sano divertimento!