RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Louis Vuitton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Louis Vuitton. Mostra tutti i post

martedì 17 novembre 2015

Louis Vuitton


di Rosalba Lupo
La Maison Louis Vuitton ha presentato con un cocktail esclusivo “A Tale of Costumes”, un progetto artistico che coinvolge, per la prima volta intorno alla stessa tematica, entrambi gli spazi culturali della Maison in Italia: lo Spazio Etoile Louis Vuitton a Roma e l’Espace Louis Vuitton a Venezia, chiamati a dare voce ai molteplici significati del costume come mezzo di espressione nella società nel passato, nell’arte contemporanea e nel cinema. 
Un parterre ricchissimo di ospiti per questo nuovo programma cinematografico installato nello Spazio Etoile Louis Vuitton, curato da Laura Delli Colli con il contributo della Sartoria Tirelli che vuole rendere omaggio alla storia del costume sartoriale nel cinema con un racconto appassionato del passato, presente e futuro della grande scuola dei costumisti italiani: da Piero Tosi, Gabriella Pescucci, Maurizio Millenotti fino ad arrivare a Carlo Poggioli, Alessandro Lai e Massimo Cantini Parrini.
Mentre L’Espace Louis Vuitton Venezia porta in scena un dialogo fra generazioni e sguardi distanti che raccontano, attraverso tre abiti, storie di epoche, di persone e di luoghi diversi nella cornice della Serenissima. 
Il Settecento, protagonista con l’abito Andrienne di Palazzo Mocenigo restaurato grazie alla partnership tra Louis Vuitton e la Fondazione MUVE, faccia a faccia con l’arte contemporanea nell’opera dell’artista cinese Movana Chen e con le creazioni degli studenti della scuola di costume del Centro Sperimentale di Cinematografia sotto la supervisione del costumista Maurizio Millenotti.

lunedì 1 giugno 2015

Louis Vuitton celebra Exhibition Series 2


di Rosalba Lupo
Louis Vuitton celebra a Roma a Palazzo Ruspoli fino al 7 giugno 2015, la mostra Exhibition Series 2 per raccontare come nascono una collezione e una sfilata Louis Vuitton. La mostra è stata concepita con un taglio prevalentemente digitale, con tanti suoni e installazioni visive, in modo che lo spettatore potesse sentirsi parte di un viaggio multisensoriale.
La mostra è un invito per gli spettatori a scoprire le varie ispirazioni del direttore creativo della maison francese, Nicolas Ghesquière, pensata come un vero e proprio viaggio nella mente, parte dal passato della maison, che ha compiuto 160 anni, dagli iconici bauli, ripercorre il presente con la collezione primavera/estate 2015 con le scenografie della sfilata, dal backstage, raccontato attraverso gli scatti di Jean-Paul Goude e arriva al futuro con una ricostruzione fedele dei laboratori artigianali di Vuitton alla stanza “Savoir-Faire”.

Non manca, infine, il “Baule Magico”, storica icona della griffe, che attraverso degli ologrammi racconterà la vita della maison che è oggi un brand di punta di Lvmh, il gruppo del lusso più grande al mondo. Un omaggio all’Italia e alla sua capitale, in un anno in cui il nostro Paese rappresenta un mercato molto importante per Vuitton, il secondo in Europa dopo la Francia grazie alla clientela locale e quella turistica. In occasione di Expo, è stata ristrutturata la boutique della Galleria Vittorio Emanuele, arricchita inoltre da uno spazio espositivo che ospiterà eventi speciali anche dopo il 31 ottobre.