RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feste. Mostra tutti i post

martedì 30 settembre 2014

Le Fate Turchine Asilo Nido



di Rosalba Lupo

Dott.ssa Sabrina Corbo con Maria Grazia Cucinotta
Per la gioia dei più piccini e anche delle mamme è stato inaugurato a Roma l'Asilo Nido e Scuola dell'infanzia " Le Fate Turchine". La nuova struttura è immersa in un ambiente all green e circoscritta da un panorama incantato, a due passi da Corso Francia, propone programmi all’avanguardia, progetti didattici ad hoc, baby party, centro estivo e ludoteca. Madrina d’eccezione Maria Grazia Cucinotta. Un pomeriggio in grande stile organizzato dalla Tiziana Rocca Comunicazione che ha visto la partecipazione di numerose mamme vip con i propri figli. Una vera e propria festa per i bambini che si sono divertiti moltissmo con i tanti giochi organizzati, clown, trampolieri e maghi, divertenti carretti con zucchero filato, pop corn, patatine fritte e un divertente menù di mini-hot dog.
Matilde Brandi  Tiziana Rocca  Milena Miconi
Tra le mamme VIP presenti Milena Miconi, Alexandra Dinu, Hoara Borselli, Matilde Brandi, Elena Bouryka, Gloria Guida, Sofia Bruscoli, Stefania Orlando e tante altre

Sofia Bruscoli con il marito Marcelo Fuentes
La nuovissima sede accoglie bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni ed è inserita in un ampio parco verde privato, lontano dal caos e caratterizzato dalla presenza panoramica di un bellissimo laghetto. Grandi vetrate in ogni stanza consentono ai bambini di vivere immersi nel paesaggio esterno. All’interno della nuova sede è possibile trovare il giusto equilibrio tra accudimento e didattica, due fattori fondamentali per l’educazione dei piccoli.
Gloria  Guida
Le classi vengono composte in base all’età dei bambini con criteri di omogeneità in modo da creare programmi scolastici ad hoc. La struttura offre anche un supporto psico-pedagogico e pediatrico, oltre alla garanzia di una dieta alimentare equilibrata che prevede esclusivamente l’utilizzo di prodotti di alta qualità cucinati all’interno della struttura da una cuoca esterna. Laboratori didattici, corsi di lingua, musica, pittura, manipolazione, psicomotricità e piscina sono solo alcune delle iniziative alle quali potranno prendere parte i piccoli iscritti oltre alla possibilità di sfruttare gli spazi della struttura come baby party, centro estivo e ludoteca. L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Le Fate Turchine” è l’asilo aziendale del Gruppo Green Network. L'idea nasce dalla Dott.ssa Sabrina Corbo Amministratore delegato del Gruppo  mamma di tre bambini, ha dato come benefit aziendale l'uso dell'asilo e della scuola materna a tutti i figli dei dipendenti del Gruppo Green Network.  
In virtù di questa esperienza, la struttura è a disposizione di ogni altra azienda e/o ente che lo voglia utilizzare per la stipula di convenzioni ad hoc. L’Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia “Le Fate Turchine” si prenderà cura dei vostri bambini con amore, dedizione e competenza! 



 

domenica 15 giugno 2014

I TRULLI di ALBEROBELLO



di Rosalba Lupo


Si parte....... alla volta di Alberobello la Grecia-Salentina, è difficile trovare al mondo altre località che presentino caratteristiche simili perchè è un posto unico. Alberobello è la città dei trulli, Patrimonio dell’Unesco. Ci si arriva attraversando campi pieni di ulivi secolari. L’atmosfera surreale è il bianco paesaggio delle case dalla classica forma conica. 
Processione  per la Festa di  Sant'Antonio di Padova
Una giornata da turista visitiamo il Centro Storico di Alberobello che comprende i due caratteristici rioni: Aia piccola e Monti, vero tesoro culturale ed architettonico della città. Il rione Aia piccola ospita circa 400 trulli ed è conosciuto per il suo intreccio di vie e vicoletti dall’atmosfera suggestiva. Il rione Monti è invece famoso per la vista dei suoi mille trulli, molti dei quali arrampicati sul lato della collina che sovrasta il Largo della Foggia. Nel nostro girovagare per le caratteristiche stradine, assistiamo alla messa e alla processione della tradizionale Festa di Sant'Antonio di Padova, con la distribuzione del “pane della vita”.
Hotel  Ramapendula


Alberobello è anche rinomata per la sua antica tradizione artigianale, per i suoi profumatissimi dolci locali - come le 'pettole' alle mandorle o per i suoi filati e il lino. Altra caratteristica che ogni casa ha sul tetto l'emblema della famiglia. La storia di questi caratteristici coni in pietra vede protagonisti i Conti Acquaviva Nobili Pugliesi che concessero ai contadini di realizzare i trulli, senza malta, per essere demoliti velocemente in caso di prevista ispezione, allo scopo di bypassare l'obbligo del pagamento di tributi stabilito in un Editto del Regno di Napoli del XVI secolo, lasciando poi il nome in eredità ai coni di Alberobello... Per chi volesse vivere un’esperienza ancora più intensa è possibile soggiornare nei trulli, affittati dai proprietari locali oppure scegliere fra i numerosi Hotel, 






vi consiglio l'HOTEL RAMAPENDULA a cinque minuti di passeggiata dalla zona monumentale dei TRULLI, l'albergo è meta preferita dai viaggiatori per la posizione nel cuore della puglia; a pochi Km è possibile vistitare lo ZooSafari, le Grotte di Castellana, il Museo degli Ori di Taranto, il Barocco di Martina Franca e Lecce, il quartiere di ceramiche Grottaglie, Castel del Monte e i bianchi centri storici. 


L'albergo di recente costruzione, dispone di 61 camere climatizzate, piscina scoperta, sale per riunioni, ampio ristorante, giardino, parcheggio anche per Bus. Inoltre potete degustare un ottima cucina locale con prodotti tipici, tra questi come primi piatti le famose orecchiette con le cime di rape, un'altra specialità grigliate di carne il tutto inaffiato da magnifici vini locali. Per ulteriori informazioni cliccare info@hotelramapendula.it tel. 0804326069.