RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Chef. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chef. Mostra tutti i post

giovedì 9 settembre 2021

Chef in Campo II Edizione

 

Rosalba Lupo

Si accendono i fornelli per la seconda edizione dopo il successo avuto su Sportitalia, quest’anno “Chef in Campo” approda su Alma TV con 20 nuove ed esilaranti puntate alle ore 21.30 a partire dal 13 Settembre. Anche questa edizione avrà una costruzione estremamente dinamica e moderna e ai fornelli si cimenteranno ancora una volta personaggi sportivi, conduttori, giornalisti e showgirl che, affiancati dallo Chef Andrea Palmieri, realizzeranno il piatto del campione raccontandosi attraverso le curiose domande del nostro conduttore Anthony Peth, gag, risate per questa trasmissione davvero succolenta.

 A differenza della scorsa edizione, quest’anno gli ospiti cucineranno un solo piatto per poter fornire ai telespettatori ricette più elaborate, in linea con lo stile editoriale della rete con un racconto dettagliato di tutti i passaggi del piatto di puntata. Ogni piatto sarà poi completato da un ottimo vino scelto con cura da Matteo Carreri, il guru d’Italia nel comparto  vinicolo, Carreri interverrà con la degustazione per far conoscere i territori italiani. Le novità della stagione sono la presenza in studio di Manuela Romiti, la Cake Creator del programma con una rubrica dedicata alla pizza registrata presso il Ristorante Pizzeria Gelateria Dalodi nel cuore del quartiere Pigneto.

venerdì 9 giugno 2017

Festeggiamenti per Italo madrina Ambra Angiolini



di Rosalba Lupo
Italo cambia look presentando in anteprima le nuove divise del suo personale, realizzate da Fraizzoli, con un evento “ad alta velocità” che dalla Lounge di Milano è arrivato a Roma nella Lounge di Termini, grazie ad uno speciale viaggio in treno. Madrina dell’evento, è stata Ambra Angiolini. L'equipaggio per l’occasione ha indossato le nuove divise, che da fine giugno saranno in dotazione a tutti i dipendenti.

Una volta a bordo del treno, che ha lasciato Milano alle 16.10, Ambra ha festeggiato i primi 5 anni di Italo brindando insieme ai fortunati viaggiatori, accompagnata dalla crew di Italo, che per l’occasione indosserà le nuove divise. L'attrice asserisce che “ ama viaggiare i treno, dove si possono trascorrere delle ore rilassanti, in attesa di abbracciare i miei figli a Brescia. Stare con loro è diventato più facile proprio grazie a Italo, da quando Roma-Brescia è una tratta diretta e ad alta velocità". Alla fine del viaggio, intorno alle 19.00, l’evento è proseguito a Roma Termini, nell’esclusiva Lounge Italo Club per festeggiare insieme a viaggiatori e Vip, le nuove divise e il quinto compleanno di Italo. Tanti gli ospiti d’eccezione, a partire dallo chef argentino Natalio Simionato, rivelazione dell’anno nella tv del food. 
Parterre eccezionale per il taglio della torta, insieme ad Ambra Angiolini hanno partecipato Fabio Troiano a Giampaolo Morelli, da Cosima Coppola a Elisabetta Pellini, da Gabriele Rossi a Simone Montedoro e anche altri Catena Fiorello, Ariadna Romero, Susi Laude, Dino Abbrescia, Federico Riccardo Rossi, Simon & the Stars, l’astro-blogger più amato dal web. Solo per citarne alcuni.

