RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350
Visualizzazione post con etichetta Piazza di Siena 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piazza di Siena 2015. Mostra tutti i post

lunedì 25 maggio 2015

Piazza di Siena Concorso Ippico 2015 si conclude con la vittoria di Henrik Von Eckermann che conquista Roma


by Silvano Sacccares
Nella lunga storia del Gran Premio Loro Piana Città di Roma è il secondo svedese a conquistare la vittoria. E dopo Lisen Bratt a segno nel 2000, stavolta è stato Henrik Von Eckermann in sella al baio Cantinero a scrivere il suo nome nell’albo d’oro del concorso romano. A salutare la vittoria del cavaliere svedese, oggi a Piazza di Siena c’era il pubblico delle grandi occasioni arrivato per la giornata conclusiva dell’edizione numero 83° dello CSIO di Roma Piazza di Siena - Master fratelli d’Inzeo.
Henrik Von Eckermann ha centrato il successo con una sola penalità accumulata nella seconda manche alla quale aveva avuto accesso con un bel netto nel percorso base. Cosa questa fatta anche dal britannico Robert Whitaker con Catwalk IV, dalla statunitense Laura Kraut con Cedric e dall’australiana Edwina Lexander-Tops con Heidi du Ruisseau Z. Ed erano proprio queste due grandi amazzoni a godere del favore dei pronostici. Entrambe hanno però perso l’occasione di centrare una vittoria prestigiosa per la loro già importante carriera commettendo un errore a testa nella seconda manche, scivolando in settima e ottava posizione.
La piazza d’onore e il terzo posto del gran premio sono così andati a due olandesi, rispettivamente il campione del mondo Jeroen Dubbeldan con Zenith SFN N.O.P. (1/1) e Maikel van Der Vleuten su VDL Groep Arera C (1/2). Con un convincente percorso netto nel secondo percorso Giulia Martinengo Marquet ha ottenuto un bel quinto posto in sella alla sua Fixdesign Funke Van’T Heike (4/0) coronando così un’edizione del concorso per lei più che soddisfacente. Tra i tredici binomi ammessi alla seconda manche (50 i partenti complessivi) anche Filippo Moyersoen su Loro Piana Canada (4/8; 13° posto).

venerdì 22 maggio 2015

Dove Nascono Le Leggende - 83° Concorso Ippico di Piazza di Siena 2015



by Silvano Saccares
E' un colpo d'occhio che come sempre incanta quello con cui Piazza di Siena si presenta al grande pubblico internazionale del salto ostacoli, “Dove Nascono Le Leggende” dal 21 al 24 maggio 2015. Per l'edizione numero 83 del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma - Master fratelli d'Inzeo, allestimenti minimalisti che esaltano il fascino di questo straordinario museo all'aria aperta, il ritorno di tanti fiori e ingresso libero a tutti i frequentatori di Villa Borghese. Quindici nazioni in campo sono rappresentate da molti dei migliori cavalieri al mondo. Quattro giornate di grande sport e agonismo, per un appuntamento immancabile con la storia dell'equitazione.
La Squadra Azzurra- Come tradizione è la giornata che precede le gare, dedicata alla conferenza della squadra italiana che venerdì va in pista per la “Coppa delle Nazioni -Furusiyya FEI Nations Cup” presented by Longines”. Per gli azzurri questa è una edizione particolare farà parte Giulia Martinengo Marquet, prima amazzone a vincere il tricolore dal ’98. Sarà lei a guidare gli altri gli altri diciannove italiani sui percorsi della quattro giorni romana. A trenta anni dall’ultima vittoria, ottenuta nel 1985, il team guidato da Hans Horn si è presentato alla tappa romana con grande fiducia, dopo la vittoria ottenuta a Lummen in Belgio, nella gara di debutto per questa stagione 2015.
I vincitori del Piccolo Gran Premio  due italiani il 1° Garcia Juan Carlos e il 2° Gaudiano Emanuele con Massimo Boldi
Nel weekend a Piazza di Siena andranno poi in scena la categoria Loro Piana Sei barriere e il Gran Premio Roma, la gara individuale più importante del Csio Capitolino, ricco di undici prove internazionali con un montepremi complessivo di 545mila euro. Per la prima volta, dopo tanti anni e molte polemiche, non verrà disputata la categoria di Potenza, la gara più amata dal pubblico romano. Gran finale sabato con  i Lancieri di Montebello, domenica il Carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro e lo storico e spettacolare Carosello del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo.
Land  Rover  Official Car  del Concorso Ippico di Piazza Siena