mercoledì 6 gennaio 2016

Piatti Stellati “efFusioni di Gusto”



di Rosalba Lupo
Il cibo incontra l’arte e sono subito “efFusioni di Gusto”.
La collana pubblicata da Maretti Editore è stata presentata a Roma nel periodo Natalizio in un noto locale della Capitale. Piatti stellati e opere d’arte raccolti in tre volumi.
Un binomio che affascina quello tra un piatto gourmet e un’opera d’arte. Il cibo diventa cultura, chef e artista mescolano ognuno i propri ingredienti per realizzare un’opera sorprendente.
L’idea nasce dalla volontà di presentare la cucina in modo originale e insolito, ovvero abbinata per cromie, volumi, fantasie e sensazioni all’arte moderna e contemporanea in ogni sua manifestazione, e al tempo stesso avvicinare alla creatività la sapienza e il nome dei migliori ristoranti stellati d’Italia.
Ogni opera abbina il piatto stellato al dipinto d'autore. Seguono poi la storia del locale, la biografia degli chef e degli artisti, le cantine e le ricette. Il tutto “condito” da un’accurata selezione di vini e olii da abbinare.
Si è cercato dunque di ricreare un’importante sinergia tra il lettore e lo Chef di volta in volta protagonista, che diventa, tra le pagine della collana, non solo un creatore di ricette straordinari e da imitare e seguire, ma anche colui attraverso il quale si mettono in relazione, idee, manualità ed haute cuisine con le opere d’arte più attuali e significative del panorama culturale di riferimento. 
All'evento hanno partecipato Maria Paola Poponi, curatrice della collana e Rosanna Lambertucci, presenti anche Patrizia Di Benedetto e Primo Vanadia, protagonisti del terzo volume della collana che è stato appena pubblicato.

giovedì 26 giugno 2014

BIRRòforum il festival della birra artigianale a Roma

di Rosalba Lupo
Al via domani Birròforum, il festival della birra artigianale e del cibo da strada protagonista fino al 30 giugno sul Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina). Il calendario della manifestazione si svolgerà tra degustazioni. “Birretta da Chef”, “Birra istruzioni per l’uso” e “Birra e dintorni”. Dal 27 al 30 giugno, i giardini del Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina), nel cuore di Roma, apriranno le porte al mondo della birra in tutte le sue sfumature con il Villaggio Birròforum, in cui ogni appassionato potrà intraprendere un percorso unico attraverso degustazioni, seminari, foodshow, eventi tecnici e non.


Assoluta novità dell’edizione 2014 di Birròforum, sarà la presenza, all’interno del Villaggio di un vero e proprio festival del cibo da strada, che avrà come protagonisti i migliori artigiani della ristorazione romana e garantirà ai visitatori la possibilità di scegliere tra i più svariati menù in abbinamento alle birre degustate. Nello spazio dedicato a “Birretta da Chef”, ogni sera, per tutta la durata della manifestazione, gli chef cucineranno dal vivo presentando i propri piatti in abbinamento alle etichette di selezionati Birrifici scelti proprio al fine di rappresentare la varietà del territorio attraverso il proprio stile e la propria identità. Bere deliziose birre artigianali e assaporare piatti unici cucinati da importanti chef, stellati e non, finalmente è alla portata di tutti, con un’area interamente dedicata a 4 giorni di food-show per chi non sa rinunciare al connubio cibo-birra ed è sempre alla ricerca di nuovi sapori. Un ricco calendario di incontri giornalieri è dedicato a chi vuole imparare e approfondire le tecniche di degustazione e conoscere tutto sulla birra artigianale. Birròforum è anche questo: un appuntamento imperdibile per gli appassionati e 



un’esperienza unica per conoscere il mondo della birra in tutte le sue sfumature per chi è alle prime armi. Si comincia con “Birra Istruzioni per l’uso”, in cui gli esperti del settore guideranno gli ospiti un passo alla volta, alla scoperta della cultura birraia.
E ancora “Birra e Dintorni” con eventi, presentazioni e incontri con i maggiori esperti di birra artigianale e tante possibilità per confrontarsi e aggiornarsi sui temi di maggiore interesse per chi fa e chi beve la birra. Più di 150 differenti birre da degustare tra etichette conosciute (come Baladin, Birra del Borgo, Croce di Malto) e meno conosciute, provenienti da lontano (Itineris, Bai, Birrificio di Cagliari) unite al miglior cibo di strada della capitale (Supplizio, Trappizzino, Tricolore Monti, Da Benito, Food Truck Cinemadivino solo per citarne alcuni). A tutti Rendezvous Augura Buona Biretta !!!!!!